Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Françis1992
    Bodyweb Senior
    • Jun 2009
    • 3910
    • 497
    • 270
    • L.A.
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
    La parte in grassetto e' verissima.

    Se la domanda era come hanno votato persone con diverso livello di educazione, un esempio e' qui https://www.statista.com/statistics/...attainment-uk/

    Ma la divisione principale e' per eta' dei votanti, si e' trattato quasi di uno scontro generazionale.



    Una trattazione un po' piu' accademica la puoi trovare per esempio qui https://academic.oup.com/economicpol...92/601/4459491
    e qui https://www.tandfonline.com/doi/pdf/...eedAccess=true
    Si potrebbe anche dire che i giovani sono stati "brain-washed" dai proclami della unione europea e di programmi a loro mirati (Erasmus et similia).
    Un adulto ha la percezione di come erano le cose prima, un ragazzo conosce solo la realta' in cui e' nato


    Tessera N° 7

    Commenta

    • Barone Bizzio
      Bodyweb Senior
      • Dec 2008
      • 11847
      • 423
      • 110
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
      Comunque io non la vedo tanto come "reazione contro". E' piuttosto (nella mia lettura) una naturale conclusione di questa mancanza di rappresentatività. La prima e unica opportunità di esprimersi contro la permeabilità dei confini e lo status quo è stata colta al balzo; altre considerazioni come gli effetti negativi inevitabili sono passati in secondo piano.

      Se avete delle statistiche precise sul voto le vedrei volentieri. Ci saranno state polarizzazioni ma non credo che tutte le persone colte e raziocinanti abbiano votato no e tutti i chavs analfabeti ubriaconi picchiatori di mogli abbiano votato .

      Si ma purtroppo è questo lo straw man.

      La permeabilità dei confini è un vantaggio per un posto che a) non produce un ***** perchè aveva un modello economico per cui gli impianti di produzione erano nelle colonie e la madrepatria importava b) è in regime di libera circolazione delle merci, quindi si può prendere senza dazi tutto l'acciaio della Saar c) è fuori dall' eurozona e ha una moneta che vale più dell' Euro d) ha una economia impostata sulla libera circolazione delle persone, senza cui Londra, il suo circondario e tutte le cittadine-cesso delle Midlands cesserebbero di esistere (queste ultime hanno un economia che si basa in parte sulle Università come poli di attrazione)

      Quanto allo status quo, anche qui, i problemi della Gran Bretagna stanno nel fatto che c'è un classismo radicato in secoli di storia, che ha generato una aristocrazia autoreferenziale e nostalgica ed una sottoclasse a cui gli puoi anche c.agare in testa però continuerà a cantare God Save the Queen e Keep Calm and Carry on. Quindi non mi meraviglio che buona parte della popolazione abbia voluto identificare nelle elite europee l'entità responsabile delle loro miserie economiche e sociali, quando il nemico è in casa.

      Sull' ultima parte in grassetto, chiarisco che non la penso cosi. Secondo me tutti, sia i Remainers che i Brexiters, hanno votato senza essere bene informati. Lo hanno fatto comunque da due prospettive utopiche: i remainers che hanno pensato che in UE potessero stare bene, i Brexiters che fuori dalla UE avrebbero potuto restaurare i fasti dell' Impero (visione declinata più o meno dettagliatamente a seconda che questi facessero parte dell' upper class o della working class)

      Però per quanto mi riguarda nessuno, tranne una minoranza, ha votato informandosi a dovere

      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11847
        • 423
        • 110
        • Send PM

        Ah e sulla Brexit ha pesato anche la promessa di un miglioramento dello stato del welfare e della sanità pubblica. Infatti mi stupisco come mai Nigel Farage possa camminare senza scorta e senza paura di essere accoltellato per strada

        Commenta

        • Lukinosnake
          Raccoglitore di ciliegie
          • Nov 2011
          • 15735
          • 164
          • 84
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Ah e sulla Brexit ha pesato anche la promessa di un miglioramento dello stato del welfare e della sanità pubblica. Infatti mi stupisco come mai Nigel Farage possa camminare senza scorta e senza paura di essere accoltellato per strada
          Anzi, è considerato un eroe e viene applaudito dai sostenitori della Brexit.

          Un motivo in più per ribadire che siano dei bifolchi ignoranti e che questo non sia stato un referendum, ma cirvonvenzione di incapace in piena regola.
          Il mio diario

          juggernaut

          ?d????n??t/
          noun
          • a huge, powerful, and overwhelming force.





          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42250
            • 737
            • 449
            • Sicilia
            • Send PM

            Anyway, solo il tempo dirà chi ha ragione.
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • Lukinosnake
              Raccoglitore di ciliegie
              • Nov 2011
              • 15735
              • 164
              • 84
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              Si potrebbe anche dire che i giovani sono stati "brain-washed" dai proclami della unione europea e di programmi a loro mirati (Erasmus et similia).
              Un adulto ha la percezione di come erano le cose prima, un ragazzo conosce solo la realta' in cui e' nato
              Se però ci metti che la Bank of England, la quasi totalità degli analisti finanziari ed la WTO stessa (dopo che BoJo ha detto che si sarebbe usato solo il WTO in caso di no deal) hanno detto che sarebbe un danno economico enorme questa lettura alternativa si sgretola.
              È più probabile che quelli brainwashed siano quelli che vanno a testa bassa contro ogni evidenza
              Il mio diario

              juggernaut

              ?d????n??t/
              noun
              • a huge, powerful, and overwhelming force.





              Commenta

              • Lukinosnake
                Raccoglitore di ciliegie
                • Nov 2011
                • 15735
                • 164
                • 84
                • Send PM

                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                Anyway, solo il tempo dirà chi ha ragione.
                Già lo sta facendo da un pezzo e chi abita in UK (ed abbia un minimo di intelligenza) lo sa.
                Il mio diario

                juggernaut

                ?d????n??t/
                noun
                • a huge, powerful, and overwhelming force.





                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
                  Già lo sta facendo da un pezzo e chi abita in UK (ed abbia un minimo di intelligenza) lo sa.
                  Sì, forse.
                  Ma i conti definitivi si fanno alla fine.
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11847
                    • 423
                    • 110
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                    Si potrebbe anche dire che i giovani sono stati "brain-washed" dai proclami della unione europea e di programmi a loro mirati (Erasmus et similia).
                    Un adulto ha la percezione di come erano le cose prima, un ragazzo conosce solo la realta' in cui e' nato
                    Considera che un adulto (40-50 enne) è nato in una Inghilterra dove l'elettricità andava a gettoni. Ripeto, A GETTONI

                    Commenta

                    • Bob Terwilliger
                      bluesman
                      • Dec 2006
                      • 12481
                      • 884
                      • 1,039
                      • Osteria
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                      Si ma purtroppo è questo lo straw man. [/B]
                      La permeabilità dei confini è un vantaggio per un posto che a) non produce un ***** perchè aveva un modello economico per cui gli impianti di produzione erano nelle colonie e la madrepatria importava b) è in regime di libera circolazione delle merci, quindi si può prendere senza dazi tutto l'acciaio della Saar c) è fuori dall' eurozona e ha una moneta che vale più dell' Euro d) ha una economia impostata sulla libera circolazione delle persone, senza cui Londra, il suo circondario e tutte le cittadine-cesso delle Midlands cesserebbero di esistere (queste ultime hanno un economia che si basa in parte sulle Università come poli di attrazione)
                      Questo post probabilmente mostra il motivo principale per cui ha vinto il leave
                      La campagna per il remain è stata totalmente incentrata sullo spauracchio della recessione economica. I promotori del remain sono vittime della loro stessa ristrettezza mentale, perché hanno saputo parlare solo di mercati e merci mentre il popolo chiedeva bread and roses.
                      Il mercato non è alfa e omega della società.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Bob è pure un fervente cattolico.
                      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                      Alice - How long is forever?
                      White Rabbit - Sometimes, just one second.

                      Commenta

                      • Zbigniew
                        Valens in bibacitate
                        • Oct 2009
                        • 3554
                        • 315
                        • 18
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                        La campagna per il remain è stata totalmente incentrata sullo spauracchio della recessione economica. I promotori del remain sono vittime della loro stessa ristrettezza mentale, perché hanno saputo parlare solo di mercati e merci mentre il popolo chiedeva bread and roses.
                        Io, a distanza, ho avuto la stessa identica sensazione.
                        Originariamente Scritto da Sean
                        mò sono cazzi questo è sicuro.
                        Originariamente Scritto da bertinho7
                        ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        A me fai venire in mente il compianto bertigno
                        Originariamente Scritto da huntermaster
                        Bignèw

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88301
                          • 2,238
                          • 2,981
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          Good morning. It’s a big day in the U.S.: The Electoral College meets, and the mass vaccination campaign begins.
                          The Electoral College and democracy
                          The members of the Electoral College will meet in states across the country today. And while President Trump has tried to disrupt the process, his chances of succeeding remain very slim.
                          Still, Trump’s actions have made many democracy experts anxious about the Electoral College — specifically, how it could undermine elections in the near future. The Electoral College may have become a bigger threat to the healthy functioning of American democracy than at any other point since the 1800s, these experts say.
                          There are two main reasons, and the first one will sound familiar: The Electoral College is more likely to deny victory to the winner of the popular vote than in the past. The main reason is that political polarization has led to landslides in more states than in the past.
                          The popular-vote loser almost won the presidency again this year, for the third time in 20 years. If Trump had received just 0.7 percentage points more of the vote in every state, he still would have lost the popular vote badly. Yet he would have won exactly 269 electoral votes, causing an Electoral College tie that Congress likely would have decided in his favor.
                          Imagine how disenfranchised many Americans would have felt in that scenario.
                          The second issue with the Electoral College may be even more troubling, scholars say: The Constitution allows states to award their electors almost however they want. They are not required to choose the winner of the state’s vote, as Jesse Wegman of the Times editorial board points out. (Jesse, who’s a lawyer, has written a book on the problems with the Electoral College.)
                          A state could pass a law, for instance, saying it would award its electors to whichever candidate would best serve the national interest. Or a state legislature could step in after an election, by claiming that the will of the voters was unclear, Richard Pildes of the N.Y.U. School of Law has noted.
                          These possibilities might have sounded outlandish a few years ago. They sound less outlandish today, Pildes and others say.
                          A sitting president is attempting to overturn the outcome of an election and remain in office despite losing the vote. Almost 90 percent of that president’s party members in Congress refuse to acknowledge the true winner of the election. Top officials in 18 states and more than half of House Republicans supported a lawsuit trying to reverse the result.
                          These moves indicate that much of the leadership of one of the country’s two political parties is willing to toss aside the country’s democratic traditions to support a power grab. It’s an example of what the political scientists Steven Levitsky and Daniel Ziblatt — in their book, “How Democracies Die” — call constitutional hardball.
                          Some observers believe that the situation will calm down once Trump leaves the presidency and that the Electoral College process will continue to be a boring, technocratic one that reliably rewards the vote winner in each state. Others aren’t so confident.
                          “Once people decide that the rules are different, the rules are different,” Zeynep Tufekci of the University of North Carolina wrote in The Atlantic. “The rules for electoral legitimacy have been under sustained assault, and they’re changing right before our eyes.”



                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11847
                            • 423
                            • 110
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                            Questo post probabilmente mostra il motivo principale per cui ha vinto il leave
                            La campagna per il remain è stata totalmente incentrata sullo spauracchio della recessione economica. I promotori del remain sono vittime della loro stessa ristrettezza mentale, perché hanno saputo parlare solo di mercati e merci mentre il popolo chiedeva bread and roses.
                            Il mercato non è alfa e omega della società.
                            Sono d'accordo, ma per come l'ho vissuta io la promessa di una ripresa economica (che è l'altra faccia della medaglia rispetto allo 'spauracchio della recessione') e di un miglioramento del welfare State è stata l'arma vincente degli spin doctors della Brexit. Ripresa economica che non dipende ovviamente dalla Brexit. Lo stesso welfare state è una chimera che non è realizzata non per colpa della UE ma perchè la Gran Bretagna non è uno stato dove considerazioni di tipo socialista o socialdemocratico sono state mai particolarmente forti, ma, anzi, dove il classismo è un fenomeno antropologico prima che economico. Non so se sei mai stato in UK non come turista, ma mai il detto 'vedere per credere' è stato più veritiero. Da 'esterno' sono cose di cui è difficile arrcorgersi; e per me che ci vivo dal 2011 è difficile da spiegare ad un Italiano che è abituato ad una qualità della vita molto più alta
                            Last edited by Barone Bizzio; 14-12-2020, 13:44:08.

                            Commenta

                            • Lukinosnake
                              Raccoglitore di ciliegie
                              • Nov 2011
                              • 15735
                              • 164
                              • 84
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                              Sì, forse.
                              Ma i conti definitivi si fanno alla fine.
                              Sinceramente questa logica del fare cose a caso di pancia per vedere che succede dicendo che il "tempo darà ragione" la considero una stronzata.

                              È come avere dentro casa un pilastro danneggiato e quando l'ingegnere ti dice "questo va riparato perchè potrebbe crollarle la casa sulla testa" e tu gli rispondi "solo il tempo lo dirà".
                              Se quando il tempo passa la casa cade in testa a lui e tutta la palazzina poi che si fa?

                              Quali conti definitivi facciamo quando abbiamo già la testa rotta e non è possibile riparare una decisione presa sulla base di fuffa?

                              È il ragionamento del 5S medio prima delle elezioni:
                              Step 1) Abboccare a fuffa e promesse inverosimili
                              Step 2) Rispondere a chi ti dice che quello a cui hai abboccato è fuffa dicendo "lasciateli lavorare" e "vedremo i risultati nel tempo.
                              Step 3) A danni fatti, quando non si può far altro, indignarsi e sorprendersi nello scoprire che quello che tutti dicevano fosse fuffa per bifolchi ignoranti era in effetti fuffa per bifolchi ignoranti.
                              Step 4) Deresponsabilizzarsi poichè non è colpa propria se si è creduto a fuffa (mentre si pretende però di votare cose che non si comprendono). La colpa è solo di chi promette la luna e non di chi è abbastanza fesso da seguirlo per vedere se può effetttivamente darti la luna.
                              Step 5) Staltare su un altro carro e ricominciare da step 1
                              Il mio diario

                              juggernaut

                              ?d????n??t/
                              noun
                              • a huge, powerful, and overwhelming force.





                              Commenta

                              • Lukinosnake
                                Raccoglitore di ciliegie
                                • Nov 2011
                                • 15735
                                • 164
                                • 84
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                                Sono d'accordo, ma per come l'ho vissuta io la promessa di una ripresa economica (che è l'altra faccia della medaglia rispetto allo 'spauracchio della recessione') e di un miglioramento del welfare State è stata l'arma vincente degli spin doctors della Brexit. Ripresa economica che non dipende ovviamente dalla Brexit. Lo stesso welfare state è una chimera che non è realizzata non per colpa della UE ma perchè la Gran Bretagna non è uno stato dove considerazioni di tipo socialista o socialdemocratico sono state mai particolarmente forti.
                                Quoto tutto.

                                Aggiungo inoltre che la campagna del remain è stata principalmente incentrata sui danni all'economia perchè di fatto quello è il problema più grande.
                                Senza mercati e merci chi chiedeva "bread and roses" non avrà ne i primi nè i secondi.

                                Bob ha una visione assolutamente ideologica della questione e non vede come parlare di fuffa magari riempie la pancia degli ignoranti e li porta a votare, ma un paese si muove e progredisce grazie ad altre cose, ben più complesse e noiose ma poco utili da urlare in piazza.
                                Il mio diario

                                juggernaut

                                ?d????n??t/
                                noun
                                • a huge, powerful, and overwhelming force.





                                Commenta

                                Working...
                                X