Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Virulogo.88
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 21326
    • 1,832
    • 3,124
    • Big City
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    A quanto pare gli italiani rimarranno gli unici coglioni sul pianeta terra a non usare l'energia nucleare.
    inquinaaaa! basta avere i pannelli solari, il vento l'acqua che belle le rinnovabili <3
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88297
      • 2,237
      • 2,969
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      Originariamente Scritto da INFILATEMELO Visualizza Messaggio
      è l'obiettivo ultimo che è stato sbagliato....non i mezzi per raggiungerlo.
      in tutti i questi anni hanno guardato solo e soltanto alla crescita del PIL fregandosene di tutto il resto (leggasi benessere dei loro cittadini)
      potevano puntare a bilanciare le due cose.......se ne sono fregati.....orari di lavoro folli, stipendi bassissimi, regole sull'inquinamento nulle, diseguaglianze mostruose, niente diritti umani
      le elites possono gioire....i cinesi proprio no
      Vero, lo so. Purtroppo di governi interessati realmente al benessere dei propri cittadini ce ne sono veramente pochi. Tutti cercano di fare quadrare i conti in primis e poi lasciano le briciole al popolo.

      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
      A quanto pare gli italiani rimarranno gli unici coglioni sul pianeta terra a non usare l'energia nucleare.
      E difatti le bollette dimostrano questa cosa. In Italia il costo dell'elettricità è a livelli assurdi.
      L'unica alternativa alla scissione domani sarà la fusione nucleare. Il solare al momento è solo un palliativo. Questo o..... una nuova scoperta in ambito di quantistica.


      PS: Ma è vera sta roba?




      Commenta

      • cesko92
        Real Motherfuckin G
        • Dec 2009
        • 10500
        • 762
        • 363
        • In da hood (East Coast)
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio

        PS: Ma è vera sta roba?

        Originariamente Scritto da Sean
        faccini, kazzi, fike, kuli
        cesko92 [at] live.it

        Commenta

        • germanomosconi
          Bodyweb Senior
          • Jan 2007
          • 15787
          • 672
          • 1,049
          • pordenone
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
          inquinaaaa! basta avere i pannelli solari, il vento l'acqua che belle le rinnovabili <3
          la gente è ancora convinta che le centrali nucleari di oggi siano come quella di chernobyl
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta

          • Ponno
            Socialista col Rolex
            • Feb 2013
            • 13040
            • 653
            • 376
            • Holy See (Vatican City State) [VA]
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            Vero, lo so. Purtroppo di governi interessati realmente al benessere dei propri cittadini ce ne sono veramente pochi. Tutti cercano di fare quadrare i conti in primis e poi lasciano le briciole al popolo.


            E difatti le bollette dimostrano questa cosa. In Italia il costo dell'elettricità è a livelli assurdi.
            L'unica alternativa alla scissione domani sarà la fusione nucleare. Il solare al momento è solo un palliativo. Questo o..... una nuova scoperta in ambito di quantistica.


            PS: Ma è vera sta roba?

            Ieri ho letto che bisogna chiamare gli ospedali le ospedale cosi possono usare piú soldi
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42239
              • 737
              • 448
              • Sicilia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
              Ieri ho letto che bisogna chiamare gli ospedali le ospedale cosi possono usare piú soldi
              Ahahahahahahaahah

              Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88297
                • 2,237
                • 2,969
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                Praticamente siamo dei clochard (uomini e donne in pari numero) con un iPhone 12 in mano, vestiti con un vecchio maglione di cotone naturale, una cintura di pelle ecosostenibile all'ultimo buco, che possono usare il Bus, anche se con difficoltà riusciamo a leggere e capire le istruzioni affisse, ma tanto non ce ne fotte una beneamata **** perchè siamo malati terminali e l'appuntamento con il medico ce l'abbiamo nel 2056.



                Commenta

                • Ponno
                  Socialista col Rolex
                  • Feb 2013
                  • 13040
                  • 653
                  • 376
                  • Holy See (Vatican City State) [VA]
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                  Praticamente siamo dei clochard (uomini e donne in pari numero) con un iPhone 12 in mano, vestiti con un vecchio maglione di cotone naturale, una cintura di pelle ecosostenibile all'ultimo buco, che possono usare il Bus, anche se con difficoltà riusciamo a leggere e capire le istruzioni affisse, ma tanto non ce ne fotte una beneamata **** perchè siamo malati terminali e l'appuntamento con il medico ce l'abbiamo nel 2056.
                  In realtá la stragrande maggioranza dei clochard sono uomini, mi chiedo se diminuire i senza tetto maschi fa parte del programma per la Paritá di Genere .....
                  Originariamente Scritto da claudio96

                  sigpic
                  più o meno il triplo

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 15787
                    • 672
                    • 1,049
                    • pordenone
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Praticamente siamo dei clochard (uomini e donne in pari numero) con un iPhone 12 in mano, vestiti con un vecchio maglione di cotone naturale, una cintura di pelle ecosostenibile all'ultimo buco, che possono usare il Bus, anche se con difficoltà riusciamo a leggere e capire le istruzioni affisse, ma tanto non ce ne fotte una beneamata **** perchè siamo malati terminali e l'appuntamento con il medico ce l'abbiamo nel 2056.
                    quanto hai ragione.... purtroppo
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42239
                      • 737
                      • 448
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      Praticamente siamo dei clochard (uomini e donne in pari numero) con un iPhone 12 in mano, vestiti con un vecchio maglione di cotone naturale, una cintura di pelle ecosostenibile all'ultimo buco, che possono usare il Bus, anche se con difficoltà riusciamo a leggere e capire le istruzioni affisse, ma tanto non ce ne fotte una beneamata **** perchè siamo malati terminali e l'appuntamento con il medico ce l'abbiamo nel 2056.
                      Verità, purtroppo.

                      Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • Virulogo.88
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2008
                        • 21326
                        • 1,832
                        • 3,124
                        • Big City
                        • Send PM

                        Potranno anche rottamare la schifosa auto a benzina inquinante e sostituirla con una nuova elettrica... se sono dei poveri schifosi potranno invece tranquillamente usufruire del bonus bici per poter cosi recarsi al lavoro con un comodo e pratico monopattino
                        Originariamente Scritto da Pesca
                        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                        Commenta

                        • Luke91
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2014
                          • 25046
                          • 618
                          • 2,558
                          • Zimbabwe [ZW]
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                          Potranno anche rottamare la schifosa auto a benzina inquinante e sostituirla con una nuova elettrica... se sono dei poveri schifosi potranno invece tranquillamente usufruire del bonus bici per poter cosi recarsi al lavoro con un comodo e pratico monopattino
                          Ultimamente quando vado a lavoro vedo un disadattato vestito distintamente con borsa a tracolla di pregio, occhiali da dentone e mascherina, sopra il suo monopattino fiammante con led da bici accese.

                          Voglio vedere quando fa -4° se continua ad usarlo
                          Originariamente Scritto da huntermaster
                          tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                          Originariamente Scritto da luna80
                          Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                          Commenta

                          • Virulogo.88
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2008
                            • 21326
                            • 1,832
                            • 3,124
                            • Big City
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
                            Ultimamente quando vado a lavoro vedo un disadattato vestito distintamente con borsa a tracolla di pregio, occhiali da dentone e mascherina, sopra il suo monopattino fiammante con led da bici accese.

                            Voglio vedere quando fa -4° se continua ad usarlo
                            è il classico lettore ( e commentatore ) di HD blog
                            Originariamente Scritto da Pesca
                            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                            Commenta

                            • KURTANGLE
                              Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                              • Jun 2005
                              • 36626
                              • 1,577
                              • 2,507
                              • Borgo D'io
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                              inquinaaaa! basta avere i pannelli solari, il vento l'acqua che belle le rinnovabili <3

                              il problema non è la produzione di scorie....ma lo stoccaggio delle stesse.
                              In Italia con la nostra profonda onestà e incorruttibilità probabilmente le faremmo gestire a Sandokan Schiavone

                              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                              Vero, lo so. Purtroppo di governi interessati realmente al benessere dei propri cittadini ce ne sono veramente pochi. Tutti cercano di fare quadrare i conti in primis e poi lasciano le briciole al popolo.



                              la democrazia serve anche a questo......a mettere dei limiti a questo osceno fenomeno



                              ______________-


                              mah
                              se potessi recarmi a lavoro in bici lo farei volentieri
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta

                              • marcu9
                                Bodyweb Senior
                                • May 2009
                                • 42239
                                • 737
                                • 448
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                Libia, da 100 giorni i pescatori italiani bloccati senza un perché.


                                Dallo scorso 1 settembre 18 pescatori che lavoravano su imbarcazioni italiane sono detenuti a el Kuefia, a 15 km a sudest di Bengasi, dalle forze di Haftar, senza un’accusa formale.


                                La mattina del 26 agosto 2020 a Mazara del Vallo ci sono già 22 gradi, la temperatura media della giornata sarà di 27, non si alza neppure un alito di vento. È una calda giornata estiva come tante quando l’equipaggio del peschereccio Medinea - il comandante Pietro Marrone, Onofrio Giacalone, il nostromo tunisino Ben Thameur Hedi e suo figlio Ben Thameur Lysse, Ben Haddada Mohamed e il cuoco Mathlouthi Habib - esce dal porto, diretto 400-500 miglia più a sud-est, verso il golfo della Sirte, zona non abituale ma dove talvolta, in tempi di scarsa pescosità, ci si spinge per scongiurare il rischio di uscite a vuoto. È una battuta di pesca che durerà un mese, 40 giorni al massimo: nella peggiore delle ipotesi, pensano i membri dell’equipaggio, a metà ottobre saranno tutti di rientro a casa dalle famiglie.

                                Due giorni di navigazione dopo, il 28 agosto, il Medinea raggiunge le 40 miglia dalle coste libiche. Tenete a mente questo numero: è rilevante, come vedremo, non solo perché è il punto dove una normale battuta di pesca si trasforma nel sequestro di 18 pescatori. Diciotto perché tra i coinvolti non ci sono solo gli uomini imbarcati sul Medinea.
                                La sequenza del sequestro

                                Intorno alle 20.30 del 1 settembre una motovedetta libica raggiunge quello specchio d’acqua, dove, verrà poi ricostruito, ci sono in quel momento nove pescherecci, tutti battenti bandiera italiana. I libici - forze riconducibili al generale Khalifa Haftar che controlla la regione della Cirenaica e non invece al governo riconosciuto di Tripoli guidato da Fayez al Serraj - esplodono diversi colpi in aria, costringono a salire a bordo della propria motovedetta Pietro Marrone, comandante del Medinea, e Michele Trinca, comandante di un altro peschereccio, Antartide, a bordo del quale si trovano Giovanni Bonomo, Vito Barracco, Fabio Giacalone, Mohamed Karoui, Ibrahim Sarr, Moh Samsudin, Indra Gunawan Giri, Bavieux Daffe e Fart Jemmali. Con lo stesso metodo fermano le motopesca Natalino e Anna Madre: da queste scendono rispettivamente il marò Salvo Bernardo e il capitano Giacomo Giacalone. Tutti loro, insieme all’intero equipaggio del Medinea, sono da quel momento di fatto sotto sequestro, anche se ancora non lo sanno. Il resto dell’equipaggio del Natalino e dell’Anna Madre, insieme ad altri pescherecci che erano nei paraggi, riesce a mettersi in fuga. Sono ore concitate, rievoca Marco Marrone, armatore 39enne del Medinea che ha ereditato dal padre le redini dell’attività.
                                L'intervento della marina e il caso geopolitico

                                Sono proprio i pescherecci riusciti a scappare a lanciare l’allarme a terra. Vengono avvisate le Capitanerie di Porto, poi Roma. Poche ore dopo iniziano i primi contatti con la Marina militare. Da cui in una prima telefonata, spiega Marrone, arriva l’assicurazione che gli elicotteri sono già in volo e che in poche ore l’emergenza rientrerà. Tanto che Marrone, in una comunicazione via radar con il Medinea, suggerisce di allargare la rotta verso nord, in modo da temporeggiare in attesa dell’intervento. Ma poche ore dopo, intorno alle 3 di notte emerge invece da una seconda telefonata con la Marina che non è possibile intervenire perché, riferisce Marrone, “ormai è diventato un caso diplomatico”. A 40 miglia dalle coste libiche 18 semplicissime vite di marittimi italiani, tunisini e indonesiani hanno incrociato qualcosa di molto più grande e complesso: la geopolitica. Talmente complesso che, 100 giorni dopo, nessuno sembra avere una vaga idea del possibile esito di questa vicenda.

                                Il peschereccio Medinea

                                Chi comanda in quello specchio d'acqua?

                                Chi ha l’autorità su quello specchio d’acqua è una domanda fondamentale, se non per sciogliere il nodo di questo groviglio, quanto meno per trovare il bandolo della matassa. La Libia rivendica unilateralmente dal 2005 la qualifica per quell’area di Zona Economica Esclusiva, cioè quella dove un Paese ha diritto esclusivo di sfruttare le risorse, che comprende le 62 miglia oltre le 12 delle acque territoriali - dunque anche le 40 miglia dove si trovavano i pescherecci italiani. Ma nessuna autorità internazionale ha mai accordato tale riconoscimento. E dunque, oltre le 12 miglia delle acque territoriali (circa 22 chilometri), lo Stato più vicino ha solo il diritto/dovere di controllare che le navi di passaggio non commettano reati. Nei giorni successivi al sequestro dei pescatori un funzionario delle milizie di Khalifa Haftar aveva detto all’Agenzia Nova che i pescherecci avevano violato la (autoproclamata) Zee libica: nessuna accusa formale nei confronti dei pescatori, attualmente bloccati a el Kuefia, a 15 chilometri a sudest di Bengasi, è però mai stata formalizzata. Anzi, una udienza inizialmente annunciata per lo scorso 21 ottobre non si è mai tenuta. A farla saltare, forse, la diplomazia che nel più stretto riserbo sta lavorando da settimane a questo caso.

                                La partita diplomatica

                                Che sia una partita diplomatica complessa lo conferma Arturo Varvelli, ricercatore Ispi specializzato in politica interna ed estera della Libia e in particolare dei rapporti Italia-Libia, oltre che Senior Policy Fellow per lo European Council on Foreign Relations. “Haftar sta facendo una prova di forza”, spiega, per ribadire e far pesare il proprio potere nella bilancia dei rapporti con gli altri Paesi, specie quelli che, come l’Italia, hanno avallato e contribuito alla nascita del concorrente di Haftar, vale a dire il governo ufficiale di Tripoli guidato da Fayez al Serraj. Stabilire che cosa in concreto il generale della Cirenaica possa pretendere “è molto difficile” prosegue Varvelli. Tra le ipotesi che erano circolate c’è quella dello scambio di prigionieri: Haftar potrebbe richiedere la liberazione di quattro cittadini libici che sono stati condannati in Italia a 30 anni perché scafisti. Ma se la pretesa da parte libica sarebbe plausibile, è impossibile che possa essere accordata, soprattutto per la palese disparità tra le situazioni: vorrebbe dire, sottolinea Varvelli, “mettere sulle stesso piano persone già passate in giudicato con persone che non si sa ancora neppure bene di cosa siano accusate”.
                                L’Italia finora ha tenuto un profilo basso sperando che il poco fragore a livello internazionale portasse a una soluzione abbastanza rapida, ma la strategia, osserva Varvelli, non pare stia funzionando.

                                I rapporti Italia-Libia

                                È già accaduto in passato che marittimi italiani fosse sequestrati per qualche ora, qualche giorno, settimane. Ma di precedenti così lunghi negli ultimi 30 anni non si ha traccia.
                                E chiaramente il fatto che il paese sia diviso non aiuta. “L’Italia - analizza Varvelli - ha sempre avuto una posizione molto favorevole al governo di Tripoli. Poi quando abbiamo visto che Haftar si rafforzava abbiamo preso una posizione di equidistanza che si è trasformata in una politica molto ambigua, che mostra ora tutte le sue debolezze: non siamo più amici di Haftar, come la Francia o la Russia, e intanto il governo di unità nazionale che risiede a Tripoli ha iniziato a guardare altrove per avere una protezione internazionale - che gli è stata offerta dai turchi -, quindi abbiamo perso anche quella leva”.
                                Una delle vie diplomatiche per sbloccare la situazione potrebbe essere quella egiziana. Una moral suasion da parte del Cairo è plausibile, spiega Varvelli, sebbene anche i rapporti dell’Italia con quest’ultimo Paese siano complessi: da un lato ci sono grosse aziende italiane che operano lì (Eni, Fincantieri), dall’altra c’è il nervo scopertissimo del caso Regeni. La domanda sullo sfondo è sempre quella: quanto e come trattare con questi regimi? Difficile che, in attesa della risposta, i 18 pescatori riescano a tornare a casa entro Natale.


                                https://tg24.sky.it/palermo/2020/12/...ati-100-giorni
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X