Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mario12
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2014
    • 17008
    • 454
    • 323
    • Italia
    • Send PM

    non l'aveva postato nessuno , credo di avere l'onore

    Commenta

    • Mario12
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2014
      • 17008
      • 454
      • 323
      • Italia
      • Send PM

      Putin, 'schiereremo truppe e armi al confine con Finlandia'

      https://www.ansa.it/sito/notizie/top...d63dc563d.html

      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11825
        • 419
        • 110
        • Send PM

        Taaaac, come volevasi dimostrare

        Commenta

        • SimoneBW
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2018
          • 4005
          • 216
          • 103
          • Roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Taaaac, come volevasi dimostrare
          Che c'è di strano?

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11825
            • 419
            • 110
            • Send PM

            Beh, nulla, da altra benzina alla propaganda della Russia 'accerchiata' dalla NATO

            Commenta

            • SimoneBW
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2018
              • 4005
              • 216
              • 103
              • Roma
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Beh, nulla, da altra benzina alla propaganda della Russia 'accerchiata' dalla NATO
              A guardare le mappe e la loro evoluzione mi sembra tutto fuorché propaganda. Sono letteralmente accerchiati.

              Commenta

              • Barone Bizzio
                Bodyweb Senior
                • Dec 2008
                • 11825
                • 419
                • 110
                • Send PM

                Maddai... Sono operazioni di propaganda lunghe 30 anni. Il tutto mentre i missili nucleari Russi stanno ad un km da Berlino eh, faccio notare.

                Per capire quanto la storia dall'accerchiamento sia un paravento basta guardare l'intervista di Tucker Carlson a Putin

                Commenta

                • SimoneBW
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2018
                  • 4005
                  • 216
                  • 103
                  • Roma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Maddai... Sono operazioni di propaganda lunghe 30 anni. Il tutto mentre i missili nucleari Russi stanno ad un km da Berlino eh, faccio notare.

                  Per capire quanto la storia dall'accerchiamento sia un paravento basta guardare l'intervista di Tucker Carlson a Putin
                  La mappa, tra l'altro non aggiornata perché manca la Finlandia, parla da sé. Poi che sopra ci venga costruita propaganda è chiaro. Quello che non tieni in considerazione è che i missili nucleari sono ad 1km da Berlino ma sono altrettanto vicini a Mosca.
                  File Allegati

                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11825
                    • 419
                    • 110
                    • Send PM

                    No sono molto piu lontani da Mosca 😀 A parte che in Turchia (da cui Putin non si sente minacciato, chissà come mai) missili nucleari tattici sono in Belgio, Germania, Italia e Olanda.
                    e la Germania dista da Mosca molto di piu di quanto Kaliningrad (ex Konisberg, patria di Kant) disti da Berlino (ma anche dalla Polonia)

                    Commenta

                    • SimoneBW
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2018
                      • 4005
                      • 216
                      • 103
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                      No sono molto piu lontani da Mosca 😀 A parte che in Turchia (da cui Putin non si sente minacciato, chissà come mai) missili nucleari tattici sono in Belgio, Germania, Italia e Olanda.
                      e la Germania dista da Mosca molto di piu di quanto Kaliningrad (ex Konisberg, patria di Kant) disti da Berlino (ma anche dalla Polonia)
                      Sì Barò, ho capito, il mio discorso è che parlando di missili nucleari, tra 600km di distanza e 1600km non è che cambi poi molto. Parliamo di missili balistici che viaggiano a velocità ipersoniche. Si parla di pochi minuti di differenza.

                      Commenta

                      • Barone Bizzio
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2008
                        • 11825
                        • 419
                        • 110
                        • Send PM

                        Ok ma se la Russia dice che si sente minacciata dai missili della NATO non dovrebbe cambiare nulla se questi fossero a Kyev o a Washington. Visto che come dici tu si parla di minuti, letteralmente.

                        Come ho più volte scritto, sono tutte mistificazioni accessorie a giustificare l'aggressione all'Ucraina, che Mosca vede come parte integrante del suo Impero - per questioni esclusivamente geografiche

                        Commenta

                        • SimoneBW
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2018
                          • 4005
                          • 216
                          • 103
                          • Roma
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Ok ma se la Russia dice che si sente minacciata dai missili della NATO non dovrebbe cambiare nulla se questi fossero a Kyev o a Washington. Visto che come dici tu si parla di minuti, letteralmente.

                          Come ho più volte scritto, sono tutte mistificazioni accessorie a giustificare l'aggressione all'Ucraina, che Mosca vede come parte integrante del suo Impero - per questioni esclusivamente geografiche
                          Non cambia nulla fino ad un certo punto. Non sono esperto nel campo, non ti so dire sinceramente quali sono i tempi di reazione necessari. Certo è che i 1600km ti lasciano meno tempo dei 6000 che separano la siberia da Washington. Mi pare che quando i missili stavano andando a Cuba qualcuno si sia risentito. Le tecnologie sono sicuramente migliorate, probabilmente allo stato attuale siamo tutti sotto tiro, non lo so davvero. In ogni caso, tornando alla questione accerchiamento, possiamo dire che 1300km di confine con la Finlandia, in un'ottica di conflitto convenzionale, possono rappresentare una preoccupazione rispetto a prima? L'hai detto tu, a ragione, la geografia vince sempre. La Russia, geograficamente, si trova in una condizione strategicamente molto svantaggiata rispetto agli stati uniti.

                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11825
                            • 419
                            • 110
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio

                            Non cambia nulla fino ad un certo punto. Non sono esperto nel campo, non ti so dire sinceramente quali sono i tempi di reazione necessari. Certo è che i 1600km ti lasciano meno tempo dei 6000 che separano la siberia da Washington. Mi pare che quando i missili stavano andando a Cuba qualcuno si sia risentito. Le tecnologie sono sicuramente migliorate, probabilmente allo stato attuale siamo tutti sotto tiro, non lo so davvero. In ogni caso, tornando alla questione accerchiamento, possiamo dire che 1300km di confine con la Finlandia, in un'ottica di conflitto convenzionale, possono rappresentare una preoccupazione rispetto a prima? L'hai detto tu, a ragione, la geografia vince sempre. La Russia, geograficamente, si trova in una condizione strategicamente molto svantaggiata rispetto agli stati uniti.
                            Si, ma non è che la Finlandia (neutrale da 70 anni) si è svegliata dal nulla ed ha deciso di aderire alla NATO. Idem la Svezia. Sono state reazioni all'invasione russa. Senza quella, ne la Finlandia nella Svezia sarebbero entrate nella NATO.

                            Poi mi fai l'esempio della crisi dei missili di Cuba. Li i missili erano messi praticamente al confine, cosa che comunque nel caso della NATO e della Russia non è mai avvenuta.
                            Secondo punto, in questo caso la crisi venne risolta diplomaticamente, e gli USA non invasero militarmente nessuno

                            Commenta

                            • SimoneBW
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2018
                              • 4005
                              • 216
                              • 103
                              • Roma
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                              Si, ma non è che la Finlandia (neutrale da 70 anni) si è svegliata dal nulla ed ha deciso di aderire alla NATO. Idem la Svezia. Sono state reazioni all'invasione russa. Senza quella, ne la Finlandia nella Svezia sarebbero entrate nella NATO.

                              Poi mi fai l'esempio della crisi dei missili di Cuba. Li i missili erano messi praticamente al confine, cosa che comunque nel caso della NATO e della Russia non è mai avvenuta.
                              Secondo punto, in questo caso la crisi venne risolta diplomaticamente, e gli USA non invasero militarmente nessuno
                              Ti potrei dire che l'invasione dell'Ucraina è figlia dell'allargamento della NATO, che è un fatto. Guarda che io non voglio giustificare la Russia. Sto solo dicendo che la piega che stanno prendendo gli eventi è tutt'altro che inaspettata. E sono dell'opinione che se qualcuno non si ferma, da una parte o dall'altra, si rischiano conseguenze gravi.

                              Riguardo la crisi di Cuba, vero, i missili erano proprio al confine. Qui però, torno a dire, non so davvero quale sia ad oggi il confine tecnologico oltre il quale non è possibile attivare contromisure. Magari i 600km che separano Berlino dalla Russia sono sufficienti grazie allo scudo missilistico. Oppure no. Poi mi dici che la crisi venne risolta diplomaticamente. A occhio, lo spessore politico dei personaggi coinvolti è ben diverso, purtroppo, oggi da allora. Ecco perché non ho buoni presentimenti.

                              Commenta

                              • Barone Bizzio
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2008
                                • 11825
                                • 419
                                • 110
                                • Send PM

                                Non è figlia dell' allargamento della NATO, assolutamente. E' figlia del fatto che quando la Russia ha capito di non poter controllare l' Ucraina economicamente e politicamente (cioè nel 2014, dopo Euromaidan) ha deciso di invaderla e ha pianificato l'invasione per 8 anni, usando Crimea e Donbas come rampe di lancio.
                                gli USA in questo sono stati 'colpevoli' di aver stuzzicato la Russia, ma il sentiero di guerra era già bello che tracciato.

                                Se l' Ucraina avesse avuto un oligarca controllato dal Cremlino (come Lukashenko in Bielorussia) anzichè avere dei politici controllati da Washington adesso sarebbe ancora in pace

                                Commenta

                                Working...
                                X