Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Zbigniew
    Valens in bibacitate
    • Oct 2009
    • 3554
    • 315
    • 18
    • Send PM

    Va chiesta conferma a Stello, però credo che ad oggi il trattato sia stato firmato, ma non ancora ratificato da Sergio.

    Originariamente Scritto da Sean
    mò sono cazzi questo è sicuro.
    Originariamente Scritto da bertinho7
    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

    Originariamente Scritto da Giampo93
    A me fai venire in mente il compianto bertigno
    Originariamente Scritto da huntermaster
    Bignèw

    Commenta

    • Barone Bizzio
      Bodyweb Senior
      • Dec 2008
      • 11825
      • 419
      • 110
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Kurtino Visualizza Messaggio



      datato 1946 e realizzato da un gruppo para-militare
      ottimo esempio davvero
      Gruppo paramilitare (come Hamas) che poi si fuse insieme all'Haganah per formare l'IDF.
      Tra i suoi membri ci sono stati padri del sionismo come Zeev Jabotinski.

      Prego

      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11825
        • 419
        • 110
        • Send PM

        Ah comunque state confondendo la CPI con la CIG, Corte Internazionale di Giustizia, che tutti riconoscono

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121517
          • 3,543
          • 3,586
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio

          Niente tu praticamente sai tutto di geopolitica e non hai il beneficio del dubbio di niente

          fortunato te
          Per la verità nel post c'è scritto che i "primi sospettati" sono gli israeliani, non che sono i "primi colpevoli" quindi nel post stesso c'è un'ombra di dubbio...ovvero, non ho la patente certezza come nel caso del Nord Stream 2 (dove ci avrei scommesso casa che erano stati ucraini o americani e non di certo i russi) perchè nel caso dell'attentato in Iran è un pò più difficile mettere a fuoco gli attori - Zibì nei suoi post ha spiegato quanto sia sfaccettato il prisma...

          ...ma Israele ha i mezzi e i motivi (anche solo di puro odio, per Sion è causa bastevole per compiere stragi, basti vedere a quale carnaio e desolato abominio ha ridotto la Striscia, dove non si ferma davanti a niente e nessuno: bambini, innocenti, civili, ospedali, persino chiese, giornalisti, insomma una strage epocale) per compiere quanto accaduto in Iran.

          Un movente potrebbe essere quello di avvertire il regime iraniano di non allargarsi troppo circa la questione di Gaza e delle milizie libanesi, perchè poi magari iniziano a saltare in aria le piazze di città iraniane...E' un movente coi fiocchi per uno stato sanguinario come quello sionista.

          Guarda caso in questi giorni abbiamo assistito a due omicidi di stato contro due terroristi in Libano e in Siria da parte di Sion, e guarda caso entrambe le vittime erano pro Iran: adesso la tremenda strage in Iran: non c'è due senza tre? Israele è capace di questo ed altro e di certo la firma non la lasciano. Non sto dicendo che sono stati loro, non è una strage in più o in meno che li definisce per quel che sono (un regime sanguinario, uno stato illegittimo, un branco di belve feroci tenute in piedi dagli Stati Uniti), hanno già migliaia e migliaia di omicidi sulla coscienza: sto dicendo che ne sarebbero capacissimi e che di moventi ne avrebbero a volontà.
          Last edited by Sean; 04-01-2024, 21:23:44.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121517
            • 3,543
            • 3,586
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
            Se tirano giu l'iran non è mica così male eh
            E per quale motivo? L'Iran non muove guerra a nessuno e non si macchia di quei crimini contro l'umanità di cui gronda sangue l' "unica democrazia del medioriente": vogliamo l'ennesimo stato fantoccio a marchio USA in quella zona del mondo? Vogliamo fare un favore a quei fanatici alla Netanyahu?

            Che cosa ci ha fatto a noi, intesi come occidente, l'Iran? Ci stanno antipatici gli ayatollah? A parte che non troppo simpatici ayatollah ne abbiano anche noi (i pagliacceschi leader europei, le Von der Leyen, i leader americani, i padroni dell'occidente...), ma è il popolo iraniano ad averseli scelti cacciando lo Scià e accogliendo in trionfo Khomeini: quindi, le questioni interne all'Iran riguarda il popolo iraniano e non noi.

            L'Iran ha una storia di millenni, è una nazione figlia delle primigenie migrazioni indoeuropee: sono nostri "cugini", sono come noi. Migliaia di anni...La grande Persia, il grande impero Achemenide ed indoeuropeo: avete mai fatto caso alla bandiera dell'Iran? I colori sono il verde, il bianco ed il rosso, come quella italiana.

            Il rosso simboleggia, nelle civiltà indoeuropee, la funzione regale e guerriera; il bianco la funzione sacrale; il verde quella della fecondità, e dunque della produttività: è la tripartizione funzionale con cui si identificano le ancestrali (tra le quali la Romana, anch'essa di matrice indoeuropea) civiltà germinate dalla comune patria indoeuropea: l'Iran è figlia di quella comune patria, che è anche la nostra.

            Ora dovremmo abbattere l'Iran perchè dobbiamo fare un favore agli USA e a Sion? Fargli prendere, a quella antichissima civiltà nostra cugina, gli stessi venefici malanni di cui soffriamo noi nel corpo, nell'animo, nello spirito? Piuttosto, impariamo da loro come si tiene, pur circondati da nemici, la schiena dritta.
            Last edited by Sean; 04-01-2024, 22:09:17.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Lorenzo993
              Banned
              • May 2012
              • 8075
              • 294
              • 289
              • Send PM

              I nostri cugini iraniani <3

              In questo momento c'é un lorenzahimin993 che dopo aver cenato prende a vergate in testa una delle 16 mogli

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121517
                • 3,543
                • 3,586
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Non ho la pretesa di dire agli altri popoli quale religione scegliersi e quali usi e costumi.

                Ormai noi occidentali, il nostro ditino indice col quale giudichiamo tutti e tutto, possiamo tranquillamente infilarcelo nel posteriore. L'Iran è un paese libero (e una civiltà trimillenaria) non deve chiedere permesso allo zio americano anche per andare in bagno. I "cambi di regime" facciamoli fare ai soli ed unici cui compete, cioè al popolo di questa o quella nazione.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Lorenzo993
                  Banned
                  • May 2012
                  • 8075
                  • 294
                  • 289
                  • Send PM

                  Tu Sean sei un mentiroso di professione..

                  L'Italia non ha proprio una s.ega a che fare con l'iran

                  Altro che bandierine uguali e indoeuropei che vanno girettando a destra e sinistra, non é che possiamo utilizzare la storia per scrivere le cazzate

                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11825
                    • 419
                    • 110
                    • Send PM

                    Nel momento in cui gli USA attaccano l'Iran quest'ultimo chiuderebbe lo stretto di Hormuz e sarebbero pastigliette di iodio per tutti

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121517
                      • 3,543
                      • 3,586
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio
                      Tu Sean sei un mentiroso di professione..

                      L'Italia non ha proprio una s.ega a che fare con l'iran

                      Altro che bandierine uguali e indoeuropei che vanno girettando a destra e sinistra, non é che possiamo utilizzare la storia per scrivere le cazzate
                      Gli iraniani derivano dagli indoeuropei (Iran viene da "ario", le genti arie, come i Romani, i Teutoni od i Dori) non appartengono al gruppo etnico semita come gli arabi o gli israeliani: sono, come i primi, musulmani, ma etnicamente (e storicamente) sono "noi". Questa è la storia. Conoscila, approfondiscila. La storia non mente.
                      Last edited by Sean; 04-01-2024, 22:39:10.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121517
                        • 3,543
                        • 3,586
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM


                        Il nome ha origine dalle popolazioni indoeuropee, le quali al tempo delle grandi migrazioni vennero a stanziarsi in quell'altipiano e, per quanto già certamente differenziate in varie stirpi, portavano il comune nome di "Arî". Tale nome (*ari̯o-) risale certo al periodo della eomunità indoeuropea ed ebbe assai probabilmente in origine il significato di "buono", "nobile"; nel periodo della comunità indo-iranica venne a designare più propriamente la casta dominante, la nobiltà; e quindi, in opposizione alle popolazioni di altra razza e lingua dei territorî occupati, l'unità etnica culturale dei nuovi abitanti. Nell'Avesta col nome di Airyanəm vaēæō s'indica una regione leggendaria dalla quale gl'Irani avrebbero tratto origine, e col nome di ario (airya-) si indicano i popoli di stirpe iranica in opposizione ai Turani. Nelle iscrizioni degli Achemenidi si ha pure ariya in questo senso. Dall'antico iranico airyana deriva la forma medio-persiana ērān ("iraanico" in contrapposizione a anērān "non iranico", "straniero"), e da questa la moderna denominazione di Īrān. Oltre al valore geografico sopraindicato, il nome di Īrān indica il complesso etnico, linguistico e culturale che fa capo alla Persia ed è il nome ufficiale della nazione persiana (v. persia).

                        Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su IRAN. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

                        Gli indoeuropei penetrarono anche in India, come si sa. Il sistema delle caste deriva da quella migrazione. Le caste indiane sono 3 (la tripartizione funzionale, anche Platone la richiama nella Repubblica): in India la prima è quella sacerdotale, la seconda quella guerriera, la terza quella produttiva, che ha il compito di far "sussistere" le altre due (che non lavorano), la quarta in India è quella degli indigeni, gli "impuri" (rispetto ai conquistatori). A Sparta (di strettissima osservanza ari-stocratica) gli "impuri" saranno gli Iloti. Iran, India...e ovviamente l'Europa.

                        A Roma la tripartizione originaria è data dalla triade Iupiter (sacerdotale); Mars (regale/guerriera); Quirinus (quella civile e produttiva). Il re a Roma veste di rosso; i sacerdoti in bianco.

                        Gli indoeuropei sono i nostri padri, ma lo scopriamo adesso? Padri che hanno fondato le nostre civiltà (la Greca, la Romana...), ma non solo le nostre, ma pure quella indiana e pure quella iraniana...per questo li ho definiti "cugini". Il fatto che siano diventati musulmani non significa nulla. Pure noi da pagani siamo diventati cristiani...ma le radici, giù nel profondo dei millenni, si intrecciano e si risolvono in un "insieme", di cui la storia ci rimanda ancora l'eco.

                        Ho terminato col Bignami.
                        Last edited by Sean; 05-01-2024, 00:22:28.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • marcu9
                          Bodyweb Senior
                          • May 2009
                          • 42239
                          • 737
                          • 448
                          • Sicilia
                          • Send PM

                          J. Robert Oppenheimer: "I am become Death, the destroyer of worlds."






                          The profound moment when science met conscience. Step into the mind of the excellent physicist J. Robert Oppenheimer, who spoke these haunting words after witnessing the first successful test of the atomic bomb. In a 1965 television broadcast discussing the aftermath of the Trinity Test, J. Robert Oppenheimer said, "We knew the world would not be the same. A few people laughed, a few people cried. Most people were silent." Recalling a verse from the Hindu scripture, the Bhagavad-Gita, where Vishnu assumes his multi-armed form to impress upon the price the gravity of his duty, stating, "Now I am become death, the destroyer of worlds. I suppose we all thought that, one way or another."
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta

                          • topscorer
                            Lo sborone.
                            • Oct 2012
                            • 19086
                            • 608
                            • 1,396
                            • Paradiso Scampia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
                            La Turchia che chiede ad Israele di rispondere di genocidio ahahah
                            Ma infatti, gli autori dell'olocausto armeno.
                            Se ne stesse muto Ergogan .
                            Originariamente Scritto da BLOOD black
                            per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                            Commenta

                            • Lorenzo993
                              Banned
                              • May 2012
                              • 8075
                              • 294
                              • 289
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                              Gli iraniani derivano dagli indoeuropei (Iran viene da "ario", le genti arie, come i Romani, i Teutoni od i Dori) non appartengono al gruppo etnico semita come gli arabi o gli israeliani: sono, come i primi, musulmani, ma etnicamente (e storicamente) sono "noi". Questa è la storia. Conoscila, approfondiscila. La storia non mente.
                              Ma secondo te quando io scrivo "l'Italia non ha niente a che fare con l'iran" intendo l'Italia attuale del 2024 e l'iran attuale del 2024 oppure mi riferisco così di botto a 3000 anni fa?

                              Intendo l'Italia attuale così facciamo a capirci..

                              Guarda buona li pensala come ti pare ma rileggiti ogni tanto perché sei tale e quale a quello che critichi, America e sion i cattivi, Russia e iran i buoni ecc ecc

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121517
                                • 3,543
                                • 3,586
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio

                                Ma secondo te quando io scrivo "l'Italia non ha niente a che fare con l'iran" intendo l'Italia attuale del 2024 e l'iran attuale del 2024 oppure mi riferisco così di botto a 3000 anni fa?

                                Intendo l'Italia attuale così facciamo a capirci..

                                Guarda buona li pensala come ti pare ma rileggiti ogni tanto perché sei tale e quale a quello che critichi, America e sion i cattivi, Russia e iran i buoni ecc ecc
                                E secondo te quando parlo di "cuginanza" con l'Iran intendo l'attuale? Se tiro in mezzo gli indoeuropei, la "patria/padri comuni" mi pare evidente che mi sto riferendo alle origini delle civiltà succitate - tra le quali quella indo-iranica...

                                ...E allora facevo notare a chi vorrebbe la disintegrazione dell'Iran, e magari metterci al suo posto l'ennesimo stato-fantoccino a marchio USA, che l'Iran è una nazione con una storia plurimillenaria, con una storia che ha comuni origini con la nostra, che risalendo alla scaturigine, le civiltà greca e romana si sono abbeverate alla stessa fonte di quella indo-iranica, e che se devo scegliere tra Iran e Israele, non ci penso mezzo secondo a optare per il primo: intanto perchè non è uno stato illegittimo e criminale, non tiene in regime di schiavitù e di tortura, fino a rasentare la volontà sterminazionista, un intero popolo; non si macchia di crimini contro l'umanità; non muove guerra a nessuno; non è tenuto in piedi dagli americani e, ultimo ma non ultimo, se dovessimo prendere il capo di un immaginario filo a riavvolgerlo fino all'intero gomitolo, ci troveremmo alla fine (cioè alla origine) ad un punto di partenza comune con la grande e antichissima civiltà iraniana - cosa che non potremmo dire con le civiltà semite, di cui però quella israeliana è un cocco dell'occidente americanoide attuale...quindi se mi debbo scegliere un cocco de mamma, me lo prendo dalla cerchia dei parenti, anche alla lontanissima.

                                Per venire alla tua conclusione, non ho mai scritto nè sostenuto da nessuna parte che Russia ed Iran siano il paradiso dei buoni angioletti in Terra. L'Iran è una teocrazia islamica; la Russia la solita nazione-impero retta da una oligarchia (laica però)...ma, come ripeto spesso, la Russia non ha mai detto di sè di essere "il migliore dei mondi possibili", questa balla la si sente cantare solo in occidente; l'Iran è una teocrazia di stampo islamico che si sono scelta gli iraniani: come se la sono scelta, possono rovesciarla oppure tenersela oppure "laicizzarla" o quel che credono meglio - il nocciolo è che non dobbiamo essere noi però a decidere per gli altri.

                                Infine, Russia, Iran, Cina...tutti i paesi che possono rappresentare un argine alla deriva occidentalista e americanoide, sono per me benedetti. E' una fortuna per il mondo che vi siano ancora dei punti di resistenza alla volontà di potenza dell'imperialismo americano, distruttore e omologatore di civiltà. Non mi interessa come e da chi siano governati quei poli di resistenza: mi interessa che ci siano, che esistano, che resistano.
                                Last edited by Sean; 05-01-2024, 08:35:12.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X