If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Ecco con il solito senso di colpa degli ex-colonialisti (ci stanno i soldi perché abbiamo sfruttato le colonie)
Ma dai Zu, sto dicendo cose ovvie, non è di certo dove c'è espansionismo in termini di popolazione che si campa mediamente bene, anzi, incidentalmente sono proprio quelli i paesi dove si fa veramente la fame.
Che poi è una grandissima c4zzat4 storica quella, a cui credono tutti.
Hong Kong, Singapore, Malta, Bahrain, Quatar e gli Emirati Arabi sono state, per dire, colonie britanniche fino a pochi decenni fa. Stanno malissimo ''per kolpa tel kolonializmoh'' mi dicono.
Zu, l'Irlaanda era una regione povera fino a qualche decennio fa e non ha goduto dei benefici del colonialismo, eppure adesso senza politica espansionistica in termini di popolazione e territoriale stanno meglio di noi. Questo è accaduto perché la classe politica ha fatto le scelte giuste (dal punto di vista fiscale in primis) portando imprenditori dall'estero. Ma sicuramente in India col loro miliardo di abitanti se la passano meglio per te. O magari ancora meglio la Russia che invade l'Ucraina per mantenere la sua sfera d'influenza...
L'Irlanda aveva la metà degli abitanti dell'Inghilterra nel 1830. Otto milioni, sedici per Inghilterra + Scozia + Galles.
Poi arrivò la ''great famine'', milioni di morti ed emigrati.
Nel 1960 l'Irlanda contava due milioni e mezzo di abitanti contro i cinquanta del Regno Unito, con oltre quarantacinque milioni di persone all'estero con totale o mezza discendenza irlandese.
E' stato un caso storico a parte.
Poi, alcuni sostengono che la carestia sia stata causata più o meno direttamente dalle politiche delle ''plantations'' inglesi, ma quella è un'altra storia.
Last edited by LARRY SCOTT2; 05-07-2023, 13:50:26.
Motivo: un numero di troppo
Zu, l'Irlaanda era una regione povera fino a qualche decennio fa e non ha goduto dei benefici del colonialismo, eppure adesso senza politica espansionistica in termini di popolazione e territoriale stanno meglio di noi. Questo è accaduto perché la classe politica ha fatto le scelte giuste (dal punto di vista fiscale in primis) portando imprenditori dall'estero. Ma sicuramente in India col loro miliardo di abitanti se la passano meglio per te. O magari ancora meglio la Russia che invade l'Ucraina per mantenere la sua sfera d'influenza...
ma perché fai tutti questi mischioni insensati?
Tra l'altro confondi mie posizioni con quelle di altri utenti (forse più attaccati ad un'idea romantica di impero, che io non ho affatto)
sensi di colpa per il colonialismo...in india se la passano bene per il miliardo di abitanti...non lukineggiare
io ho scritto che abitanti, territorio (risorse), controllo dei mari sono alla base della geopolitica.
A proposito, non so se avete letto (ovviamente taciuti da tutti i media) i post del trapper BabyGang in cui incita alla rivolta i magrebini in Italia e minaccia di morte Salvini e altri politic, incolpando poi la situazione del maghreb ai ''nonni degli italiani''.
Ha anche detto che ogni musulmano è pronto a morire per il suo Dio.
Questo individuo è l'idolo di letteralmente il 98% degli zoomers e un buon 50% di noi millenials, che lo venerano come un Dio e un esempio di vita.
A proposito, non so se avete letto (ovviamente taciuti da tutti i media) i post del trapper BabyGang in cui incita alla rivolta i magrebini in Italia e minaccia di morte Salvini e altri politic, incolpando poi la situazione del maghreb ai ''nonni degli italiani''.
Ha anche detto che ogni musulmano è pronto a morire per il suo Dio.
Questo individuo è l'idolo di letteralmente il 98% degli zoomers e un buon 50% di noi millenials, che lo venerano come un Dio e un esempio di vita.
Non so nemmeno chi sia, lo sto vedendo ora per la prima volta.
Riguarda da dov'è partita la discussione, sei tu che hai girato in tondo.
Io sostenevo che dietro certe posizioni (in primis questa competizione in termini demografici) vi fosse più una ricerca di "gloria" in termini di collettività che di benessere nel medio-lungo temine, e me lo stai confermando.
Geopolitica è anche definire politiche che attraggono capitali stranieri per creare benessere, mica solo decidere chi invadere.
Tra l'altro fa ridere che i tg dedicarono ore di ''servizi speciali'' sui boomeroni che scrissero frasi anti Mattarella e Boldrini sui socials mentre questo minaccia di morte gente a caso e incita alla violenza contro anziani e gente varia ma va tutto bene.
Tra l'altro fa ridere che i tg dedicarono ore di ''servizi speciali'' sui boomeroni che scrissero frasi anti Mattarella e Boldrini sui socials mentre questo minaccia di morte gente a caso e incita alla violenza contro anziani e gente varia ma va tutto bene.
Ovvio. Ma chi li guarda più i TG se non i boomer stessi?
Zu, l'Irlaanda era una regione povera fino a qualche decennio fa e non ha goduto dei benefici del colonialismo, eppure adesso senza politica espansionistica in termini di popolazione e territoriale stanno meglio di noi. Questo è accaduto perché la classe politica ha fatto le scelte giuste (dal punto di vista fiscale in primis) portando imprenditori dall'estero. Ma sicuramente in India col loro miliardo di abitanti se la passano meglio per te. O magari ancora meglio la Russia che invade l'Ucraina per mantenere la sua sfera d'influenza...
Guarda che l'Irlanda è un cesso. A Dublino si vive molto male, le stime del PIL sono "gonfiate" dagli ovvi vantaggi fiscali. Ma è pieno di poveretti come in UK
Riguarda da dov'è partita la discussione, sei tu che hai girato in tondo.
Io sostenevo che dietro certe posizioni (in primis questa competizione in termini demografici) vi fosse più una ricerca di "gloria" in termini di collettività che di benessere nel medio-lungo temine, e me lo stai confermando.
Geopolitica è anche definire politiche che attraggono capitali stranieri per creare benessere, mica solo decidere chi invadere.
Guarda che l'Irlanda è un cesso. A Dublino si vive molto male, le stime del PIL sono "gonfiate" dagli ovvi vantaggi fiscali. Ma è pieno di poveretti come in UK
a parte belfast pensavo fosse un posto felice, la verde irlanda
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta