Originariamente Scritto da Arturo Bandini
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza MessaggioA parte il discorsi stipendi, trasporti e pulizia, Roma è meglio di berlino come contesto sociale?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza MessaggioA parte il discorsi stipendi, trasporti e pulizia, Roma è meglio di berlino come contesto sociale?
Roma è più sicura di Berlino mediamente, nonostante abbia zone in condizioni indecenti (vedasi Termini), non hai mai paura a camminare di giorno, io a Tiergarten scorsa domenica ci sono passato alle 14.30 con mia moglie, tagliandolo a piedi ed ero continuamente in allerta.
Roma è più sporca di Berlino, di parecchio, ma è meno degradata. Vedi meno la povertà triste, vedi meno la droga, vedi meno ghettizzazione (di nuovo escluse certe zone), è meno anonima. A Roma non puoi andare una giornata intera senza spiccicare parola con nessuno, qui si.
Roma però è morta. A Berlino, con la testa, se lavori vivi, magari in una piccolissima casa, p abbastanza fuori, ma vivi e di lavoro ancora ce ne è tanto a Roma invece non si lavora molto, e quel lavoro non permette l'autonomia.
Le relazioni sociali trovo anche che a Roma siano più forti e durature perché chi ci vive o ci è cresciuto o ci resta a lungo, Berlino è ormai città di passaggio, tanti stranieri e persone che invecchieranno altrove. Ci fu anche un po' "di scandalo" perché una azienda di Zurigo mi pare fece pubblicità per un posto di lavoro da loro con cartelloni con scritto tipo "non vorrai mica diventare vecchio a Berlino" per mezza città.
Chi prima chi dopo, tutte le città europee faranno quella fine se non si prendono posizioni nette e divisive su argomenti economici e sociali. Ci sarebbe da soffrire ma non è troppo tardi, purtroppo lo sarà a breve
Sent from my Pixel 7 Pro using TapatalkOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioGrazie Ponno.
Che dire...mi ha messo molta tristezza questo tuo racconto. Mi ricordo che girare per Kottbusser o XBerg era un piacere, era pieno di turchi che lavoravano sodo. Andavo spesso in una locanda turca vicinissima a Gorlitzer Banhof...Mercan, con 10 euro mangiavi primo secondo e contorno di cucina casereccia turca (cucina per la quale impazzisco). Chissà se c'è ancora dopo il Covid.
Pensare che adesso la città è molto meno sicura mi fa veramente male. Da come me l'hai descritta sembra una grande città inglese...che peccato.
Kotti è ormai fare west, davvero pericolosa e la sera è inavvicinabile. Neukölln in genereale ta regredendo a roccaforte inaccessibile.
Il parco Görlitzer è il miglior luogo per trovare tutta la droga a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Di turchi ce ne sono ancora molti, on pieno stile francese i giovani sono molto radicalizzati (vedasi percentuali di voto per Erdogan in Germania vs in Turchia), mentre gli adulti sono lavoratori fenomenali e persone splendide. Cibo turco fenomenale a buon prezzo, a onor del vero cibo in generale da davvero ogni parte del mondo, si trova ancora quasi ovunque. Il cibo è forse l'unica cosa che mi mancherebbe se partissi domani. Varietà, qualità e prezzi incredibili.
Sent from my Pixel 7 Pro using TapatalkOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Io a Berlino ci andai nel 2010 ed era già fin troppo '''''degradata'''' (capite cosa intendo) per i miei standard, penso che ora mi verrebbe un infarto a vederla leggendo la tua descrizione.
L'ex utente Catastrophy (sudtirolese se non ricordo male) ci visse a fine anni 90, chissà come doveva essere
Commenta
-
-
il problema è solo la perdita della popolazione e dell'identità ataviche, avvenute in pochissimo tempo, poi. Come sarà tra 100 anni quella che per tutto il resto della Storia è stata la nazione germanica?
Il degrado e gli altri problemi si possono risolvere, ma le facce e lo voci e la memoria di un popolo, una volta perse non tornano piùLast edited by Arturo Bandini; 12-05-2023, 16:42:53.
Commenta
-
-
Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioArt magari a Berlino nemmeno ci sei mai stato
Comunque sono stato una dozzina di volte a Goslar, vicino hannover, e anche lì già c'erano un po' di immigratiLast edited by Arturo Bandini; 12-05-2023, 17:36:31.
Commenta
-
-
Prigozhin, un bluff o una sfida per il Cremlino?
Un giornalista della Bbc Russia, esperto del gruppo Wagner, racconta la vita dell'ex galeotto di Leningrado diventato imprenditore di successo e poi signore della guerra: una figura "al momento poco influente in ambito politico e militare, il cui passato criminale potrebbe, all'occorrenza, essere usato dal potere per sbarazzarsene"Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioPrigozhin, 'forze regolari russe in fuga a Bakhmut'
'Non si stanno riorganizzando'. Lo afferma il capo della Wagner. Esercito Kiev, 'truppe russe esauste a Bakhmut'
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...a2ee9344a.html
se è vero direi davvero che bakmut è stata una (piccolissima) Stalingrado a parti invertiteOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
"La Russia ha perso 5 chilometri quadrati di territorio vicino a Bakhmut, ha sostenuto poi il capo del Gruppo Wagner, in un audio diffuso su Telegram e citato dalla Cnn. L'Ucraina "sarà a una distanza di 500 metri da Bakhmut, occupando tutte le altezze tattiche", ha affermato Prigozhin. Ha anche osservato che le forze ucraine hanno "completamente liberato" la strada fortemente contestata da Chasiv Yar a Bakhmut, che è una via chiave per Kiev per rifornire le sue forze a Bakhmut. "
(Ansa)Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggioil problema è solo la perdita della popolazione e dell'identità ataviche, avvenute in pochissimo tempo, poi. Come sarà tra 100 anni quella che per tutto il resto della Storia è stata la nazione germanica?
Il degrado e gli altri problemi si possono risolvere, ma le facce e lo voci e la memoria di un popolo, una volta perse non tornano piùOriginariamente Scritto da Lorenzo993non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggiol'Ucraina è esattamente il DOPPIO più grande dell'Italia , è una guerra che non avrà mai fine senza armi di distruzione di massaSpesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
Commenta