Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Irrlicht
    Bodyweb Senior
    • Aug 2021
    • 19011
    • 1,113
    • 955
    • Send PM

    Paesi nordici verso una difesa aerea congiunta dalla Russia
    Lettera di intenti dei comandanti delle forze aeree di Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca per creare una difesa aerea nordica unificata volta a contrastare la crescente minaccia della Russia (ANSA)
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    "Un acceso silenzio
    brucerà la campagna
    come i falò la sera."

    Commenta

    • Mario12
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2014
      • 17011
      • 454
      • 324
      • Italia
      • Send PM

      Nel sangue della giovane politica tracce di bicromato di potassio, sostanza cancerogena e altamente tossica. Qualche mese fa aveva detto: «Conosco i rischi che corro ma resto qui»

      Commenta

      • Irrlicht
        Bodyweb Senior
        • Aug 2021
        • 19011
        • 1,113
        • 955
        • Send PM

        Erdogan chiede a Putin "negoziati il prima possibile"
        Prima telefonata tra i due leader in un mese. Il presidente turco ha ricordato all'omologo russo "l'importanza di mettere fine al conflitto" in Ucraina e lo ha ringraziato "per il suo atteggiamento positivo riguardo alla proroga" dell'accordo per l'export di grano dal Mar Nero
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        "Un acceso silenzio
        brucerà la campagna
        come i falò la sera."

        Commenta

        • MarcoT
          one day you may
          • Jun 2013
          • 20311
          • 1,220
          • 350
          • Send PM

          Ah ok allora li facciamo di corsa
          Originariamente Scritto da Lorenzo993
          non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121591
            • 3,559
            • 3,594
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Putin: «Dispiegheremo armi nucleari tattiche in Bielorussia»

            «Il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. Mosca e Minsk hanno convenuto che, senza violare i loro obblighi ai sensi del Trattato Start, dispiegheranno lì armi nucleari tattiche». Lo ha detto Vladimir Putin citato da Ria Novosti. Il Cremlino ha annunciato l’arrivo sul territorio bielorusso anche di dieci aerei capaci di trasportare le testate nucleari.

            Per il presidente russo l’intera operazione è una risposta al Regno Unito per l’invio di armi all’uranio impoverito all’Ucraina: «Mosca ha centinaia di migliaia di queste munizioni, ma non le ha ancora usate. Sono molto pericolose per l’uomo e la natura a causa della polvere radioattiva», ha detto, precisando che non cederanno le armi al governo di Minsk, ma le piazzeranno sul territorio bielorusso come fanno gli Stati Uniti in Europa.

            «Hanno alleati in alcuni Paesi e addestrano a usare i vettori», ha affermato Putin, spiegando che questa è stata la richiesta presentata dal leader bielorusso Aleksandr Lukashenko.

            «La Russia produrrà oltre 1.600 carri armati entro un anno - ha proseguito - . Il numero totale di carri armati russi supererà così il numero di carri armati ucraini di oltre tre volte». Il capo del Cremlino si è poi soffermato sul caso del sabotaggio del gasdotto Nord Stream, puntando il dito contro Washington: «Sono pienamente d’accordo con le conclusioni secondo cui le esplosioni sono opera dei servizi segreti statunitensi».

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121591
              • 3,559
              • 3,594
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Ogni giorno che passa una notizia che va in senso contrario ad una conclusione più o meno accettabile, e comunque limitata a quel recinto, di questa guerra.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Maverick87
                Bodyweb Senior
                • Mar 2012
                • 7812
                • 106
                • 34
                • Centro Italia
                • Send PM

                la notizia vera è quella della produzione di carri amati, spostare armi nucleari in bielorussia non cambia nulla dal punto di vista strategico

                Commenta

                • Maverick87
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2012
                  • 7812
                  • 106
                  • 34
                  • Centro Italia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Ogni giorno che passa una notizia che va in senso contrario ad una conclusione più o meno accettabile, e comunque limitata a quel recinto, di questa guerra.
                  credo che entro l'autunno si decideranno le sorti della guerra, se nessuno dei due contendenti riesce ad avanzare rispetto alle attuali posizioni

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121591
                    • 3,559
                    • 3,594
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                    la notizia vera è quella della produzione di carri amati, spostare armi nucleari in bielorussia non cambia nulla dal punto di vista strategico
                    La Bielorussia confina con la Polonia: cambia che adesso la Polonia, cioè i confini della Nato, hanno delle atomiche russe ad un passo.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Mario12
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2014
                      • 17011
                      • 454
                      • 324
                      • Italia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                      Erdogan chiede a Putin "negoziati il prima possibile"
                      https://www.agi.it/estero/news/2023-...pace-20664121/
                      Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
                      Ah ok allora li facciamo di corsa
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Putin: «Dispiegheremo armi nucleari tattiche in Bielorussia»


                      «Il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. Mosca e Minsk hanno convenuto che, senza violare i loro obblighi ai sensi del Trattato Start, dispiegheranno lì armi nucleari tattiche». Lo ha detto Vladimir Putin citato da Ria Novosti. Il Cremlino ha annunciato l’arrivo sul territorio bielorusso anche di dieci aerei capaci di trasportare le testate nucleari.

                      Per il presidente russo l’intera operazione è una risposta al Regno Unito per l’invio di armi all’uranio impoverito all’Ucraina: «Mosca ha centinaia di migliaia di queste munizioni, ma non le ha ancora usate. Sono molto pericolose per l’uomo e la natura a causa della polvere radioattiva», ha detto, precisando che non cederanno le armi al governo di Minsk, ma le piazzeranno sul territorio bielorusso come fanno gli Stati Uniti in Europa.

                      «Hanno alleati in alcuni Paesi e addestrano a usare i vettori», ha affermato Putin, spiegando che questa è stata la richiesta presentata dal leader bielorusso Aleksandr Lukashenko.

                      «La Russia produrrà oltre 1.600 carri armati entro un anno - ha proseguito - . Il numero totale di carri armati russi supererà così il numero di carri armati ucraini di oltre tre volte». Il capo del Cremlino si è poi soffermato sul caso del sabotaggio del gasdotto Nord Stream, puntando il dito contro Washington: «Sono pienamente d’accordo con le conclusioni secondo cui le esplosioni sono opera dei servizi segreti statunitensi».

                      CorSera

                      Commenta

                      • Maverick87
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2012
                        • 7812
                        • 106
                        • 34
                        • Centro Italia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        La Bielorussia confina con la Polonia: cambia che adesso la Polonia, cioè i confini della Nato, hanno delle atomiche russe ad un passo.
                        ce le hanno già a kaliningrad, e con i missili intercontinentali è comunque questione di minuti colpire ovunque in Europa, anche tirando dalla kamchatka

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121591
                          • 3,559
                          • 3,594
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                          ce le hanno già a kaliningrad, e con i missili intercontinentali è comunque questione di minuti colpire ovunque in Europa, anche tirando dalla kamchatka
                          Quello è vero.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121591
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Polonia: «L’Ucraina ha bisogno di munizioni, ma l’Ue non ne ha a sufficienza»

                            L’Ucraina ha bisogno di munizioni «qui e ora», ma l’Unione europea non ne ha a sufficienza e questo «è un segreto di Pulcinella» che a Bruxelles tutti conoscono. Lo ha affermato il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, intervistato dall’emittente radiofonica nazionale Rmf. Il primo ministro ha invitato i partner ad acquistarne fuori dai confini dell’Europa: «Ci sono diversi posti nel mondo, tra cui la Corea del Sud e Israele, dove ci sono molte più munizioni».

                            Pertanto, ha sottolineato Morawiecki, «mi aspetto che i nostri colloqui congiunti, con la Commissione europea e diversi Paesi chiave, in particolare Polonia, Germania e Francia, porteranno alla rapida ricezione di munizioni, poiché l’Ucraina ne ha bisogno qui e ora».

                            Il primo ministro polacco si dice fiducioso di riuscire a convincere le nazioni scettiche, aggiungendo che è «difficile immaginare» quanti missili e proiettili di artiglieria vengano lanciati ogni giorno sul fronte in Ucraina. Le forze armate di Kiev utilizzano da 2mila a 6mila colpi, mentre i russi ne sparano da 20mila a 60mila. «Pertanto, questa produzione deve coprire i bisogni», ha affermato, augurandosi infine che l’undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Ue sia adottato entro i prossimi due mesi, nonostante «la stanchezza» osservata in un certo numero di Paesi dell’Unione.

                            CorSera
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Mario12
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2014
                              • 17011
                              • 454
                              • 324
                              • Italia
                              • Send PM

                              vedo che pian piano si inizia a delineare il tutto. ricordatevi sempre che Mario ve lo anticipò con largo anticipo , quindi se non avete preparato il bunker , la colpa è esclusivamente vostra , non di Vlad.

                              Commenta

                              • Irrlicht
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2021
                                • 19011
                                • 1,113
                                • 955
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Polonia: «L’Ucraina ha bisogno di munizioni, ma l’Ue non ne ha a sufficienza»

                                L’Ucraina ha bisogno di munizioni «qui e ora», ma l’Unione europea non ne ha a sufficienza e questo «è un segreto di Pulcinella» che a Bruxelles tutti conoscono. Lo ha affermato il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, intervistato dall’emittente radiofonica nazionale Rmf. Il primo ministro ha invitato i partner ad acquistarne fuori dai confini dell’Europa: «Ci sono diversi posti nel mondo, tra cui la Corea del Sud e Israele, dove ci sono molte più munizioni».

                                Pertanto, ha sottolineato Morawiecki, «mi aspetto che i nostri colloqui congiunti, con la Commissione europea e diversi Paesi chiave, in particolare Polonia, Germania e Francia, porteranno alla rapida ricezione di munizioni, poiché l’Ucraina ne ha bisogno qui e ora».

                                Il primo ministro polacco si dice fiducioso di riuscire a convincere le nazioni scettiche, aggiungendo che è «difficile immaginare» quanti missili e proiettili di artiglieria vengano lanciati ogni giorno sul fronte in Ucraina. Le forze armate di Kiev utilizzano da 2mila a 6mila colpi, mentre i russi ne sparano da 20mila a 60mila. «Pertanto, questa produzione deve coprire i bisogni», ha affermato, augurandosi infine che l’undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Ue sia adottato entro i prossimi due mesi, nonostante «la stanchezza» osservata in un certo numero di Paesi dell’Unione.

                                CorSera
                                Non è da oggi, mesi che i media rimbalzano sta cosa.
                                Lo dice, infatti
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                "Un acceso silenzio
                                brucerà la campagna
                                come i falò la sera."

                                Commenta

                                Working...
                                X