Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • valium
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 18096
    • 477
    • 530
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Parlare aperamente di armi nucleari è diventato pane quotidiano. Chi è della mia generazione o lì vicino ha attraversato la guerra fredda e in tutto quell'arco di tempo si ricorderà che l'argomento nucleare era un tabù rispettato ad Ovest come ad Est. Ora è un tabù infranto, sdoganato.
    non c'era internet
    sigpic

    Commenta

    • Françis1992
      Bodyweb Senior
      • Jun 2009
      • 3910
      • 497
      • 270
      • L.A.
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Parlare aperamente di armi nucleari è diventato pane quotidiano. Chi è della mia generazione o lì vicino ha attraversato la guerra fredda e in tutto quell'arco di tempo si ricorderà che l'argomento nucleare era un tabù rispettato ad Ovest come ad Est. Ora è un tabù infranto, sdoganato.
      Sean, ai tuoi tempi c’erano due blocchi, ora non più: i due blocchi vanno ricreati.


      Tessera N° 7

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121530
        • 3,544
        • 3,586
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Cina, l’inviato di Xi Jinping porta alla Russia il suo piano segreto

        Oggi Wang Yi da Putin con il piano in 12 punti per una «soluzione politica» tra Russia e Ucraina che Xi Jinping potrebbe annunciare il 24 febbraio. Gli europei sperano in un intervento su Putin, ma Xi gli dà ragione sull’allargamento a Est della Nato e sulla non neutralità della democrazia ucraina


        «Ragionare con calma», «smettere di alimentare le fiamme», «evitare che il conflitto ucraino sfugga al controllo». La diplomazia cinese continua a distillare appelli sulla crisi ucraina.

        In attesa delle dichiarazioni pubbliche (e riservate) di Wang Yi oggi a Mosca, questa mattina a Pechino ha parlato Qin Gang, il ministro degli Esteri che nella gerarchia mandarina viene dopo Wang, membro del Politburo e responsabile della politica internazionale del Partito comunista. Qin Gang ha assicurato che la Cina continuerà a «spingere per il dialogo» e mette a disposizione la propria «saggezza per trovare una soluzione politica». Domani Yi incontrerà il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov.

        «Soluzione politica», nel linguaggio di Pechino ha assunto un rilievo nuovo da quando Wang Yi la settimana scorsa ha annunciato l’imminente presentazione di una proposta di Xi Jinping per fermare il conflitto. Il presidente cinese potrebbe lanciarla in un discorso o in documento durante questa settimana fatidica che segna il primo anniversario dell’invasione russa (che Xi non ha mai chiamato invasione).

        Da molti mesi, soprattutto gli europei sperano in un intervento di Xi su Putin. Finora, la Cina non ha mostrato un chiaro interesse a fermare subito la guerra (sempre ammettendo che Putin si lascerebbe convincere): l’interscambio commerciale cinese con l’Occidente prosegue florido, ha segnato un record con gli Stati Uniti nel 2022, il suo surplus cresce; il petrolio russo arriva alle industrie cinesi a prezzo di favore, in gran quantità. Molti politologi sostengono che la mediazione sarebbe comunque impossibile, perché Pechino non è neutrale, come dimostra la proclamazione di «collaborazione senza limiti» del 4 febbraio 2022 tra i cari amici Xi e Putin.

        Ci si dimentica però che il trattato per il cessate il fuoco nella guerra di Corea, nel 1953, portava al centro la firma del generale Peng Teh Huai, comandante dell’armata di Volontari del popolo cinese che aveva attaccato a ondate per conquistare Seul (ai suoi lati firmarono il socio nordcoreano Kim Il Sung e il generale nemico Mark Clark come comandante del contingente delle Nazioni Unite.)

        Essere neutrali, quindi, non è sempre necessario per fare la pace o partecipare a una mediazione (basta controbilanciare dall’altra parte). È chiaro che un negoziato per portare al tavolo insieme Russia e Ucraina dovrebbe coinvolgere gli Stati Uniti. Certo, va considerato che Xi finora non ha mai parlato con il presidente Zelensky, mentre ha incontrato o sentito l’amico Putin già quattro volte, dopo il 4 febbraio 2022, giorno della «collaborazione senza limiti».

        Il problema è se «le idee per la soluzione politica» di cui parla Wang Yi possano essere una base di dialogo. Qualcosa si è capito, sia dalle parole pubbliche dell’inviato cinese durante il suo tour europeo, sia da indiscrezioni di (anonimi) diplomatici della Ue e commenti di politici. Il piano dovrebbe essere in 12 o 14 punti.

        1) «Bisogna attenersi ai principi dell’integrità territoriale e della sovranità», ha detto Wang.
        2) «Bisogna garantire le istanze di sicurezza di tutte le parti», ha subito aggiunto aprendo un grosso punto interrogativo.
        3) Cessate il fuoco e stop alle forniture di armi (è noto che l’Occidente sostiene la resistenza ucraina; mentre Pechino nega di voler sostenere con «armi letali» i russi).
        4) «Garantire che non ci siano attacchi nucleari o su impianti nucleari civili».
        5) Impegno a non usare armi biochimiche.

        Ottenuta su queste basi la sospensione delle ostilità, potrebbe cominciare il dialogo tra Mosca e Kiev?
        Quale integrità territoriale per l’Ucraina sarebbe tracciata sulla mappa cinese?

        Pechino non ha riconosciuto l’annessione della Crimea da parte russa nel 2014, ma non l’ha condannata nei voti all’Onu. Stessa linea sugli ultimi referendum farsa del 2022 nel Donbass. Pechino sta bene attenta anche perché non vuole costituire un precedente «legale» per Taiwan , su cui vanta la sovranità (per ora teorica). I cinesi temono anche che la difesa dell’Ucraina da parte degli Stati Uniti sia un modello che sarebbe replicato a Taiwan, magari non solo con forniture di armi, ma con l’impiego delle forze americane.

        Però, non sembra che Putin sia disposto a una ritirata, dopo tutto questo sangue. E poi, Xi gli dà ragione quando parla di «sicurezza per tutti»: si riferisce all’allargamento a Est della Nato, alla non neutralità della democrazia ucraina. Osservazione dura della Germania: «Una pace giusta non può premiare l’aggressore, ci si deve levare in piedi per difendere il diritto internazionale e coloro che sono stati aggrediti» (lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock dopo aver appreso del piano cinese).

        Infine, sospendere le forniture di armi all’Ucraina durante un cessate il fuoco permetterebbe alla Russia di riorganizzare le proprie forze e rifornire l’arsenale di armamenti e munizioni. Ecco spiegato lo scetticismo di molti governi europei, pure ansiosi di veder finire il conflitto nel cuore del continente. Ma una proposta del genere, portata davanti all’Assemblea delle Nazioni Unite che si sta aprendo a New York, troverebbe buona accoglienza da molti Paesi «del Sud del mondo». Sarebbe comunque un successo geopolitico per la Cina.

        CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • germanomosconi
          Bodyweb Senior
          • Jan 2007
          • 15788
          • 673
          • 1,049
          • pordenone
          • Send PM

          Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
          Secondo me dovrebbe temereo più la Cina che l occidente.. anche perché le zone relamente strategiche sono quelle nord orientale e pacifiche .
          Io comunque nella mia infina ignoranza continuo a non trovarci un senso , anche al netto di enormi errori di intelligence e strategici...
          O c'è dietro un disegno molto più ampio e segreto , oppure non mi spiego il suicidio politico economico della Russia , e no, non credo nell ideaologia ne tanto meno nel potere indiscusso di Putin . Ci sono imho tanti elementi della storia che non conosciamo
          Temo che non se lo spieghi nemmeno quel coglione di Putin
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42239
            • 737
            • 448
            • Sicilia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            La Russia ha lasciato fare almeno finchè non è finita nelle mire occidentali la stessa Ucraina, ovvero il giardino di casa della Russia.

            La Nato in Ucraina avrebbe significato scacco matto alla Russia, perchè a quel punto la Russia avrebbe avuto l'America ad un metro, la Cina di sotto e la Nato (col Giappone) alle spalle.
            Mi chiedo come si faccia ancora a non capire una cosa del genere.

            Inviato dal mio Samsung Galaxy S23 Ultra utilizzando Tapatalk
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • Mario12
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2014
              • 17010
              • 454
              • 323
              • Italia
              • Send PM

              probabilmente l'unico modo per far finire la guerra è che Putin muoia di vecchiaia.

              Commenta

              • Françis1992
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 3910
                • 497
                • 270
                • L.A.
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                probabilmente l'unico modo per far finire la guerra è che Putin muoia di vecchiaia.
                Putin e' uno dei piu pacifisti in Russia... finiamola di credere che nel 2023 comandi ancora una persona


                Tessera N° 7

                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42239
                  • 737
                  • 448
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Comandasse davvero solo una persona ed il resto avesse un pensiero totalmente diverso (al giorno d'oggi) ci sarebbe stato già un discreto ammutinamento.

                  Inviato dal mio Samsung Galaxy S23 Ultra utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • LARRY SCOTT2
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2021
                    • 1464
                    • 134
                    • 100
                    • Send PM

                    Lancino pure tutte le Tzar e i Cruise che vogliono, ho il culo parato


                    gne gne gne



                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121530
                      • 3,544
                      • 3,586
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Putin è intelligente e razionale, lo ha ribadito più volte anche Macron. Inoltre conosce ogni angolo del potere, degli uomini e dei gruppi di potere e sa interpretare al meglio le varie anime della Russia, che è un paese sterminato.

                      Siccome qua si tratta di una potenza nucleare in guerra, è bene che a controllarla sia qualcuno che ci sa fare e che si pone come punto di equilibrio e di imperio su tutte le varie congreghe coinvolte.

                      Un altro dopo di lui, in specie se dovesse essere una successione improvvisa, nessuno ci assicura che sarà una colomba, un san Francesco capace di ammansire l'orso...anzi, dato che la natura della Russia è quella imperiale, quella che pensa se stessa come un impero, una forza, è facile che altri si potrebbero lasciar sfuggire la mano, in specie se le cose dovessero buttare male rispetto a come ci si percepisce (cioè una nazione grande e vittoriosa).
                      Last edited by Sean; 21-02-2023, 19:17:41.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • LARRY SCOTT2
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2021
                        • 1464
                        • 134
                        • 100
                        • Send PM

                        D'altro canto ha anche sostenuto questo, nel suo discorso

                        Commenta

                        • M K K
                          finte ferie user
                          • Dec 2005
                          • 67252
                          • 2,994
                          • 2,679
                          • Macao [MO]
                          • Miami
                          • Send PM

                          Insomma
                          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17010
                            • 454
                            • 323
                            • Italia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                            Putin e' uno dei piu pacifisti in Russia... finiamola di credere che nel 2023 comandi ancora una persona
                            allora ho cattive notizie (per voi)

                            Commenta

                            • LARRY SCOTT2
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2021
                              • 1464
                              • 134
                              • 100
                              • Send PM

                              Infatti è una ca***a, Emme.

                              Fa però capire quanto si stiano sempre di più distanziando ''dall'Occidente'' e come noi si sbagli a considerarli tali (probabilmente per il bias di valutazione che sono somaticamente ''bianchi'' e quindi simili a noi, nelle nostre menti).
                              E' sempre più evidente che stanno ritornando a vedersi e ad essere una potenza asiatica (e con sta frase strizza l'occhio alle potenze emergenti extraeuropee) e anche il pensiero sta slittando in tale direzione.

                              Commenta

                              • LARRY SCOTT2
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2021
                                • 1464
                                • 134
                                • 100
                                • Send PM

                                Tanto c'è poco da fare, ormai lo Stendardo Russo con tanto di Aquila Bicipite Bizantina può essere tranquillamente spostato dal Cremlino alla Sala delle Diecimila Bandiere nella Città Proibita, dove tutti gli stendardi e le insegne dei popoli sottomessi dall'Impero Cinese tradizionalmente stavano e ancora stanno.

                                Perchè il futuro della Russia è quello, c'è ben poco margine.

                                Commenta

                                Working...
                                X