Per ora non riesco a discostarmi dall’opinione che per gli Americani questo nuovo atteggiamento derivi da un peggioramento del rapporto rischi/benefici, ottimale fino ad un certo punto ma oramai ad elevato rischio deterioramento 
credo si rendera’ sempre piu’ digeribile per l’Europa il lasciare al suo destino la contesa.
C’e’ chi non vede l’ora.
Insomma, terra terra...non starei a pensare ad una exit strategy pulita.
Non dico un modello Afghanistan (quello di adesso), ma non troppo dissimile concettualmente, con tutti i caveat del caso.

credo si rendera’ sempre piu’ digeribile per l’Europa il lasciare al suo destino la contesa.
C’e’ chi non vede l’ora.
Insomma, terra terra...non starei a pensare ad una exit strategy pulita.
Non dico un modello Afghanistan (quello di adesso), ma non troppo dissimile concettualmente, con tutti i caveat del caso.
Commenta