Originariamente Scritto da valium
Visualizza Messaggio
Era un pò lo spettro di allora, ne restano testimonianza nei film dell'epoca (mi viene in mente War Games ma ancora di più "A prova di errore": https://it.wikipedia.org/wiki/A_prov...re_(film_1964) e ce ne saranno altri).
Oggi si spera che i sistemi di rilevamento precoce siano più sofisticati, d'altro canto, come ricordammo, è la condizione di "paranoia" ad elevare i margini di errore, perchè quando ci si sente sotto minaccia incombente, o quando si crede che il nemico voglia il tuo annichilimento, e sia disposto ad attuarlo, ecco che nelle letture dei segnali non si è così sereni.
In questo tempo mi pare che il livello di paranoia stia crescendo, perchè questo scontro tra potenze ha assunto un carattere ideologico. Inoltre, a differenza di allora, c'è una guerra nel cuore dell'Europa, una guerra dove attorno danzano attori armati fino ai denti e ciascuno con un suo fine superiore ed ulteriore rispetto al mero teatro di battaglia.
Questo in sè non significa niente, perchè poi il pensiero della mutua distruzione assicurata dovrebbe frenare istinti di titanica e soverchiante affermazione di sè...però osservo che a giocare ci sono tanti incendiari e nessun pompiere.
Commenta