magari entro un paio d'anni riusciamo a portare qui il gas che eni ha scoperto a cipro, che ora è il più grande giacimento del mondo
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
interessante sentire le voci del popoloAlboreto is nothing
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggiocmq sia ENI che ENEL,hanno sede locale in olanda,dove si decide il prezzo di vendita del gas,non di acquisto,occhio e croce ci stanno inculando per l'ennesima volta?
Commenta
-
-
Qui invece dicono che l'incidente probabilmente causerà un rincaro del prezzo del gas in Italia.
La comunicazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente riguarda le variazioni del prezzo dell’elettricità per il mercato tutelato. Per quello del gas bisognerà aspettare, in base ai nuovi metodi di calcolo, i primi di novembre
Nel complesso, sottolinea ancora l’associazione dei consumatori, l'incidente che ha colpito due linee del Nord Stream nel mar Baltico, il nuovo metodo di calcolo scelto da Arera per l'aggiornamento delle tariffe e la mancanza di disponibilità di gas in Italia per la stagione invernale, rischiano di far schizzare alle stelle le bollette degli italiani, con nuovi inevitabili rincari che si susseguiranno fino a dicembre. Consumerismo No profit teme «enormi rialzi» sulle tariffe di luce e gas negli ultimi mesi del 2022.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Merdablu Visualizza MessaggioQuanto pagate 1kwh?Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
io ho avuto l acufeneOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza MessaggioInattivi perché chiusi, quindi volendo riutilizzabili in breve tempo. Ora non più. Detto ciò, quello che vorrei sapere, in breve, è:
- in europa ma soprattutto in Italia siamo coperti a livello energetico per affrontare l'inverno? Sì o no?
- nel caso lo fossimo, a che prezzo?
- nel caso non lo fossimo, come si intende affrontare la cosa?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
In prospettiva invece il problema si porrà per l'anno prossimo, perchè senza il gas dalla Russia non sarà possibile riempire le scorte per affrontare l'inverno successivo.
La quota di gas che prendiamo da altri paesi non copre il fabbisogno. Il gas liquido USA è una barzelletta costosa e che non basta a nessuno e rigassificatori necessari non li costruisci in un anno e nemmeno in due.
Però adesso preoccupiamoci di questo inverno, che guardare troppo in là, con la storia che qua cambia in un giorno, è inutile....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioQui invece dicono che l'incidente probabilmente causerà un rincaro del prezzo del gas in Italia.
La comunicazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente riguarda le variazioni del prezzo dell’elettricità per il mercato tutelato. Per quello del gas bisognerà aspettare, in base ai nuovi metodi di calcolo, i primi di novembre
Nel complesso, sottolinea ancora l’associazione dei consumatori, l'incidente che ha colpito due linee del Nord Stream nel mar Baltico, il nuovo metodo di calcolo scelto da Arera per l'aggiornamento delle tariffe e la mancanza di disponibilità di gas in Italia per la stagione invernale, rischiano di far schizzare alle stelle le bollette degli italiani, con nuovi inevitabili rincari che si susseguiranno fino a dicembre. Consumerismo No profit teme «enormi rialzi» sulle tariffe di luce e gas negli ultimi mesi del 2022.
https://www.repubblica.it/economia/2022/09/28/news/gas_tetto_al_prezzo_scontro_nella_ue_e_litalia_lo_esporta-367742190/?ref=RHTP-VS-I330891680-P14-S4-T1
Il fenomeno in atto da qualche giorno: il nostro Paese ha abbondanza di metano (temperature basse, stoccaggi pieni e piano di risparmi) e gli operatori lo stan…
sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggiocmq sia ENI che ENEL,hanno sede locale in olanda,dove si decide il prezzo di vendita del gas,non di acquisto,occhio e croce ci stanno inculando per l'ennesima volta?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggioio ho pagato 0,1 euro per 1 anno perchè ho avuto l'acume di bloccare il prezzo 1 anno fa, ora purtroppo è scaduto e dovrò prenderlo in cul0 come tutti voi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Merdablu Visualizza MessaggioIo anche pago poco ora che contratto ti somministrano per via anale? 0,...?Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Madonna è tantissimo devo cambiare un po' di elettrodomestici dato che consumo oltre mille kwh ogni due mesi
Ma o, 4 è troppo
Il prezzo dell'energia elettrica oggi nel mercato tutelato è pari a 0,276 €/kWh, prezzo energia PE della tariffa monoraria, relativo al terzo trimestre 2022 (luglio-settembre).21 set 2022
Commenta
-
-
Il pellet da 4.90 è 10.99 , sossoldi.Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
Commenta