If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Come detto qualche giorno fa, io non credo che se hai intenzione di usare l'arma nucleare per difendere i territori conquistati arruoleresti 300mila civili che dalla sera alla mattina si trovano a fare i militari...perchè poi c'è anche un rapporto tra offesa e difesa, nel senso che se c'è un esercito di terra che preme su quel fronte o confine, non è che sbrigli dai silos o dai bombardieri o dai sottomarini i cavalieri dell'apocalisse.
Col referendum la Russia intanto si assicura quello che da tempo voleva prendersi, cioè parte o tutto il Donbass, così da fare un bel corridoio fino alla Crimea e ricondurre ad unità quelle che considera sue appartenenze storiche.
E' chiaro che gli ucraini tenteranno di sfondare in alcuni punti del fronte ma con l'inverno dovremmo avere un pò di tregua...anche se dobbiamo porci il dubbio se per gli ucraini sia vantaggioso far passare l'inverno senza tentare un colpo in grande stile e permettere così ai russi di stabilizzare il fronte e dislocare, entro il Donbass "russo", i 300mila o quanti saranno soldati.
quoto
secondo alcune stime i 300k saranno pronti tra diversi mesi. Quindi più passa il tempo in una situazione di stallo, più i russi possono riorganizzarsi. mentre lato ucraino, le armi ci sono già, ed i soldati sempre quelli sono.
70 anni di comunismo (e zarismo prima) lasciano eredità di forma mentis che permangono nonostante i 30 anni di "occidentalizzazione" sono ancora radicati a fondo.
tutta l'attuale classe dirigente russa viene dalla scuola sovietica, quelli l'occidentalizzazione non l'hanno mai vissuta
Come detto qualche giorno fa, io non credo che se hai intenzione di usare l'arma nucleare per difendere i territori conquistati arruoleresti 300mila civili che dalla sera alla mattina si trovano a fare i militari: a che ti servono quando puoi comandare la difesa dai centri strategici immersi nelle viscere di chissà quali montagne...perchè poi nelle dottrine c'è anche un rapporto tra offesa e difesa, nel senso che se c'è un esercito di terra che preme su quel fronte o confine, non è che sbrigli dai silos o dai bombardieri o dai sottomarini i cavalieri dell'apocalisse, se quell'esercito non rappresenta una "minaccia esistenziale", come ad oggi non la rappresenta, perchè non sta marciando su Mosca.
Col referendum la Russia intanto si assicura quello che da tempo voleva prendersi, cioè parte o tutto il Donbass, così da fare un bel corridoio fino alla Crimea e ricondurre ad unità quelle che considera sue appartenenze storiche.
E' chiaro che gli ucraini tenteranno di sfondare in alcuni punti del fronte ma con l'inverno dovremmo avere un pò di tregua...anche se dobbiamo porci il dubbio se per gli ucraini sia vantaggioso far passare l'inverno senza tentare un colpo in grande stile e permettere così ai russi di stabilizzare il fronte e dislocare, entro il Donbass "russo", i 300mila, o quanti saranno, soldati.
A me quello che non convince del piano russo è che loro possono raccontarsi di avere fatto un referendum con esito incredibilmente favorevole a loro, ma questo in nessun modo si traduce con controllo del territorio nel mondo reale. Quasi quasi mi viene da pensare che la mobilitazione e l'annessione di queste aree serva solamente a fini di controllo interno per poi rivendicare qualche vittoria di Pirro con cui imbastire una ritirata strategica.
D'altra parte, è più facile per la popolazione 'tollerare' una guerra contro tutto l' Occidente, anche se i risultati sono disastrosi, piuttosto che farlo quando l'avversario è 'solo' l' Ucraina, per quanto sia accusata di nazismo
Stanno circolando foto di dipendenti in industrie strategiche (il centro di ricerca spaziale di Mosca, dove vengono progiettati e prodotti gli ICBM) a cui è arrivata la lettera di prostrazione
Sempre più imbarazzante
A me quello che non convince del piano russo è che loro possono raccontarsi di avere fatto un referendum con esito incredibilmente favorevole a loro, ma questo in nessun modo si traduce con controllo del territorio nel mondo reale. Quasi quasi mi viene da pensare che la mobilitazione e l'annessione di queste aree serva solamente a fini di controllo interno per poi rivendicare qualche vittoria di Pirro con cui imbastire una ritirata strategica.
D'altra parte, è più facile per la popolazione 'tollerare' una guerra contro tutto l' Occidente, anche se i risultati sono disastrosi, piuttosto che farlo quando l'avversario è 'solo' l' Ucraina, per quanto sia accusata di nazismo
a me sembra evidente la strategia, non possono rischiare di perdere altri terreni, quindi meglio puntellare le conquiste fatte. Del resto nessuno ha mai creduto che l'ucraina potesse riprendersi tutti i territori perduti, men che meno la crimea
Oh, magari questa guerra finisce con la Russia che si prende parte del Donbas, ma non tutta, una Ucraina galvanizzata ma da ricostruire, ed un sacco di punti interrogativi su sanzioni, costituzione dell' Ucraina, zone di peacekeeping nei confini contesi
Oh, magari questa guerra finisce con la Russia che si prende parte del Donbas, ma non tutta, una Ucraina galvanizzata ma da ricostruire, ed un sacco di punti interrogativi su sanzioni, costituzione dell' Ucraina, zone di peacekeeping nei confini contesi
A oggi non mi pare nemmeno troppo male come soluzione.
Boh, forse non è male Ma è pieno di nodi da sciogliere. Ad esempio dal pdv russo l' Ucraina deve essere denazificata, qualsiasi cosa questo voglia dire. Dal pdv Ucraino la Russia non deve poi tornare ad invaderla tra 5, 10 o 15 anni che siano
Boh, forse non è male Ma è pieno di nodi da sciogliere. Ad esempio dal pdv russo l' Ucraina deve essere denazificata, qualsiasi cosa questo voglia dire. Dal pdv Ucraino la Russia non deve poi tornare ad invaderla tra 5, 10 o 15 anni che siano
Nodi che, con la volontà di tutte le parti, si possono sciogliere. L'alternativa è la Russia ricacciata nei suoi confini e il resto del mondo a sperare non accada l'irreparabile.
il problema sussiste in qualsiasi sua forma, i due Stati sono confinanti, questa è roba che ci si porta dietro per decenni. Fossero staccati da un largo mare, ancora ancora, ma sono appiccicati. Le ritorsione di confine stile India-Cina saranno all'ordine del giorno anche se mai si trovasse un accordo.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta