Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gary
    Queen Of The Balls - Ex Mod.
    • Mar 2007
    • 35989
    • 1,893
    • 1,470
    • Tempio Pausania
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Dopotutto è la lezione che gli Stati uniti hanno dato al mondo durante l'ultimo secolo.
    mmh, se intendi quattro paesi desertici e una jungla asiatica del quale non frega, obbiettivamente, un ***** a nessuno, okay, non mi sembra tutto il mondo, ma okay, fair enough. Se intendi sul serio il resto del mondo, nope. Non ricordo un singolo paese invaso, conquistato e trasformato a forza in una mini copia degli US nella storia recente, non lo ricordo perchè non credo esista. La cosa più vicina al quale si arriva è il Giappone, che post guerra ha comunque mantenuto la sua cultura e tradizione aprendosi però al mondo e beneficiando del libero mercato, l'occupazione in totale se non erro durò 6 anni.
    Quello che la Cina ha in mente di fare è decisamente ben diverso, subdolo e sopratutto permanente, da quello che gli US hanno fatto. Diciamo pure che è il colonialismo Britannico ma nell'anno del Signore 2020. Nessuna super potenza degna di nota può seriamente parlare con la Cina, per il semplice motivo che la Cina guarda queste super potenze come territori da conquistare militarmente e politicamente, l'inverso non avviene invece.
    Originariamente Scritto da modgallagher
    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


    Commenta

    • Ponno
      Socialista col Rolex
      • Feb 2013
      • 13051
      • 665
      • 377
      • Holy See (Vatican City State) [VA]
      • Send PM

      "La cosa più vicina al quale si arriva è il Giappone, che post guerra ha comunque mantenuto la sua cultura e tradizione aprendosi però al mondo e beneficiando del libero mercato"

      Che minchiate tocca leggere su BW

      Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da claudio96

      sigpic
      più o meno il triplo

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121587
        • 3,556
        • 3,592
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Putin, il discorso di oggi sui referendum nel Donbass e la guerra in Ucraina

        Il discorso del presidente russo Vladimir Putin sui referendum con cui i cittadini del Donbass voteranno sull’annessione alla Russia, e quello del ministro della Difesa Shoigu sulle operazioni militari in corso in Ucraina


        Il presidente russo Vladimir Putin sta per parlare alla nazione.

        Secondo quanto riportato da diversi media russi, ripresi dalle agenzie e dai media internazionali, il presidente commenterà i referendum che si terranno, il prossimo weekend, nelle regioni di Donetsk, Lugansk e Kherson e di parte dell’Oblast di Zaporizhzhia. In questi referendum, annunciati nella giornata di oggi dai governatori filorussi delle regioni stesse, sarà chiesto ai cittadini se vogliano o meno l’annessione alla Russia dei territori dove risiedono.

        Un’annessione di queste aree — che rappresentano il 15 per cento circa del territorio ucraino, un’area vasta quanto l’Ungheria, o il Portogallo — segnerebbe una significativa escalation nel conflitto, in quanto ulteriori tentativi di Kiev di riconquistare le aree occupate potrebbero così venire accolti da Mosca come attacchi al territorio russo, consentendo al Cremlino di giustificare una mobilitazione generale.

        L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha detto che i referendum renderanno i nuovi confini della Russia, e consentiranno a Mosca di usare «ogni strumento» per difenderli.

        Al termine del discorso di Putin sono attese anche comunicazioni del ministro della Difesa di Mosca, Shoigu, che potrebbe annunciare una mobilitazione ulteriore delle forze russe per respingere, in Ucraina, la controffensiva che ha consentito a Kiev di riconquistare ampie zone del territorio occupate da Mosca.

        Finora, l’Occidente ha chiesto a Kiev di non utilizzare le armi inviate contro il territorio russo: ma resta da capire che cosa succederebbe se le zone del Donbass che l’Ucraina considera come proprie venissero annesse dalla Russia.

        Come spiegato qui, lo stesso Putin ha fornito la chiave di lettura dei referendum: la «dottrina difensiva» della Russia prevede anche l’uso delle armi nucleari se «viene minacciato il territorio nazionale».

        Fin dallo scorso aprile il Pentagono aveva messo in guardia la Casa Bianca: non possiamo escludere che Putin possa fare ricorso all’estrema risorsa delle atomiche. E da almeno quattro mesi, come rivelato sempre in quei giorni dal Segretario di Stato Antony Blinken, un gruppo di esperti della Nato «sta studiando le possibili contromisure».

        Il ministro degli Esteri ucraino, Dmitro Kuleba, ha definito i referendum «una farsa che non cambieranno alcunché. La Russia è, e rimane, uno stato aggressore, che sta occupando in modo illegale parti del territorio ucraino. E l’Ucraina ha tutto il diritto di liberare i suoi territori, e continuerà a farlo, qualunque cosa dica Mosca».

        Anche gli Stati Uniti hanno già chiarito di non avere intenzione di riconoscere la sovranità russa sui territori annessi, e il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che «se tutto questo sarebbe una farsa, se non fosse tragico».

        Anche il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha sostenuto questa posizione: «I referendum fittizi non hanno legittimità e non cambiano la natura della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina», ha detto, definendo la mossa «un’ulteriore escalation nella guerra di Putin. La comunità internazionale deve condannare questa palese violazione del diritto internazionale e rafforzare il sostegno all’Ucraina».



        CorSera
        Last edited by Sean; 20-09-2022, 21:33:45.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121587
          • 3,556
          • 3,592
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Se alcune regioni del Donbass diventeranno russe questo aprirà a molteplici potenziali sviluppi della guerra, in primis una "mobilitazione generale" (per difendere le zone conquistate, che diventano parte dello Stato russo) ma sullo sfondo, e speriamo molto sullo sfondo, in teoria anche all'uso delle armi atomiche.

          Sarà anche interessante ascoltare cosa avrà da dire il ministro della difesa russo.

          Meno interessanti le solite lagne delle cancellerie occidentali sulla "illegalità" di questo o quell'atto russo, quando è da 70 anni che Stati Uniti e accoliti spargono per il mondo guerre e sommovimenti col diritto ridotto a concime naturale, ma questa è storia vecchia.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Lorenzo993
            Banned
            • May 2012
            • 8075
            • 294
            • 289
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Putin, il discorso di oggi sui referendum nel Donbass e la guerra in Ucraina

            Il discorso del presidente russo Vladimir Putin sui referendum con cui i cittadini del Donbass voteranno sull’annessione alla Russia, e quello del ministro della Difesa Shoigu sulle operazioni militari in corso in Ucraina


            Il presidente russo Vladimir Putin sta per parlare alla nazione.

            Secondo quanto riportato da diversi media russi, ripresi dalle agenzie e dai media internazionali, il presidente commenterà i referendum che si terranno, il prossimo weekend, nelle regioni di Donetsk, Lugansk e Kherson e di parte dell’Oblast di Zaporizhzhia. In questi referendum, annunciati nella giornata di oggi dai governatori filorussi delle regioni stesse, sarà chiesto ai cittadini se vogliano o meno l’annessione alla Russia dei territori dove risiedono.

            Un’annessione di queste aree — che rappresentano il 15 per cento circa del territorio ucraino, un’area vasta quanto l’Ungheria, o il Portogallo — segnerebbe una significativa escalation nel conflitto, in quanto ulteriori tentativi di Kiev di riconquistare le aree occupate potrebbero così venire accolti da Mosca come attacchi al territorio russo, consentendo al Cremlino di giustificare una mobilitazione generale.

            L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha detto che i referendum renderanno i nuovi confini della Russia, e consentiranno a Mosca di usare «ogni strumento» per difenderli.

            Al termine del discorso di Putin sono attese anche comunicazioni del ministro della Difesa di Mosca, Shoigu, che potrebbe annunciare una mobilitazione ulteriore delle forze russe per respingere, in Ucraina, la controffensiva che ha consentito a Kiev di riconquistare ampie zone del territorio occupate da Mosca.

            Finora, l’Occidente ha chiesto a Kiev di non utilizzare le armi inviate contro il territorio russo: ma resta da capire che cosa succederebbe se le zone del Donbass che l’Ucraina considera come proprie venissero annesse dalla Russia.

            Come spiegato qui, lo stesso Putin ha fornito la chiave di lettura dei referendum: la «dottrina difensiva» della Russia prevede anche l’uso delle armi nucleari se «viene minacciato il territorio nazionale».

            Fin dallo scorso aprile il Pentagono aveva messo in guardia la Casa Bianca: non possiamo escludere che Putin possa fare ricorso all’estrema risorsa delle atomiche. E da almeno quattro mesi, come rivelato sempre in quei giorni dal Segretario di Stato Antony Blinken, un gruppo di esperti della Nato «sta studiando le possibili contromisure».

            Il ministro degli Esteri ucraino, Dmitro Kuleba, ha definito i referendum «una farsa che non cambieranno alcunché. La Russia è, e rimane, uno stato aggressore, che sta occupando in modo illegale parti del territorio ucraino. E l’Ucraina ha tutto il diritto di liberare i suoi territori, e continuerà a farlo, qualunque cosa dica Mosca».

            Anche gli Stati Uniti hanno già chiarito di non avere intenzione di riconoscere la sovranità russa sui territori annessi, e il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che «se tutto questo sarebbe una farsa, se non fosse tragico».

            Anche il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha sostenuto questa posizione: «I referendum fittizi non hanno legittimità e non cambiano la natura della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina», ha detto, definendo la mossa «un’ulteriore escalation nella guerra di Putin. La comunità internazionale deve condannare questa palese violazione del diritto internazionale e rafforzare il sostegno all’Ucraina».



            CorSera
            Ha anche inasprito le pene contro la renitenza,mobilitazione ecc

            Questo sta per annettere quei territori e usare la scusa di attacchi contro il territorio russo post annessione per una mobilitazione,almeno sembra una direzione possibile


            Possa bruciare all'inferno lo slavo russo

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121587
              • 3,556
              • 3,592
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Una "mobilitazione generale" (il che si tradurrebbe, almeno in prima istanza, in una possibilità di inviare più truppe) avrebbe di positivo il far scoprire le carte alla Russia sui reali fini militari di questa "operazione speciale", cioè su quanta e quale parte di Ucraina vorrebbero, perchè fin qui, un passo avanti e due indietro, non si è (ancora) capito.

              Ritengo che la guerra non finirà per una ritirata russa, così come ritengo impossibile l'illusione che gli ucraini autoalimentano di una riconquista ucraina dei territori occupati...per cui penso che una "mobilitazione generale" potrebbe portare ad una semplificazione dello scenario di guerra e forse anche ad un suo raffrenamento e successivo congelamento, in sostanza ad una "pace" di fatto su due fronti contrapposti modello Corea...quindi io mi auguro ci sia questa "mobilitazione generale".
              Last edited by Sean; 20-09-2022, 21:53:14.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Gary
                Queen Of The Balls - Ex Mod.
                • Mar 2007
                • 35989
                • 1,893
                • 1,470
                • Tempio Pausania
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                "La cosa più vicina al quale si arriva è il Giappone, che post guerra ha comunque mantenuto la sua cultura e tradizione aprendosi però al mondo e beneficiando del libero mercato"

                Che minchiate tocca leggere su BW

                Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                Motiva e ne discutiamo, ste uscite alla Marcu senza nessun tipo di spiegazione che possa giustificare la mia minchiata è inutile, è un semplice +1 nei messaggi inviati su BW e niente più.
                Originariamente Scritto da modgallagher
                gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Esiste il superfluo caro Gary.


                  Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Lorenzo993
                    Banned
                    • May 2012
                    • 8075
                    • 294
                    • 289
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Una "mobilitazione generale" (il che si tradurrebbe, almeno in prima istanza, in una possibilità di inviare più truppe) avrebbe di positivo il far scoprire le carte alla Russia sui reali fini militari di questa "operazione speciale", cioè su quanta e quale parte di Ucraina vorrebbero, perchè fin qui, un passo avanti e due indietro, non si è (ancora) capito.

                    Ritengo che la guerra non finirà per una ritirata russa, così come ritengo impossibile l'illusione che gli ucraini autoalimentano di una riconquista ucraina dei territori occupati...per cui penso che una "mobilitazione generale" potrebbe portare ad una semplificazione dello scenario di guerra e forse anche ad un suo raffrenamento e successivo congelamento, in sostanza ad una "pace" di fatto su due fronti contrapposti modello Corea...quindi io mi auguro ci sia questa "mobilitazione generale".
                    Ok ho capito il tuo punto di vista

                    Commenta

                    • Barone Bizzio
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 11842
                      • 420
                      • 110
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Una "mobilitazione generale" (il che si tradurrebbe, almeno in prima istanza, in una possibilità di inviare più truppe) avrebbe di positivo il far scoprire le carte alla Russia sui reali fini militari di questa "operazione speciale", cioè su quanta e quale parte di Ucraina vorrebbero, perchè fin qui, un passo avanti e due indietro, non si è (ancora) capito.

                      Ritengo che la guerra non finirà per una ritirata russa, così come ritengo impossibile l'illusione che gli ucraini autoalimentano di una riconquista ucraina dei territori occupati...per cui penso che una "mobilitazione generale" potrebbe portare ad una semplificazione dello scenario di guerra e forse anche ad un suo raffrenamento e successivo congelamento, in sostanza ad una "pace" di fatto su due fronti contrapposti modello Corea...quindi io mi auguro ci sia questa "mobilitazione generale".
                      Se davvero facessero una mobilitazione generale sarebbe una follia ancora maggiore dettata dall'hybris

                      Già adesso hanno mandato ad ammazzarsi 2/3 delle forze di terra. Se mandano un altro milione di ragazzini in Ucraina verranno semplicemente triturati dalle armi che stiamo inviando
                      Mi sa di passo propedeutico ad una bella atomica tattica

                      Oltretutto ci sarà da vedere come sosterranno questa mobilitazione generale considerando il costante calo di consumi e stile di vita

                      Commenta

                      • Ponno
                        Socialista col Rolex
                        • Feb 2013
                        • 13051
                        • 665
                        • 377
                        • Holy See (Vatican City State) [VA]
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                        Motiva e ne discutiamo, ste uscite alla Marcu senza nessun tipo di spiegazione che possa giustificare la mia minchiata è inutile, è un semplice +1 nei messaggi inviati su BW e niente più.
                        Ma Gary di che devi discutere? Basta la Dichiarazione della natura umana dell'imperatore per considerare come il Giappone non abbia potuto mantenere la propria cultura e tradizione ma una versione "occidentalizzata", cosí come il plauso al libero mercato, specialmente in Giappone é quantomeno discutibile.
                        Originariamente Scritto da claudio96

                        sigpic
                        più o meno il triplo

                        Commenta

                        • Giampo93
                          Mangiatore di vite altrui
                          • Jan 2015
                          • 7742
                          • 312
                          • 81
                          • Send PM

                          E poi continuano a pixellare i porno
                          Originariamente Scritto da Alberto84
                          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                          Originariamente Scritto da debe
                          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                          Originariamente Scritto da Zbigniew
                          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11842
                            • 420
                            • 110
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                            Ma Gary di che devi discutere? Basta la Dichiarazione della natura umana dell'imperatore per considerare come il Giappone non abbia potuto mantenere la propria cultura e tradizione ma una versione "occidentalizzata", cosí come il plauso al libero mercato, specialmente in Giappone é quantomeno discutibile.
                            c'è anche da dire che avevano iniziato ad occidentalizzarsi da soli con la restaurazione meiji
                            Alla fine il termine occidentalizzazione è un po fuorviante - sicuramente sono diventati 'moderni' nel senso di tecnologicamente avanzati. E quando cambia la tecnologia cambia anche tutta la cultura generata dalle tecnologie precedenti

                            Commenta

                            • marcu9
                              Bodyweb Senior
                              • May 2009
                              • 42250
                              • 737
                              • 449
                              • Sicilia
                              • Send PM

                              Ma quindi, ce la faremo?

                              Ormai girano bollette quadruplicate ovunque.



                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta

                              • Luke91
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2014
                                • 25050
                                • 618
                                • 2,572
                                • Zimbabwe [ZW]
                                • Send PM

                                Stanno testando quanto resistiamo senza batter ciglio

                                Mi arrivasse una bolletta da 26k vado in sede ditta forniture energia e do fuoco ad auto a caso

                                Naturalmente saluto i carissimi amici della postale

                                Statali inutili falliti ed inetti
                                Originariamente Scritto da huntermaster
                                tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                                Originariamente Scritto da luna80
                                Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                                Commenta

                                Working...
                                X