Originariamente Scritto da Arturo Bandini
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da huntermastertu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.Originariamente Scritto da luna80Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?
-
-
Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza MessaggioCommento interessante preso da un altro forum
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Lol, ma che ''figliano per la povertà''.
La forte fertilità africana è un fattore culturale, per loro i figli sono ricchezza, virilità ed è la prosecuzione della loro Civiltà nel futuro, la famiglia è tutto; non sono un peso alla ''carriera'' sostituibile con Amazon e gli immancabili ubiquitari idolatrati ''cani'' come da noi.
Chi dice che ''figliano per ignoranza'' sta ragionando appunto da occidentale medio dove è venuto meno anche il basilare istinto di riproduzione (senza tirare in ballo i valori tradizionali).
Discorso anche questo lunghissimo e che anni fa affrontavo sempre e dettagliatamente sul forum, troppo lungo e stancante da approfondire.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza MessaggioÈ incredibile che questi ragionino ancora come antenati di 3/4000 anni fa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza MessaggioLol, ma che ''figliano per la povertà''.
La forte fertilità africana è un fattore culturale, per loro i figli sono ricchezza, virilità ed è la prosecuzione della loro Civiltà nel futuro, la famiglia è tutto; non sono un peso alla ''carriera'' sostituibile con Amazon e gli immancabili ubiquitari idolatrati ''cani'' come da noi.
Chi dice che ''figliano per ignoranza'' sta ragionando appunto da occidentale medio dove è venuto meno anche il basilare istinto di riproduzione (senza tirare in ballo i valori tradizionali).
Discorso anche questo lunghissimo e che anni fa affrontavo sempre e dettagliatamente sul forum, troppo lungo e stancante da approfondire.Last edited by Ospite; 13-07-2022, 11:51:04.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioSondaggio in Russia sulla volontà di proseguire o meno la guerra.
В распоряжении «Медузы» оказались результаты закрытого опроса ВЦИОМ, проведенного в конце июня 2022 года по заказу администрации президента (АП) РФ. Респондентам задавали вопрос: «Одни говорят, что боевые действия на Украине нужно остановить как можно скорее. Другие считают, что боевые действия сейчас останавливать не следует. Какая точка зрения вам ближе — первая или вторая?» Количество респондентов «Медузе» неизвестно.
Meduza ha appreso i risultati di un sondaggio chiuso VTsIOM commissionato dal Cremlino. Secondo lui, il 30% dei russi crede che la guerra debba essere fermata in questo momento.
Meduza ha ottenuto i risultati di un sondaggio chiuso condotto da VTsIOM a fine giugno 2022 su richiesta dell'Amministrazione presidenziale (AP) della Federazione Russa . Agli intervistati è stata posta la domanda: “Alcuni dicono che i combattimenti in Ucraina dovrebbero essere fermati il ??prima possibile. Altri credono che i combattimenti non dovrebbero essere fermati ora. Quale punto di vista ti è più vicino: il primo o il secondo? Il numero degli intervistati di Meduza è sconosciuto.
Secondo i documenti di cui dispone Meduza, il 30% di coloro che hanno risposto a questa domanda del VTsIOM ritiene che "le ostilità in Ucraina" dovrebbero essere "fermate il prima possibile". Un altro 13% ha avuto difficoltà a rispondere; Il 57% degli intervistati ritiene che la guerra dovrebbe continuare. La presentazione con le stesse cifre è stata vista da un'altra fonte di Meduza vicina all'Amministrazione presidenziale.
Secondo i risultati della stessa indagine, nella fascia di età 18-24 anni, il 56% è favorevole alla fine della guerra e solo il 19% è favorevole alla continuazione. Tra i russi di età compresa tra 25 e 34 anni, il 43% sostiene la fine della guerra, il 41% sostiene la continuazione delle ostilità. In generale, più anziani sono gli intervistati, più sostengono la guerra. Ad esempio, tra gli intervistati di età superiore ai 60 anni, il 72% degli intervistati era favorevole al proseguimento dell'invasione.
A Mosca e San Pietroburgo, a giudicare dai dati di un sondaggio chiuso, circa il 40% degli intervistati vuole la cessazione delle ostilità e il 48% è favorevole alla loro continuazione. La maggior parte (62%) dei sostenitori della continuazione dei combattimenti si trova in altre città russe con una popolazione di oltre un milione.
Inoltre, su richiesta del Cremlino, VTsIOM ha studiato la dipendenza del sostegno per la continuazione della guerra e il consumo dei media. Tra gli "utenti Internet attivi", il 47% degli intervistati è favorevole alla fine delle ostilità e il 35% è favorevole alla loro continuazione. Ma tra il pubblico televisivo, solo il 22% sostiene la fine del conflitto militare, il 68% di questi intervistati è favorevole alla sua continuazione.
VTsIOM non pubblica apertamente questi dati. Sul sito web del centro, puoi trovare solo i risultati di un sondaggio di giugno sul sostegno dei russi all'"operazione speciale". Secondo il centro, il 72% degli intervistati "piuttosto appoggia" la guerra, il 17% "piuttosto non appoggia" la guerra e l'11% ha difficoltà a rispondere alla domanda.
Non riesco proprio a capire questo coccolaggio mediatico ubiquitario, continuo e costante verso di loro, soprattutto dopo che per decenni i media stessi hanno letteralmente frantumato ogni cosa correlata a noi Millenials, che nel periodo 2006-2012 ci mancava solo fossimo accusati della riduzione di Proxima Centauri a Nana bianca e della forgiatura dell'Unico Anello e per il resto c'era tutto e tutto contro.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza MessaggioLol, ma che ''figliano per la povertà''.
La forte fertilità africana è un fattore culturale, per loro i figli sono ricchezza, virilità ed è la prosecuzione della loro Civiltà nel futuro, la famiglia è tutto; non sono un peso alla ''carriera'' sostituibile con Amazon e gli immancabili ubiquitari idolatrati ''cani'' come da noi.
Chi dice che ''figliano per ignoranza'' sta ragionando appunto da occidentale medio dove è venuto meno anche il basilare istinto di riproduzione (senza tirare in ballo i valori tradizionali).
Discorso anche questo lunghissimo e che anni fa affrontavo sempre e dettagliatamente sul forum, troppo lungo e stancante da approfondire.
Ma poi in poco tempo siamo diventati a bassissima natalità.
Bisognerebbe vedere le statistiche degli immigrati africani in base anche al tenore di vita (i poveri, si sa, fanno sempre più figli)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza MessaggioAssolutamente. Se non fosse culturale, sarebbe aberrante la mancanza di politiche contenutive.
Diciamo che l'ideale sarebbe una stabilizzazione a 2, come appunto è accaduto in molti paesi arabi e sudamericani e sta accadendo anche nel Maghreb (non solo, anche in Islanda, caso unico in Europa). Li c'è stata la famosa ''transizione demografica'' pur conservando la famiglia ''tradizionale'' (che termine idiota) di quattro persone in media.
Tra lo 0,5 della Corea del Sud e il 7 del Niger direi che è/sarebbe il compromesso migliore.
Ma anche la nostra (e quella asiatica) denatalità è prettamente un fatto culturale, ''i soldi'' sono solo un gigacope.
Mi son dilungato fin troppo, discorso chiuso.
Commenta
-
-
Ultimo post: ''gli esperti'' durante la transizione demografica occidentale che a seconda dei paesi è iniziata negli anni 70-90, avevano previsto la riduzione del tfr ma la stabilizzazione a due figli per famiglia.
Poi invece è andata diversamente, non potevano sapere che le preferenze dell'occidente sarebbero andate a cani, sushi, travels, serie Tv e odio / terrore verso l'interazione con altri esseri umani piuttosto che a come è stato per millenni e che il tfr sarebbe crollato in certi posti anche sotto 1, ma ormai è troppo tardi e tanto è.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza MessaggioUltimo post: ''gli esperti'' durante la transizione demografica occidentale che a seconda dei paesi è iniziata negli anni 70-90, avevano previsto la riduzione del tfr ma la stabilizzazione a due figli per famiglia.
Poi invece è andata diversamente, non potevano sapere che le preferenze dell'occidente sarebbero andate a cani, sushi, travels, serie Tv e odio / terrore verso l'interazione con altri esseri umani piuttosto che a come è stato per millenni e che il tfr sarebbe crollato in certi posti anche sotto 1, ma ormai è troppo tardi e tanto è.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggiostiamo diventando tutti procioni altroché
pfg photo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza Messaggio''yoyo frate, massimo pericolo! Che ***** dici boomer, lmfao, sono discorsi da vecchio che ha rovinato il futuro, noi salveremo il mondo e diventeremo milionari con le crypto. Ora devo tornare coi bro della gang a compiere ''crimini'' e a fumare la weed e a fare un tiktok col reggaeton e la trap, LMFAO, ok boomer, siete troppo troppo cringe. LA GANG, LA BITCH, LA WEEED, LA WEEEEEEEEED!''
pfg photo
Ps: pesano 50 kg col bilancere olimpico in mano, ma bro spostati, che spacco il mondo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza MessaggioMi hai rovinato la giornata...in palestra ne ho già una decina così, haircut incluso...ci sentiamo domani, ormai....
Ps: pesano 50 kg col bilancere olimpico in mano, ma bro spostati, che spacco il mondo.
Il problema (oltre che la scomparsa dei vari ''stili'' individuali e di identificazione dei vari gruppi e l'uniformità verso il modello ''criminale mulatto con la permanente'') è che rimangono così anche dopo aver ampiamente superato i venti, certi anche oltre.
Anche qui ce ne sarebbe da dire (tipo la contempranea e fulminea comparsa della moda ''trap'', permanente inclusa, in tutti gli stati occidentali nel 2013), ma siamo pesantemente ot.
Commenta
-
Commenta