La posizione di Di Maio è un attimo più articolata
Insomma, vede il fornire o meno armi (contributo italiano abbiamo visto simbolico) come una scelta di campo, una dichiarazione: con l'occidente o con la Russia?
A leggere questa discussione sembra che la Russia ogni giorno abbia "vinto" la guerra, eppure molti parlano di stallo. Intanto l'Ucraina non vuole mollare niente e ingenti aiuti stanno arrivando dagli USA (si parla di altri 40 miliardi). Come dice Barone, sarà lunga...
Di Maio: "Nato è un'Alleanza difensiva"
Commentando le notizie di giornata, il ministro degli Esteri Luigi di Maio, intervenendo da Gaeta, ha detto: "Ho letto in queste ore che c'è una parte dei senatori della forza politica cui appartengo che avrebbe proposto una bozza di testo da inserire nella risoluzione, che di fatto ci disallinea dall'Alleanza Nato e ci disallinea dall'Ue. Ora non devo dirlo a voi questo che significa. La Nato è un'Alleanza difensiva, grazie alla Nato abbiamo costruito lo sviluppo con i nostri partner negli ultimi decenni e se ci disallineiamo dalla Nato mettiamo a repentaglio la sicurezza dell'Italia". "Se è un'Alleanza difensiva e ci siamo tutti quanti dentro - ha poi sottolineato - lavoriamo tutti quanti insieme per una soluzione pacifica. Non è che ci sganciamo e cominciamo a fare cose che magari possono essere utilizzate dalla propaganda russa per dire che l'Italia sta un pò di più con la Russia che con la Nato: questo non ce lo possiamo permettere".
Commentando le notizie di giornata, il ministro degli Esteri Luigi di Maio, intervenendo da Gaeta, ha detto: "Ho letto in queste ore che c'è una parte dei senatori della forza politica cui appartengo che avrebbe proposto una bozza di testo da inserire nella risoluzione, che di fatto ci disallinea dall'Alleanza Nato e ci disallinea dall'Ue. Ora non devo dirlo a voi questo che significa. La Nato è un'Alleanza difensiva, grazie alla Nato abbiamo costruito lo sviluppo con i nostri partner negli ultimi decenni e se ci disallineiamo dalla Nato mettiamo a repentaglio la sicurezza dell'Italia". "Se è un'Alleanza difensiva e ci siamo tutti quanti dentro - ha poi sottolineato - lavoriamo tutti quanti insieme per una soluzione pacifica. Non è che ci sganciamo e cominciamo a fare cose che magari possono essere utilizzate dalla propaganda russa per dire che l'Italia sta un pò di più con la Russia che con la Nato: questo non ce lo possiamo permettere".
A leggere questa discussione sembra che la Russia ogni giorno abbia "vinto" la guerra, eppure molti parlano di stallo. Intanto l'Ucraina non vuole mollare niente e ingenti aiuti stanno arrivando dagli USA (si parla di altri 40 miliardi). Come dice Barone, sarà lunga...
Commenta