Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • germanomosconi
    Bodyweb Senior
    • Jan 2007
    • 15799
    • 676
    • 1,052
    • pordenone
    • Send PM

    intanto gasolio nuovamente a 2 euro al litro ed in futuro potrebbe andare peggio...
    qualcuno seriamente dopo 2 anni di covid pensa che potremmo sostenere sta cosa a lungo?
    che si dia ascolto a Macron, l'unico con sale in zucca nella Ue e che venga fatta sta pace, visto che Putin ha teso la mano
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 15799
      • 676
      • 1,052
      • pordenone
      • Send PM

      [COLOR=var(--article__subheading-color,#797983)]Il futuro dell'Ucraina
      [/COLOR]
      Macron: "Nessuna pace negoziata se si vuole schiacciare la Russia". Il Cremlino plaude

      Il presidente alla tv francese: "Il ruolo della Francia è trovare collegamenti con Mosca, ma non tratteremo mai alle spalle degli ucraini". La reazione da Mosca: "Apprezziamo molto, anche Putin approva", afferma il portavoce Dmitry Peskov

      [COLOR=var(--leaf__author-color,#797983)]Giuseppe Asta[/COLOR]




      Il presidente alla tv francese: "Il ruolo della Francia è trovare collegamenti con Mosca, ma non tratteremo mai alle spalle degli ucraini". La reazione da Mosca: "Apprezziamo molto, anche Putin approva", afferma il portavoce Dmitry Peskov
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • Lorenzo993
        Banned
        • May 2012
        • 8075
        • 294
        • 289
        • Send PM

        Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
        intanto gasolio nuovamente a 2 euro al litro ed in futuro potrebbe andare peggio...
        qualcuno seriamente dopo 2 anni di covid pensa che potremmo sostenere sta cosa a lungo?
        che si dia ascolto a Macron, l'unico con sale in zucca nella Ue e che venga fatta sta pace, visto che Putin ha teso la mano
        E con ancora attivi quei 25-30 cent sterilizzati dal governo, altrimenti saremo sui 2 e 30 al litro

        Abbiamo poi anche il prezzo in tempo reale, sale il petrolio di 10 dollari al barile il giorno dopo ci sono quei 4-5 centesimi di aumento
        In tempi normali anche col petrolio in rialzo per vedere rincari alla pompa ci volevano giorni se non settimane

        Chissà quanti litri di roba pagata la metà che hanno a magazzino stanno scaricando sui 2 euro e passa questi fogli di una gran *******

        Commenta

        • Ponno
          Socialista col Rolex
          • Feb 2013
          • 13052
          • 665
          • 377
          • Holy See (Vatican City State) [VA]
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio
          E con ancora attivi quei 25-30 cent sterilizzati dal governo, altrimenti saremo sui 2 e 30 al litro

          Abbiamo poi anche il prezzo in tempo reale, sale il petrolio di 10 dollari al barile il giorno dopo ci sono quei 4-5 centesimi di aumento
          In tempi normali anche col petrolio in rialzo per vedere rincari alla pompa ci volevano giorni se non settimane

          Chissà quanti litri di roba pagata la metà che hanno a magazzino stanno scaricando sui 2 euro e passa questi fogli di una gran *******
          Basta che guardi i profitti delle big oil. Mai stati così alti, ma i governi hanno tempo di parlare di Crimea invece di fare qualche mossa finalmente socialista

          Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da claudio96

          sigpic
          più o meno il triplo

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121600
            • 3,559
            • 3,594
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Ucraina, da Balcani oltre 200 mercenari, 74 sono morti

            Dall'inizio della guerra lo scorso 24 febbraio, in Ucraina sono giunti 204 mercenari dai Balcani occidentali, dei quali 74 sono morti, 79 sono ancora sul teatro di guerra e 51 hanno lasciato l'Ucraina. Come riferiscono i media serbi, i mercenari balcanici sono arrivati da Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord. In totale, aggiungono i media, i mercenari stranieri andati a combattere in Ucraina sono stati finora circa 7mila, dei quali quasi 2mila sono morti.

            Kiev, negoziati a fine agosto "dopo nostra controffensiva"

            Il capo della squadra negoziale con la Russia sulla guerra, David Arahamiya, ha affermato che l'Ucraina potrebbe riprendere "a fine agosto" i colloqui con i russi, sospesi di fatto dopo i colloqui a Istanbul il 29 marzo, dopo una serie di controffensive in alcuni posti. "Fine agosto - ha risposto sulla ripresa dei colloqui il capo negoziatore a Voice of America, ripresa da Ukrainska Pravda - Non vogliamo condividere i nostri piani con i russi ma penso che condurremo una controffensiva in alcuni luoghi".

            Repubblica
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121600
              • 3,559
              • 3,594
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              La battaglia del gas: a che punto siamo
              (Luca Angelini) Gli effetti della guerra in Ucraina sono devastanti in Ucraina, ma pesanti anche nel resto del continente: i tagli di Gazprom alle forniture di gas russe sono sempre più pesanti in Germania, in Francia, ma anche in Italia. Meno 15% mercoledì, meno 35% giovedì, ieri meno 50%. E anche oggi la quantità di gas in arrivo dalla Russia sarà inferiore alla richiesta del nostro Paese.

              Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha avvertito che se la situazione non dovesse migliorare l’Italia passerebbe dall’attuale pre-allarme allo stato di allerta che farebbe scattare una serie di contromisure.

              Quali potrebbero essere lo spiega qui Fabio Savelli:

              Al livello di allarme, Eni e altri operatori possono «aumentare le importazioni, utilizzando la flessibilità dei contratti in essere»; «ridurre la domanda di gas derivante da contratti interrompibili di natura commerciale»; «impiegare combustibili di sostituzione alternativi negli impianti industriali» (ad esempio il carbone). Il ministero della Transizione può chiedere a Snam di «attivare i contratti eventualmente stipulati per la riduzione della domanda di gas, basati sulle misure di contenimento volontario della domanda da parte dei clienti finali industriali». Questo livello esclude i razionamenti, cioè i tagli di fornitura alle centrali elettriche e alle industrie e l’utilizzo delle riserve strategiche, che ammontano a 4,6 miliardi di metri cubi. Esclusi anche i limiti per le caldaie. Misure che si attiverebbero solo con lo stato di emergenza.

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121600
                • 3,559
                • 3,594
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Temo che questo inverno sperimenteremo il maglioncino in casa. Speriamo di no ma lo scenario dei rubinetti chiusi non appena si affaccia l'inverno mi ronza in testa.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • zuse
                  Macumbico divinatore
                  • Oct 2010
                  • 13725
                  • 2,173
                  • 1,505
                  • White House
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Temo che questo inverno sperimenteremo il maglioncino in casa. Speriamo di no ma lo scenario dei rubinetti chiusi non appena si affaccia l'inverno mi ronza in testa.
                  Si, che poi quello sarebbe il minimo.

                  Le aziende, appena uscite dal covid, si troveranno le bollette triplicate, chiuderanno o dovranno lasciare a casa migliaia di lavoratori. Di base i fondi per il pnrr , che dovevano mettere una pezza e dare una spinta post impantanamento da pandemia, serviranno giusto a tamponare la situazione a causa della guerra.




                  Commenta

                  • Ospite
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Temo che questo inverno sperimenteremo il maglioncino in casa. Speriamo di no ma lo scenario dei rubinetti chiusi non appena si affaccia l'inverno mi ronza in testa.
                    Io l'ho sempre sperimentato. Btw, nessuno augura il male a nessuno, ma quello che stiamo vivendo, e presumibilmente vivremo a livelli ancora più acuti, potrebbe essere l'occasione per rivedere alcune nostre abitudini. Parlo in generale dell'occidente.

                    Ricordo sempre quanto mi ha raccontato un sociologo "di strada" (quelli meno da biblioteca e più da cammino zaino in spalla). Ancora negli anni 90, aveva attraversato l'ovest e il sud degli USA (california, arizona, new mexico, texas, etc).

                    L'arizona è uno stato desertico, con dipendenza idrica dai paesi a nord e grossi condotti che attraversano il deserto per portare l'acqua. Nonostante questo, le villette dell'arizona avevano tutte il loro giardinetto annaffiato 24/7. Così come in casa la gente non si limitava a tenere quei 24-25 gradi, ma fissava il termostato a gradazioni da maglione in casa.

                    Ecco, per situazioni come queste non provo pena, in caso di "rivoluzioni".

                    Commenta

                    • zuse
                      Macumbico divinatore
                      • Oct 2010
                      • 13725
                      • 2,173
                      • 1,505
                      • White House
                      • Send PM

                      Macron, valletto dei grandi poteri della finanza, si sta però muovendo con più senno di tutti quanti a livello diplomatico.

                      Mi fa ridere l'inutilità di certi incontri, dove , per forza di cose, vai dagli ucraini e dichiari "x" a favore di camera, poi torni a casa e quell' "x" trova il tempo che trova.
                      quanti soldi buttati nel cesso in questi carrozzoni inutili.

                      L'unica cosa buona di sta pandemia è stata che abbiamo risparmiatoper sti stronzi obbligati per una volta a non vedersi di persona, ma a fare le chiamate su Zoom (con gli stessi risultati del nulla cosmico, ma almeno spendendo meno soldi pubblici. A parte la casellati che se ne andava in sardegna e a casa nel weekend col volo di stato. )




                      Commenta

                      • zuse
                        Macumbico divinatore
                        • Oct 2010
                        • 13725
                        • 2,173
                        • 1,505
                        • White House
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                        Io l'ho sempre sperimentato. Btw, nessuno augura il male a nessuno, ma quello che stiamo vivendo, e presumibilmente vivremo a livelli ancora più acuti, potrebbe essere l'occasione per rivedere alcune nostre abitudini. Parlo in generale dell'occidente.

                        Ricordo sempre quanto mi ha raccontato un sociologo "di strada" (quelli meno da biblioteca e più da cammino zaino in spalla). Ancora negli anni 90, aveva attraversato l'ovest e il sud degli USA (california, arizona, new mexico, texas, etc).

                        L'arizona è uno stato desertico, con dipendenza idrica dai paesi a nord e grossi condotti che attraversano il deserto per portare l'acqua. Nonostante questo, le villette dell'arizona avevano tutte il loro giardinetto annaffiato 24/7. Così come in casa la gente non si limitava a tenere quei 24-25 gradi, ma fissava il termostato a gradazioni da maglione in casa.

                        Ecco, per situazioni come queste non provo pena, in caso di "rivoluzioni".
                        si, condivido. Il punto è che paghiamo tutti lo scotto di sti strunzi con 18 gradi ad agosto.

                        Così come, mentre proviamo timidamente e con tutte le contraddizioni e ipocrisie del mondo, a fare sta benedetta conversione energetica prima di passeggiare con i cammelli nel letto del Po, mezzo mondo firma contratti energetici fossili da qui a chissà quando...

                        é un po' come fare la raccolta differenziata col vicino che nel mentre scarica amianto nel giardino.




                        Commenta

                        • germanomosconi
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2007
                          • 15799
                          • 676
                          • 1,052
                          • pordenone
                          • Send PM

                          Qualcuno riesce a postare di nuovo quel grafico dove si vede che gli Usa e l'Inghilterra stanno fornendo armi molto più degli altri paesi?
                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17013
                            • 454
                            • 324
                            • Italia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                            https://youtu.be/jYWnyL2XygY

                            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                            iniziate ad inginocchiarvi e pregare che sia abbastanza benevolo nel sganciare solo qualche bomba a basso potenziale.

                            Commenta

                            • Ospite
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                              iniziate ad inginocchiarvi e pregare che sia abbastanza benevolo nel sganciare solo qualche bomba a basso potenziale.
                              Meglio ancora se si limitasse a sganciare qualche bomba da whey protein.

                              Commenta

                              • M K K
                                finte ferie user
                                • Dec 2005
                                • 67305
                                • 2,999
                                • 2,684
                                • Macao [MO]
                                • Miami
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                                si, condivido. Il punto è che paghiamo tutti lo scotto di sti strunzi con 18 gradi ad agosto.

                                Così come, mentre proviamo timidamente e con tutte le contraddizioni e ipocrisie del mondo, a fare sta benedetta conversione energetica prima di passeggiare con i cammelli nel letto del Po, mezzo mondo firma contratti energetici fossili da qui a chissà quando...

                                é un po' come fare la raccolta differenziata col vicino che nel mentre scarica amianto nel giardino.
                                Discorso spinoso , io Generalmente sono per il lavoro guadagno pago e pretendo, quindi se posso eprmettermi la bolletta a casa mia sto con la.temeoratura che voglio
                                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                                Commenta

                                Working...
                                X