Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121587
    • 3,556
    • 3,592
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    L'Ucraina non sta fornendo abbastanza informazioni d'intelligence agli Stati Uniti

    Lo scoop del NYT: "Sappiamo più della strategia dei russi che di quella del nostro alleato ucraino", lamentano fonti interne alle agenzie. Un problema per il governo americano che deve prendere decisioni cruciali. Kiev avrebbe paura che svelare sue debolezze potrebbe rallentare il flusso delle armi da parte dei partner occidentali

    Lo scoop del NYT: "Sappiamo più della strategia dei russi che di quella del nostro alleato ucraino", lamentano fonti interne alle agenzie. Un …
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • LARRY SCOTT2
      Bodyweb Senior
      • Sep 2021
      • 1465
      • 134
      • 100
      • Send PM

      Il presidente lituano l’aveva detto, senza mezzi termini, appena iniziata l’invasione: “l’Ucraina non è il solo obiettivo della Russia”. Un mese dopo quello che sembrava impossibile si materializza alla Duma in forma di un disegno di legge che si propone proprio di annullare l’indipendenza della piccola repubblica ottenuta ormai 31anni fa, a seguito del disfacimento …


      Il presidente Naus?da aveva avvertito che la Russia non si sarebbe fermata all'Ucraina, un mese dopo un parlamentare di "Russi Unita" deposita un testo di legge che annulla il riconoscimento dell'indipendenza del 1991: "Non c'è stato un referendum sulla secessione dall'Urss"

      Il presidente lituano l’aveva detto, senza mezzi termini, appena iniziata l’invasione: “l’Ucraina non è il solo obiettivo della Russia”. Un mese dopo quello che sembrava impossibile si materializza alla Duma in forma di un disegno di legge che si propone proprio di annullare l’indipendenza della piccola repubblica ottenuta ormai 31anni fa, a seguito del disfacimento dell’ex Unione Sovietica. La notizia non è stata ancora intercettata dai media internazionali ma sarà già scivolata sui tavoli dell’intellingence occidentale cerchiata di rosso: la Lituana non solo fa parte dell’Europa, ma è anche base Nato delle operazioni contro i russi, con un campo di addestramento a Parabrade, a circa 60 km dalla capitale Vilnius. Proprio i rischi paventati dal presidente Gitanas Naus?da hanno indotto i governi europei, come quello tedesco, ad aumentare loro presenza militare nella regione baltica per affronta rischi e sfide alla sicurezza regionale. Rischi che ora sono scritti nero su bianco nel supremo organo di Stato della Russia.






      Il partito di Putin Russia Unita, per mano del deputato Yevgeny Fyodorov ha presentato un disegno di legge che annulla la risoluzione del Consiglio di Stato dell’URSS “Sul riconoscimento dell’indipendenza della Repubblica di Lituania”. Il disegno di legge è disponibile nella banca dati della Duma. Il testo sostiene che quella risoluzione fosse “illegale”, poiché adottata da un organo “incostituzionale in violazione di alcuni articoli della costituzione sovietica”. Il parlamentare ha ricordato che in Lituania non si è tenuto “alcun referendum sulla secessione dall’URSS” e non è stato fissato “alcun periodo transitorio per risolvere questioni controverse”.


      L’autore del disegno di legge ha anche osservato che la Costituzione della Federazione Russa contiene l’articolo 67.1, secondo il quale “la Federazione Russa è il successore legale dell’URSS sul suo territorio”. Allo stesso tempo, nel marzo 1991 si è tenuto un referendum nella stessa Unione Sovietica, in cui la maggioranza dei cittadini ha votato per la conservazione dell’URSS come un unico stato, ha sottolineato Fedorov. L’indipendenza della SSR lituana è stata riconosciuta il 6 settembre 1991. Prima di allora, nel marzo 1990, il Consiglio supremo della LSSR ha emesso una legge che ribattezza lo stato in Repubblica di Lituania e ha proclamato un atto per il ripristino della sua indipendenza.

      Commenta

      • fede79
        Bass Player
        • Oct 2002
        • 4206
        • 326
        • 14
        • Roma
        • Send PM

        Non so se era stato già postato

        Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Ucraina, la questione dei collaborazionisti filorussi. Il reportage di Sky TG24
        sigpic
        Free at last, they took your life
        They could not take your PRIDE

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121587
          • 3,556
          • 3,592
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
          E' patente che a Bucha (ma non solo a Bucha) parecchi filorussi siano stati fatti fuori dai nazionalisti ucraini.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121587
            • 3,556
            • 3,592
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Podolyak: "Ogni giorno tra le 100 e 200 vittime truppe ucraine"

            I soldati morti o feriti tra le fila dell'esercito ucraino sono, ogni giorno, tra i 100 e i 200: la stima, fatta da uno dei più stretti collaboratori del presidente Volodymyr Zelensky, è la più alta mai fatta finora pubblicamente dalle autorità ucraine. Intervistato sulla Bbc, Mykhaylo Podolyak ha spiegato il dato così pesante con l'impari schieramento di capacità militari dei due fronti. Secondo Podolyak, l'Ucraina ha bisogno di centinaia, non di poche decine, dei più potenti sistemi di artiglieria che l'Occidente è in grado di fornire.


            I filorussi condannano a morte due volontari britannici e un marocchino

            La corte suprema della sedicente Repubblica Popolare del Donetsk ha condannato a morte i combattenti britannici Aiden Aslin, 28 anni, del Nottinghamshire, Shaun Pinner, 48 anni, del Bedfordshire, e Saaudun Brahim, cittadino marocchino, che combattevano per l'esercito ucraino. Lo ha deciso la Corte suprema dell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, che li ha riconosciuti colpevoli di "terrorismo" per aver combattuto come "mercenari". Il processo, che si è svolto a porte chiuse, era iniziato martedì.
            Aslin, 28 anni di Newark, e Pinner, 48 anni di Watford, si sono difesi affermando di essere soldati dell'esercito regolare ucraino e rivendicando quindi il diritto di venire trattati come prigionieri di guerra in base a quanto prevede la Convenzione di Ginevra. Gli analisti hanno già parlato di "processo farsa" per "crimini inventati", finalizzato piuttosto a fare pressione sulla Gran Bretagna e a chiedere uno scambio di prigionieri con soldati russi accusati di aver commesso crimini di guerra in Ucraina.


            Condanna volontari britannici, "possono chiedere la grazia"

            I "mercenari" britannici e marocchino condannati a morte dalla sedicente Repubblica Popolare del Donetsk hanno il diritto di chiedere la grazia. Lo ha affermato il tribunale dei separatisti filorussi, secondo quanto riporta la Tass. Hanno un mese di tempo per chiederla.


            Governo Johnson sui due britannici: "Sono prigionieri di guerra"

            Il governo di Boris Johnson è "profondamente preoccupato" per la condanna a morte inflitta da una corte dell'autoproclamata repubblica filorussa del Donetsk ai due "mercenari" britannici e a un commilitone marocchino. "Abbiamo ripetutamente detto che sono prigionieri di guerra, che non vanno strumentalizzati a scopi politici e che hanno diritto all'immunità in base alla Convenzione di Ginevra", ha commentato un portavoce di Downing Street. Non senza aggiungere che Londra continua a "lavorare con le autorità ucraine per garantire un trattamento da prigionieri di guerra a ogni cittadino britannico" arruolato fra le forze di Kiev.

            Repubblica
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121587
              • 3,556
              • 3,592
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Putin: «La Russia non farà la fine dell’Urss» La Russia «non cadrà nella stessa trappola dell’Urss, la sua economia resterà aperta». Lo ha detto Vladimir Putin parlando ai giovani imprenditori russi. Aggiungendo che la sfida che oggi ha di fronte il Paese è «tornare e rafforzarsi. La Russia non può essere circondata da una recinzione».

              E ancora: «Il mondo sta cambiando e sta cambiando rapidamente» e in questa nuova realtà «non esistono Stati intermedi, ma solo Stati sovrani o Stati colonie», come riporta l’agenzia Tass. Le «colonie», non hanno alcuna possibilità di sopravvivere nella lotta geopolitica. «Se un Paese o un gruppo di Paesi non sono in grado di prendere decisioni sovrane sono già colonie in una certa misura e le colonie non hanno prospettive storiche, possibilità di sopravvivere in una lotta geopolitica così dura», ha affermato il presidente russo non volendo nominare Paesi specifici «per non offendere nessuno».

              Sulla questione gas e petrolio russi, Putin ha sottolineato: «Per quanto riguarda il rifiuto delle nostre risorse energetiche, questo è poco probabile per i prossimi anni. E non si sa cosa accadrà in questi anni. Quindi nessuno ha intenzione di sigillare i pozzi, non ce n’è bisogno».

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • NaturalHardCore
                Utente sopra la media
                • Jul 2008
                • 4953
                • 609
                • 319
                • Pianella (PE) Conan Gym user
                • Send PM

                Sfido chiunque a dire che non abbia le idee molto più chiare di qualunque leader europeo costretto a stare in equilibrio tra mille interessi da tutelare, quello del proprio paese poi quello UE e soprattuto quelli Usa.
                Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121587
                  • 3,556
                  • 3,592
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Da Putin arrivano parole di verità, perchè non ha la necessità di dover intortare nessuna "opinione pubblica". Esistono stati sovrani e stati colonie: ha fatto in mezza riga il riassunto della storia (quella di sempre).

                  L'Italia, aggiungiamo noi, sappiamo in quale categoria si colloca e forse per questo ha bisogno di nutrirsi e rivestirsi di menzogne: per darsi un belletto.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11842
                    • 420
                    • 110
                    • Send PM

                    Ok ma da colonia stiamo molto meglio della sovranissima Russia - cioè delle élite di Mosca e Pietroburgo, perché del resto non gliene frega niente a nessuno

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121587
                      • 3,556
                      • 3,592
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      E si vede quanto stiamo meglio: addirittura "molto"

                      Politicamente non esistiamo. Economicamente nemmeno, visto che ci prendiamo in faccia ogni minima crisi e adesso ci prenderemo questa grossa.

                      Dobbiamo andare col piattino in mano a chiedere al Congo il gas, perchè attualmente è solo grazie alla sovranissima Russia se possiamo far lavorare le aziende, e forse scaldarci questo inverno - se la sovranissima Russia non dovesse decidere diversamente.

                      Un paese guidato da incapaci. Una fragilissima tenuta sociale. Nessuna speranza per i giovani. Intellettualmente e spiritualmente defunto. Questo è il molto meglio.

                      La sovranità è una condizione dell'essere: noi, come gli schiavi, non abbiamo nemmeno quella.
                      Last edited by Sean; 09-06-2022, 21:53:51.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121587
                        • 3,556
                        • 3,592
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        E mi dimenticavo l'essere eterodiretti dalla banda della UE, che si preoccupa dei caricabatterie, delle "rivoluzioni green", di mandare le auto ad elettricità e barzellette simili.

                        Almeno ai russi viene risparmiato tutto questo circo, che d'altro canto gli inglesi (altro popolo sovano) hanno salutato con enorme soddisfazione.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Ospite
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Ok ma da colonia stiamo molto meglio della sovranissima Russia - cioè delle élite di Mosca e Pietroburgo, perché del resto non gliene frega niente a nessuno
                          Ma assolutamente. Sarebbe come dire "meglio essere un pluriomicida che una potenziale vittima". E grazie graziella, se quello è il prezzo da pagare...

                          Commenta

                          • The_machine
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2004
                            • 17917
                            • 406
                            • 30
                            • Send PM

                            Con la sovranità della nazione mica ci mangi. Per l'individuo può essere al massimo l'idea di fare parte di qualcosa di "rilevante" o "potente", nulla più. Puoi ottenere qualcosa di simile con la fede nelle religioni, o altre concezioni spiritualistiche, per non parlare del tifo per le squadre di calcio.

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121587
                              • 3,556
                              • 3,592
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                              Con la sovranità della nazione mica ci mangi. Per l'individuo può essere al massimo l'idea di fare parte di qualcosa di "rilevante" o "potente", nulla più. Puoi ottenere qualcosa di simile con la fede nelle religioni, o altre concezioni spiritualistiche, per non parlare del tifo per le squadre di calcio.
                              Intanto non si vive di solo pane, nella storia conta anche questo. In secondo luogo la Russia ha il grano e il gas per mangiare e scaldarsi, o per aprire il banchetto e mettere in mostra la merce. Se c'è un paese che rischia la fame quello siamo giusto noi.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • The_machine
                                Bodyweb Senior
                                • Nov 2004
                                • 17917
                                • 406
                                • 30
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Intanto non si vive di solo pane, nella storia conta anche questo. In secondo luogo la Russia ha il grano e il gas per mangiare e scaldarsi, o per aprire il banchetto e mettere in mostra la merce. Se c'è un paese che rischia la fame quello siamo giusto noi.
                                Intendi dire che un cittadino russo medio ha un tenore di vita migliore del nostro?

                                Commenta

                                Working...
                                X