L'allarme dell'Interpol: "Le armi inviate in Ucraina finiranno nelle mani di criminali"
Le armi inviate all'Ucraina per difendersi contro i russi finiranno nell'economia illegale e nelle mani dei criminali: lo dice il segretario generale dell'Interpol, Jurgen Stock. "Quando lnon saranno più necessarie e dunque usate finiranno nel sottobosco dell'illegalità. Sappiamo questo sulla base dell'esperienza maturata in altri teatri di guerra", ha affermato Stock parlandone al Guardian. "I criminali si stanno già interessando ora, mentre parliamo, a queste armi. Siamo preoccupati. Ci aspettiamo attenderci che queste armi siano oggetto di traffici non solo nei Paesi vicini ma anche in altri continenti", ha concluso.
Il patriarca Kirill escluso dal sesto pacchetto di sanzioni dopo le resistenze dell'Ungheria
Gli ambasciatori Ue a Bruxelles (Coreper) hanno approvato un sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia nella riunione convocata dalla presidenza francese e che si è svolta eccezionalmente a Lussemburgo. Per superare le obiezioni dell'Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il patriarca russo ortodosso Kirill. Lo hanno riferito fonti europee citate dalla Dpa
Zelensky, la Russia controlla il 20% dell'Ucraina
La Russia occupa attualmente circa il 20% del territorio ucraino: lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, durante un discorso in collegamento video al Parlamento lussemburghese. Lo riporta l'agenzia Unian. Zelensky ha aggiunto che 2.603 insediamenti devono essere liberati dalle forze russe.
Repubblica-La Stampa
Le armi inviate all'Ucraina per difendersi contro i russi finiranno nell'economia illegale e nelle mani dei criminali: lo dice il segretario generale dell'Interpol, Jurgen Stock. "Quando lnon saranno più necessarie e dunque usate finiranno nel sottobosco dell'illegalità. Sappiamo questo sulla base dell'esperienza maturata in altri teatri di guerra", ha affermato Stock parlandone al Guardian. "I criminali si stanno già interessando ora, mentre parliamo, a queste armi. Siamo preoccupati. Ci aspettiamo attenderci che queste armi siano oggetto di traffici non solo nei Paesi vicini ma anche in altri continenti", ha concluso.
Il patriarca Kirill escluso dal sesto pacchetto di sanzioni dopo le resistenze dell'Ungheria
Gli ambasciatori Ue a Bruxelles (Coreper) hanno approvato un sesto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia nella riunione convocata dalla presidenza francese e che si è svolta eccezionalmente a Lussemburgo. Per superare le obiezioni dell'Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il patriarca russo ortodosso Kirill. Lo hanno riferito fonti europee citate dalla Dpa
Zelensky, la Russia controlla il 20% dell'Ucraina
La Russia occupa attualmente circa il 20% del territorio ucraino: lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, durante un discorso in collegamento video al Parlamento lussemburghese. Lo riporta l'agenzia Unian. Zelensky ha aggiunto che 2.603 insediamenti devono essere liberati dalle forze russe.
Repubblica-La Stampa
Commenta