Originariamente Scritto da The_Shadow
Visualizza Messaggio
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Last edited by Sean; 14-05-2022, 10:18:32....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioChiaro. Volevo intendere che per la Russia diventano russe e dunque si sentirebbero autorizzare a difendere quelle parti di territorio applicando la dottrina della deterennza atomica come avviene per la madrepatria.
Beh certo, ma sempre con la spada e non con il diritto, intendoAltrimenti l'Italia potrebbe invadere l'Austria e "chi me la tocca si becca i funghi"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza MessaggioBeh certo, ma sempre con la spada e non con il diritto, intendoAltrimenti l'Italia potrebbe invadere l'Austria e "chi me la tocca si becca i funghi"
Sì, è una mossa militare per tenere i territori via via che si conquistano. De jure nemmeno la Crimea è una regione russa ma è chiaro che se tu dici che per te quella è Russia e che dunque chi dovesse aggredire la penisola verrebbe fatto oggetto di lanci atomici, la questione cambia....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Vabbè, Budanov afferma pure che entro l'anno la guerra finisce riprendendosi Crimea e Donbass...e che in Russia è in corso un "colpo di stato" per sostituire Putin. E' una miscela di tutta la propaganda occidentale messa nello shaker fin qui....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioSì, è una mossa militare per tenere i territori via via che si conquistano. De jure nemmeno la Crimea è una regione russa ma è chiaro che se tu dici che per te quella è Russia e che dunque chi dovesse aggredire la penisola verrebbe fatto oggetto di lanci atomici, la questione cambia.
Per citare schmitt, richiamato qualche giorno fa "L'eccezione è più interessante del caso normale. Quest'ultimo non prova nulla, l'eccezione prova tutto"
Commenta
-
-
Media Helsinki: "Mosca ha interrotto fornitura elettricità"
La Russia ha interrotto le forniture di elettricità alla Finlandia. Lo confermano i media di Helsinki citando l'operatore nazionale Fingrid.
Mosca: Russia non ha intenzioni ostili verso Finlandia-Svezia
"La Russia non ha intenzioni ostili in relazione alla Finlandia e alla Svezia", i due paesi intenzionati ad entrare nella Nato. Lo ha detto il vice ministro degli esteri Alexander Grushko, stando all'agenzia Interfax. "Dipende - ha aggiunto - da quali infrastrutture l'Alleanza atlantica dispiegherebbe nei due Paesi". Grushko ha quindi precistato che Finlandia e Svezia nella Nato "non rimarrà senza una reazione politica". Tuttavia "è presto per parlare di dispiegamento delle forze nucleari russe nella regione baltica in caso Finlandia e Svezia dovessero entrare nella Nato".
Repubblica...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioUcraina, Caracciolo a La7: “Stanno venendo al pettine i nodi della sanzioni volute dagli Usa. Zelensky? Ha problemi sul fronte interno”
“Al presidente Zelensky non sono piaciute le dichiarazioni di Draghi e quelle di Biden sulla necessità di trovare una via d’uscita. E questo perché comincia ad avere problemi interni, in particolare con il reggimento Azov. “. Così il direttore di Limes , Lucio Caracciolo, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ha commentato le ultime dichiarazioni del presidente Ucraino rilasciate a Porta a Porta. Caracciolo fa notare come i problemi interni al governo di Kiev, uniti a “un atteggiamento più compromissorio dei principali paesi occidentali, rischi di “inasprire la situazione ancora di più”. E poi ha proseguito parlando della visita di Draghi negli Stati Uniti.
“Stanno venendo al pettine i nodi delle sanzioni, che sono state volute soprattutto dagli americani per dividere gli europei dai russi. Solo che poi si finisce per dividere anche gli europei dagli Usa, ed è quello che è andato a dire Draghi a Washington. Ha fatto notare a Biden che se continuiamo così non reggiamo, sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale. Ci sono ormai delle linee di faglia molto forti”
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...terno/6589916/Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
-
Presidente Finlandia: "Informato Putin del nostro sì alla Nato"
Sauli Niinistö, presidente della Finlandia, annuncia di aver telefonato a Vladimir Putin: "L'ho informato della nostra intenzione di aderire alla Nato". Una conversazione "diretta e franca", la definisce il premier su Twitter, durante la quale è stato convenuto che è "importante evitare tensioni".
Putin: "Un errore la fine della neutralità della Finlandia"
"La fine della neutralità della Finlandia è un errore, la sua sicurezza non è minacciata": così il presidente russo Vladimir Putin, citato dalla Tass, dopo il colloquio col presidente della Finlandia Niinistö. L'ingresso nella Nato potrà
"influenzare negativamente le relazioni con la Russia".
Presidente Finlandia a Putin: "Massimizzare la sicurezza"
Nel comunicato ufficiale il presidente della Finlandia Niinistö sostiene di aver detto a Putin già nel 2012 che "ogni nazione indipendente massimizza la propria sicurezza. Questo è ciò che sta accadendo anche adesso. Aderendo alla Nato, la Finlandia rafforza la propria sicurezza e si assume le proprie responsabilità. In futuro la Finlandia vuole occuparsi delle questioni pratiche derivanti dall'essere un vicino della Russia in modo corretto e professionale".
Repubblica...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Di male in peggio...
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Un passo avanti però lo abbiamo fatto, con la globalizzazione c'è voluto il covid per far capire che avevano ragione i fascisti e anche venti anni. Per le sanzioni alla Russia sono bastati un paio di mesi, ma anche stavolta avevano ragione i fascisti, insomma saranno pure pericolosi però per molte cose sembrano essere paradossalmente più lungimiranti dei buoni del csx che si definiscono progressisti.Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioA me pare che a Putin stia andando male su tutta la linea, mi auguro che internamente prima o poi qualcuno gli chieda di rendere conto.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioA me pare che a Putin stia andando male su tutta la linea, mi auguro che internamente prima o poi qualcuno gli chieda di rendere conto.
Quindi potrebbe andare peggio, molto
Commenta
-
Commenta