Occorre anche entrare nella mentalità di Putin: suo padre (con la foto del quale oggi ha sfilato assieme a milioni di altri cittadini con parenti caduti nella II GM) è morto a Stalingrado.
Credo che Putin tocchi molte corde dell'anima dei russi, e per questo credo che il favore di cui gode in patria sia sincero e di larga portata. E' un uomo, come afferma Macron, sicuramente intelligente, dotato di una sensibilità politica che gli permette di leggere entro il cuore della sua nazione, così grande, composta da diverse etnie, culture, religioni, una nazione-impero, la cartina postata prima, dove la Russia potrebbe praticamente contenere tutta l'Europa, ci rende l'idea.
Io non so se gli Stati Uniti non riconoscano il ruolo avuto dalla Unione Sovietica nella II GM, non credo, anche perchè se a Yalta fu deciso che la Russia si dovesse prendere mezza Europa, è perchè quel ruolo fu visto e premiato.
Senza la Russia, senza i suoi 20 milioni di morti, senza Stalingrado, senza la controffensiva da Est (furono i primi ad arrivare a Berlino), e dunque senza questo tragico, immane (per la Russia ma anche per la Germania) scontro ad Est, dove i tedeschi (ma pure gli italiani) persero poi armate su armate, sarebbe stata molto ma molto più dura per gli alleati sbarcare in Normandia, riconquistare la Francia, risalire per l'Italia, o anche solo vincere in Africa, perchè se la Germania avesse avuto le spalle coperte ad Est, tutte quelle armate, quei mezzi, quei milioni di uomini li avrebbero dislocati di qua, ad Ovest e nei vari teatri mediterranei e africani.
Credo che Putin tocchi molte corde dell'anima dei russi, e per questo credo che il favore di cui gode in patria sia sincero e di larga portata. E' un uomo, come afferma Macron, sicuramente intelligente, dotato di una sensibilità politica che gli permette di leggere entro il cuore della sua nazione, così grande, composta da diverse etnie, culture, religioni, una nazione-impero, la cartina postata prima, dove la Russia potrebbe praticamente contenere tutta l'Europa, ci rende l'idea.
Io non so se gli Stati Uniti non riconoscano il ruolo avuto dalla Unione Sovietica nella II GM, non credo, anche perchè se a Yalta fu deciso che la Russia si dovesse prendere mezza Europa, è perchè quel ruolo fu visto e premiato.
Senza la Russia, senza i suoi 20 milioni di morti, senza Stalingrado, senza la controffensiva da Est (furono i primi ad arrivare a Berlino), e dunque senza questo tragico, immane (per la Russia ma anche per la Germania) scontro ad Est, dove i tedeschi (ma pure gli italiani) persero poi armate su armate, sarebbe stata molto ma molto più dura per gli alleati sbarcare in Normandia, riconquistare la Francia, risalire per l'Italia, o anche solo vincere in Africa, perchè se la Germania avesse avuto le spalle coperte ad Est, tutte quelle armate, quei mezzi, quei milioni di uomini li avrebbero dislocati di qua, ad Ovest e nei vari teatri mediterranei e africani.
Commenta