Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121524
    • 3,544
    • 3,586
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
    Sean che l'esercito russo stia fallendo mi pare oramai pacifico. Lo sostengono tutti, a parte Solovyev e i propagandisti russi.
    Lo sostiene persino Strelkov (l'ex colonnello del KGB che ha 'iniziato' la guerra in Donbas nel 2014)
    Ormai sono passati due mesi e mezzo e si possono tirare le somme
    Se la guerra è ancora in corso come si possono tirare le somme? C'è una spropositata e irrazionale (tipo appunto certi tifosi) fretta di tirare le conclusioni...ma questa guerra potrebbe durare anni, tanto per dirne una...oppure per settembre potremmo avere la Russia che ha sfondato nel Donbass...l'unica conclusione che possiamo tirare adesso è che la prima fase, per come era stata vista e disegnata da Mosca, è fallita...ma adesso c'è la seconda fase.

    L'Italia vinse la prima guerra mondiale nonostante Caporetto; Roma con Annibale nonostante Canne...e l'Ucraina non è nè l'Austria-Ungheria e figuriamoci se è Cartagine...le conclusioni si tirano alla fine.
    Last edited by Sean; 07-05-2022, 19:32:27.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121524
      • 3,544
      • 3,586
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Stoltenberg: «Guerra lunga, no ad annessione Crimea» La Nato ritiene che la guerra non finirà presto, ma che l’Ucraina la vincerà con l’aiuto dell’Alleanza Atlantica. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in una intervista al quotidiano tedesco Die Welt ha ribadito che l’Alleanza è determinata ad aiutare l’Ucraina «anche se ci vorranno mesi o anni» per battere Putin. E rimarca la volontà di «fare tutto il possibile» perché il conflitto non si espanda.

      Stoltenberg sottolinea che «l’Ucraina deve vincere questa guerra perché difende il suo territorio. I membri della Nato non accetteranno mai l’annessione illegale della Crimea. Ci siamo inoltre sempre opposti al controllo russo su parti del Donbass nell’Ucraina orientale».

      La Nato comunque, sottolinea Stoltenberg, «non è parte belligerante» ma sta aumentando la concentrazione di truppe ed equipaggiamenti sul fianco orientale per proteggere i suoi membri e la Germania gioca un ruolo principale in questo quadro.

      CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121524
        • 3,544
        • 3,586
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Qua abbiamo da una parte Zelensky che fa una specie di apertura sulla Crimea e il giorno dopo la Nato che fa le chiusure, perchè, ecco qua, spinge l'Ucraina a combattere fino all'ultima città, l'ultima infrastruttura, l'ultima strada, l'ultima casa, l'ultimo uomo.

        Intanto la Nato, che è una organizzazione meramente militare, a che titolo si può permettere di accettare o non accettare quanto accade nelle nazioni del mondo? L'Ucraina nella Nato nemmeno ci sta, e questi non accettano la Crimea alla Russia...e ci andasse la Nato allora a riprendersela, no?

        Ma questi ucraini una volontà, un cervello indipendente ce l'hanno? Perchè, se sono radioguidati e comandanti da quei figuri che passano per amici dell'Ucraina, gli conviene tagliare i fili e iniziare a pensare in proprio.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • M K K
          finte ferie user
          • Dec 2005
          • 67251
          • 2,994
          • 2,679
          • Macao [MO]
          • Miami
          • Send PM

          Ottimo spunto Sean
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11827
            • 419
            • 110
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Come sarebbe, scusami, che le finalità dell'Ucraina combaciano con quelle degli USA? Le finalità dell'Ucraina sono resistere ad una invasione, quelle degli USA indebolire la potenza russa: c'è una divergenza strutturale, ontologica, dei fini.

            Qui più che ai concetti e alla loro esattezza sartoriale dobbiamo stare ai fatti. Lloyd Austin, solo il 26 aprile, ha dichiarato: "puntiamo a una Russia indebolita": https://quifinanza.it/economia/punti...guerra/643062/

            "puntiamo" chi? Per chi e in nome di chi parla? Austin risulta essere il capo del Pentagono, non un capo di stato maggiore ucraino. Sono obiettivi dichiarati per i quali si tiene in vita la resistenza ucraina fino all'ultimo ucraino, perchè se cedono adesso ciao indebolimento od erosione o consunzione della forza russa.

            Non si può sgravare del peso morale di questa scelta strategica l'occidente, perchè stanno mirando alla Russia sulla pelle della nazione ucraina, il destino della quale frega niente, perchè altrimenti la guerra la farebbero terminare.

            Come fa a collimare con l'interesse ucraino un fine così alto e ulteriore, dall'orizzonte indefinito e per il quale si richiede un tempo indefinito? Il tempo per l'Ucraina vuol dire distruzione e perdita continuata di vite civili e militari: possono assumersi loro questo obiettivo di portata che travalica, per il suo stesso peso, la questione di una guerra regionale o tra due nazioni confinanti?

            Qui parliamo di rivolgimenti mondiali dove l'Ucraina è il piccolo scacchiere dove ci combattono potenze superiori per fini superiori.
            Io penso che collimino, nel senso che non esiste uno scenario dove la resistenza Ucraina ha successo e la Russia non ne esce indebolita. Come dicevo nell' altro messaggio, è normale logica di competizione tra potenze. Se la Russia dovesse vincere, gli USA ne uscirebbero indeboliti. Se l' Ucraina dovesse continuare a resistere, la Russia ne uscirebbe indebolita - ed è quello che sta succedendo. Se l' Ucraina riconquistasse tutto il Donbas (lasciami fare fantapolitica), la Russia imploderebbe come Stato sovrano.
            Adesso, è chiaro che questa esigenza di difendersi si allinei perfettamente con l'esigenza degli Stati Uniti di indebolire la Russia. Quello che conta non è la responsabilità morale degli USA (che esiste, mai negato), ma i rapporti tra USA e Ucraina.
            L' Ucraina non è uno stato creato dagli USA, non agisce per conto e secondo la volontà degli USA. Ha una volontà autonoma che gli usa supportano pesantemente. Loro, come tutti gli altri Stati occidentali. Ma questo non rende l' Ucraina un proxy dell' Europa o degli USA, cosi come, che so, il Vientam non era un proxy dei sovietici negli nni 60 e l' Iraq non era un proxy degli USA negli anni 80. Malgrado in entrambi i casi entrambi gli Stati avessero mandato copiosi aiuti militari, i sovietici nel caso del Vietnam avevano anche istruttori sul campo.
            Non sono esempi guerre per procura come non lo è quella in Ucraina. Quando gli USA manderanno le loro milizie o aiuteranno a creare repubbliche indipendenti nell'ipotesi (ad oggi improbabile) di una dissoluzione dellì'Ucraina come entità statale allora se ne potrà parlare. Ma per me adesso è prematuro

            Commenta

            • Ospite
              • 0
              • 0
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Non sono d'accordo. Premesso che questo attacco risulta debole perché Cremlini alla fine non è Giannino (laurea fake etc). Tuttavia entrare nel merito del cv di Cremlini e non nel merito di quello di Paragone ha senso perché hanno ruoli, e si pongono in modo diverso: il primo come grande esperto di geopolitica, il secondo come opinionista generalista. Insomma, Cremlini ricorre spesso al principio di autorità per dare valore alle sue tesi e quindi ci sta verificare quanto i suoi titoli e le sue ricerche abbiano valore (non sembra ne abbiano avuto tanto).
              Non ti dò torto, tuttavia gente come paragone e mattei ormai esce dall'alveo del generalista. Quest'ultimo, di fronte a cose specifiche, ha l'umiltà di dire "sugli aspetti tattici mi affido alla campana dei generali, sugli aspetti economici lascio fare agli economisti, etc". Invece ci sono fenomeni che assurgono a specialisti anche quando non lo sono. E orsini, che lo voglia o meno, non è uno specialista di geopolitica o di politica internazionale. Che poi lui si ponga come autorità sul tema, faccia pure. Dico solo che portarlo in tv è funzionale a un sistema che deve creare tensione.

              Commenta

              • Ospite
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Qua abbiamo da una parte Zelensky che fa una specie di apertura sulla Crimea e il giorno dopo la Nato che fa le chiusure, perchè, ecco qua, spinge l'Ucraina a combattere fino all'ultima città, l'ultima infrastruttura, l'ultima strada, l'ultima casa, l'ultimo uomo.

                Intanto la Nato, che è una organizzazione meramente militare, a che titolo si può permettere di accettare o non accettare quanto accade nelle nazioni del mondo? L'Ucraina nella Nato nemmeno ci sta, e questi non accettano la Crimea alla Russia...e ci andasse la Nato allora a riprendersela, no?

                Ma questi ucraini una volontà, un cervello indipendente ce l'hanno? Perchè, se sono radioguidati e comandanti da quei figuri che passano per amici dell'Ucraina, gli conviene tagliare i fili e iniziare a pensare in proprio.
                Quando ieri dicevo "speriamo che l'ucraina tenga la barra dritta", non ho tenuto conto dei fenomeni della nato...

                Commenta

                • zuse
                  Macumbico divinatore
                  • Oct 2010
                  • 13692
                  • 2,143
                  • 1,498
                  • White House
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Stoltenberg: «Guerra lunga, no ad annessione Crimea» La Nato ritiene che la guerra non finirà presto, ma che l’Ucraina la vincerà con l’aiuto dell’Alleanza Atlantica. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in una intervista al quotidiano tedesco Die Welt ha ribadito che l’Alleanza è determinata ad aiutare l’Ucraina «anche se ci vorranno mesi o anni» per battere Putin. E rimarca la volontà di «fare tutto il possibile» perché il conflitto non si espanda.

                  Stoltenberg sottolinea che «l’Ucraina deve vincere questa guerra perché difende il suo territorio. I membri della Nato non accetteranno mai l’annessione illegale della Crimea. Ci siamo inoltre sempre opposti al controllo russo su parti del Donbass nell’Ucraina orientale».

                  La Nato comunque, sottolinea Stoltenberg, «non è parte belligerante» ma sta aumentando la concentrazione di truppe ed equipaggiamenti sul fianco orientale per proteggere i suoi membri e la Germania gioca un ruolo principale in questo quadro.

                  CorSera
                  Tremenda questa ingerenza. Speriamo faccia riflettere qualcuno.


                  Bellissima la chiosa" la nato non è belligerante". Della serie, la nato decide al posto di uno dei paesi coinvolti, distruggendo il primo vero tentativo per un punto di incontro da inizio conflitto e auspicando ad una guerra che duri anni e giustifichi i miliardi stanziati dalla presidenza di mr.meteorismo...peró mica siamo belligeranti...




                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11827
                    • 419
                    • 110
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Se la guerra è ancora in corso come si possono tirare le somme? C'è una spropositata e irrazionale (tipo appunto certi tifosi) fretta di tirare le conclusioni...ma questa guerra potrebbe durare anni, tanto per dirne una...oppure per settembre potremmo avere la Russia che ha sfondato nel Donbass...l'unica conclusione che possiamo tirare adesso è che la prima fase, per come era stata vista e disegnata da Mosca, è fallita...ma adesso c'è la seconda fase.

                    L'Italia vinse la prima guerra mondiale nonostante Caporetto; Roma con Annibale nonostante Canne...e l'Ucraina non è nè l'Austria-Ungheria e figuriamoci se è Cartagine...le conclusioni si tirano alla fine.
                    Ma perchè la Russia ha fallito anche se dovesse vincere tra cinque minuti
                    Hanno perso 20 mila uomini in due mesi, 9 generali, epurato metà del loro establishment e si sono isolati dai loro importatori di prodotti tecnologici: sta qui il punto del fallimento. Non nella loro vittoria contro un esercito convenzionale molto meno forte (sulla carta) del loro.
                    Ha fallito perchè ha dimostrato di avere un modo di combattere vecchio di 30 anni, poco integrato, non in grado di competere con gli occidentali sul fronte tecnologico, per non parlare di quello cibernetico dove le loro supposte capacità offensive non si sono viste. Prima della guerra in Ucraina avevano una determinata reputazione, adesso non ce l'hanno più

                    Commenta

                    • The_machine
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2004
                      • 17908
                      • 405
                      • 30
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Qua abbiamo da una parte Zelensky che fa una specie di apertura sulla Crimea e il giorno dopo la Nato che fa le chiusure, perchè, ecco qua, spinge l'Ucraina a combattere fino all'ultima città, l'ultima infrastruttura, l'ultima strada, l'ultima casa, l'ultimo uomo.

                      Intanto la Nato, che è una organizzazione meramente militare, a che titolo si può permettere di accettare o non accettare quanto accade nelle nazioni del mondo? L'Ucraina nella Nato nemmeno ci sta, e questi non accettano la Crimea alla Russia...e ci andasse la Nato allora a riprendersela, no?

                      Ma questi ucraini una volontà, un cervello indipendente ce l'hanno? Perchè, se sono radioguidati e comandanti da quei figuri che passano per amici dell'Ucraina, gli conviene tagliare i fili e iniziare a pensare in proprio.
                      Bisognerebbe leggere l'intervista integrale.

                      Sui tutti i giornali ucraini è riportato: "Per quanto riguarda gli accordi di pace, la decisione deve essere presa dalla stessa Ucraina, ha concluso il leader dell'Alleanza."

                      Північноатлантичний альянс виходить з того, що війна росії проти України швидко не завершиться, але переможе в ній Україна, а НАТО допомагатиме цьому. — Укрінформ.

                      <p>Північноатлантичний альянс виходить з того, що війна росії проти України швидко не завершиться, але переможе в ній Україна, а НАТО допомагатиме цьому.</p><p>Про це заявив генеральний секретар НАТО Єнс Столтенберг в інтерв&rsquo;ю німецькому виданню Welt, передає <a href="https://www.ukrinform.ua/rubric-uarazom/3477381-nato-pidtrimuvatime-ukr…; target="_blank">Укрінформ</a>.</p><p>НАТО

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121524
                        • 3,544
                        • 3,586
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                        Video estremamente interessante riguardo il reale stato della forza militare Russa e di come tutti siamo stati " ingannati " dalla propaganda di numeri, soldi spesi, e di immagine
                        Sì beh, intanto sono venuto a conoscenza che anche le intelligence occidentali, statunitensi ed europee, si aspettavano una caduta dell'Ucraina in breve tempo, quindi non si sono sbagliati solo i dilettanti...

                        Poi sul resto rispondo quanto ho scritto più sopra: possiamo definire "catastrofica" la prima fase del conflitto, ma dobbiamo tenere presente un dato centrale:

                        - la Russia non voleva prendere l'Ucraina per via armata, perchè altrimenti non avrebbe inviato soli 120mila uomini (gli altri 80mila sono degli alleati), un numero insufficiente per immaginare di poter conquistare tutta l'Ucraina.

                        - allora che pensava? Che sarebbe bastato far mostra dei carri armati per far rivoltare lo stato maggiore ucraino contro il governo, far collassare le strutture politico-militari ucraine e prendere il paese per consegna "spontanea".

                        Questo è stato catastrofico, quel pensiero, quel piano...che ha prodotto i tanti morti caduti della prima fase e la completa rivisitazione operativa e strategica.

                        I russi sono rimasti spiazzati dalla resistenza ucraina, dal loro spirito battagliero, dalla strategia messa in campo, con l'aiuto della intelligence (e non solo intelligence, perchè in Ucraina è altamente probabile ci siano anche ufficiali occidentali) Nato, e quindi l' "invasione" è andata a puttiane.

                        Ora vediamo invece come si sia fatto tesoro di quella lezione perchè si usa molto di più l'aviazione, si usano i razzi, i missili prima di muovere le truppe di terra - per contenere le perdite. Ci si muove a passi felpati e non alla carlona come nella prima fase.

                        C'è una guerra nuova adesso, dove la terra te la devi andare a prendere...e quindi tutto un capitolo ulteriore e chissà quanti ancora ne dovranno arrivare di capitoli di questo libro.

                        Sono d'accordo sulla dottrina. La Russia riformò le sue forze armate rivedendo la dottrina sovietica, di grosse armate di invasione, perchè si riteneva che quel tipo di composizione dell'esercito non servisse più. Dunque divise l'esercito in gruppi più piccoli considerandoli più agili e dunque più adatti alla bisogna (controllo dei confini, sortite in piccoli paesi "ribelli" tipo la Cecenia).

                        Divisioni siffatte non sono adatte invece ad una invasione vera e propria come sta accadendo in Ucraina, quindi questo può essere uno dei motivi perchè si ripare da un fronte più piccolo e concentrato. Il Donbass permette di riforzare e riformare divisioni più adatte allo scopo.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11827
                          • 419
                          • 110
                          • Send PM

                          Secondo me non 'adegui' i piani in corsa, non è una cosa fattibile. Quando ho tempo posto anche un bel thread del solito Kamil Galeev perchè spiega perchè i 'riciclo' dei soldati e l'opzione della mobilitazione totale non funzionerebbero

                          Intanto è passato un mese abbondante (29 Marzo) da quando i russi hanno dichiarato iniziata la seconda fase della guerra e non hanno fatto progressi significativi in Donbas, non hanno ancora il pieno controllo di Mariupol e stanno venendo fatti arretrare nelle zone di Izium e Kharkiv, la prima città conquistata. Insomma, non butta bene.

                          Questo è segno che i problemi di organizzazione e di intelligence sono figli di problemi strutturali. E i problemi strutturali sono il segno di un sistema che funziona malissimo.

                          Commenta

                          • Ospite
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            Ucraina, Amato: con donna leader in Russia non sarebbe successo

                            "Quello che sta accadendo con il conflitto russo-ucraino è pura follia, si può pensare che la capacità degli esseri umani di alimentare follie abbia dei limiti e finisca". Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato a margine del l talk 'Vita da campioni' progetto nato dalla collaborazione tra Fit, sport e salute e Kratesis e inaugurato oggi agli Internazionali di tennis d'Italia. "Sono convinto che se ci fossero piu' donne capi di governo, se soprattutto la Russia avesse avuto una leadership femminile, una follia come questa non la vedremmo - ha proseguito - la psicologia maschile è fatta di aggressività e chiusure".

                            Trovo sempre un pò "banalotte" queste affermazioni. Si "archetipizza" la donna come più empatica, caritatevole, pragmatica, conservatrice dello status quo, mentre l'uomo, per converso, è la pars destruens, votato alla lotta e alla distruzione, cinico e baro. Dipende sempre da che uomini e che donne consideriamo e in che contesti sono inseriti.

                            Commenta

                            • marcu9
                              Bodyweb Senior
                              • May 2009
                              • 42239
                              • 737
                              • 448
                              • Sicilia
                              • Send PM



                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121524
                                • 3,544
                                • 3,586
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                                Secondo me non 'adegui' i piani in corsa, non è una cosa fattibile. Quando ho tempo posto anche un bel thread del solito Kamil Galeev perchè spiega perchè i 'riciclo' dei soldati e l'opzione della mobilitazione totale non funzionerebbero

                                Intanto è passato un mese abbondante (29 Marzo) da quando i russi hanno dichiarato iniziata la seconda fase della guerra e non hanno fatto progressi significativi in Donbas, non hanno ancora il pieno controllo di Mariupol e stanno venendo fatti arretrare nelle zone di Izium e Kharkiv, la prima città conquistata. Insomma, non butta bene.

                                Questo è segno che i problemi di organizzazione e di intelligence sono figli di problemi strutturali. E i problemi strutturali sono il segno di un sistema che funziona malissimo.
                                Mariupol, abbi pazienza, ma è rimasto quel cunicolo dove sono asserragliati gli Azov, perchè il resto della città è in mani russe. Anzi, dovrebbe semmai far riflettere il fatto che non è stato ordinato di introdursi nei sotterranei, segno che invece si sta attuando una dottrina di prudenza, visto che lo scenario bellico è cambiato.

                                La stessa cosa vale per il Donbass. Se i russi stanno ivi riposizionando e ricomponendo le truppe, i battaglioni, le divisioni, di mesi ce ne vogliono quanti ce ne vogliono...potrebbero iniziare l'avanzata in estate, quando i ranghi saranno completi e pronti secondo i loro piani, in ipotesi. Da dove si dovrebbe desumere che via da Kiev, subito invasione di seconda fase nel Donbass?

                                Potrebbero star trasportando dalla Russia le artiglierie, a questo non ci pensa nessuno? Sono l'esercito col maggior numero di pezzi di artiglieria al mondo.

                                Credo che il punto militare andrà fatto a settembre, dopo l'estate. E' improbabile che sarà una estate in trincea, perchè l'estate il terreno è solido, il clima favorevole ed è altamente probabile che si avrà la battaglia del Donbass entro quei mesi.
                                Last edited by Sean; 07-05-2022, 21:20:27.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X