Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121591
    • 3,559
    • 3,594
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
    State continuando a pensare che le vostre interpretazioni siano la realtà.

    E' anche superfluo che lo ribadisca perché ovviamente ne sarete in qualche modo coscienti (magari una vocina ogni tanto ve lo ricorda).

    Prendo ad esempio la parte in cui Sean dice:



    Ovviamente non è così, non per tutti almeno, e sopratutto non per gli ucraini stessi che chiedono a gran voce di essere riforniti di armi per combattere.
    Se vogliono essere riforniti le armi le avranno, non è questo il problema. Gli Stati Uniti non hanno trovato una nazione forte, perchè la loro non è la lancia di Longino ma una di cristallo che contro l'orso russo alla fine andrà in frantumi, però (e per gli USA va bene lo stesso) ne hanno trovata una fanatica, incapacitata cioè a prendere atto della realtà e ostinatamente instradata a percorrere tutte le stazioni della via crucis: su questo non ci sono dubbi.

    Poi non so cosa "non sarebbe così": che l'America e la Gran Bretagna non stiamo usando l'Ucraina per mirare a diminuire la Russia? Ormai lo stanno dicendo anche nel mondo animale e vegetale, lo hanno capito le stelle marine e pure quelle alpine.
    Last edited by Sean; 30-04-2022, 23:11:58.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • The_machine
      Bodyweb Senior
      • Nov 2004
      • 17917
      • 406
      • 30
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Se vogliono essere riforniti le armi le avranno, non è questo il problema. Gli Stati Uniti non hanno trovato una nazione forte, perchè la loro non è la lancia di Longino ma una di cristallo che contro l'orso russo alla fine andrà in frantumi, però (e per gli USA va bene lo stesso) ne hanno trovata una fanatica, incapacitata cioè a prendere atto della realtà e ostinatamente instradata a percorrere tutte le stazioni della via crucis: su questo non ci sono dubbi.

      Poi non so cosa "non sarebbe così": che l'America e la Gran Bretagna non stiamo usando l'Ucraina per mirare a diminuire la Russia? Ormai lo stanno dicendo anche nel mondo animale e vegetale, lo hanno capito le stelle marine e pure quelle alpine.
      Qui vi ripetete continuamente (credo per autoconvincervi, altrimenti non ne comprendo la ragione, basterebbe una volta ogni tanto) che la Russia ha già vinto questa guerra ed è solo questione di tempo, ma di fatto non lo sapete. Si possono delineare scenari ma nessuno sa come andrà a finire.

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121591
        • 3,559
        • 3,594
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Qui vi ripetete continuamente (credo per autoconvincervi, altrimenti non ne comprendo la ragione, basterebbe una volta ogni tanto) che la Russia ha già vinto questa guerra ed è solo questione di tempo, ma di fatto non lo sapete. Si possono delineare scenari ma nessuno sa come andrà a finire.

        Ah quello sì. Chiaro, sono opinioni personali, ma non c'è nemmeno bisogno di sottolinearlo. Io quando dico che l'Ucraina ne uscirà a pezzi lo dico senza portare elementi terzi a sostegno: è una mia opinione. Poi magari vince come ha vinto il Vietnam con l'America.

        Quello che ho a sostegno è quanto si può leggere sulla spoporzione di forze in campo, sul fatto che l'attrito consumi e una nazione più grande si consuma più lentamente e sulla contiguità territoriale, per cui la Russia può tartassare l'Ucraina per anni, visto che il teatro di guerra è in Ucraina e non in Russia...ma non è una verità rivelata la mia, non ho colloqui con entità superiori nè rivelazioni degli spiriti...per cui magari finisce a sorpresa. E' una opinione, un sentore.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • zuse
          Macumbico divinatore
          • Oct 2010
          • 13721
          • 2,173
          • 1,505
          • White House
          • Send PM

          Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
          All'inizio dell'invasione si criticava l'occidente per aver risposto all'invasione russa in modo debole e tardivo (faccio riferimento a questi post ma ce ne sono tanti). Insomma per aver lasciato da sola l'Ucraina.

          Adesso che la risposta europea e USA è via via sempre meno "pavida" leggo che dal vostro punto di vista siamo comunque delle merde.
          Machine, hai problemi interpretativi (dimostrati con il video di Quirico in cui strampalavi cose che lui non aveva minimamente detto. Ed erano 2 minuti di video, non 1 ora), che spingono a convergere quello che vorresti leggere con quello che hai effettivamente letto, senza nemmeno contestualizzare

          Era una denuncia che suffragava tutte le considerazioni papiriche fatte prima dell'"operazione speciale". (ricordo che postavamo in sto 3d anche prima della guerra) Dove, appunto, a dadi tratti la coperta tra intervento nostro e catastrofe sarebbe stata corta e da qui la chiosa " capite perchè non dovevano cagare il cazz0 con la questione "Ucraina dentro la Nato"?". L'unica risposta, dopo caos diplomatici e menefreghismo sarebbe stata una tempestiva e immediata risposta in blocco. Una dimostrazione complessiva di unità

          Era il 24 febbraio, si parlava di punti sensibili bombardati (non di città distrutte), i video dei pochi palazzi colpiti erano stati girati in cina nel 2008 e i nostri leader europei borbottavano di incontrarsi e discuterne insieme la settimana dopo. (col il papa che ricordo voleva fare il digiuno i primi di marzo, della serie, con calma)

          Ricordo anche discussioni sul fatto ci andassero piano con i civili. Che dici, sono cambiate un po' le cose nel frattempo o no?


          Una nazione, la Russia, ha fatto all in. Ecco cos'è cambiato. Spinta anche da noi. Prima con la diplomazia (la non diplomazia, vorrei dire). Poi con sanzioni che mettono all'angolo senza specificare punti di ritorno e vie d'uscita, poi con il sostegno militare. Ed una risposta drastica, ora, sarebbe WW3.

          Inoltre, come ampliamente detto (questo sembra il passaggio più ostico da comprendere), aiutare per indebolire la Russia, non vuol dire aiutare per fare vincere l'Ucraina. Da qui, gli aiuti che alimentano la tragedia.

          Ps: Mi fa piacere rovisti i miei post di mesi fa il sabato sera. Ma sinceramente mi rattrista pure (per te). Ti abbraccio.




          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17917
            • 406
            • 30
            • Send PM

            Dai su, non fare la checca isterica rileggo il sabato sera i post del primo giorno della guerra, tu rispondi papiri in questo topic sempre il sabato sera.

            Ad ogni modo non ho capito a quale video fai riferimento, qui se ne vedono tanti.

            Commenta

            • zuse
              Macumbico divinatore
              • Oct 2010
              • 13721
              • 2,173
              • 1,505
              • White House
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Dai su, non fare la checca isterica rileggo il sabato sera i post del primo giorno della guerra, tu rispondi papiri in questo topic sempre il sabato sera.

              Ad ogni modo non ho capito a quale video fai riferimento, qui se ne vedono tanti.
              No no, la quantità di disagio tra uno stalksearching il sabato sera e risposta a quest'ultimo è completamente diversa

              Inoltre questo giovedì pomeriggio quando uscivo alla luce del sole mi sembrava di avere gli occhiali blu fumé di Biratore pur non avendo gli occhiali. Quindi io sono pienamente scusato


              Per la questione Quirico , usa la funzione search, tanto abbiamo capito sono io il tuo passatempo per questo sabato sera. Ti avevo quotato pure facendotelo presente. Buon divertimento (ma se nel mentre te lo trastulli non dirmelo, mi piace pensare sia solo un interessamento meramente intellettuale o al più un amore platonico)




              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121591
                • 3,559
                • 3,594
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Dai su, non fare la checca isterica rileggo il sabato sera i post del primo giorno della guerra, tu rispondi papiri in questo topic sempre il sabato sera.

                Ad ogni modo non ho capito a quale video fai riferimento, qui se ne vedono tanti.
                Machine, io voglio conoscere la tua opinione su questo punto:

                Johnson: rafforzare l'Ucraina perché Putin cada
                In una conversazione telefonica avuta oggi con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il premier britannico Boris Johnson ha affermato che intende continuare a rafforzare militarmente Kiev e che rimane impegnato a far sì che «Putin cada». Lo riferisce la Bbc online. «Il presidente Zelensky ha fornito informazioni sugli intensi combattimenti nell'Ucraina orientale e sul perdurante assedio di Mariupol», ha detto un portavoce di Downing Street. Le parti hanno anche discusso «i progressi negli sforzi guidati dall'Onu per l'evacuazione da Mariupol».

                La Stampa
                Ma a te non pare assurda questa cosa? A me sì. Ma si può fare una guerra per interposti nazione e popolo per puntare ad un rovescio di regime in Russia (che poi magari viene uno pure peggiore di Putin, ma lasciamo stare), cioè fare una guerra su di una scommessa, un azzardo, che, se non si dovesse concretizzare, hai praticamente condannato alla distruzione quella nazione-veicolo delle tue mire?

                Io non mi capacito di queste mire...ma l'altra cosa surreale è che il governo ucraino si presta...perchè poi alla fine uno arriva a concludere che se non frega niente a loro (agli ucraini) delle distruzioni, dei caduti, dei morti, delle stragi, della economia che va a puttiane, del rischi di finire come la Siria ecc..ecc..che se non frega a loro, se si prestano al cinismo dei Johnson, allora perchè dovrebbe fregare a noi delle immagini in tv, della conta dei morti e di quant'altro?

                Ma una nazione non dovrebbe fare i suoi interessi? L'interesse dell'Ucraina non dovrebbe essere quello di mettere un punto a questa guerra nel più breve tempo possibile? Sì certo, chiaro, perderai dei territori, come dicevo oggi, ma salverai il resto.

                Il punto è che la vittoria potrà forse arrivare, se arriverà, è una ipotesi...ma la realtà con cui però devi fare i conti tutti i giorni è la distruzione insistita, questa è una realtà, non una immaginazione confusa nel futuro che forse verrà e che forse no.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Mamma mia Johnson...

                  Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11842
                    • 422
                    • 110
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Jalta ha resistito fino alla caduta del Muro. Poi c'è stato un vuoto, uno "squilibrio" come lo ha definito Vecchioni, del quale questa guerra è un frutto. Quello che non è stato fatto 30 anni fa andrebbe fatto adesso.

                    A me pare che gli Stati Uniti si siano irretiti, accecati ormai in un delirio di onnipotenza. L'America del '45, che pure era l'unica ad avere l'atomica, con l'Unione Sovietica ci si mise d'accordo.

                    L'America del primo Kennedy disinnescò la crisi di Cuba riconoscendo che in effetti i missili in Turchia non andavano bene, perchè minacciavano la Russia, e così Kennedy tolse quelli e Krusciov quelli a Cuba.

                    L'America del post-Vietnam riconobbe l'enorme cacchiata che fece ad infilarsi a caccia dei comunisti in quella regione, un processo critico che portò anche a una produzione di ordine intellettuale, artistica, filmica, una autocoscienza critica che è necessaria alle nazioni per guardare o scavare dentro se stesse oltre che per rendersi conto che c'è un mondo intorno a se stessi.

                    Tutto questo lavorio negli USA non c'è più.

                    Vorrà dire che saranno muri ed argini a limitare questa esondazione americana che pensa, come il Nilo, di dover fertilizzare il deserto.
                    Sono d'accordo sul fatto che gli USA abbiano voluto estendere la loro sfera di influenza, ma non concordo su due cose:

                    1) l'ordine mondiale, con le sue istituzioni e i suoi poli, è ancora simile a quello di yalta.
                    2) la Russia avrebbe fatto esattamente quello che stanno facendo gli USA, o che hanno fatto, se si fossero trovati ad essere l'unica superpotenza rimasta

                    Commenta

                    • Arturo Bandini
                      million dollar boy
                      • Aug 2003
                      • 31483
                      • 948
                      • 526
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Machine, io voglio conoscere la tua opinione su questo punto:



                      Ma a te non pare assurda questa cosa? A me sì. Ma si può fare una guerra per interposti nazione e popolo per puntare ad un rovescio di regime in Russia (che poi magari viene uno pure peggiore di Putin, ma lasciamo stare), cioè fare una guerra su di una scommessa, un azzardo, che, se non si dovesse concretizzare, hai praticamente condannato alla distruzione quella nazione-veicolo delle tue mire?

                      Io non mi capacito di queste mire...ma l'altra cosa surreale è che il governo ucraino si presta...perchè poi alla fine uno arriva a concludere che se non frega niente a loro (agli ucraini) delle distruzioni, dei caduti, dei morti, delle stragi, della economia che va a puttiane, del rischi di finire come la Siria ecc..ecc..che se non frega a loro, se si prestano al cinismo dei Johnson, allora perchè dovrebbe fregare a noi delle immagini in tv, della conta dei morti e di quant'altro?

                      Ma una nazione non dovrebbe fare i suoi interessi? L'interesse dell'Ucraina non dovrebbe essere quello di mettere un punto a questa guerra nel più breve tempo possibile? Sì certo, chiaro, perderai dei territori, come dicevo oggi, ma salverai il resto.

                      Il punto è che la vittoria potrà forse arrivare, se arriverà, è una ipotesi...ma la realtà con cui però devi fare i conti tutti i giorni è la distruzione insistita, questa è una realtà, non una immaginazione confusa nel futuro che forse verrà e che forse no.
                      concordo su tutto, ma rimarcherei che si tratta appunto di perdere dei territori che una volta persi non faranno mai più parte del tuo Stato. Non come quando l'italia perse la seconda guerra ma restò italia tutta intera, non come il giappone che venne sconfitto ma dovette solo rinunciare alle sue mire espansionistiche e subire l'ingerenza americana.
                      Forse gli ucraini ragionano così: che le distruzioni si risanano, i morti si dimenticano, l'economia si ricostruisce, ma una porzione di territorio persa è per sempre

                      Commenta

                      • Maverick87
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2012
                        • 7812
                        • 106
                        • 34
                        • Centro Italia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Gli obiettivi del Cremlino. Il consigliere di Putin dice che l’Ucraina finirà smembrata


                        [B]Nikolaj Patrushev spiega che

                        Poi Platonovich illustra gli obiettivi
                        patrushev o platonovich?

                        il secondo era per portare avanti i negoziati a febbraio...


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121591
                          • 3,559
                          • 3,594
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Sono d'accordo sul fatto che gli USA abbiano voluto estendere la loro sfera di influenza, ma non concordo su due cose:

                          1) l'ordine mondiale, con le sue istituzioni e i suoi poli, è ancora simile a quello di yalta.
                          2) la Russia avrebbe fatto esattamente quello che stanno facendo gli USA, o che hanno fatto, se si fossero trovati ad essere l'unica superpotenza rimasta
                          L'1) non mi pare proprio, perchè i poli quali? In Europa quello sovietico si è dissolto e tutta l'Europa, con rare eccezioni, ha issata la bandierina blu della Nato, in 30 anni scarsi...

                          Nel frattempo è sorta, anche se gioca a fare l'ombra della Sfinge, la Cina. Sono abbastanza mutati i poli. L'America ha fatto dei clamorosi interventi nel Medio Oriente sulla scorta dell'11 settembre...ma lo squilibrio principale, al quale c'era da mettere mano, era questo in Europa...tant'è che ci troviamo un conflitto di ordine esistenziale e foriero di mutamenti epocali in Europa, e d'altro canto le guerre che hanno cambiato il mondo sono sempre nate e morte qua.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121591
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                            concordo su tutto, ma rimarcherei che si tratta appunto di perdere dei territori che una volta persi non faranno mai più parte del tuo Stato. Non come quando l'italia perse la seconda guerra ma restò italia tutta intera, non come il giappone che venne sconfitto ma dovette solo rinunciare alle sue mire espansionistiche e subire l'ingerenza americana.
                            Forse gli ucraini ragionano così: che le distruzioni si risanano, i morti si dimenticano, l'economia si ricostruisce, ma una porzione di territorio persa è per sempre
                            Italia (che comunque perse dei territori, pensiamo all'Istria e a tutte le colonie, perchè nelle colonie ci hai investito) e Giappone persero la sovranità, questa è la perdita più dolorosa e pesante, esistenziale, perchè una nazione senza sovranità è un corpo senza respiro.

                            Il ragionamento degli ucraini ha, per come e dove si sono infilati, un solo sbocco, dunque assumerà un senso solo con la vittoria. Però non si sono messi a fare da tavolo da gioco contro uno degli ultimi arrivati, ma contro un vicino di casa che è quello che sappiamo.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Maverick87
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2012
                              • 7812
                              • 106
                              • 34
                              • Centro Italia
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Italia (che comunque perse dei territori, pensiamo all'Istria e a tutte le colonie, perchè nelle colonie ci hai investito) e Giappone persero la sovranità, questa è la perdita più dolorosa e pesante, esistenziale, perchè una nazione senza sovranità è un corpo senza respiro.

                              Il ragionamento degli ucraini ha, per come e dove si sono infilati, un solo sbocco, dunque assumerà un senso solo con la vittoria. Però non si sono messi a fare da tavolo da gioco contro uno degli ultimi arrivati, ma contro un vicino di casa che è quello che sappiamo.
                              il Giappone perse corea e manciuria, furono attaccati proprio il giorno della seconda bomba dalla forze sovietiche, fatto appena accennato dalla narrativa occidentale.
                              Inoltre persero sachalin e le isole curili e un trattato di pace non è mai stato firmato da giappone e russia/urss

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121591
                                • 3,559
                                • 3,594
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Sì c'è questa curiosità che non è mai stato formalmente firmato un trattato di pace. E' tutto congelato tra Russia e Giappone da quei tempi.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X