Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ospite
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
    Mi pare che non sia così disinteressato il presunto aiuto US eh.
    Nessuno dei due è un buon samaritano
    Nemmeno gli usa sono dei santi, chiaro...ma dagli accordi di dayton hanno il ruolo di garanti/peacekeepers su quei territori...e guarda caso putin sta facendo saltare il banco...non sono completamente ingenuo, ma tra i 2 mali..eh...

    Commenta

    • Virulogo.88
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2008
      • 21328
      • 1,832
      • 3,125
      • Big City
      • Send PM

      benessere e miseria sono ciclici, con l'occidente arrivato al massimo benessere e concentrato solamente alle inutili cazz4te un ritorno alla miseria era inevitabile, predetto sia da me che da mio nonno.
      Originariamente Scritto da Pesca
      lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

      Commenta

      • M K K
        finte ferie user
        • Dec 2005
        • 67295
        • 2,999
        • 2,684
        • Macao [MO]
        • Miami
        • Send PM

        Io sto valutando di comprare diversi bancali di pellet prima che racdoppi il prezzo
        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

        Commenta

        • Nemesis84
          Ice and Cold
          • Jun 2013
          • 13177
          • 390
          • 143
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
          Continuo a chiedere quando sia iniziata. No perché io nel 2008 facevo il secondo liceo...

          Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
          non è mai iniziata, stiamo pagando il conto degli ultimi 40 anni

          Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
          Sono d'accordo che di fronte alla guerra di conquista russa in Europa si debba reagire supportando lo stato ucraino che ce lo chiede, questo si.

          Girarsi dall'altra parte molto probabilmente non farebbe altro che rimandare il problema. Questo al di la della solidarietà selettiva nei confronti del popolo ucraino che capisco possa essere considerata ipocrita, però è evidente che qui non stiamo parlando della guerra nello Yemen o in Congo.
          in sostanza stiamo solo esacerbando un problema, personalmente ritengo che le sanzioni non accelerino il processo l'invio di armi sì

          Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
          Nemmeno gli usa sono dei santi, chiaro...ma dagli accordi di dayton hanno il ruolo di garanti/peacekeepers su quei territori...e guarda caso putin sta facendo saltare il banco...non sono completamente ingenuo, ma tra i 2 mali..eh...
          beh se vuoi sta facendo la stessa cosa, in modo più palese, che gli us hanno fatto in ucraina dal 2014 in avanti (anche prima).
          Non difendo i russi però nella fattispecie sempre merda è mi pare
          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17917
            • 406
            • 30
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio

            in sostanza stiamo solo esacerbando un problema, personalmente ritengo che le sanzioni non accelerino il processo l'invio di armi sì
            Con prospettive diverse però, perché nell'esacerbare il problema intervenendo lo puoi anche risolvere potenzialmente, rimandando invece no, te lo ritrovi (sempre potenzialmente) più avanti e ancora meno gestibile.

            Commenta

            • zuse
              Macumbico divinatore
              • Oct 2010
              • 13721
              • 2,173
              • 1,505
              • White House
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Sono d'accordo che di fronte alla guerra di conquista russa in Europa si debba reagire supportando lo stato ucraino che ce lo chiede, questo si.

              Girarsi dall'altra parte molto probabilmente non farebbe altro che rimandare il problema. Questo al di la della solidarietà selettiva nei confronti del popolo ucraino che capisco possa essere considerata ipocrita, però è evidente che qui non stiamo parlando della guerra nello Yemen o in Congo.
              In che senso?
              Di base cos'è che rende vergognosa l'azione in Ucraina e totalmente passabile quella nello Yemen e tutte le altre susseguitesi in questi ultimi decenni?

              La vicinanza geografica? Perché solo quella regge poco. Ricordo veniva contestata la tesi guerra "dovuta" per l'avvicinamento Nato, perché di base, ucraina o meno, la nato già toccava la Russia. Quindi, viceversa.

              Sono alleati?

              Sono nell'unione europea?

              Non è una prova di cinismo, ma vorrei sapere perché qui ci si straccia le vesti

              A me sta bene il ragionamento" fossimo noi al loro posto pregheremmo per aiuti ". Ma vorrei capire perché solo con loro, e se è chiaro ci sono interessi terzi e loro , purtroppo,non contano.

              Perché a quel punto una strategia volta all invio armi, che ci espone ogni giorno di più a gravi conseguenze , e che non è primariamente finalizzata alla vittoria Ucraina...direi è pienamente contestabile




              Commenta

              • Ospite
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                non è mai iniziata, stiamo pagando il conto degli ultimi 40 anni



                in sostanza stiamo solo esacerbando un problema, personalmente ritengo che le sanzioni non accelerino il processo l'invio di armi sì



                beh se vuoi sta facendo la stessa cosa, in modo più palese, che gli us hanno fatto in ucraina dal 2014 in avanti (anche prima).
                Non difendo i russi però nella fattispecie sempre merda è mi pare
                Ma ormai di melma ne stiamo facendo incetta da tutte le parti. C'è quella più grezza, e quella più edulcorata...sarà un futuro a base di bolero...

                Commenta

                • Nemesis84
                  Ice and Cold
                  • Jun 2013
                  • 13177
                  • 390
                  • 143
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                  Ma ormai di melma ne stiamo facendo incetta da tutte le parti. C'è quella più grezza, e quella più edulcorata...sarà un futuro a base di bolero...
                  Però forse varrebbe la pena cominciare a prendere coscienza che anche quella dolce in fondo in fondo è merda, poi se si preferisce il mantra occhio non vede cuor non duole benissimo

                  Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                  Con prospettive diverse però, perché nell'esacerbare il problema intervenendo lo puoi anche risolvere potenzialmente, rimandando invece no, te lo ritrovi (sempre potenzialmente) più avanti e ancora meno gestibile.
                  qui è un po' la sensibilità di ognuno personalmente preferirei rimandare il rischio di un conflitto mondiale perchè ritengo ci siamo più e più tempo per evitarlo quando non c'è un conflitto in corso e perchè temo sempre l'episodio o il fattore scatenante quando è incorso una guerra, anche se regionale.
                  "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                  Commenta

                  • miketyson
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2002
                    • 9776
                    • 299
                    • 812
                    • impero romano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                    Continuo a chiedere quando sia iniziata. No perché io nel 2008 facevo il secondo liceo...

                    Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                    diciamo che è già finita ai primi anni del 2000
                    Alboreto is nothing

                    Commenta

                    • miketyson
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2002
                      • 9776
                      • 299
                      • 812
                      • impero romano
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                      A inizio marzo la questione era gia’ chiara ed evidente a dispetto delle assurde aspettative degli inguaribili ottimisti.


                      E’ tempo di piantarla di perdere troppo tempo appresso alle fesserie da social network o da salotto televisivo, commentando e inalberandosi per questa i quella opinione.


                      Ragazzi, sara’ d’urissima.


                      Poi si potra’ voler maledire Putin, si potra’ avere simpatie o antipatie per Zelensky, si potra’ ringraziare o inveire contro gli USA, ma il sugo di tutta la storia e’ che questi mesi e gli anni a venire non porteranno nulla di migliore rispetto al passato.


                      Stiamo dentro il piu’ grande spreco di tempo, denaro, risorse della Storia.


                      All’indomani di ogni grande conflitto mondiale dello scorso secolo esistevano presupposti per un miglioramento ed un’elevazione sociale ed economica, adesso siamo all’inizio di una discesa (nella fattispecie, cosa iniziata per l’Italia gia’ da decenni).


                      Auguri a chi ha figli, almeno ha una speranza.


                      Tutti gli altri...boh si vivra’ per soddisfare esigienze di base colorate di benessere che crepera’ con l’ultimo respiro.





                      Ps: poi magari mi sbaglio e dopo si andra’ molto meglio, ma in nessun caso credo ci si risparmiera’ le forche caudine.
                      continuiamo a sperare non sia così,lo dicevamo anche nel mezzo pandemia....a me dispiace invece per chi ha figli,non li invidio per niente,nè loro nè i genitori stessi
                      Alboreto is nothing

                      Commenta

                      • topscorer
                        Lo sborone.
                        • Oct 2012
                        • 19086
                        • 608
                        • 1,396
                        • Paradiso Scampia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                        Io sto valutando di comprare diversi bancali di pellet prima che racdoppi il prezzo
                        Hai il riscaldamento a pellet?
                        Se hai posto per stoccaggio ti conviene.
                        Originariamente Scritto da BLOOD black
                        per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                        Commenta

                        • The_machine
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2004
                          • 17917
                          • 406
                          • 30
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          In che senso?
                          Di base cos'è che rende vergognosa l'azione in Ucraina e totalmente passabile quella nello Yemen e tutte le altre susseguitesi in questi ultimi decenni?

                          La vicinanza geografica? Perché solo quella regge poco. Ricordo veniva contestata la tesi guerra "dovuta" per l'avvicinamento Nato, perché di base, ucraina o meno, la nato già toccava la Russia. Quindi, viceversa.

                          Sono alleati?

                          Sono nell'unione europea?

                          Non è una prova di cinismo, ma vorrei sapere perché qui ci si straccia le vesti

                          A me sta bene il ragionamento" fossimo noi al loro posto pregheremmo per aiuti ". Ma vorrei capire perché solo con loro, e se è chiaro ci sono interessi terzi e loro , purtroppo,non contano.

                          Perché a quel punto una strategia volta all invio armi, che ci espone ogni giorno di più a gravi conseguenze , e che non è primariamente finalizzata alla vittoria Ucraina...direi è pienamente contestabile
                          Nel senso che dal punto di vista geopolitico il peso di una guerra in Congo è molto meno rilevante rispetto a quello della guerra in Ucraina, credevo che questo fosse autoevidente.

                          Ripeto, stiamo parlando di una Russia a cui con Putin è già andata bene e senza (quasi) conseguente in: Cecenia, Georgia, Siria, Crimea.
                          Inoltre già oggi se non fossimo intervenuti prontamente sarebbe saltata tutta l'Ucraina, uno stato europeo di 40 milioni di abitanti a 1000 km di distanza.
                          Dei paletti devono esistere, e secondo me con l'Ucraina si è andati oltre anche se non fa parte della UE e della Nato.

                          Tuttavia capisco benissimo che per i molti qua dentro per cui Russia=USA l'intervento sia un lose-lose e lo capisco ancora di più per quelli che ritengono democrazia, liberismo e diritti civili il male assoluto. Si parte proprio da presupposti diversi e tocca prenderne atto.
                          Last edited by The_machine; 28-04-2022, 12:49:37.

                          Commenta

                          • Nemesis84
                            Ice and Cold
                            • Jun 2013
                            • 13177
                            • 390
                            • 143
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                            Nel senso che dal punto di vista geopolitico il peso di una guerra in Congo è molto meno rilevante rispetto a quello della guerra in Ucraina, credevo che questo fosse autoevidente.

                            Ripeto, stiamo parlando di una Russia a cui con Putin è già andata bene e senza (quasi) conseguente in: Cecenia, Georgia, Siria, Crimea.
                            Inoltre già oggi se non fossimo intervenuti prontamente sarebbe saltata tutta l'Ucraina, uno stato europeo di 40 milioni di abitanti a 1000 km di distanza.
                            Dei paletti devono esistere, e secondo me con l'Ucraina si è andati oltre anche se non fa parte della UE e della Nato.

                            Tuttavia capisco benissimo che per i molti qua dentro per cui Russia=USA l'intervento sia un lose-lose e lo capisco ancora di più per quelli che ritengono democrazia e liberismo il male assoluto. Si parte proprio da presupposti diversi e tocca prenderne atto.
                            io condivido la tua posizione, quello che ancora mi chiedo è quale sia il limite entro cui vale la pena agire/continuare ad agire oppure fino a che punto ci si può spingere senza favorire (o dare appigli) ad ulteriori escalation.
                            Brutalmente ritengo si facciano poche considerazioni costi/benefici.
                            "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                            Commenta

                            • Ospite
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                              Però forse varrebbe la pena cominciare a prendere coscienza che anche quella dolce in fondo in fondo è merda, poi se si preferisce il mantra occhio non vede cuor non duole benissimo



                              qui è un po' la sensibilità di ognuno personalmente preferirei rimandare il rischio di un conflitto mondiale perchè ritengo ci siamo più e più tempo per evitarlo quando non c'è un conflitto in corso e perchè temo sempre l'episodio o il fattore scatenante quando è incorso una guerra, anche se regionale.

                              Alla fin fine, più che parlare del migliore dei mondi possibili, dovremo sempre più parlare del meno peggio, tra i mondi possibili. Sarà che sono un dis-illuso e dis-incantato, ma tant'è. Insomma, hegel c'ha mica preso più di tanto...

                              Commenta

                              • Nemesis84
                                Ice and Cold
                                • Jun 2013
                                • 13177
                                • 390
                                • 143
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                                Alla fin fine, più che parlare del migliore dei mondi possibili, dovremo sempre più parlare del meno peggio, tra i mondi possibili. Sarà che sono un dis-illuso e dis-incantato, ma tant'è. Insomma, hegel c'ha mica preso più di tanto...
                                heghel c'ha preso parlando di chi la spunta in una lotta.

                                Comuqnue condivido anche io sul "meno peggio" proprio perchè è una realtà imperfetta che gira intorno ai trade off in ogni cosa
                                "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                                Commenta

                                Working...
                                X