Il fatto è che non credo che i paesi che sottostanno alla Nato e gli US POSSANO rompere questa alleanza. E non per una questione di ricatti, ma di semplice incapacità difensiva, militare e strategica. Questa alleanza garantisce un enorme potete difensivo che altrimenti i singoli paesi non hanno. Il Giappone come pensa di difendersi nel malaugurato caso che ad esempio, la Cina voglia dichiarargli ostilità?! Ma la stessa Europa, cosa fa se la Russia invade un altro stato Europeo?. È un po' più complicato di "essere servi", perché è fuori discussione che la protezione di questa alleanza garantisce una stabilità totale su vari scenari mondiali, che senza, rischia di creare un putiferio.
È il classico esempio della deterrenza atomica.
Crediamo seriamente che qualsiasi paese Europeo si mobiliterebbe per difenderne un altro aggratis?! E con quali risorse sopratutto dal momento che se guardiamo all'Italia, lo stato delle forze armate è quello che è e non ha bombe nucleari a fare da deterrente?! A parte la Francia, in Europa nessuno ha le sue atomiche, indi è soggiogato anche solo a parole da ciò che un paese armato nuclearmente vorrebbe ottenere. È una questione estremamente difficoltosa di bisogno comune e rinunciarci non è così scontato
È il classico esempio della deterrenza atomica.
Crediamo seriamente che qualsiasi paese Europeo si mobiliterebbe per difenderne un altro aggratis?! E con quali risorse sopratutto dal momento che se guardiamo all'Italia, lo stato delle forze armate è quello che è e non ha bombe nucleari a fare da deterrente?! A parte la Francia, in Europa nessuno ha le sue atomiche, indi è soggiogato anche solo a parole da ciò che un paese armato nuclearmente vorrebbe ottenere. È una questione estremamente difficoltosa di bisogno comune e rinunciarci non è così scontato
Commenta