Secondo me, e qui voglio sapere cosa ne pensa Larry Scott, l'eventuale uscita di Putin e l'emergere di un fronte massimalista che spinge verso obiettivi militari ancora meno ottenibili farebbe decisamente comodo agli americani
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioEsattamente. La stessa cosa l'aveva fatta notare Gary qua, cioè che una caduta (di qualunque genere) di Putin non produrrebbe automaticamente un nuovo vertice pro occidente, che cioè metta i fiori nei cannoni, chieda scusa e si ritiri.
La guerra orma è arrivata ad un punto tale che la Russia ne può ucire solo con una "vittoria"
Comunque se Putin verrà accompagnato alla porta, sarà per mano militare. Dalla quale dovrà emergere una figura (se non di più) con pelo sullo stomaco e carrirera solida alle spalle= pre crollo URSS= mentalità di stampo sovietico.
Quindi non darei per scontata una distensione geopolitica.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza MessaggioChiudo e mi godo il weekend lasciandovi con un eccellente riassunto della retorica di Orsini.
https://www.youtube.com/watch?v=NtsSGftIuHIOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioè perfetto. è da oscar.
Ma Goku ha veramente combattuto Freezer:
Il suo migliore amico è crepato
I namecciani sono morti tutti eccetto Dende
Namek è esploso
Freezer non voleva prendersi solo la casa dell'anziano saggio, ma conquistare l'universo
Noi non abbiamo le sfere del drago
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuse Visualizza MessaggioIl video è carino, bella l imitazione di Orsini
Ma Goku ha veramente combattuto Freezer:
Il suo migliore amico è crepato
I namecciani sono morti tutti eccetto Dende
Namek è esploso
Freezer non voleva prendersi solo la casa dell'anziano saggio, ma conquistare l'universo
Noi non abbiamo le sfere del dragoOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Per Boris Johnson la vittoria russa è possibile: ma come vanno le cose sul terreno? Il punto militare
(Guido Olimpio) La nuova fase di guerra ha una doppia lettura. Per l’intelligence britannica i russi non hanno conseguito grandi risultati, tuttavia gli ucraini hanno perso una quarantina di villaggi e subiscono una forte pressione. L’Armata di Putin agisce sul fronte orientale, dove ha ammassato forze consistenti, comprese alcune reduci dall’area della capitale. La valutazione degli osservatori è costante: strappa località minori, rivendica distruzioni di depositi e velivoli, però non riesce ancora a sfondare. In alcune zone riperde ciò che aveva preso. Da qui il giudizio “negativo” del bollettino quotidiano emesso da Londra.
Al tempo stesso le notizie, però, indicano che i pesanti bombardamenti uniti a “puntate” dei Battaglioni hanno permesso di sottrarre territorio. E il governatore della regione di Luhansk ha parlato di un ripiegamento tattico della resistenza da alcune zone. Il martellamento del nemico è continuo, c’è sempre il rischio dell’accerchiamento. A Mariupol, dentro l’acciaieria, resistono i marines e i militari dell’Azov, sembra che abbiano ricevuto persino dei rifornimenti con elicotteri, dettaglio da verificare.
L’Ucraina e la conta delle armi. Il presidente Zelensky è finalmente soddisfatto per l’aiuto concreto occidentale: cannoni, sistemi lanciarazzi a lunga gittata, tank, munizioni (indispensabili quanto i mezzi), droni-kamikaze. Importante l’artiglieria, di due tipi. I semoventi e i lunghi calibri trainati, come gli M777 americani in grado di sparare fino a 40 chilometri proiettili a guida GPS, dunque piuttosto precisi. Washington ne ha inviati oltre un centinaio mentre altri paesi stanno trasferendo «pezzi» analoghi o più vecchi. Per essere efficaci devono poter contare sulla ricerca di radar che individuano le batterie avversarie.
Sempre gli Usa e l’Olanda hanno spedito alcuni apparati di questo tipo. I nuovi droni-kamikaze Phoenix Ghost, con la possibilità di restare a lungo in volo e impiegabili di notte, rappresentano un artiglio in più per centrare le posizioni senza esporsi. Ne hanno 120 – non molti – e sono un prototipo appena uscito di fabbrica con una procedura accelerata. Per gli analisti Kiev ha ora un dispositivo ritenuto considerevole con il quale tenere gli invasori e provare a contrattaccare. Leggi l’articolo completo qui.
CorSera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Orsini è stato martirizzato e, come ha fatto notare Travaglio in un suo articolo, adesso le sue apparizioni e le sue tesi hanno il "fascino del proibito", per cui gli ascolti salgono e il suo seguito cresce. Si fosse lasciato cuocere nel suo brodo nessuno si sarebbe accorto dell'esistenza di Orsini, un opinionista tra i tanti che partecipano alle trasmissioni...invece così è il catalizzatore di tutto quel (largo) fronte contrario a tanti aspetti di questa vicenda, dall'invio delle armi fino al come i media ed i giornali si sono schierati - questo lo dicono i sondaggi.
Stava su La7...poi lo chiama la Rai e con la decisione (rimangiata, dunque ad errore si corregge con errore) di annullargli il contratto il grande pubblico si è accorto di lui, perchè non penso che La7 abbia la visibilità della Rai.
C'è una schiera molto ampia di chi non è su posizioni pro Nato e pro Usa e pro Ucraina...Orsini sarebbe rimasto confuso e indistinto in quella schiera...e invece risalta a causa del tentativo censorio messo in atto dalla Rai....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Con tutto che poi, non dimentichiamocelo, parliamo di televisione. Questo vuol dire che si guarda, nella confezione di quel genere di intrattenimento (perchè anche i talkshow d'attualità sono intrattenimento e non certo approfondimento) a come confezionare lo "spettacolo"...e un Orsini è funzionale a quella creazione televisiva e allo share.
Si mette in studo l'Orsini di turno, poi un ucraino a caso, un vecchio giornalista pro USA (magari ex corrispondente da quei lidi, volto noto al grosso pubblico), un apparente neutrale, uno schierato e così via, e si dà fuoco alle polveri...e l'indomani sui giornali altra pubblicità per la trasmissione, perchè gli editorialisti vergano gli elzeviri su quanto ha dichiarato Orsini...e così il gioco è fatto. Girano i nomi, gira la pubblicità e sono tutti contenti - e della guerra cosa se ne sa? Niente. I due schieramenti sono soddisfatti gli uni di aver trovato il loro portavoce e gli altri di vederlo sbertucciato sul CorSera o su Repubblica....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Che poi le "inquietanti" tesi di Orsini si riducono alla considerazione che per i bambini meglio vivere sotto una dittatura che morire sotto alle bombe. In Italia si casca dalla sedia per considerazioni simili.
L'invio di armi? il 52% di italiani è contrario. Orsini è in buona compagnia....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioSecondo me, e qui voglio sapere cosa ne pensa Larry Scott, l'eventuale uscita di Putin e l'emergere di un fronte massimalista che spinge verso obiettivi militari ancora meno ottenibili farebbe decisamente comodo agli americani
Ragazzi comunque vada a finire, lo ripeto, questa faccenda è un total epic win per gli anglosassoni su entrambi i lati dell'Atlantico: uno si libera degli scempi in politica estera (Medioriente e Afghanistan), del basso gradimento morale interno, del quasi isolazionismo del predecessore e soprattutto ridà agli americani quelli che sono mancati per trent'anni e che gli ''arabi'' non hanno mai saputo sostituire nella ''uni-mind'' degli americani: dei ''nemici'' per antonomasia. E chi meglio dei russi e dei cinesi? Due antichi archetipi americani, il pericolo russo e il pericolo giallo, nuovamente affiorati.
Non ultimo, il riaffermare la presa su noi vassalli d'oltreoceano che onestamente non ho mai visto così forte, salda e decisa dalla fine del Piano Marshall, forse nemmeno li.
All'altro, che alcuni già paragonano alla mai scordata vicenda Thatcher VS Videla feat. Galtieri, che di fatto risollevò l'Uk dopo il disastroso decennio dei '70 (quando persino noi li superammo come PIL e PIL pro capite ...), verrà perdonata una gestione poco accurata della pandemia e consoliderà l'UK fuori dall'EU come ancora potenza globale.
Tutto questo anche se l'armata rossa riuscisse a prendere tutta l'Ucraina + Bielorussia + Moldova + Stati Baltici, è un futuro prossimo inevitabile.
Originariamente Scritto da zuse Visualizza MessaggioMolto prima anche lo Zuse...
Comunque se Putin verrà accompagnato alla porta, sarà per mano militare. Dalla quale dovrà emergere una figura (se non di più) con pelo sullo stomaco e carrirera solida alle spalle= pre crollo URSS= mentalità di stampo sovietico.
Quindi non darei per scontata una distensione geopolitica.
Però sentito dire direttamente (seppur in diplomatesco) da uno dei loro fa comunque un certo effetto.
Ribadisco comunque che mi preoccupa la grande assenza di Lukashenko. E' il cane di Putin, eppure tace.
Commenta
-
-
Ah e ribadisco anche: i nostri ''aiuti'' sono stati determinanti. Nei primi cinque giorni di guerra praticamente (perdonate i numeri probabilmente non corretti, vado a memoria non riesco a ritrovare il grafico di Forbes e del NYT) il 91% dell'equipaggiamento ucraino era stato spazzato via. Senza le armi probabilmente ora saremo davvero allo ''scenario uno'' della mappa che ho postato ieri.
(quello che trovo ridicolo è che secondo i nostri media il fallimento della ''operazione Rus'' di totale occupazione dell'Ucraina sia da imputare solo ed esclusivamente a Zelensky e ai magici superpoteri dell'Armata Ucraina quando non è così, li stanno rallentando -non ''fermando'', rallentando- solo grazie ai nostri aiuti militari)
Commenta
-
-
Diciamo che gli aiuti militari, se intendiamo l'invio intensivo di armi e rifornimenti che vediamo adesso, sono un fattore entrato messo in campo successivamente, riguarda la fase che è seguita all'invasione.
Decisivi in quel senso sono stati invece l'aiuto della intelligence occidentale (gli ucraini "vedono" e operano con gli occhi della Nato), l'addestramento fornito fin dal 2014 all'esercito ucraino, il consiglio di non concentrare aerei e mezzi tutti in pochi luoghi, così da non farli distruggere tutti nel primo attacco, e l'aver fatto fallire la presa dell'aeroporto di Kiev, perchè è lì che è partita subita male l'invasione per i russi, perchè evidentemente l'occidente aveva indovinato i piani russi e preparato gli ucraini, tant'è che le truppe d'elite aviotrasportate dei russi, che avrebbero dovuto predisporre la testa di ponte in quell'aeroporto, sono state distrutte.
Poi i russi ci hanno messo del loro con la completa sottovalutazione della reazione ucraina, e la fallace considerazione che l'Ucraina si sarebbe consegnata spontaneamente o quasi, con crollo dell'esercito e rovesciamento politico...e poi i problemi logistici e un approccio complessivo quasi di suffcienza quando invece questa era (e dopo i russi lo hanno capito) non la presa della Crimea ma una guerra seria, di massimo grado di serietà.
Adesso certamente la resistenza ucraina è alimentata a pieno regime dalle armi occidentali, senza le quali non avrebbero questi risultati.
PS: c'è anche da ipotizzare che probabilmente qualche ufficiale Nato è sul campo a consigliare/indirizzare direttamente da lì....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
PS: c'è anche da ipotizzare che probabilmente qualche ufficiale Nato è sul campo a consigliare/indirizzare direttamente da lì.
A proposito di Mariupol, direttamente da Interslava oggi.
Il primo è un tuvask di cui parlavo stamani, le altre foto prese fuori e dentro una sede amministrativa degli Azov occupata:
Commenta
-
-
Lo sbarco in Normandia era ancora peggio a livello pagliacciate , basta studiare le coseOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
Commenta