Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Nemesis84
    Ice and Cold
    • Jun 2013
    • 13177
    • 390
    • 143
    • Send PM

    Io condivido il 99% di quello che hai scritto, ad onor di cronaca è giusto anche dire che morti, rifugiati, città distrutte ed economie piagate sono il prezzo pagato per dimostrare a Putin (e ad altri che magari hanno le stesse voglie) che a costo zero non si ottiene nulla.
    Forse e sottolineo forse, è aleggiato in Eu troppo lo spirito dei sudeti e in US della guerra indiretta che a loro comunque, per ora, ha solo portato bene economicamente
    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

    Commenta

    • The_machine
      Bodyweb Senior
      • Nov 2004
      • 17920
      • 409
      • 30
      • Send PM

      Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
      La retorica del "Putin si sarebbe preso tutta l'Ucraina" fa ridere i polli. Visto che ad esternarla sono gli stessi che poi dicono la Russia non ha le forze ed i numeri per tenere una città media, figurarsi una nazione per 3/4 di filo occidentali che hanno in odio i russi.
      Quindi senza armare l'Ucraina cosa sarebbe successo secondo te?

      Commenta

      • Ospite
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Quindi senza armare l'Ucraina cosa sarebbe successo secondo te?
        La mettiamo giù easy? Avrebbe piazzato uno dei tanti fantocci a kiev e si sarebbe lamentato di avere la nato al confine.

        Commenta

        • zuse
          Macumbico divinatore
          • Oct 2010
          • 13727
          • 2,176
          • 1,506
          • White House
          • Send PM

          Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
          La mettiamo giù easy? Avrebbe piazzato uno dei tanti fantocci a kiev e si sarebbe lamentato di avere la nato al confine.
          si
          che vista la situazione attuale ed i possibili risvolti globali, non mi sembra proprio lo scenario peggiore.




          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42250
            • 737
            • 449
            • Sicilia
            • Send PM

            UCRAINA | Pressing di Zelensky sul gas: "Se non c'è ancora una definizione chiara sul gas russo, allora non ci può essere certezza che l'Europa abbia una volontà comune per fermare i crimini militari russi per costringere la Russia alla pace". Lo ha detto il presidente ucraino nel suo intervento al parlamento lituano, secondo quanto riportano i media ucraini. #ANSA

            LA CRONACA - Fermato con un'operazione speciale dell'intelligence ucraina Viktor Medvedchuck. Il presidente russo: 'Impossibile isolarci, Kiev ha portato i negoziati in un vicolo cieco'. Kiev: 'Armi chimiche a Mariupol'. Blinken: 'Notizie credibili. Usa: 'Forniti a Kiev mezzi di protezione'. IL PUNTO ALLE 14 Il fosforo bianco, micidiale arma di morte (ANSA)


            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121620
              • 3,563
              • 3,598
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Se nessuno vuole la pace bisogna anche assumersi le ricadute della guerra. Zelensky non può pensare di ridurre l'Europa economicamente in ginocchio, non è la nostra guerra, almeno la mia no.

              Io non miro come Biden a rovesciare un legittimo capo di Stato; il mio nemico non è la Russia, e quello dell'occidente doveva essere, dicevano, Putin e non la Russia, e invece attraverso l'Ucraina si punta a mettere in ginocchio quella grande nazione europea, che a noi non ha torto un capello.

              Per perseguire questa follia si chiede anche ad economie come le nostre, a famiglie, lavoratori, di finire in ginocchio...e con quale assicurazione poi che la guerra finirebbe? E perchè, qualcuno ce la sta dando una "definizione chiara" di quando Putin dovrà essere rovesciato o di quando la Russia terminerà le risorse per fare la guerra? Giorni, mesi, anni? C'è una data? Nel frattempo noi (aziende, famiglie, lavoratori, tenuta sociale) che si fa?

              Zelensky chieda lumi o aiuti agli USA, sono loro che stanno conducendo il ballo, noi siamo solo spettatori che devono badare a tirare avanti la carretta.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • The_machine
                Bodyweb Senior
                • Nov 2004
                • 17920
                • 409
                • 30
                • Send PM

                Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                La mettiamo giù easy? Avrebbe piazzato uno dei tanti fantocci a kiev e si sarebbe lamentato di avere la nato al confine.
                Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                si
                che vista la situazione attuale ed i possibili risvolti globali, non mi sembra proprio lo scenario peggiore.
                E non ci sarebbero stati risvolti globali secondo te?

                Commenta

                • The_machine
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2004
                  • 17920
                  • 409
                  • 30
                  • Send PM

                  La pace dicono di volerla tutti, solo che alcuni la vedono concretizzarsi come la resa incondizionata di una nazione europea al dittatore, altri si auspicano una pace "giusta" che passa per la resistenza e dei negoziati in posizione di forza.

                  Sta tutta qui la differenza.

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121620
                    • 3,563
                    • 3,598
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Se diamo per fondato quanto anche in occidente hanno analizzato del piano originario di Putin, e cioè che prevedeva una operazione lampo, con praticamente l'Ucraina che si consegnava ai primi ingressi dei carri armati, il fine appunto era spazzare via il governo filoccidentale, metterne uno fantoccio al suo posto che avrebbe poi riconosciuto la Crimea alla Russia, il Donbass indipendente e ovviamente la rinuncia alla Nato, con fiori e farfalle tra la popolazione contenta anzi dell'arrivo dei russi.

                    Sarebbe finita così, in fretta, per mettere il mondo di fronte al fatto compiuto e andare avanti.

                    Così invece non è stato e quindi adesso c'è quello che vediamo. Adesso a quei fini ci si deve arrivare con la guerra prima e con la pace dopo...solo che in parecchi stanno iniziando a sospettare che non sarà una cosa breve. Caracciolo non la vede cosa breve...e se gli USA mirano come fine ultimo ad un Putin fuori dal Cremlino ed una Russia diminuita, la faccenda sarà lunga, con l'Ucraina in mezzo che non si sa bene come ne uscirà fuori da un lungo tempo di guerra.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Françis1992
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2009
                      • 3910
                      • 497
                      • 270
                      • L.A.
                      • Send PM

                      Comunque sono in molti a vedere un Putin cambiato, su tutti Berlusconi ed Obama.
                      Qualcosa deve essere successo


                      Tessera N° 7

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121620
                        • 3,563
                        • 3,598
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                        La pace dicono di volerla tutti, solo che alcuni la vedono concretizzarsi come la resa incondizionata di una nazione europea al dittatore, altri si auspicano una pace "giusta" che passa per la resistenza e dei negoziati in posizione di forza.

                        Sta tutta qui la differenza.
                        Non consideri la variabile-USA. Se l'America punta, per finalità strategiche tutte sue, ad eliminare politicamente Putin e a ridurre o diminuire la Russia nel suo ruolo di potenza, i discorsi sulla resistenza e sui negoziati in posizione di forza sono favole...favole apparecchiate per farci digerire l'invio di armi e le ricadute della guerra.

                        L'Ucraina è una pedina, la scacchiera è più grande.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • zuse
                          Macumbico divinatore
                          • Oct 2010
                          • 13727
                          • 2,176
                          • 1,506
                          • White House
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                          E non ci sarebbero stati risvolti globali secondo te?
                          non minimamente preoccupanti come quelli attuali.

                          L'Ucraina è diventata rilevante nel momento in cui ha trovato la sua dimensione nell'indebolire la Russia avvantaggiando gli USA. Nodo cruciale è stata si l'iniziale resistenza degli ucraini, ma alimentata in seguito dai nostri miliardi in armi, altrimenti destinata a scemare in pochi giorni. Diversamente sarebbe finita a tarallucci e vino con qualche sanzioncina occidentale alla post Crimea, una volta che Putin si fosse preso pezzetto a sud e infilato fantoccio al governo.


                          ora si parla un giorno si e l'altro pure di nucleare. La Cina sta bruciando le tappe aumentando gli investimenti militari. Paesi che non avrebbero dovuto più toccare un ferro si stanno riarmando dopo 80 anni e stanno inviando armi. Le ragioni del soldo e del mercato, che sembravano aver vinto su antiquate visioni del mondo, stanno venendo a meno.

                          Direi che le premesse non sono delle migliori e il paragone non regge col l'altro scenario, tranquillo, indolore e , il tempo sarà giudice, inevitabile (parlo della presa del sud-est ucraino).

                          Ricordo il postulato: gli ucraini vengono armati per fare crollare la Russia, non per fare vincere gli ucraini

                          Perché di questo stiamo parlando. Non di pace giusta attraverso la resistenza. Per pace giusta bastavano due sberle degli USA a *elensky quando ancora a febbraio sbraitava che voleva l'ingresso NATO, e sforzarsi di trovare un accordo che rendesse Donbass indipendente ma ancora legato economicamente all'Ucraina.

                          Ma uno urla quando sa, o è convinto, di avere le spalle coperte. E per convincerlo, glielo devi dire, che le spalle le ha coperte....




                          Commenta

                          • The_machine
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2004
                            • 17920
                            • 409
                            • 30
                            • Send PM

                            Ma magari Putin venisse deposto, davvero non capisco cosa possa uscirne di buono da una Russia guidata da lui.

                            Questo sia per i russi che per noi visto che porta avanti esplicitamente una propaganda di odio nei confronti dell'occidente.

                            Commenta

                            • Testa
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2003
                              • 12460
                              • 402
                              • 6
                              • BOLOGNA
                              • Send PM

                              Io non riesco ad avere una posizione staticamente determinata
                              Ondeggio fra il timore di una escalation (perché sembra quasi che alcuni soffino consapevolmente sulle braci) e l'appoggio, in qualche modo, ad uno stato sovrano aggredito brutalmente, fra il girarmi dall'altra parte per ragionevoli motivi di sicurezza e l' intervenire, il non stare a guardare, per altrettanto ovvi motivi morali; e una sincera ammirazione (e pena) per la popolazione che sta subendo, per il popolo che, comunque, sta resistendo.
                              Come ho già detto, guerra termonucleare globale a parte, chi si frega le mani è lo zio Sam, che ne uscirà più ricco e forte di prima.
                              Ma loro in questo sono "navigati"

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121620
                                • 3,563
                                • 3,598
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                Ma magari Putin venisse deposto, davvero non capisco cosa possa uscirne di buono da una Russia guidata da lui.

                                Questo sia per i russi che per noi visto che porta avanti esplicitamente una propaganda di odio nei confronti dell'occidente.
                                Credo che agli ucraini interessi anche sapere quando avverrà questa deposizione, perchè non è che stanno cadendo solo i russi in Ucraina. Città distrutte, morti a migliaia, non si capisce come finirà quel paese, chi dice come la Corea, chi come l'Afghanistan, chi come la Siria...Hanno tutto questo tempo anche gli ucraini? io non lo so...

                                Intanto un mese minimo ancora la guerra, perchè prima c'è questa battaglia del Donbass, poi si vedrà.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X