Originariamente Scritto da The_machine
Visualizza Messaggio
Putin alla presidenza della Russia ce lo hanno messo i russi però. Non ci è andato con un colpo di Stato. Nel 2024 ci saranno altre elezioni, dunque saranno i russi a scegliere se confermare o togliere Putin (sempre che non gli accada niente prima, a livello di salute, visto che per i media occidentali ha un piede nella fossa, o a livello politico, perchè il Cremlino non è uno dei posti più ameni al mondo, storicamente parlando), la riforma costituzionale (la signora lo omette) non ha fatto di Putin un presidente a vita ma gli ha dato la possibilità di ricandidarsi.
Erdogan fece di ben peggio, ovvero si attribuì tutti i poteri del premier, non si allungò solo la vita (politica): https://www.repubblica.it/esteri/201...gan-163169397/ ma sta nella Nato però, ovvero in quel sistema di "valori" (liberalismo, democraticismo ecc...) che si riferisce a sè come "occidente"...e i gay pride non mi pare si vedano nemmeno in Turchia:https://www.ansa.it/sito/notizie/top...2da9bf628.html
La signora è a conoscenza che l'occidente è uno strettissimo alleato del regime teocratico islamista arabo? Che là non solo non si fanno i gay pride ma non c'è nemmeno la libertà religiosa (cosa che in Russia c'è) o il diritto a professarsi ateo? Eppure un paio di occhiali sul naso ce li ha, e allora diamo una botta al cerchio ma pure alla botte, perchè in quei circolini mi pare che si continui a raccontersale fra loro.
Per quanto riguarda la pace o gli accordi, nessuno ad oggi li vuole, a cominciare dagli Stati Uniti per finire alla Russia e per passare all'Ucraina, che pensa di poter vincere - o comunque tutti attendono di vedere come finirà la battaglia del Donbass, cioè chi potrà andare a trattare da una posizione di forza e chi no.
Sulla Nato Putin insiste dal '99, da prima che fosse presidente (abbiamo postato qui anche i vecchi articoli di giornale). Il fatto che sia ricco sfondato, e così tutta la sua famiglia, che vuol dire, che per questo non fa gli interessi della Russia o non ha sposato certi ideali diametralmente opposti a quelli occidentali, tra i quali la riscoperta della storia patria, della religione, della tradizione, del portato storico-culturale della Grande Madre Russia? Che argomenti sono?
Ma in definitiva, non delle questioni interne alla Russia ci deve interessare, quello è affare dei russi. Quello che ci deve interessare è se davvero la Russia potrà rompere le uova nel paniere al globalismo di matrice americana, riuscendo a formare un contropolo, aprendo la scena del mondo ad una multipolarità: temi che con quanto accade in Russia (e pure in Ucraina) non c'entrano niente.
Se la Russia riuscirà a creare un nucleo aggregante delle forze antioccidentali avrà svolto il suo ruolo, per quanto mi riguarda. Più problemi si daranno all'America e meglio sarà per il mondo, per chi almeno aspira a che l'America se ne torni entro i suoi confini e non se lo prenda tutto il mondo. Gli altri sono problemi dei russi.
Commenta