Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Merdablu
    Bodyweb Advanced

    • Feb 2022
    • 1432
    • 18
    • 1
    • Send PM

    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
    Ultra sinteticamente (perché no posso stare sempre a parlare di Orsini) non condivido:
    • da un mese e mezzo parla di Ucraina spacciata, quando stiamo osservando qualcosa di diverso e credo che oramai questo sia riconosciuto da tutti, anche dai russi
    • il sostenere che l'Ucraina non potesse reggere un confronto con la Russia era strumentale al definire inutile l'invio di armamenti: se hanno già perso a cosa serve mandargli armi? Solo a vedere più morti in Ucraina e pagare dazio in termini economici in Italia
    • ha fatto inoltre delle proposte concrete su come l'Italia dovrebbe gestire il conflitto che sono state considerate risibili anche da chi è d'accordo con lui ad alto livello, questo perché danno un ruolo all'Italia che non gli appartiene

    Sono stato sui punti macroscopici senza entrare nel merito delle singole affermazioni che hanno generato battibecchi in tv.
    1) io vedo milioni di profughi ucraini, città devstate e migliaia di civili morti, a che pro?
    2) infatti l Ucraina non può vincere questa guerra, la scelta politica Ucraina sta solo facendo versare più sangue al popolo Ucraino che tra l altro è obbligato a combattere dato che gli uomini sono rinchiusi dentro il Confine ucraino
    3) non si possono attuare le sue proposte perché l Italia è un paese satellite degli USA, quest ultimi vogliono allungare chiaramente il conflitto. Ciò non vuol dire che le proposte non siano sensate e risolutive

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121614
      • 3,561
      • 3,597
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Mosca: “Attacchi ucraini con missili ad alta precisione”
      Il ministero della Difesa russo ha annunciato oggi che le sue forze hanno effettuato attacchi missilistici nelle regioni ucraine di Dnipropetrovsk, Mykolaiv e Kharkiv. Il portavoce del ministero, generale Igor Konashenkov, ha affermato che «durante la notte nel villaggio di Zvonetske (nella regione di Dnipropetrovsk) missili marittimi ad alta precisione hanno distrutto il quartier generale e la base del battaglione nazionalista di Dnipro, dove l'altro giorno sono arrivati ??rinforzi di mercenari stranieri. Missili lanciati dall'aria ad alta precisione nell'area dell'insediamento di Stara Bohdanivka, nella regione di Mykolaiv e nell'aeroporto militare di Chuhuiv (nella regione di Kharkiv) hanno distrutto i lanciatori dei sistemi missilistici antiaerei S-300 ucraini identificati nelle ricognizioni».

      Gb, i russi avanzano su 9 assi, prossima battaglia cruciale a Slovyansk
      Dall'inizio dell'invasione russa le truppe di Mosca hanno colpito almeno 26 località dell'Ucraina, incluse tre alla periferia nord della capitale Kiev, e avanzano lungo almeno nove assi mentre le forze di Kiev guadagnano terreno su almeno due fronti: è quanto emerge dalla cartina del campo di battaglia pubblicata questa mattina su Twitter dal DefenceHQ, il canale di notizie ufficiale del ministero della Difesa britannico. Secondo il think tank statunitense Institute for the Study of War (Isw) la prossima battaglia cruciale della guerra sarà probabilmente quella per il controllo di Slovyansk.

      Zelensky: “Fornitura di armi ancora insufficiente”
      Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, pur riconoscendo che c'é un maggiore sostegno dell'Occidente a Kiev, é ancora insoddisfatto della quantità di armi ricevute dall'Ucraina. Lo ha detto, in un'intervista all'Associated Press, quando gli é stato chiesto se Kiev abbia ricevuto armi sufficienti per cambiare l'esito della guerra: Zelensky ha risposto secco, e in inglese, «non ancora. Assolutamente non è abbastanza».

      Kiev: Zelensky vedrà Putin dopo grande battaglia nel Donbass

      Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, incontrerà probabilmente il presidente russo Vladimir Putin solo dopo la grande battaglia per la regione orientale del Donbass. Lo ha detto il consigliere presidenziale ucraino, Mykhailo Podolyak, citato dalla Cnn. "L'Ucraina è pronta per le grandi battaglie, deve vincerle, in particolare nel Donbass. E dopo avremo una posizione negoziale più solida che ci consentirà di dettare determinate condizioni. Poi i presidenti si incontreranno. Potrebbero passare due o tre settimane", ha detto Podolyak

      Repubblica-La Stampa
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Ospite
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Esattamente. Più precisamente io vedo che si aggettivizza il sovranismo (che è l'ideale politico teso alla riaffermazione od esaltazione della natura sovrana di uno Stato) a seconda dell'intenzione di uso che poi se ne fa...per cui se io faccio una politica sovranista tesa a rigettare quelle sovranazionali sono un sovranista cattivo; se io faccio (o difendo) un sovranismo teso a potermi liberamente indirizzare verso organismo sovranazionali (la UE) in opposizione ad altri che mi schiacciano (l'imperialismo russo) allora sono un sovranista buono, che lotta per il suo diritto all'autodeterminazione...ma non vedo differenza di natura qualitativa, se cancello l'etichetta morale positiva/negativa che ne se ne dà rispetto all'uso che si fa della lotta sovranista, perchè entrambi i soggetti (Le Pen ed Ucraina) stanno conducendo lotte di emancipazione una verso una sfera sovranazionale globalista-liberista (la Le Pen vs UE) e l'altro verso una sfera sovranazionale imperialista (Zelensky vs la Russia), ma entrambi perseguono un fine sovranista, ovvero teso ad affrancarsi da una influenza sovrastante per affermare o riaffermare la propria natura sovrana.
        Capisco cosa intendi. La sovranità, dal punto di vista della scienza/teoria politica, è la possibilità di esercizio del potere d'imperio.

        Come dicevamo, nel secondo dopoguerra, questo potere è uscito dalla sfera dello stato-nazionale per affievolirsi all'interno di un mondo diviso in blocchi, salvo poi trovare nuovo vigore dalla crisi degli stessi.

        Per come lo interpreto io, il sovranismo è l'assolutizzazione del potere d'imperio, come se esso non volesse riconoscere limitazioni (federazioni, entità superiori o inferiori ai propri confini, etc).

        Una sorta di "leva", di "cursore" che si spinge al massimo in una direzione negando la possibilità di negoziazioni: tertium non datur.

        In questa accezione, chiaramente anche un'entità sovrastatuale può assumere un carattere sovranista.

        Non lo cercherei cmq in questo momento nell'UE: al di là delle spinte "centrifughe" dei paesi dominati da "afflati nazionalistici", anche nella maggior parte degli europeisti convinti non vedo questa facile rinuncia ai poteri degli stati nazionali che rappresentano.

        In sintesi, vedo ancora come dominante la "spinta federativa" su una visone di blocco o "imperialista".

        Commenta

        • Ospite
          • 0
          • 0
          • Send PM



          Nel caso l'abbiate perso...

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17920
            • 408
            • 30
            • Send PM

            La professoressa russa che parla di Ucraina (e che ora rischia fino a quindici anni di carcere)

            Irina Gen è stata denunciata dai suoi stessi studenti per aver criticato “l’operazione militare” della Russia e aver parlato a favore del Paese invaso.

            https://www.nextquotidiano.it/russia-professoressa-irina-gen-denunciata-carcere-ucraina/

            Come riporta La Repubblica, Irina Gen avrebbe risposto così ad una studentessa dell’ottavo grado (14-15 anni) che le aveva chiesto perché gli atleti russi fossero stati banditi dalle competizioni sportive internazionali: “Penso sia giusto. Almeno finché la Russia non inizierà a comportarsi in modo civile. La Russia voleva raggiungere Kiev e rovesciare il governo. L’Ucraina è uno Stato sovrano. Viviamo in un regime totalitario. Ogni dissenso è reato”, ha dichiarato, ignorando che gli studenti la stessero registrando.



            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121614
              • 3,561
              • 3,597
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Kiev, errore strategico Francia e Germania sulla Nato nel 2008
              La decisione della Germania e della Francia di non consentire all’Ucraina di entrare nella Nato nel 2008 è stato un «errore strategico«. Lo afferma il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in un'intervista a Nbc. «L’errore strategico che è stato fatto nel 2008 da Germania e Francia, che hanno respinto gli sforzi degli Stati Uniti e di altri alleati, è qualcosa per cui stiamo pagando. Non sono la Germania o la Francia che stanno pagando, è l’Ucraina», ha detto Kuleba.

              Portavoce Orban: siamo al 100% con Nato e Ue ma non forniremo armi a Kiev
              «Siamo al 100% con la Nato e l’Ue ma non forniremo armi a Kiev». Lo ha detto Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese Viktor Orban, intervistato a Mezz'ora in più su Rai 3. «La Nato è un'alleanza difensiva che non prevede la fornitura di armamenti, questa è una decisione che spetta ai paesi», ha sottolineato Kovacs, aggiungendo che l’Ungheria ha deciso di non formare armi a Kiev perché contro i propri interessi nazionali.

              La Stampa
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121614
                • 3,561
                • 3,597
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Risultati elezioni Francia, exit poll dal Belgio: sorpresa, Le Pen appaiata a Macron

                Sarà un testa a testa al primo turno delle presidenziali francesi, con una forbice ancora più stretta. Marine Le Pen ed Emmanuel Macron sono appaiati a 24% secondo un exit poll diffuso da Libre Belgique ( i media francesi non possono diffondere exit poll fino alla chiusura dei seggi). Il candidato della sinistra Jean-Luc Melenchon si fermerebbe al 19%.

                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121614
                  • 3,561
                  • 3,597
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                  .

                  Nel caso l'abbiate perso...
                  Lo guarderò. Capuozzo la guerra se l'è fatta e l'ha raccontata per davvero. In queste settimane è finito nel mirino per aver sostanzialmente avvertito di diffidare della propaganda di guerra, perchè la guerra moderna (ma pure quella antica) è anche guerra di propaganda. In pratica è finito nel mirino per aver messo il cartello "attenzione-avviso" su di un qualcosa di noto, al netto, per carità, di certi suoi errori, perchè nessuno è perfetto e nella "nebbia del conflitto" ci siamo immersi tutti...però appartiene alla vecchia razza dei cronisti, di quelli che non amavano il guinzaglio, questo gli va riconosciuto.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Ospite
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Lo guarderò. Capuozzo la guerra se l'è fatta e l'ha raccontata per davvero. In queste settimane è finito nel mirino per aver sostanzialmente avvertito di diffidare della propaganda di guerra, perchè la guerra moderna (ma pure quella antica) è anche guerra di propaganda. In pratica è finito nel mirino per aver messo il cartello "attenzione-avviso" su di un qualcosa di noto, al netto, per carità, di certi suoi errori, perchè nessuno è perfetto e nella "nebbia del conflitto" ci siamo immersi tutti...però appartiene alla vecchia razza dei cronisti, di quelli che non amavano il guinzaglio, questo gli va riconosciuto.
                    "Qualcuno ha fatto un statistica. I cecchini hanno ucciso 225 persone, e 1030 feriti. Allora, uno pensa, "però sparavano male". No, facevano apposta a ferire e basta, perchè un ferito è più impegnativo: devi soccorrerlo, devi curarlo. Però di quei 225 uccisi, 60 sono bambini. Immaginate un cecchino che prende di mira, che inquadra nell'obiettivo un bambino che sta giocando, che sta attraversando una strada, da solo, o con altri amici, o per mano a un genitore. La morte di un bambino è un colpo ancora più duro al morale di una città."

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121614
                      • 3,561
                      • 3,597
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Gli indecisi ago della bilancia
                      L’ago della bilancia delle presidenziali francesi saranno gli indecisi. Secondo un’ultima rilevazione dell’istituto Ifop-Fiducial, il 24% degli elettori può ancora cambiare parere mentre l’ultimo studio del centro Cevipof indica che il 32% degli aventi diritto non è ancora sicuro della proprio scelta. Per l’Ipsos ed Elabe, gli indecisi sono il 28%, quasi un terzo di quanti sono certi di andare alle urne ma non lo sono altrettanto sul nome da votare

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • marcu9
                        Bodyweb Senior
                        • May 2009
                        • 42250
                        • 737
                        • 449
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        Purtroppo gli infami ci sono sempre, poco da fare.
                        Uccidere un bambino, stuprare una donna.
                        Cosa che non c'entrano mai una beatissima minchia con qualsiasi guerra possibile, passata, presente e futura.
                        Ma purtroppo cose che sono sempre successe.

                        Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta

                        • Ospite
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                          Purtroppo gli infami ci sono sempre, poco da fare.
                          Uccidere un bambino, stuprare una donna.
                          Cosa che non c'entrano mai una beatissima minchia con qualsiasi guerra possibile, passata, presente e futura.
                          Ma purtroppo cose che sono sempre successe.

                          Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                          Uno di quei bambini, di pochi mesi, perse una gamba, mentre la madre morì. Capuozzo portò con sè in italia kemal, che rimase con lui e la sua famiglia per alcuni anni. Per questo dice di avere 2 figli e mezzo. Su decisione di un giudice, dovette poi riportarlo da suo padre e sua nonna in bosnia. Ad ogni modo, non manca mai ai suoi compleanni. Si parla di lui anche in questo reportage. Sono parti molto toccanti, che ci fanno interrogare su quello che è avvenuto...e che avviene...

                          Commenta

                          • The_machine
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2004
                            • 17920
                            • 408
                            • 30
                            • Send PM

                            Per chi ha tempo

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121614
                              • 3,561
                              • 3,597
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Gli exit poll danno in vantaggio Macron di 4 punti: 28,5 contro il 24,2 della Le Pen. Ci sarà il ballottaggio tra i due https://www.repubblica.it/esteri/202...58142-P1-S1-T1
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Luke91
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2014
                                • 25050
                                • 618
                                • 2,573
                                • Zimbabwe [ZW]
                                • Send PM

                                Magnifico

                                Quarto gran premio di MotoGP, nessun accenno di solidarietà per la guerra

                                Gran premio in America, steward che consegnano bandiere ucraine ai piloti nel giro di ritorno post gara

                                Viva la propaganda USA ahahahaha
                                Originariamente Scritto da huntermaster
                                tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                                Originariamente Scritto da luna80
                                Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                                Commenta

                                Working...
                                X