Originariamente Scritto da The_Shadow
Visualizza Messaggio
Nel caso del Fascismo storico il nemico non occorse inventarselo perchè c'era già e faceva paura alla nazione: il comunismo. Questo determinò parte del successo del Fascismo, il favore delle condizioni storiche e del subconscio popolare - e delle elitè politico-economiche del Paese.
Nel caso dell'Ucraina e della narrativa della "denazificazione" si è invece davanti ad un rispolverare i fantasmi del passato, qui li abbiamo raccontati: nel mentre la Russia sovietica lasciava oltre 20 milioni di morti sul campo della lotta alla invasione germanica, l'Ucraina apriva le porte ai tedeschi e in centinaia di migliaia non solo le porte: la terra ucraina ha conosciuto altre fosse comuni prima di queste...e dunque occorrerebbe capire quanto in Russia, ovvero la Russia che dall'occidente si distende fin nell'Asia, quindi quanto in tutta la Russia l'agitare i fantasmi del passato faccia ancora presa, se cioè è una narrativa che solo noi vediamo come trapassata e che invece per i russi (tutti, non pensiamo solo a quelli di San Pietroburgo o di Mosca) non lo è.
Commenta