Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Barone Bizzio
    Bodyweb Senior
    • Dec 2008
    • 11842
    • 420
    • 110
    • Send PM

    Luttwak ha sempre avuto uno spirito guerriero. Memorabile il suo disprezzo per Gino Strada, uno che la guerra la odiava tanto

    Commenta

    • Barone Bizzio
      Bodyweb Senior
      • Dec 2008
      • 11842
      • 420
      • 110
      • Send PM

      E da un certo punto di vista quello che dice è comprensibile

      Commenta

      • Virulogo.88
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2008
        • 21328
        • 1,832
        • 3,125
        • Big City
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Luttwak che fa l'apologia della guerra in prima serata nelle tv italiane:



        "è una bellissima cosa da fare, spero molti italiani considerino questo", perchè "l'Europa è cresciuta con la guerra" e "gli uomini amano la guerra, le donne amano i guerrieri".
        La guerra è bellissima per quelli che stanno all'apice della piramide, cazz0 gliene frega a loro.

        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
        Originariamente Scritto da Pesca
        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121591
          • 3,559
          • 3,594
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          E da un certo punto di vista quello che dice è comprensibile
          Sì, ci sarebbe da fare un discorso più lungo e articolato però...perchè se Orsini viene bacchettato per le sue posizioni, a Luttwak che occorrerebeb fare?

          Rimandiamo i profughi in Ucraina perchè stanno scappando da una "esperienza bellissima"?
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17917
            • 406
            • 30
            • Send PM

            Scusate ma se gli USA avessero voluto intervenire direttamente avrebbero avuto tutte le ragioni considerando i contenuti del "Budapest memorandum". Evidentemente lo vogliono evitare in ogni modo.

            Questa guerra mostra inoltre il limite di certi accordi e le difficoltà insite nel disarmamento. Diciamoci la verità, se l'Ucraina avesse mantenuto le testate nucleari non avrebbe mai subito questo attacco. Adesso si trova a pagare l'eccesso di fiducia proprio nei confronti di quella controparte che avrebbe dovuto proteggerla.

            Commenta

            • Bob Terwilliger
              bluesman
              • Dec 2006
              • 12481
              • 884
              • 1,039
              • Osteria
              • Send PM

              Luttwak ha ragione da vendere. Siamo noi che siamo smidollati.
              Originariamente Scritto da Sean
              Bob è pure un fervente cattolico.
              E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

              Alice - How long is forever?
              White Rabbit - Sometimes, just one second.

              Commenta

              • Lorenzo993
                Banned
                • May 2012
                • 8075
                • 294
                • 289
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                La guerra è bellissima per quelli che stanno all'apice della piramide, cazz0 gliene frega a loro.

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                Questo il massimo della guerra che ha fatto é quando glielo infilano su per il kulo

                Commenta

                • Barone Bizzio
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2008
                  • 11842
                  • 420
                  • 110
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Sì, ci sarebbe da fare un discorso più lungo e articolato però...perchè se Orsini viene bacchettato per le sue posizioni, a Luttwak che occorrerebeb fare?

                  Rimandiamo i profughi in Ucraina perchè stanno scappando da una "esperienza bellissima"?
                  Vabbé ma Luttwak è la voce del padrone

                  Chiaramente in un mondo ideale andrebbe tutto contestualizzato. Non ci sarebbe spazio né per Orsini né per Luttwak

                  Commenta

                  • Maverick87
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2012
                    • 7812
                    • 106
                    • 34
                    • Centro Italia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                    Scusate ma se gli USA avessero voluto intervenire direttamente avrebbero avuto tutte le ragioni considerando i contenuti del "Budapest memorandum". Evidentemente lo vogliono evitare in ogni modo.

                    Questa guerra mostra inoltre il limite di certi accordi e le difficoltà insite nel disarmamento. Diciamoci la verità, se l'Ucraina avesse mantenuto le testate nucleari non avrebbe mai subito questo attacco. Adesso si trova a pagare l'eccesso di fiducia proprio nei confronti di quella controparte che avrebbe dovuto proteggerla.
                    le avevano sul territorio ma non avevano i codici per armarle, i russi non glie l'avrebbero mai lasciate

                    Commenta

                    • The_machine
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2004
                      • 17917
                      • 406
                      • 30
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
                      le avevano sul territorio ma non avevano i codici per armarle, i russi non glie l'avrebbero mai lasciate
                      sicuro?

                      Commenta

                      • Ospite
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                        Vabbé ma Luttwak è la voce del padrone

                        Chiaramente in un mondo ideale andrebbe tutto contestualizzato. Non ci sarebbe spazio né per Orsini né per Luttwak
                        Luttwack è la voce del padrone, ma è anche uno degli studiosi più citati nelle bibliografie geopolitiche.

                        Orsini è citato forse nelle riunioni di condominio.

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          Luttwack essendo la voce del padrone non sopporta i cori russi.

                          nel frattempo si dovra’ andare alla ricerca del prossimo centro di gravita’ semi-permanente



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121591
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                            Luttwak ha ragione da vendere. Siamo noi che siamo smidollati.

                            Va contestualizzato, perchè il concetto estetico-romantico della guerra come "esperienza bellissima" trova il suo termine nelle "tempeste di acciaio" della prima guerra mondiale, con l'irruzione della tecnica nel fatto bellico, per cui il frutto della guerra in sè sono le stragi, le devastazioni indiscriminate, la morte che ti coglie mentre sei non in un confronto aperto col nemico ma nella tua postazione, in "trincea" - così Junger.

                            Oggi la guerra è quello.

                            Diversa cosa è invece sostenere che la guerra ha un suo posto preminente nella natura dell'essere e della storia, guerra come generatrice di ordine nuovo dopo il rivolgimento caotico che essa comporta. Non è automatico però che il frutto di questo ordine, come sostiene Luttwak, sia di progresso, di rivivificazione economica e di benessere: questo può accadere alla parte alla quale sono destinati i frutti superiori: sappiamo infatti che non sempre dal sommovimento caotico è possibile uscirne, difatti non pochi paventano lo scenario "siriano" per l'Ucraina, il che porterebbe ad un regresso delle condizioni date e ad una instabilità prolungata o permanente.

                            PS: l'idea della guerra, alla quale si accoda Luttwak, come "igiene del mondo" è futurista, poi dannunziana e poi fascista. Un pensiero legittimo, basta essere edotti però su che padri ha avuto.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Sly83
                              CAVETTERIA INCLUSIVA
                              • May 2003
                              • 46577
                              • 1,460
                              • 964
                              • Sly's GYM
                              • Send PM

                              In effetti sembrano affiorare dei rigurgiti di stampo neo-marinettiamo.


                              Il concetto di “mollezza” della societa’ (europide)era gia’ emerso quando autorevoli voci hanno parlato dell’adagio sugli allori della comunita’ (UE).


                              Separerei pero’ i piani.

                              Se e’ vero che il conflitto corrobora, dall’altro non deve diventare il necessario approdo della smidollaggine.


                              Per quanto mi riguarda, purtroppo non credo saremo pronti ad evitarcelo, abbiamo classi dirigenti che senza un battesimo del fuoco non possono far capire alle genti quanto faccia male l’abitudine ad una pace su cui si e’ investito in maniera miope.



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta

                              • Sly83
                                CAVETTERIA INCLUSIVA
                                • May 2003
                                • 46577
                                • 1,460
                                • 964
                                • Sly's GYM
                                • Send PM

                                Insomma un povero Cristo nato e cresciuto nel benessere e in certe illusioni ha ben pochi strumenti senza aver potuto sperimentare lo spettro completo delle eventualita’ comprese tra la seratina Netflix e la bomba che ti sderena tuo figlio davanti.


                                Forse il razionamento di cibo e gas sara’ una buona prova generale.



                                Bisogna a questo punto sperare nella forza dell’Economia (in senso lato), e che il mercato sia piu’ importante delle volonta’ di potenza declinate in senso bellico...per comandare poi su macerie.



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X