Originariamente Scritto da The_Shadow
Visualizza Messaggio
Circa il caso-Orsini posso dire poco perchè non seguo le trasmissioni tv, solo quelle pillole riassuntive che poi vengono postate dalle reti sul Tubo, perchè da anni ho rinunciato al televisore: in Italia che ce l'hai a fare? E' un chiacchiericcio di poco interesse, il ruolo dell'intellettuale è sparito nel conformismo in cui anneghiamo (mi chiedo spesso cosa ne penserebbe oggi un Pasolini degli eventi in atto), e invito semmai a dare una occhiata a come ci si scannava nelle tribune politiche, o su temi di interesse nazionale o partitico od etico, anche solo fino a qualche decennio fa.
La polemica, il dibattito, il confronto sono una ricchezza, perchè sono segno di vivacità e differenza, aiutano l'intelligenza a non arrugginire nella melassa.
Detto questo, Orsini a volte lo trovo centrato e altre meno, un pò confuso...ma non trovo niente di così stralunante in quanto dice, non c'è niente che mi faccia sobbalzare dalla sedia o me lo raffiguri come un tipo intellettualmente "pericoloso" (per l'altra parte): è innocuo.
Lo trovo anzi, per i miei gusti, anche poco polemico, perchè non è che ha davanti dei geni a fargli da contraltare. In una pillola di La7 ho assistito ad uno scambio tra lui e Fubini: Orsini sosteneva che le potenze hanno le loro sfere di influenza, argomento stratrattato anche qui, un abc della geopolitica (l'ho sentito anche da Fabbri e letto ovunque) e che se il Messico avesse stretto una alleanza con la Russia, gli Usa sarebbero intervenuti in una qualche maniera, come, sosteneva sempre Orsini, avevano fatto con Cuba.
Fubini subito risponde: "ma lei si deve ripassare la storia degli USA, perchè gli Stati Uniti non hanno mai invaso Cuba"...e Orsini, preso dal suo ragionamento, passa oltre...
Male, perchè Fubini gli ha offerto la giugulare su di un piatto di argento, perchè il saputello/ignorantello Fubini è lui a non conoscere la storia, visto che 1) Kennedy non potè invadere Cuba perchè le postazioni missilistiche sovietiche erano già in loco e si sarebbe rischiata la risposta nucleare (difatti scelse il blocco navale, evitando pure di chiamarlo "blocco" perchè avrebbe prefigurato quel termine una dichiarazione di guerra) e 2) la Baia dei porci, il finanziare, addestrare e inviare esuli cubani per rovesciare Castro è una operazione bellica diretta per interposta persona.
Quindi stiamo attenti a tutto quello che ascoltiamo da parte di tutti, perchè qui non è questione di Orsini, Fubini o personaggi simili...è questione che la televisione italiana (non so altrove e dunque mi limito a questa) è un troiaio che diffonde ignoranza o prezzolata o innata. Spurgarsi è l'unica via.
PS: su Newsweek c'è un lunghissimo articolo che sostiene di come i russi in verità stiano facendo una guerra a bassa intensità per evitare un numero enorme di morti civili. L'avessimo letto in Italia un articolo simile, o l'avesse affermato Orsini in qualche trasmissione, apriti cielo.
Al mondo anglosassone, USA compresi, tra le rarissime cose che invidio è questa ancora viva capacità di creare dibattito attraverso tesi e controtesi "libere", senza destare scandalo o ritorsioni (perchè Orsini comunque la Rai non ce lo ha voluto dopo averlo preso).
In Italia si è più realisti del re...e non si aiuta lo sviluppo di una coscienza critica così.
Commenta