Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Zbigniew
    Valens in bibacitate
    • Oct 2009
    • 3554
    • 315
    • 18
    • Send PM

    Negli ultimi anni in Italia, subito dopo le elezioni, di qualsiasi ordine o grado, l'analisi dei risultati è pressappoco la stessa:

    Nessuno ha perso. Ognuno ha avuto il suo pezzettino di vittoria, parziale ma comunque importante, sudata e meritata, medaglie al merito e auto-incensazioni. Gli altri sono il male assoluto e i peggiori di sempre nella Storia umana; noi siamo il bene, vogliamo il bene, Gott mit uns.
    Ma poi nessuno scossone.
    E per tutti quanti la colpa maggiore è dell'Europa.
    La verità non la dice mai nessuno.
    E' la solita farsa indigesta, ma dopo un po' quel che deve passare passa.

    Mi auguro, prego che questa crisi possa finire in un modo del genere.
    Originariamente Scritto da Sean
    mò sono cazzi questo è sicuro.
    Originariamente Scritto da bertinho7
    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

    Originariamente Scritto da Giampo93
    A me fai venire in mente il compianto bertigno
    Originariamente Scritto da huntermaster
    Bignèw

    Commenta

    • Nemesis84
      Ice and Cold
      • Jun 2013
      • 13177
      • 390
      • 143
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
      Negli ultimi anni in Italia, subito dopo le elezioni, di qualsiasi ordine o grado, l'analisi dei risultati è pressappoco la stessa:

      Nessuno ha perso. Ognuno ha avuto il suo pezzettino di vittoria, parziale ma comunque importante, sudata e meritata, medaglie al merito e auto-incensazioni. Gli altri sono il male assoluto e i peggiori di sempre nella Storia umana; noi siamo il bene, vogliamo il bene, Gott mit uns.
      Ma poi nessuno scossone.
      E per tutti quanti la colpa maggiore è dell'Europa.
      La verità non la dice mai nessuno.
      E' la solita farsa indigesta, ma dopo un po' quel che deve passare passa.

      Mi auguro, prego che questa crisi possa finire in un modo del genere.
      probabilmente è l'unico modo perchè finisca senza tragedia globale, ma il vulnus rimane lo stesso, sempre, dare ad ognuno quel pezzettino che possano reclamare come vittoria sudata.
      Nella fattispecie alcuni di quei pezzettini lo sono pure geograficamente
      "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

      Commenta

      • valium
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2006
        • 18102
        • 478
        • 531
        • Send PM

        Putin all'Europa: "Il NOSTRO gas si paga solo in rubli"
        sigpic

        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88300
          • 2,238
          • 2,977
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
          Putin all'Europa: "Il NOSTRO gas si paga solo in rubli"
          Il Rublo si svaluta, ben contenti.



          Commenta

          • AlexBrambi
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2019
            • 2547
            • 47
            • 23
            • Send PM

            Il copione dei media in Italia è sempre quello: qualcuno dice cose che contro ogni previsione si diffondono e magicamente appaiono dossier.
            Che pericolo potrà mai essere sto Orsini per l’opinione pubblica?
            Non so se siano gli americani ad essere paranoici o siamo noi che abbiamo assicurato ai partner Atlantici che avremmo avuto un’opinione pubblica compatta.

            Di certo qualcuno paranoico c’è ed è il Cremlino.

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121578
              • 3,556
              • 3,592
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
              Negli ultimi anni in Italia, subito dopo le elezioni, di qualsiasi ordine o grado, l'analisi dei risultati è pressappoco la stessa:

              Nessuno ha perso. Ognuno ha avuto il suo pezzettino di vittoria, parziale ma comunque importante, sudata e meritata, medaglie al merito e auto-incensazioni. Gli altri sono il male assoluto e i peggiori di sempre nella Storia umana; noi siamo il bene, vogliamo il bene, Gott mit uns.
              Ma poi nessuno scossone.
              E per tutti quanti la colpa maggiore è dell'Europa.
              La verità non la dice mai nessuno.
              E' la solita farsa indigesta, ma dopo un po' quel che deve passare passa.

              Mi auguro, prego che questa crisi possa finire in un modo del genere.

              Sì, ma bisogna dare a Putin scappatoie o "corridoi" diplomatici. Non mi pare che l'occidente lo stia facendo, e se lasci soli a parlamentare i due belligeranti non caverai un ragno dal buco...con tutto che come scriveva il Washington Post c'è attualmente poca voglia di fare negoziati seri e di fare la pace.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • The_machine
                Bodyweb Senior
                • Nov 2004
                • 17916
                • 406
                • 30
                • Send PM

                Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                Il copione dei media in Italia è sempre quello: qualcuno dice cose che contro ogni previsione si diffondono e magicamente appaiono dossier.
                Che pericolo potrà mai essere sto Orsini per l’opinione pubblica?
                Non so se siano gli americani ad essere paranoici o siamo noi che abbiamo assicurato ai partner Atlantici che avremmo avuto un’opinione pubblica compatta.

                Di certo qualcuno paranoico c’è ed è il Cremlino.
                Ma non sono opinioni che si diffondono contro ogni previsione. Orsini, come altri noti, ha dato voce ad una fetta importante degli italiani che starà vicino al 50% (abbiamo visto che i filo-russi sono quasi quanto i filo-americani in Italia).
                Alla fine si è visto in questo topic che chi ammiccava alla Russia di Putin prima, continua a farlo adesso che bombarda l'Ucraina.

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121578
                  • 3,556
                  • 3,592
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Bankitalia: «Con questi prezzi del gas imprese non sopravvivono»
                  «Con i prezzi del gas saliti 10 volte in due anni c’è un grande stress sui consumatori e sulle industrie che non possono sopravvivere con questi prezzi». È l’allarme lanciato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco al forum di Bloomberg sull’economia italiana. Visco ha sottolineato come per rispondere a questa difficoltà «non è responsabilità delle politiche monetarie». Importante invece è stata la «forte coordinazione di risposta all’invasione russa dell’Ucraina».

                  Mosca prepara sanzioni contro l’Europa
                  Mosca sta elaborando un pacchetto di sanzioni contro la Ue e il Regno Unito in risposta a quelle scattate dopo l’invasione dell’Ucraina. Lo ha detto ai giornalisti russi il viceministro degli esteri Yevgeny Ivanov.

                  Prezzo del gas +27% dopo l’annuncio di Putin
                  Il prezzo del gas in Europa registra un balzo del 34% per poi ridiscendere a 125 euro (+27%) al Mwh, dopo la decisione di Vladimir Putin che ha annunciato il pagamento delle forniture solamente in rubli e non più in euro e dollaro per i Paesi ritenuti «ostili».

                  CorSera
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    A mio avviso il punto e’ cruciale, se non dai voce a quel 50% perdi ascolti.


                    Questo prescinde da ragione/torto o simili, senza contrapposizione non c’e’ interesse e senza interesse non ci sono introiti.


                    Fintanto che se ne discute va sempre bene tutto, la questione non e’ mai la censura nel mondo occidentale, non e’ nemmeno quello che per alcuni e’ un orientamento forzoso.

                    Ascolti, views, contratti pubblicitari, click.

                    Nel mezzo ci sono verita’ e menzogne, opinioni sobrie o vincolate, ma senza schieramento non c’e’ movimento e senza movimento poi toccherebbe ai maestranti del circo trovarsi un altro lavoro.


                    Eppure a quanto pare non se ne riesce a fare a meno.


                    Quello che anche qui e’ sempre difficile, il discernere i piani delle argomentazioni, fa parte di un perverso meccanismo in cui non trovi un responsabile fintanto che non guardi allo specchio te stesso e non ti senti un mink1one a spedere tempo che non torna a discuterne (quando va bene) o a scornarti (quando va male) con gente che manco sai che diavolo sta facendo mentre ti scrive.



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121578
                      • 3,556
                      • 3,592
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Mi limito a dire che dileggiare e calunniare è la precisa pratica che usano i regimi che tanto si criticano e si criticavano da questa parte dell'emisfero.

                      O quella ricercatrice citata da Il Tempo ha le prove che Orsini sia una scimmia ammaestrata (e pagata) da Putin per fare propaganda a suo favore nelle tv o sui giornali italiani, o altrimenti creare un sospetto del genere, sulla scorta dell'aver ospitato articoli sul vaccino Sputnik e da lì far discendere che Orsini sia una quinta colonna è una totale follia, tale da trascinare la signora in un tribunale.

                      Orsini ha le sue teorie e tesi al riguardo di questo conflitto. Siamo 60 milioni, quindi avremo milioni e milioni di pareri differenti circa quanto sta accadendo.

                      Pure nel parlamento non tutti sono andati ad ascoltare Zelensky: dobbiamo concluderne che abbiamo dei parlamentari al soldo di Putin? Perchè quella, se usassimo il metro della ricercatrice georgiana, sarebbe una prova maggiore rispetto all'aver ospitato articoli su di un vaccino, perchè ai tempi io ricordo articoli anche sul vaccino cubano: ne devo concludere che chi li ha ospitati è un burattino del regime castrista?

                      Gli argomenti si confutano con gli argomenti non con le calunnie. Se si arriva a quelle vuol dire che mancano proprio gli argomenti.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121578
                        • 3,556
                        • 3,592
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da epico Visualizza Messaggio
                        "Se porremo Putin in una condizione disperata, certamente userà la bomba atomica". E' il concetto che Alessandro Orsini, professore di sociologia del terrorismo internazionale, esprime a Cartabianca. "Putin si sta sgolando, ce lo sta dicendo da molto tempo. Noi ripetiamo 'certamente, non userà la bomba atomica'. Putin ha detto in una conferenza con il presidente francese Macron 'so che sono inferiore alla Nato, ma ho la bomba atomica'. Se davvero Putin, in un condizione disperata in cui rischia di perdere la guerra in Ucraina, dovesse usare la bomba atomica, l'Europa sarebbe moralmente corresponsabile". Quindi bisogna far vincere la guerra a Putin per evitare il rischio legato alla bomba atomica? "Se si pone il discorso in quest'ottica, dico facciamo vincere la guerra a Putin".

                        "Siamo ad un punto molto tragico. Le previsioni fatte nelle settimane scorse trovano conferma. Il fatto che abbiamo assunto una postura bellicistica nei confronti dell'Ucraina ha portato ad un'escalation. Abbiamo più morti, Putin ha fatto sfoggio di armi terrificanti. Vedo immagini di devastazione dappertutto, bambini e donne incinte massacrate", afferma.
                        La tesi che più si arma l'Ucraina e più si trascina questa guerra e più i danni ricadranno sui civili (che sono già di per se stessi gasati e convinti che la guerra la vinceranno) perchè più alta è la resistenza e più si useranno armi distruttive ci sta, ci può stare, non è frutto della mente del solo Orsini.

                        Non sono invece convinto che un Putin "disperato" arriverebbe ad usare l'atomica (credo Orsini intendesse sul suolo ucraino). Ne ho già detto in altri post:

                        - deve essere d'accordo lo stato maggiore, e usare una atomica anche solo tattica vuol dire che sei tu a salire per primo la scala che sbocca al conflitto nucleare, perchè l'uso della atomica anche solo tattica produrrebbe enorme impressione nel mondo...e una probabile reazione Nato, dato che ai confini l'Ucraina ha paesi Nato

                        - la Russia intende il suo arsenale nucleare come di deterrenza. Se usi l'atomica lo fai diventare di offesa: un passo enorme dalle conseguenze incontrollabili.

                        Le guerre si perdono, accade che le si possano perdere: avevo fatto l'esempio degli USA in Afghanistan: hanno rovesciato di tutto sulle teste degli afghani ma non l'atomica, con la quale avrebbero potuto vincere.

                        Non penso che ci sia questa intenzione nelle idee di Putin e dello stato maggiore. Dello stato maggiore almeno non credo proprio, ma siccome non ritengo Putin uno che ha perso "razionalità", non credo nemmeno nella sua, o almeno non "certamente" come pensa Orsini.
                        Last edited by Sean; 23-03-2022, 19:30:07.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • germanomosconi
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2007
                          • 15796
                          • 676
                          • 1,052
                          • pordenone
                          • Send PM

                          io la vedo proprio nera, soprattutto perchè stiamo andando dietro agli americani che non hanno bisogno delle risorse russe a differenza nostra...








                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11839
                            • 419
                            • 110
                            • Send PM

                            Intanto ci sono foto di Mariupol completamente desertificata. Come cavolo si possa pensare che Putin non sia dalla parte del male assoluto e che gli Ucraini non debbano difendersi è fuori dalla mia comprensione

                            Commenta

                            • Nemesis84
                              Ice and Cold
                              • Jun 2013
                              • 13177
                              • 390
                              • 143
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                              Intanto ci sono foto di Mariupol completamente desertificata. Come cavolo si possa pensare che Putin non sia dalla parte del male assoluto e che gli Ucraini non debbano difendersi è fuori dalla mia comprensione
                              Sei solo troppo buono o non ti sei ancora abituato al male e all'ingiusto.
                              Putin é il male ma come ce ne sono stati, ci sono e ce ne saranno altri e anche di peggiori. Non è una giustificazione sia chiaro però non mi stupisco più ecco
                              "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                              Commenta

                              • Barone Bizzio
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2008
                                • 11839
                                • 419
                                • 110
                                • Send PM

                                Io sono più realista del Re
                                Ma è chiaro che anche da una posizione realista non si può in questo caso lasciare carta bianca a Putin
                                E la differenza tra Putin e la NATO sarà presto chiara, secondo me. Più la guerra andrà avanti più le azioni russe di distinguevano, in peggio, da quelle della NATO

                                Commenta

                                Working...
                                X