If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
le centrali nucleari non le hanno prese anche per togliere la corrente alle città ucraine?
suppongo di si
ma un attacco a una centrale lo fai perchè vuoi fare tabula rasa
della serie serie se non puoi essere mia ti uccido ( te e l'europa, in questo caso)
Quante case si donano ai poveri profughi che scappano dalla guerra
Pensare che ci sono terremotati ancora nei container o roulotte
Ma poi quelli colorati che arrivano coi barconi non scappano anche loro dalla guerra? A loro bisogna sparare col fucile però
dalle guerra scappano donne e bambini , i colored maschi ed in forma che sbarcano in italia sono qui per motivi decisamente diversi e facilmente intuibili.
Originariamente Scritto da Pesca
lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Quello che mi lascia un po' perplesso è che tanti sostenitori a spada tratta di Zelenski e popolo ucraino parlino dei sacrifici e costi in termine di vite, sfollati etc con tanta facilità come un costo ovvio e come se fosse inevitabile.
E' la stessa facilità con cui dall'altra parte si parla di perdita di territori, "neutralizzazione", governo fantoccio e simili, per uno stato che reclama la sua sovranità e ha deciso di lottare per ottenerla.
A queste persone da molto fastidio (vuoi per quieto vivere, vuoi per altra ideologia) la resistenza ucraina e cercano comprensibilmente di sminuirla e delegittimarla in tutti i modi.
suppongo di si
ma un attacco a una centrale lo fai perchè vuoi fare tabula rasa
della serie serie se non puoi essere mia ti uccido ( te e l'europa, in questo caso)
Disastri nucleari ci sono già stati in passato e la vita continua normalmente.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
E' la stessa facilità con cui dall'altra parte si parla di perdita di territori, "neutralizzazione", governo fantoccio e simili, per uno stato che reclama la sua sovranità e ha deciso di lottare per ottenerla.
A queste persone da molto fastidio (vuoi per quieto vivere, vuoi per altra ideologia) la resistenza ucraina e cercano comprensibilmente di sminuirla e delegittimarla in tutti i modi.
Capisco il punto, però non ne faccio una questione di sminuirla (almeno personalmente) anzi proprio l'opposto. Concettualmente seguendo il tuo discorso mantenere un "territorio" vale il sacrificio di molte vite umane, la distruzione dello stesso etc. Anche assumendo che in certe situazioni questo sia vero è evidente che ad un certo punto ci sia un trade off, chiaramente questo punto dipende dalla percezione di quanto valga la pena sacrificare dell'uno e dell'altro però sul piatto non ci sono due beni, due possedimenti ma la vita di milioni di persone quindi si deduce che chi parla con tanta naturalezza di morti, sfollati etc da implicitamente un valore a quelle vite ritenendole sacrificabili.
Vale lo stesso anche per la Russia che accetta di sacrificare il benessere dei propri cittadini, certo rimane di fatto (che almeno per me) sacrificare il benessere è un sacrificio inferiore che non sacrificare la vita.
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Bombardato l'aeroporto di Dnipro: terminal colpito, pista distrutta
L'aeroporto di Dnipro è stato bombardato nel corso della notte dai russi. Due missili hanno colpito il terminal e distrutto la pista di atterraggio.
I premier di Polonia, Cechia e Slovenia oggi a Kiev
I primi ministri polacco, ceco e sloveno si recheranno oggi a Kiev in qualità di rappresentanti del Consiglio europeo per affermare "l'inequivocabile sostegno" dell'Unione europea all'Ucraina. Lo ha reso noto il governo polacco in una nota. Mateusz Morawiecki, Petr Fiala e Janez Jansa "andranno oggi a Kiev come rappresentanti del Consiglio europeo, per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il primo ministro Denys Chmygal". L'obiettivo è "riaffermare il sostegno inequivocabile dell'intera Unione Europea alla sovranità e all'indipendenza dell'Ucraina e presentare un pacchetto completo di misure a sostegno dello Stato e della società ucraina", si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito web del governo polacco.
La Difesa russa: conquistata tutta la regione di Kerson
Secono il rapporto mattutino del ministero della Difesa russo, l'esercito russo avrebbe "preso il pieno controllo dell'intero territorio della regione di Kherson". Le forze militari - sostiene il ministero russo - della Repubblica di Donetsk hanno preso il controllo dell'insediamento di Panteleimonovka. Le forze aerospaziali russe "hanno colpito 136 strutture militari ucraine in un giorno, tre hangar sono stati distrutti nell'aeroporto militare vicino a Kramatorsk, in cui c'erano quattro aerei d'attacco Su-25 ucraini, un elicottero Mi-24 e cinque elicotteri Mi-8. In totale, dall'inizio dell'operazione militare speciale, sono stati distrutti 156 velivoli senza pilota, 1306 carri armati e altri veicoli corazzati da combattimento, 127 lanciarazzi multipli, 471 pezzi di artiglieria da campo e mortai, nonché 1054 unità di veicoli militari speciali. Nei pressi del villaggio di Guta-Mezhigorskaya nella regione di Kiev, i paracadutisti russi hanno conquistato una roccaforte dove hanno sequestrato 10 sistemi missilistici anticarro Javelin di fabbricazione americana e una serie di altre armi. Tutti i sistemi anticarro Javelin catturati e altre armi straniere vengono trasferiti alle unità della milizia popolare delle repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk".
Repubblica
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Vale lo stesso anche per la Russia che accetta di sacrificare il benessere dei propri cittadini, certo rimane di fatto (che almeno per me) sacrificare il benessere è un sacrificio inferiore che non sacrificare la vita.
Insomma...oltre ai soldi stanno perdendo la vita migliaia di soldati russi. Da questo punto di vista poi ci sono scenari ben peggiori di cui abbiamo purtroppo parlato in questi giorni.
Va detto che la Russia nella seconda guerra mondiale ha deciso di sacrificare 25 milioni di persone.
Quante case si donano ai poveri profughi che scappano dalla guerra
Pensare che ci sono terremotati ancora nei container o roulotte
Ma poi quelli colorati che arrivano coi barconi non scappano anche loro dalla guerra? A loro bisogna sparare col fucile però
I giovani uomini nei barconi che vengono dall'Africa non scappano dalla guerra, sono migranti economici. Non c'entra una cippa con i Siriani o gli Ucraini che scappano davvero dai bombardamenti.
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
Quante case si donano ai poveri profughi che scappano dalla guerra
Pensare che ci sono terremotati ancora nei container o roulotte
Ma poi quelli colorati che arrivano coi barconi non scappano anche loro dalla guerra? A loro bisogna sparare col fucile però
Donare non credo. Le spese di affitto o mantenimento/manutenzione se le accolla lo Stato...così come si accolla il dover sfamare, curare, nutrire, dare dei soldi agli sfollati.
Questi però sono sfollati di guerra autentici, a differenza delle imbarcate che da decenni arrivano da ogni dove sull coste italiane. Piuttosto mi auguro che anche Gran Bretagna e Stati Uniti si prendano la loro quota di sfollati di guerra, visto che questa guerra la stanno alimentando (con armi) anch'essi.
Sono arrivati a 3 milioni i profughi. In Italia 50mila.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
I giovani uomini nei barconi che vengono dall'Africa non scappano dalla guerra, sono migranti economici. Non c'entra una cippa con i Siriani o gli Ucraini che scappano davvero dai bombardamenti.
ma infatti, gli ucraini sono profughi a tutti gli effetti i bingo bongo col barcone assolutamente no
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Insomma...oltre ai soldi stanno perdendo la vita migliaia di soldati russi. Da questo punto di vista poi ci sono scenari ben peggiori di cui abbiamo purtroppo parlato in questi giorni.
Va detto che la Russia nella seconda guerra mondiale ha deciso di sacrificare 25 milioni di persone.
Circa la seconda guerra mondiale quello fu un sacrificio necessario, diversamente la Russia sarebbe diventata una tabula rasa fino agli Urali, il territorio sarebbe stato sfruttato dai tedeschi per le sue risorse e ricolonizzato dagli "ariani" con fattorie e altro, collegandosi al Reich con gigantesce autostrade e ferrovie. Avrebbe fatto parte dello "spazio vitale" occorrente al Reich per vivere, allargarsi, prosperare.
Gli slavi, in quanto razza inferiore, avrebbe funzionato da "schiavi" o servi dell'Herren tedesco. Questo era il piano circa l'Est. Per la Russia sovietica va tutto dunque inquadrato in una lotta per la sopravvivenza.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Cremlino: “I negoziati sono difficili, ma posotivo che continuino"
I negoziati con l'Ucraina sono «difficili», ma il fatto stesso che vadano avanti è «positivo». Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel corso di un punto stampa. Il portavoce ha quindi precisato che il governo russo non intende fare previsioni sul loro esito.
Autorità Leopoli: la Cina ci ha assicurato sostegno economico
L'ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica popolare cinese in Ucraina Fan Xianzhong, durante un incontro con il capo dell'amministrazione militare regionale di Leopoli Maksym Kozitsky, ha assicurato che la Cina continuerà a sostenere l'Ucraina sia economicamente che politicamente. Lo ha reso noto lo stesso Kozitsky su Telegram, ricordando che recentemente l'Ucraina e la Cina hanno celebrato il 30esimo anniversario dell'istituzione delle relazioni diplomatiche. «L'ambasciatore ha dichiarato che la Cina rispetta il percorso scelto dagli ucraini, perché il diritto all'autodeterminazione è sovrano per ogni popolo. E ha sottolineato che la forza del nostro popolo è nell'unità», ha scritto Kozitsky, ringraziando l'ambasciatore per il sostegno all'Ucraina fornito dalla Repubblica Popolare Cinese durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il capo dell'amministrazione militare regionale di Leopoli ha ricordato inoltre che la Cina ha già inviato all'Ucraina due lotti di aiuti umanitari e l'arrivo di un'altra fornitura è prevista a breve.
La Stampa
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
In quante staffe tiene i piedi la Cina? In fondo la tradizione di una diplomazia a più livelli e sbocchi, palese e occulta, ha radici che risalgono al "celeste impero". Una sorta di Sfinge che, a seconda di chi la interroga, ha la risposta che vuol sentirsi dire. Che cosa pensi o dove si muova davvero la Sfinge, i suoi fini ultimi nella crisi in atto, questo non si sa.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta