If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
L'angolo Filosofico - Morale, Linguaggio, Conoscenza e dintorni
Attenzione, qui stavamo facendo un discorso estetico più da baretto. Ho voluto distinguere le tipologie: uomo travestito da donna che difficilmente risulterà esteticamente piacevole come una donna, e uomo che ha preso ormoni e si è sottoposto ad operazioni chirurgiche. Chiaro che la seconda categoria ha più possibilità di risultare avvenente.
Attenzione, qui stavamo facendo un discorso estetico più da baretto. Ho voluto distinguere le tipologie: uomo travestito da donna che difficilmente risulterà esteticamente piacevole come una donna, e uomo che ha preso ormoni e si è sottoposto ad operazioni chirurgiche. Chiaro che la seconda categoria ha più possibilità di risultare avvenente.
Ancora? Lei supporta i transessuali, dice solo che non sono biologicamente donne e l'essere biologicamente donna è una parte importante dell' identità di genere. O pensi che essere predisposti geneticamente a fare figli, ad allattare, avere una diversa distribuzione ormonale siano cosa che non contino?
Occhio a come rispondi perchè se dici che non contano stai, sostanzialmente, dicendo che il sesso non conta, che tutto è genere e che tutto è culturale
Macche' e' una femi-nazi a cui rode che qualcuno si senta donna. Non supporta nulla e cerca di modificare in corso d'opera la propria narrativa rimanendo sul vago. Letteralmente nessuno, nemmeno la legge che lei sembra contestare, dice che i transessuali siano biologicamente donne, quindi cosa contesta ancora non si e' capito. A me sembra che le roda il fatto che qualcuno dica di essere una donna senza essere nato donna. Altrimenti sta facendo spettacolo sulla base di nulla.
Ti faccio notare questa cosa che lei stessa ha scritto su Medium, che tu stesso hai postato: "Women are people born with female bodies. Womanhood does not depend on dressing, acting or thinking in a feminine way." Questa frase fa intendere che i transessuali, nemmeno legalmente, dovrebbero considerare loro stessi donne perche' non sono nati con corpi femminili.
Noto comunque che il fenomeno della narrativa LGBT che viene censurata (e con essa gli autori) non ha suscitato alcun interesse, strano...
E' un esempio ottimo per spiegare cosa sia cancel culture e cosa no.
Quando la discussione sarà meno intasata se ne potrà senz'altro discutere costruttivamente.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Non sono d'accordo, se cercate le immagini relative a modelle transessuali vedrete che esteticamente sono davvero notevoli. Anche la chirurgia per le "forme" femminili fa tanto.
Poi Nat, quelli mascherati da uomini sono più comunemente detti "travestiti".
E bhe su Google images...anche su por*hub , però per quanto carine sono sempre riconoscibili... Per quanto una terapia ormonale funzioni , non si acquisiscono tratti femminili credibili.
Poi sicuramente prima si inizia la terapia , magari in età adolescenziale, più sarà incisiva sull aspetto fisico.
Io tutti i trans visto dal vivo li ho trovati grotteschi.. fisicamente
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
E' un esempio ottimo per spiegare cosa sia cancel culture e cosa no.
Quando la discussione sarà meno intasata se ne potrà senz'altro discutere costruttivamente.
Intendi che in questo specifico caso non c'è stata una pressione da terzi, ad esempio, per non far presenziare l'autore in una scuola, ma si è trattato più che altro di una scelta (diffusa) dei singoli?
Comunque riesci a dare una tua definizione sintetica di "cancel culture"? Perchè online continuo a trovare sfumature differenti e di esempi in ambo le direzioni secondo me ce ne sono. Però chiaramente se non si concorda su di una definizione a cui fare riferimento diventa complicato.
É autoevidente, come sempre. Sopra la media...
Comunque sostiene che il sesso non conta ed é tutto culturale, e ogni volta che gli si suggerisce il Norwegian Paradox salta a pie pari.
E' un esempio ottimo per spiegare cosa sia cancel culture e cosa no.
Quando la discussione sarà meno intasata se ne potrà senz'altro discutere costruttivamente.
Intendi che in questo specifico caso non c'è stata una pressione da terzi, ad esempio, per non far presenziare l'autore in una scuola, ma si è trattato più che altro di una scelta (diffusa) dei singoli?
Comunque riesci a dare una tua definizione sintetica di "cancel culture"? Perchè online continuo a trovare sfumature differenti e di esempi in ambo le direzioni secondo me ce ne sono. Però chiaramente se non si concorda su di una definizione a cui fare riferimento diventa complicato.
Trovare una definizione univoca é complicato, ironicamente, perché anche la Cancel Culture, come concetto, é vittima di Cancel Culture.
Credo un lato fondamentale per definirla siano le "rivolte mediatiche" di gruppi molto rumorosi, grandi o piccoli che siano, e la tendenza ad ostracizzare e "distruggere" una persona sul piano personale utilizzando argomentazioni fallaci ad hominem. Altro punto é l'utilizzo del passato, andando a ravanare online e decontestualizzando posizioni.
Il caso che hai postato tu é un "banale" caso di censura personale. Si può discutere da dove derivi, cosa comporti, etc. ma non lo definirei Cancel
Intendi che in questo specifico caso non c'è stata una pressione da terzi, ad esempio, per non far presenziare l'autore in una scuola, ma si è trattato più che altro di una scelta (diffusa) dei singoli?
Comunque riesci a dare una tua definizione sintetica di "cancel culture"? Perchè online continuo a trovare sfumature differenti e di esempi in ambo le direzioni secondo me ce ne sono. Però chiaramente se non si concorda su di una definizione a cui fare riferimento diventa complicato.
Un commento sulla vicenda necessita due parti distinte.
La prima è sul contenuto del romanzo in sé. E' un romanzo epistolare; trecento pagine di lettere scritte dalla protagonista, una ragazzina di undici anni, alla sorella sedicenne. Questa sorella è andata a vivere da una zia lontana perché i genitori, cattolici e conservatori, non approvano la sua gravidanza. Inoltre si vergognano dell'episodio e cercano di nasconderlo agli amici cattolici. La protagonista è infuriata con i genitori e con Dio. Tra l'altro la religione cattolica non le piace perché i suoi elementi rituali, come la comunione e il crocifisso, le paiono disgustosi e inquietanti.
La ragazzina scopre nel frattempo di essere attratta da un'altra ragazzina (atea) e non riesce a riconciliare questo con gli insegnamenti che i genitori le hanno dato su famiglia e peccato. Vale la pena di aggiungere che sembra conoscere bene il rituale dell'Eucarestia ma non quello della confessione, il che mostra che gli insegnamenti cattolici che ha ricevuto non sono in linea con il catechismo. Oppure è l'autrice a essere confusa sull'argomento. Potrebbe essere un'esperienza personale, dato che a quanto ho capito l'autrice stessa proviene da una famiglia cattolica.
Alla fine viene fuori che la sorella non risponde perché è morta di parto e i genitori (credo) non avevano il coraggio di dirglielo.
Nelle intenzioni dell'autrice il romanzo è scritto per un pubblico di ragazzi delle medie e potrebbe aiutare quelli con le prime tendenze omosessuali a relazionarsi in modo costruttivo e positivo con questa esperienza trasformativa. Secondo lei, le presentazioni che intendeva fare estemporaneamente nelle scuole medie sono state cancellate perché il romanzo potrebbe avanzare l'agenda LGBTQ+, insomma per evitare che i bambini entrino in contatto con una rappresentazione normale e positiva dell'omosessualità. Comunque le presentazioni universitarie, principale obiettivo del suo tour di presentazione, sono state confermate.
Ignoro se le vere ragioni per la cancellazione siano quelle ipotizzate dall'autrice. Io sono cattolico, ho amici gay, sostengo alcune delle rivendicazioni di omosessuali/transessuali e altre le respingo. Se avessi figli, non proporrei loro a undici anni un romanzo che parla del rapporto tra omosessualità e fede o di gravidanza adolescenziale e rifiuto familiare. Certo se lo trovassero e decidessero di leggerlo per gli affari loro non glielo impedirei, ma porrei come condizione che ne parliamo insieme perché sono temi troppo complessi perché li affrontino da soli a quell'età.
Non apprezzerei nemmeno che leggano un libro centrato su un cattolicesimo radicale e descritto con errori. Un ragazzo di undici-tredici anni fa in fretta a generalizzare e a credere che il credo cattolico prescriva i comportamenti descritti nel libro, e che le famiglie cattoliche normalmente nascondano le figlie che rimangono incinte a sedici anni.
L'omosessualità della protagonista è l'ultimo dei problemi. Se fosse eterosessuale, il libro rimarrebbe inadatto per contenuto a quella fascia di età. La scelta di far leggere un libro di questo genere a ragazzi delle medie sta alle famiglie; sarei contrario a una sua presentazione scolastica.
Quindi dubito che la sponsorizzazione dell'agenda LGBTQ+ sia l'unica causa dell'episodio. Dubito anche che sia la principale causa dell'episodio. Forse per alcune delle persone coinvolte sarà stato il problema maggiore, ma credo che la maggior parte dei genitori e insegnanti fosse più preoccupata del libro nella sua totalità.
Selezionare le letture scolastiche dei bambini e ragazzi non è una forma di censura di per sé. Nel caso in oggetto, non mi pare si tratti di specifica censura sui temi LGBTQ+. E nella mia personale opinione il processo di inclusione sociale delle istanze LGBTQ+ non sta andando particolarmente a rilento. Introdurre il tema nelle scuole medie non è una priorità e, quando lo diventerà, questo libro non ne è il veicolo adatto.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Il secondo punto è se questo episodio sia una forma di cancel culture. Non lo penso. Per essere cancel culture mancano degli elementi fondamentali.
In primo luogo non c'è una demonizzazione pubblica dell'autrice né delle istanze LGBTQ+. Non c'è stato swarming della presenza pubblica né dell'autrice né delle sue affiliazioni professionali. Non c'è stata l'affermazione che l'autrice sia una persona indegna. Non c'è stata la minaccia di ostracizzare chi non la ripudi.
Nella pratica: nessuno ha intasato i suoi profili con commenti di insulto a lei e alle sue idee. Nessuno ha chiesto che la casa editrice, il distributore, i suoi editor, e in genere tutti i business coinvolti la ripudino, chiudano le relazioni professionali e personali, facciano pubblica abiura dei contenuti del libro. Nessuno ha nemmeno accennato al fatto che le sue idee non abbiano posto nella società civile. Le persone direttamente coinvolte hanno cancellato le presentazioni nelle scuole medie, ma non hanno richiesto che venissero cancellate le sue presentazioni in contesti più adeguati al contenuto del libro, in questo caso i campus universitari.
Questa è la differenza tra l'episodio in oggetto e un'istanza di cancellazione pubblica.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
In sostanza, se ho ben capito, la cancel culture non è che puro ostracismo - se si ha presente etimologia e origine del termine è tutto più chiaro.
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
In sostanza, se ho ben capito, la cancel culture non è che puro ostracismo - se si ha presente etimologia e origine del termine è tutto più chiaro.
In senso lato sì, come nell'esempio sopra. Comunque quello che ho fatto sopra è un uso improprio. Come spiegato da Barone Bizzio molte pagine fa, l'espressione Cancel Culture di solito non identifica qualsiasi fenomeno di ostracismo perché è caratterizzato dal contenuto. Il maccartismo non è ogni generico fenomeno di repressione di un'idea politica.
Dicendo Cancel Culture ci si riferisce a un fenomeno culturale che promuove idee progressiste (non per forza contro idee conservatrici ma anche contro altre idee progressiste); che punta a vietare l'espressione delle idee attaccate (rendendole illegittime e non-umane); e che usa l'attacco pubblico e la pressione sul network professionale e sociale dell'attaccato.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta