Originariamente Scritto da Barone Bizzio
Visualizza Messaggio
L'angolo Filosofico - Morale, Linguaggio, Conoscenza e dintorni
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza MessaggioIn realtà l'incipit era proprio la mutevolezza della morale in termini temporali, spaziali, ma secondo me anche "situazionali" (guerra, carestia etc)
Ciò che più stupiva è che in questo caso distanza temporale fosse relativamente ridotta per una questione oggi ritenuta così importante e consolidata, tanto che se un utente manifestasse interesse per una bambina anche in questo forum nella sezione trash probabilmente gli verrebbe detto di curarsi e poi verrebbe bannato....li invece siamo in televisione davanti alla nazione.
In Africa nel 1936 e' altamente plausibile che il matrimonio a quella eta' (con cio' che ne consegue) fosse prassi, sarebbe piu' interessante discutere, piuttosto, se l'appropriarsi di una morale altra sia adeguato o no. Se Montanelli non avrebbe dovuto comportarsi "come in Italia". La risposta a questa domanda sembra ovviamente "si" in questo caso limite ma e' molto facile pensare il contrario in centinaia di altre situazioni.
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioHo I miei dubbi che bel 1936 quello che ha fatto Montanelli non fosse considerato totalmente riprovevole. Il punto é che non se ne è mai pentito, ancora nel 2000 ricordava la cosa senza problematizzarla
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggiose quasi un secolo fa,è per te "l'altro ieri" è solo una tua percezione....per quanto mi riguarda è addirittura molto più vicino dato che mio padre era del '23 ma cerco per quanto possibile di contestualizzare gli eventi e il '36 in Abissinia,dista anni luce dall'Italia del 2020.Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggiono dai Giampo,da te seriamente mi aspetto di più....."Socialmente accettabile" lo è ancora oggi in moltissime latitudini e culture. Che per noi sia una porcata inaccettabile è un altro discorso....Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
Ma senza fare salti temporali, basta spostarsi a qualche ora di aereo eh...
Commenta
-
-
Io ne farei molto semplicemente un discorso di rapporto tra vita privata e ruolo pubblico. Le scelte erotiche devianti di Montanelli non inficiano il suo valore come giornalista, che è quello per cui gli è stata eretta una statua, esattamente come gli interessi altrettanto devianti di Pasolini non devono impedire di rendergli un giusto tributo come poeta.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggiono dai Giampo,da te seriamente mi aspetto di più.....Originariamente Scritto da MUTHA Visualizza MessaggioAlex, che delusione. Proprio tu.
Commenta
-
-
Alex lo dico a te in questo contesto perché me ne dai occasione, ma credo di aver già rivolto lo stesso discorso ad altri utenti ed è un monito verso gli altri per il futuro.
Se non siete d'accordo con me, ditelo serenamente...mandatemi anche a cagare, non mi offendo e non segnalo. Ma ogni volta che leggo espressioni tipo "sei troppo intelligente per", "da te mi aspetto", "mi deludi se la pensi così" ecc. le mie palle acquisiscono istantaneamente la densità di una stella di neutrini e rischio un buco nero nelle mutande.
Risparmiatemi certi giochini se davvero non mi ritenete un totale cojone, grazie.
Tornando IT, sono d'accordo con Barone; oltretutto, sto cercando, finora inutilmente, di farvi capire che il discorso "relativistico" c'entra ben poco in questo contesto, perché Mondanelli non era etiope, ma italiano; questo, al di là delle bestialità di guerra.
Ora, possiamo discutere se, in termini assoluti e a prescindere dal contesto storico e culturale, sia giusto sposare una ragazza in pubertà: tirate pure fuori le teorie di Master Wallace se vi va, o chiamatemi puritano bigotto che non legge Nietzsche, ma anche lì la mia opinione resta ben salda.
Mondanelli - la lingua compie un passo sui denti, due sul palato - era uno straordinario giornalista ed un pedofilo. E lo dico con la stessa serenità su entrambi i punti.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Quindi da Italiano non doveva "adeguarsi" ma ritenere salda la sua morale "di appartenenza". Eppure ci adeguiamo giornalmente a mille morali altre senza batter ciglio.Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Sì, suppongo sia come farsi una canna ad Amsterdam. Paese che vai...Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggiose quasi un secolo fa,è per te "l'altro ieri" è solo una tua percezione....per quanto mi riguarda è addirittura molto più vicino dato che mio padre era del '23 ma cerco per quanto possibile di contestualizzare gli eventi e il '36 in Abissinia,dista anni luce dall'Italia del 2020.
Quando penso che mio padre è nato solo 5 anni dopo Hitler, mentre sui muri ancora resistevano le locandine sbiadite di ladri di biciclette, mi sento come se, attraverso lui, anch'io venissi da lì, e mi prende un senso di vertigine per il tempo prima di me, per quello ugualmente sconosciuto che ho davanti, dove questo 2020 sarà diventato lontano. Le nostre vite sono come prese in una catena, nel tempo allargato che inizia con quelli che da bambini abbiamo fatto in tempo a conoscere e finisce con le persone che prima della nostra morte conosceremo e che vivranno una vita dopo di noi... una catena lunga quasi 3 secoli.
Penso che anche a te farà strano pensare che tuo padre iniziava quando in america c'era il proibizionismo...Last edited by Arturo Bandini; 15-06-2020, 01:06:16.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioSì, suppongo sia come farsi una canna ad Amsterdam. Paese che vai...
banalmente, se mi trasferissi in cina non mi metterei a mangiare cani a cuor leggero
Poi il giudizio morale su montanelli è aggravato dal fatto che per me non era un pedofilo, preda di insopprimibili istinti, ma solo un uomo privo di morale: disposto quindi ad accogliere la morale di volta in volta per lui più conveniente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioAlex lo dico a te in questo contesto perché me ne dai occasione, ma credo di aver già rivolto lo stesso discorso ad altri utenti ed è un monito verso gli altri per il futuro.
Se non siete d'accordo con me, ditelo serenamente...mandatemi anche a cagare, non mi offendo e non segnalo. Ma ogni volta che leggo espressioni tipo "sei troppo intelligente per", "da te mi aspetto", "mi deludi se la pensi così" ecc. le mie palle acquisiscono istantaneamente la densità di una stella di neutrini e rischio un buco nero nelle mutande.
Risparmiatemi certi giochini se davvero non mi ritenete un totale cojone, grazie.
Tornando IT, sono d'accordo con Barone; oltretutto, sto cercando, finora inutilmente, di farvi capire che il discorso "relativistico" c'entra ben poco in questo contesto, perché Mondanelli non era etiope, ma italiano; questo, al di là delle bestialità di guerra.
Ora, possiamo discutere se, in termini assoluti e a prescindere dal contesto storico e culturale, sia giusto sposare una ragazza in pubertà: tirate pure fuori le teorie di Master Wallace se vi va, o chiamatemi puritano bigotto che non legge Nietzsche, ma anche lì la mia opinione resta ben salda.
Mondanelli - la lingua compie un passo sui denti, due sul palato - era uno straordinario giornalista ed un pedofilo. E lo dico con la stessa serenità su entrambi i punti.
Mondanelli pedofilo.... (ma poi, chicazz'è Mondanelli?)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggioha ragione Giampo. La morale non è adattabile al contesto perchè risiede dentro di noi.
banalmente, se mi trasferissi in cina non mi metterei a mangiare cani a cuor leggero
Poi il giudizio morale su montanelli è aggravato dal fatto che per me non era un pedofilo, preda di insopprimibili istinti, ma solo un uomo privo di morale: disposto quindi ad accogliere la morale di volta in volta per lui più conveniente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggiovado un attimo ot
Quando penso che mio padre è nato solo 5 anni dopo Hitler, mentre sui muri ancora resistevano le locandine sbiadite di ladri di biciclette, mi sento come se, attraverso lui, anch'io venissi da lì, e mi prende un senso di vertigine per il tempo prima di me, per quello ugualmente sconosciuto che ho davanti, dove questo 2020 sarà diventato lontano. Le nostre vite sono come prese in una catena, nel tempo allargato che inizia con quelli che da bambini abbiamo fatto in tempo a conoscere e finisce con le persone che prima della nostra morte conosceremo e che vivranno una vita dopo di noi... una catena lunga quasi 3 secoli.
Penso che anche a te farà strano pensare che tuo padre iniziava quando in america c'era il proibizionismo...
Papà mi parlava di un mondo fatto di contadini, di carri e cavalli, di mio nonno che comprò la prima automobile a Taranto, di ragazzi mandati in collegio a 13 anni a centinaia di km di distanza per poter studiare e di diciassettenni che si arruolavano per andare a combattere in Africa, ed io ascoltavo giocando con l'intellivision.
Non potevo capire ma assimilavo. Poi una decina di anni fa mi prese la voglia e il bisogno di "vedere" e me ne andai in Puglia per qualche giorno. Trovai il paese e iniziai a parlare con i vecchi. Scoprì che i miei nonni avevano due case, quella sul corso, ancora in piedi ed abitata e la masseria a qualche km di distanza. Quello mi "fece strano" sul serio... Vedere un rudere in mezzo alla campagna e collegarlo ai discorsi che sentivo da bambino...
Commenta
-
Commenta