Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    D’Ancona (Iss): «Il Coronavirus non si ferma, aumenti in Lazio, Piemonte e Toscana»

    L’epidemiologo Paolo D’Ancona, dell’Istituto superiore di Sanità: «Troppo presto parlare di un’inversione di tendenza in Lombardia: i numeri per ora non danno risposte, un calo o un aumento nelle zone più colpite del Nord potrebbero essere temporanei»

    «Le oscillazioni quotidiane non sono significative. I numeri non possono dare risposte da un giorno all’altro. Un calo o un aumento nelle zone più colpite del Nord potrebbero essere temporanei. Diremo di più solo la prossima settimana», rimanda valutazioni più circostanziate sull’andamento della pandemia da coronavirus in Italia Paolo D’Ancona. L’epidemiologo dell’Istituto Superiore di Sanità è uno dei tecnici che raccolgono ed approfondiscono le informazioni comunicate dalle regioni e rese note dalla Protezione Civile.

    L’ultimo bollettino mostra un aumento generale: 21.157 positività contro le 17.660 di venerdì e 175 nuove vittime. E a livello regionale?
    «Troppo presto parlare di una inversione di tendenza in Lombardia. C’è invece un discreto aumento in Toscana, Piemonte e Lazio. In quest’ultima regione sono stati confermati 320 casi, significa che il virus circola. Considerazioni più accurate sulla situazione nel centro-sud le potremo disegnare solo la prossima settimana in base al monitoraggio dei malati gravi ricoverati in terapia intensiva. Questi pazienti sono l’indicatore di quanto la pandemia si sta diffondendo. In pochi giorni potrebbe cambiare tutto, però non ci aspettiamo l’incremento rapido avvenuto in Lombardia e Veneto. Nel frattempo sono state introdotte misure rigorose e contiamo sui comportamenti individuali che possono incidere in modo importante sul quadro complessivo».

    C’è chi prevede una crescita notevole al Centro Sud. C’è motivo di immaginare scenari del genere?
    «È facile costruire scenari catastrofici molto più che smontarli. Attualmente non ci sono elementi per fare previsioni certe attraverso modelli predittivi attendibili. Noi speriamo di poter contenere la circolazione del virus».

    Si riferisce ai modelli esponenziali descritti in un articolo pubblicato sulla rivista Lancet dall’Istituto Mario *****? Il quadro: 30 mila infetti in pochi giorni e l’aumento del trend di pazienti che avranno bisogno di rianimazione.
    «È prematuro costruire dei modelli in base ai quali tracciare la curva della pandemia. L’istituto Mario ***** ipotizza uno degli scenari. L’Ecdc, il Centro europeo per il controllo delle malattie infettive, ha pubblicato una stima del rischio secondo la quale il picco massimo di casi in Italia è atteso a fine marzo ma in assenza di interventi di contenimento. Due scenari diversi con assunzioni diverse. In Italia abbiamo adottato misure forti, quindi ci attendiamo dei risultati. L’unica incognita è sapere quanto le restrizioni influiranno sull’andamento della curva».

    Il virus è pericoloso per gli anziani. Però tra i morti si contano purtroppo anche persone tra 38 e 50 anni. Come mai?
    «Sono una piccola quota, alla Protezione Civile ne risultano undici su 1441 decessi totali. Una percentuale comunque estremamente bassa. Noi stiamo studiando i singoli casi. Tutti, tranne uno per il quale non abbiamo ricevuto ancora informazioni, avevano altre malattie severe concomitanti. E questo conferma le caratteristiche dell’infezione che è più rischiosa per anziani e pazienti con le cosiddette co-morbilità. Il nostro istituto ha già raccolto un centinaio di cartelle cliniche per fare un’analisi completa delle cause di decesso».

    Gli operatori sanitari contagiati sono circa 1.500, un numero importante. Come si spiega che proprio chi dovrebbe sapere proteggersi dal virus viene contagiato?
    «Anche questo è un elemento di studio. Vogliamo capire se questi operatori, cui esprimiamo tutta la nostra gratitudine per come si stanno battendo, si sono contagiati in ambiente professionale, in ospedale o nei loro studi di medici di famiglia, oppure nella vita privata. Sicuramente adesso c’è maggiore attenzione da parte del personale sull’uso corretto dei dispositivi di protezione».

    Cosa raccomandare ai cittadini?
    «Il distanziamento sociale è il principio da tenere sempre a mente, in ogni circostanza, anche a casa nei limiti del possibile. L’obiettivo è quello di non lasciare spazio al virus, di sbarrargli la strada ed impedirgli di trasmettersi».

    Ha un’esortazione?
    «In presenza di sintomi anche di lieve entità come può essere una congiuntivite o un banale raffreddore accompagnati da febbre, che è il primo indicatore della Covid-19, restate a casa, non uscite. Pensate che possa essere colpa del coronavirus e adoperate il massimo delle precauzioni pur non avendone conferma».

    Non dovremmo aspettare la diagnosi prima di auto isolarci?
    «Evitate la corsa al tampone. Anche senza averlo fatto, aspettate di guarire da quella che potrebbe essere solo una semplice alterazione febbrile o una simil influenza. Restate a casa, non andate in ufficio, la spesa la farà qualcun altro».

    CorSera
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Si possono comprendere le attuali difficoltà e gli sforzi di tutti in questi giorni, ma il "non ce lo aspettavamo (questo impatto)" di D'Angelo e della Protezione Civile no...perchè allora vuol dire che davvero dormivano tutti.

      Gli analisti, le ambasciate, le intelligence, il ministero degli esteri, la politica...ma non vedevano cosa stava accadendo in Cina e i numeri che salivano ogni giorno? E probabilmente erano anche numeri farlocchi, quindi da moltiplicare per la reale situzione sul terreno.

      Non vedevano che si chiudevano città e regioni, che si costruivano di corsa ospedali, che i medici morivano, che venivano requisiti alberghi e grandi strutture per metterci i malati, perchè i posti non bastavano più?

      Questo non avrebbe dovuto allarmare tutte le nostre unità di crisi, prevedendo da subito uno scenario simile, dando per scontato che una epidemia prima o poi ti colpisce, nel mondo globale e ormai strettamente interconnesso a più livelli? Ci si sarebbe dovuti preparare all'onda del maremoto che stava arrivando dall'Asia...invece non la si è voluta considerare, anzi si è fatto finta di niente fino a quando la casa era già mezza allagata anche qua.

      Aver sottovalutato, aver quasi ignorato, non aver approntato una serie di piani e di misura in via precauzionale: sono queste le grandi colpe del governo e dei centri deputati ad analizzare le grandi (o anche piccole, perchè possono avere sviluppi inaspettati) crisi internazionali ed i loro potenziali effetti sulle altre nazioni.

      Il "sono rimasto sorpreso" di Conte già ci aveva detto tutto. Oggi un'altra conferma. E' stata una sorpresa per tanti: peccato che in Cina già avessero scartato e aperto l'uovo di Pasqua e quello che c'era dentro (un daimon pestilenziale e mortale, che il leader cinese aveva bollato come la più grave minaccia per il loro Paese dal '49) avrebbe dovuto preoccupare e allarmare e quindi preparare chi ha il dovere di guidare una nazione.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Gli analisti, le ambasciate, le intelligence, il ministero degli esteri, la politica si confrontano ogni settimana con minacce potenzialmente devastanti più o meno fondate ( terrorismo, guerre, altre epidemie,)...se per ogni sospetto si ferma il paese capisci che non se ne esce più.
        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

        Commenta


          Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
          Gli analisti, le ambasciate, le intelligence, il ministero degli esteri, la politica si confrontano ogni settimana con minacce potenzialmente devastanti più o meno fondate ( terrorismo, guerre, altre epidemie,)...se per ogni sospetto si ferma il paese capisci che non se ne esce più.
          Questa di minaccia era però concreta, materializzata con forza e devastazione tali che bastavano i Tg e le immagini dalla Cina per capire. Non intendevo dire che si sarebbe da subito dovuto fermare il Paese, ma che intanto si sarebbero dovute mettere in atto misure di prevenzione stringenti, e non i soli termoscanner a Fiumicino o alla Malpensa, mentre continuavano ad entrare cani e porci.

          Poi prevedere una consequenziale crisi sanitaria e accaparrare sul mercato il necessario che occorre per fronteggiare una possibile pandemia, cioè fornire i magazzini di tutto quello che oggi si scopre che manca e che il mercato non rilascia.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            A me l’epidemiologo che era con borrelli mi sembrava nel pallone, come se non avesse idea di quello che stava succedendo.... questa è la cosa che fa più ancora spavento, gli esperti o presunti tali non ci stanno capendo nulla e tutti i consigli che si sono stati dati fino ad ora (distanza di sicurezza, lavarsi le mani, ecc) sono gli stessi consigli che si davano anni fa per non beccarsi l’influenza...
            la vedo molto male


            Tessera N° 7

            Commenta



              [emoji28]
              I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

              Commenta


                Da Roma la protezione civile ha mandato 250 mila mascherine in Lombardia, che Gallera ha definito meno idonee della carta igienica, inutilazzibili per gli operatori sanitari.
                Le useremo per pulire il pavimento ha detto, non certo per infermieri e medici.

                Commenta


                  Lol

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Questa di minaccia era però concreta, materializzata con forza e devastazione tali che bastavano i Tg e le immagini dalla Cina per capire. Non intendevo dire che si sarebbe da subito dovuto fermare il Paese, ma che intanto si sarebbero dovute mettere in atto misure di prevenzione stringenti, e non i soli termoscanner a Fiumicino o alla Malpensa, mentre continuavano ad entrare cani e porci.

                    Poi prevedere una consequenziale crisi sanitaria e accaparrare sul mercato il necessario che occorre per fronteggiare una possibile pandemia, cioè fornire i magazzini di tutto quello che oggi si scopre che manca e che il mercato non rilascia.
                    Sean qua si tratta di una guerra e di strategie. Tutti stanno facendo la loro strategia, aspettando un passo falso di altri.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Questa di minaccia era però concreta, materializzata con forza e devastazione tali che bastavano i Tg e le immagini dalla Cina per capire. Non intendevo dire che si sarebbe da subito dovuto fermare il Paese, ma che intanto si sarebbero dovute mettere in atto misure di prevenzione stringenti, e non i soli termoscanner a Fiumicino o alla Malpensa, mentre continuavano ad entrare cani e porci.

                      Poi prevedere una consequenziale crisi sanitaria e accaparrare sul mercato il necessario che occorre per fronteggiare una possibile pandemia, cioè fornire i magazzini di tutto quello che oggi si scopre che manca e che il mercato non rilascia.
                      Non mi sento di criticare il governo , alla fine siamo stati svelti a reagire e adesso siamo d'esempio a tutto l'Occidente in fatto di misure ...
                      Credo comunque che vista la contagiosita sarebbe stato inutile anche chiudere i voli...forse un giorno sapremo da che parte è arrivato il virus ma già adesso parlano di più paesi , Cina Germania ecc quindi o si aveva la sfera di cristallo e un potere assoluto per dire mesi fa, chiudiamo tutto , oppure come è stato giustamente fatto si prosegue per gradi
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta


                        Questo evento sembra seguire la dinamica di un cigno nero: quello che si conosce oggi è irrilevante per prevedere quello che succederà domani e basta un niente perché le cose precipitino. La sua prevedibilità è solo retrospettiva.

                        Commenta


                          La situazione è drammatica , angosciante. Esci di casa e sembra di assistere a uno di quei film post apocalittici con lande desolate e città abbandonate
                          Fuori dal supermercato 50 persone in coda ad attendere come se stesse per arrivare una guerra nucleare

                          Commenta


                            Meglio ,meno gentaglia in giro e meno inquinamento che probabilmente fa più vittime del virus
                            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                              Appena ordinato una pizza da asporto, il fattorino con mascherina mi ispira sicurezza antisputazzi
                              Invidia folle

                              Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                                Nel mio paese siamo arrivati a 24 positivi. Altri 43 sono in quarantena. 3 guariti (dimessi) e 1 deceduto (l'avro' visto al bar del lunedi' non piu' di un mese fa).
                                A pensarci bene se fossi andato al bar del lunedi' nelle ultime 2-3 settimane (finche' era aperto insomma), probabilmente lo avrei incrociato e ci saremmo scambiati il giornale. Catso...ci vuole poco ad essere contagiati.
                                Cavolo mi sembra ieri che scrivevi "ancora nessun contagiato nel mio paese" e "primo contagiato nel mio paese"....ora sono 24 + 4

                                Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎