Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Testa accade che non ci siano intelligenze molto spiccate in alto, in Italia vista la classe politica accade molto spesso. Non ci sono i geni in politica, non da noi almeno, e nemmeno i normodotati spesse volte...per cui riesce non particolarmente difficile, anche su BW, trovare qualcuno che magari dica (non faccia, non potendo fare) la cosa giusta...perchè quando quelle cose decise in alto sono sbagliate, enormemente sbagliate, si vedono: devi essere cieco od idiota per non vederle e non trarne le conclusioni.
    Massì
    Questo per qualsiasi cosa, ed in parte è anche vero.
    Come è vero che su internet trovi la soluzione, la cosa giusta e ragionevole, per qualsiasi problema, sia esso politico, sociale, sanitario o iperspaziale
    Per questo mi appassionano poco le questioni "d'opinione" affrontate per lo più senza mai aver avuto "una carta" in mano e soprattutto, spesso, in maniera ideologica, da tifosi.
    Vediamo come va

    Commenta


      Ma io non credo che l'emergenza sanitaria, la sua gestione, e la crisi nazionale innescata da una pandemia si possa ridurre a "questione di opinione", con tutto che, se ci si racconta che è il popolo ad essere sovrano, una opinione occorrerà pur farsela guardando agli eventi che ci circondano...soprattutto quelli che hanno una ricaduta diretta su noi come persona, su noi come insieme di cittadini.

      C'è poco da opinare difatti quando sai che dalla Cina sta arrivando una onda pandemica dai contorni inquietanti (le immagini dalla Cina parlavano chiaro) e tu non appronti le misure necessarie, ad esempio controllando che gli ospedali abbiano almeno i minimi presidi di sicurezza...perchè nella prima fase medici e infermieri sono stati mandati al massacro.

      C'è poco da opinare quando sai che una regione, la più popolosa d'Italia, è contagiata fin sopra ai capelli dal misterioso morbo e che l'unica arma immediatamente disponibile è circoscrivere il virus, dunque chiudere - chiudere la Lombardia...perchè vado anche oltre la procura che contesta (tra le altre cose) la mancata chiusura di alcune porzioni di territorio lombardo: no, andava chiusa tutta la Lombardia, come con ritardo si arriverà a fare facendo pure scappare i buoi con le soffiate (partite da chi?) ai giornali.

      Se il controllo della politica non sta ai cittadini, che si formano delle opinioni sulle azioni politiche e di governo di chi è stato demandanto a quegli uffici e a quelle responsabilità, noi come cittadini cosa ci stiamo a fare?

      Il cittadino è rivestito da un ruolo, è agente attivo nella vita della res-publica. Ed è sulla base delle res gestae di chi è chiamato a servire l'ufficio del governo che il popolo è chiamato a maturare una idea sui fatti (perchè la funzione del governo si esplica in azione esecutiva) e non sulle opinioni...e i fatti nel caso del coronavirus inchiodano quella classe governante alle sue manchevolezze, insufficienze, alle sue responsabilità (e vedremo se anche alla sua colpa dolosa) fin dal principio.
      Last edited by Sean; 03-03-2023, 21:57:44.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Inchiesta Covid, ecco la super consulenza di Crisanti. «Previsioni ignorate perché drammatiche»

        L'atto d'accusa nelle carte dell'indagine della Procura di Bergamo. Ritardi e omissioni nelle 83 pagine firmate dal microbiologo. Il piano pandemico nazionale «scartato senza essere letto»


        Cinque quesiti, cinque risposte che diventano atti di accusa nei confronti di tecnici, esperti e politici. Una sul piano pandemico, una sulla mancata zona rossa in Val Seriana, una sui morti e due sull’ospedale di Alzano. Le 83 pagine del microbiologo Andrea Crisanti, consulente della Procura di Bergamo, sono centrali nell’inchiesta appena chiusa per epidemia colposa da Covid-19 con 17 indagati. Di ieri, la notizia dell’apertura di un fascicolo per la fuga di notizie prima delle notifiche agli interessati. Tra gli altri, ci sono l’ex premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza (per loro gli atti sono stati trasmessi al tribunale dei ministri di Brescia), il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il suo ex assessore al Welfare Giulio Gallera.

        Il piano pandemico nazionale era fermo al 2006, ma secondo il consulente, benché datato, conteneva indicazioni dettagliate su come affrontare una malattia a diffusione respiratoria. Invece, scrive Crisanti, «era stato scartato senza essere letto, esaminato e valutato da coloro che avevano la responsabilità di coordinare la risposta dell’Italia alla pandemia». La spiegazione del Cts fu che non era adatto per arginare un virus diverso dall’influenza. Ma per Crisanti la giustificazione «è stata confezionata e coordinata a posteriori» poiché «dai documenti acquisiti e dalle dichiarazioni spontanee rese alla Procura di Bergamo è emerso che né Brusaferro, né Miozzo, né Urbani avessero letto il piano prima di maggio-giugno 2020 nonostante ne avessero ricevuto copia a febbraio 2020». A sua volta, sulla mancata applicazione del piano pandemico Speranza spiegò che «fosse necessario avvalersi di quel tavolo di confronto e di strumenti nuovi e diversi, più specificamente adatti al nuovo virus che ci si trovava a dover affrontare». Il riferimento era agli stessi esperti della task force e del Cts che però, nella ricostruzione di Crisanti, non avevano esaminato il piano. Nella sua relazione, consegnata un anno fa e passata al vaglio del pool di pm dell’inchiesta, Crisanti attribuisce la responsabilità della mancata attuazione del piano pandemico a cinque persone: Claudio D’Amario, direttore della Prevenzione del ministero della Salute; Silvio Brusaferro, direttore dell’Istituto superiore di sanità; Agostino Miozzo come coordinatore del Cts; Giuseppe Ruocco, segretario generale del ministero e Luigi Cajazzo, direttore generale della Sanità di Regione Lombardia. Vengono anche citati il ministro e il presidente del Consiglio superiore della sanità Franco Locatelli.

        Nella consulenza si parla anche del «piano Covid» di Stefano Merler, della Fondazione Bruno Kessler. Illustrò gli scenari (impatto devastante con un indice di trasmissione di 2.6), indicò la zona rossa come misura per contenere il virus e, nel caso di un indice di trasmissione uguale o sopra il 2, mostrò come il sistema sanitario italiano sarebbe stato «totalmente impreparato». «La drammaticità delle previsioni indusse il Cts e il ministro Speranza a segretare il piano stesso», scrive Crisanti.

        Ad Alzano e Nembro, già il 27 febbraio, l’indice era arrivato a 2, ma la zona rossa non scattò. Crisanti attribuisce responsabilità a livello nazionale e regionale. Per tre motivi. Il primo: Speranza, Brusaferro, Miozzo e D’Amario sapevano del piano Merler e delle previsioni, così come Fontana, Gallera e Cajazzo. Il secondo: già dal 27 febbraio sapevano dell’indice di trasmissione sopra il 2. Il terzo: nonostante il livello del contagio, «per 10 giorni non vennero prese azioni più restrittive». Perché? Crisanti indica la risposta nelle parole di Conte quando, nella riunione del 2 marzo, affermò che «la zona rossa va utilizzata con parsimonia perché ha un costo sociale, politico ed economico». E chiude con un vero atto d’accusa: «Queste considerazioni hanno prevalso sull’esigenza di proteggere gli operatori del sistema sanitario e i cittadini dalla diffusione del contagio». Su Alzano il nodo fu il mancato contenimento del virus dopo i primi due casi.

        CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          all'andata per il giappone

          Commenta


            Hai sputato dal finestrino?
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta


              Bel posto
              Last edited by Irrlicht; 07-03-2023, 09:47:37.
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              Commenta


                Speranza, Grillo e Lorenzin indagati per la gestione Covid

                Secondo quanto apprende l'AGI i tre ministri sono indagati per omissione in atti d'ufficio in uno stralcio romano dell'inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione del Covid nella provincia più colpita dal virus
                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                Commenta


                  a me fa specie che al tempo tutti fossero incaxxati a morte per il fatto che avessero chiuso le zone e adesso tutti sono incaxxati perchè non le hanno chiuse prima

                  2020 ci avete chiuso in casa e tolto la nostra libertà, negli altri stati liberi non c'è la restrizione che abbiamo noi
                  2023 perchè non ci avete chiuso in casa prima? processate i colpevoli

                  è una cosa senza senso

                  che poi sui social (che tutti schifiamo ma sui quali tutti siamo iscritti) c'è tanta gente che pensa che siano indagati perchè hanno chiuso non perchè non hanno chiuso prima



                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
                    Se si inculano anche la Lorenzin godo, questa era sempre in TV a fare la spavalda in quel periodo.

                    Inviato dal mio ASUS_AI2202 utilizzando Tapatalk
                    .

                    Inviato dal mio ASUS_AI2202 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                      Tribunale dei ministri archivia Conte, stralcio a Roma
                      Il Tribunale dei ministri archivia la posizione dell'ex premier e di gran parte del suo esecutivo. Mancato aggiornamento del piano per la pandemia. Una parte degli atti della maxi indagine di Bergamo trasmessa a Roma. I Pm decideranno se procedere ad una nuova iscrizione (ANSA)
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                        a me fa specie che al tempo tutti fossero incaxxati a morte per il fatto che avessero chiuso le zone e adesso tutti sono incaxxati perchè non le hanno chiuse prima

                        2020 ci avete chiuso in casa e tolto la nostra libertà, negli altri stati liberi non c'è la restrizione che abbiamo noi
                        2023 perchè non ci avete chiuso in casa prima? processate i colpevoli

                        è una cosa senza senso

                        che poi sui social (che tutti schifiamo ma sui quali tutti siamo iscritti) c'è tanta gente che pensa che siano indagati perchè hanno chiuso non perchè non hanno chiuso prima
                        Ma infatti mi pare una inchiesta senza senso. Dovrebbero invece indagare su tachipirina e vigile attesa, sulle autopsie fortemente sconsigliate, vaccini (scaduti e utilizzati cmq e tanto altro)

                        Commenta


                          Stop alla raccolta dati sul Covid nel mondo. I morti sono stati quasi 7 milioni
                          A tre anni dalla definizione di pandemia, da parte dell'OMS, la Johns Hopkins University, che da allora ha aggregato tutti i dati ufficiali forniti dai vari Paesi su morti e contagi, ha deciso di interrompere le attività. Gli archivi restano però accessibili
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                            Ma infatti mi pare una inchiesta senza senso. Dovrebbero invece indagare su tachipirina e vigile attesa, sulle autopsie fortemente sconsigliate, vaccini (scaduti e utilizzati cmq e tanto altro)
                            senza senso? avevano chiuso codogno e vo euganeo, dovevano chiudere anche alzano e nembro dove poi c'è stato il disastro che sappiamo, non è difficile da capire

                            Commenta


                              Stai calmo

                              Commenta


                                Covid: milioni di topi a New York positivi, rischio di nuove varianti
                                Uno studio ha stimato che i roditori sono sensibili al virus
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎