If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
spero che al ritorno si fossero messi in isolamento... ma non credo mai
se guardi gli influenzer è tutto un viaggiare tra dubai, maldive e messico, bah, per questa gente le restrizioni non sono mai esistite in seconda ondata
Hanno viaggiato pure in pullman....
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Covid, AstraZeneca: “Falso che il nostro vaccino non sia efficace sugli over 65”
I risultati pubblicati a novembre su*«The Lancet» dimostrano un’efficacia nella risposta immunitaria del 100% dopo la seconda dose
Il gigante farmaceutico AstraZeneca ha smentito le notizie riportate da alcuni media tedeschi, come «Bild» e «Handelsblatt», sulla ridotta efficacia del suo vaccino, messo a punto con l'Università di Oxford, sugli over 65. «I report secondo cui l'efficacia del vaccino AstraZeneca/Oxford è dell'8% negli adulti di età superiore ai 65 anni sono completamente errati», ha detto un portavoce di AstraZeneca al Deutsche Welle. La società ha affermato che un importante comitato di vaccinazione del Regno Unito, il Jcvi (Joint Committee on Vaccination and Immusination), e l'Agenzia del farmaco britannica (Mhra) hanno sostenuto l'uso del suo vaccino in quella particolare fascia di età.
«A novembre, abbiamo pubblicato dati su “The Lancet” che dimostrano che gli anziani hanno mostrato forti risposte immunitarie al vaccino, con il 100% degli anziani che generavano anticorpi specifici dopo la seconda dose», ha aggiunto il portavoce di AstraZeneca. La risposta dell'azienda è arrivata dopo che le testate tedesche Handelsblatt e Bild, citando fonti anonime del governo, avevano riportato che il vaccino avesse una scarsa efficace sugli over 65. In particolare, Bild aveva riportato un'efficacia a «meno del 10%» e Handelsblatt all'8%.
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Comunque sto fatto e' pazzesco.... La Germania se ne frega dell'EMA e compra monoclonali prodotti da BSP pharmaceuticals per conto di Eli Lilly. Ho fatto un po di indagini ed effettivamente fila tutto https://www.lilly.it/news/comunicati...ilioni-di-dosi
Me pare de rivede la Roma di Pallotta che giustificava la mancanza di acquisti con il dover rispettare il fairplay finanziario.
Aifa fa uguale, si nasconde dietro l'EMA e lascia che camion con monoclonali partano verso la Germania senza che a noi vada nulla
In Brasile poi, Bra si le, una bella gita di famiglia
Ma li vuoi prendere a calci in culo fino a consumare le scarpe?
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Comunque sto fatto e' pazzesco.... La Germania se ne frega dell'EMA e compra monoclonali prodotti da BSP pharmaceuticals per conto di Eli Lilly. Ho fatto un po di indagini ed effettivamente fila tutto https://www.lilly.it/news/comunicati...ilioni-di-dosi
Me pare de rivede la Roma di Pallotta che giustificava la mancanza di acquisti con il dover rispettare il fairplay finanziario.
Aifa fa uguale, si nasconde dietro l'EMA e lascia che camion con monoclonali partano verso la Germania senza che a noi vada nulla
Non so nel caso specifico ma i monoclonali leggevo costare 2k a dose, se moltiplichi per 2 milioni fa 4 miliardi di euro, giggino e Giuseppi dove li raccattano?
Non so nel caso specifico ma i monoclonali leggevo costare 2k a dose, se moltiplichi per 2 milioni fa 4 miliardi di euro, giggino e Giuseppi dove li raccattano?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Se ne prendi 2 milioni uno sconticino te lo faranno....
Comunque diverse settimane in terapia intensiva costa ben più di 2000 euro.
Ergo non farebbe male un acquisto simile, magari in minor quantità.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Considerando che saranno usati in casi di estrema emergenza (pazienti a rischio e/o particolarmente anziani).. non penso servano 2mln di dosi
il discorso e' che vanno usati subito... quindi non e' che sai a priori se svilupperai sintomi seri o no.
Se li usi troppo tardi non servono a un chezz.
Quello che tu dici e' vero, categorizzi un positivo come a rischio o non a rischio e dai i monoclonali solo a quelli a rischio
Almeno ti andavi a proteggere la maggior parte degli anziani visto che col vaccino ci vorrà chissà quanto tempo.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Vaccino Covid, il ceo di AstraZeneca: “Con l’Ue non abbiamo alcun obbligo”.
Lo ha spiegato, in un’intervista concessa al quotidiano “La Repubblica”, Pascal Soriot, chief executive officer della multinazionale anglo-svedese. Il numero uno di AstraZeneca, poi, ha respinto le accuse secondo cui l’azienda abbia venduto ad altri Paesi il siero anti-Covid destinato all'Ue: "Questa accusa è insensata, perchè sul vaccino non facciamo profitti”, ha spiegato.
"Appena avremo l'approvazione Ema, l'obiettivo è quello di recapitare all'Ue 17 milioni di dosi entro la fine di febbraio. Di queste, 2,5 circa in Italia". Con queste parole Pascal Soriot, chief executive officer di AstraZeneca, ha voluto rassicurare il nostro Paese in merito alla consegna delle dosi di vaccino anti-Covid. Lo ha fatto nel corso di un’intervista concessa al quotidiano “La Repubblica”, replicando anche alle accuse, giunte proprio dall’Italia e dall’Ue, relative ai ritardi nelle consegne dei sieri. "Non c’è alcun obbligo verso l'Ue", ha precisato il ceo di AstraZeneca, "nel contratto con gli europei c’è scritto chiaramente: 'best effort'. Ossia: 'faremo del nostro meglio'”, ha detto.
Nessun obbligo contrattuale con l’Ue
Soriot ha poi descritto il rapporto contrattuale tra l’azienda e l’Ue. “Lo scorso agosto, l'Unione Europea voleva avere la stessa capacità produttiva del Regno Unito, nonostante il contratto firmato tre mesi dopo Londra. Noi di AstraZeneca abbiamo risposto: 'Ok, faremo del nostro meglio. Ma non possiamo impegnarci contrattualmente perchè abbiamo tre mesi di ritardo rispetto al Regno Unito'”, ha spiegato il ceo. “E così è stato. Non abbiamo dunque obblighi contrattuali con l'Ue, ma solo un impegno a fare il massimo", ha ribadito, stoppando le polemiche. "Siamo stati piuttosto specifici con l'Ue", ha aggiunto Soriot, "anche noi siamo delusi: ci piacerebbe riuscire a produrre di più. A febbraio consegneremo all'Europa una quantità soddisfacente, simile agli altri produttori. Stiamo lavorando 24 ore su 24, sette giorni su sette per risolvere i problemi".
Il contratto con il Regno Unito
A proposito del contratto stipulato con il Regno Unito, invece, Soriot ha confermato che quello di fornitura dei vaccini con il governo britannico “è stato firmato tre mesi prima di quello con la Ue", ha spiegato il numero uno dell’azienda anglo-svedese. "Abbiamo avuto il tempo di prepararci”, ha detto, raccontando gli step legati all’accordo. “I fatti sono questi: il primo contratto di fornitura tra AstraZeneca e il governo Johnson è avvenuto tre mesi prima dell'intesa con l'Ue. Oxford era già in stretto contatto con il governo britannico: si sono organizzati per tempo e hanno avuto una partenza lampo. I problemi in Ue sono stati un caso e di certo non sono intenzionali. Io sono francese, molti dirigenti sono europei, la nostra multinazionale è britannico-svedese: come potremmo mai fare una cosa simile all'Ue?”, ha affermato provocatoriamente Soriot.
Un vaccino “no profit”
“Tra l'altro, al momento, all'Europa va il 17% della produzione totale del vaccino di Oxford/AstraZeneca, nonostante gli europei siano il 5% della popolazione mondiale. E poi questo è un vaccino no profit per noi. Non ne ricaviamo un soldo", ha spiegato in conclusione Soriot, che ha categoricamente negato che il siero venga venduto ad altri Paesi: "Questa accusa è insensata, perchè, ripeto, sul vaccino anti-coronavirus non facciamo profitti”, ha detto. “Lo so, siamo tutti stanchi di questa pandemia, il mondo vuole vaccinarsi e i governi sono sotto pressione: lo comprendo appieno. Ma noi di AstraZeneca non dirottiamo certo i vaccini degli europei verso altri Paesi. Sarebbe illogico e controproducente da parte nostra, dopo il nostro pubblico impegno", ha quindi sottolineato.
Leggi su Sky TG24 l'articolo Vaccino Covid, il ceo di AstraZeneca: “Con l’Ue non abbiamo alcun obbligo”
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Riguardo i confini l'errore estivo di riaprire praticamente in contemporena spostamenti tra regioni e spostamenti con il mondo penso sia stata la scelta più criticata anche da chi, come me, è più tendente alle riaperture che alle chiusure.
Hai fatto tre mesi di lockdown in cui ti inseguivano con i droni se correvi solo in aperta campagna, poi boom, viaggi internazionali. Una mia conoscente fu tipo il quarto o quinto caso di covid del comune, a luglio inoltrato, perché ebbe la brillante idea di farsi le vacanze a Malta. Poi, vabbé, non ha avuto neanche particolari sintomi ma questo è un altro discorso.
Ora, da abitante del Sud con memoria storica, non è che la Lega sia proprio tra i primi partiti che mi viene in mente di votare, ma che già da febbraio 2020 le frontiere per motivi sanitari andavano non dico chiuse in senso stretto, ma quantomeno "ristrette" a spostamenti per motivi essenziali, non è che fosse stata e sarebbe tutt'ora una cattiva idea da tenere per un annetto o giù di lì.
Poi, ok, sì, me ne rendo conto, ammazzi il turismo, ma forse se anziché limitare un'intera nazione limiti solo pochi e definiti settori, sei anche in grado di sostenerli economicamente meglio e affossi meno il resto della nazione.
Visione mia...
Luci e qualche ombra sul composto che era considerato il più promettente fino al pasticcio delle dosi
Vaccini di serie A e serie B quindi.
Che sia astrazeneca, sputnik, sinovac o quello che è
Basta che arrivino
Come giovane e teoricamente a rischio basso, pur di tornare alla quotidianità a cui ero abituato, accetterei anche di usare un vaccino con meno copertura, piuttosto che aspettare 1 anno per farmi pfizer/moderna
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta