Originariamente Scritto da Giampo93
Visualizza Messaggio
L'angolo del paranormale normale
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggiodipende, se ti reincarni in qualcosa che ha faccia va benesigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioSulla base di cosa?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioNon riesco a immaginare un incubo peggioreOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioPerché ?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza MessaggioI nostri sogni attingono da ciò che abbiamo intorno e dalle impressioni del vissuto quotidiano, spesso rimaste a livello subconsciente, per costruirvi intorno la loro "sceneggiatura".
Credo che tu avessi visto quei 5 euro, senza ricordartelo, costituivano nel tuo inconscio una metafora di "qualcosa che non va\deve essere aggiustato" (erano tutti spiegazzati in un portafogli ordinato).
Tuo padre riveste in questo sogno il ruolo del tuo super-io, nel dirti che qualcosa nella tua vita va "sistemato", probabilmente qualcosa che hai da poco costruito o riaggiustato, prima che vada "perso di nuovo". Un rapporto, un progetto, una situazione lavorativa...
In questo senso il tuo sogno non va assolutamente sottovalutato: chiami addirittura tuo padre, il simbolo del super-io, a chiedere di ricordartelo, a mo' della poesia del Pascoli
C’è una voce nella mia vita,
che avverto nel punto che muore;
voce stanca, voce smarrita,
col tremito del batticuore:
voce d’una accorsa anelante,
che al povero petto s’afferra
per dir tante cose e poi tante,
ma piena ha la bocca di terra:
tante tante cose che vuole
ch’io sappia, ricordi, sì…sì…
ma di tante tante parole
non sento che un soffio…Zvanì…
ps: non voglio apparire saccente, credo fermamente nell'importanza dei sogni e i miei li analizzo sempre e ci trovo quasi sempre un significato
Molto freudiano....
"Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".
(L. Pirandello)
Commenta
-
-
Ma gli alieni? Possiamo.inserirli.in questo thread?
Per voi è davvero.possibile essere soli nell'universo?
"Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".
(L. Pirandello)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da valium Visualizza MessaggioChe importa se poi non ne hai memoria nella vita successiva?
Stiamo quindi sereni boysOriginariamente Scritto da laplaceIo che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questaOriginariamente Scritto da Pescavuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.
Commenta
-
-
LA COSCIENZA DELLA PROPRIA MORTE
La neuroscienza può far luce su uno dei più grandi misteri della vita, la morte? In uno studio pubblicato sul PNAS, i ricercatori hanno osservato un aumento dell'attività cerebrale solo nei momenti prima della morte.
In questo studio, su nove ratti sono stati impiantati elettrodi in varie regioni del cervello per analizzarne le varie fasi pre e post mortem. L'esatto momento della morte è stato identificato come l'ultimo battito cardiaco, che determina la morte clinica.
L'elettroencefalogramma è stato registrato durante la normale fase di veglia e dopo l'arresto cardiaco, da circa 1 ora prima della morte a 30 minuti dopo, nel quale si può fondamentalmente vedere una diminuzione improvvisa dell'attività del cervello dopo l'arresto cardiaco. Tutto sembra piatto nel momento della morte, tuttavia, subito dopo il decesso clinico il processo di morte è composto in realtà da una sequenza di stadi strutturati, tra cui un aumento dell'attività cerebrale normalmente associata a sveglia e consapevolezza.
Questo stadio potrebbe anche riflettere lo stato di consapevolezza accentuato simile ad un “sogno lucido”, che caratterizza le esperienze mentali riportate dai “sopravvissuti” alla morte.
Fonte: "Surge of neurophysiological coherence and connectivity in the dying brain", Jimo Borjigin, UnCheol Lee et al, PNAS, 2013.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sylvester Visualizza MessaggioMa gli alieni? Possiamo.inserirli.in questo thread?
Per voi è davvero.possibile essere soli nell'universo?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza MessaggioI nostri sogni attingono da ciò che abbiamo intorno e dalle impressioni del vissuto quotidiano, spesso rimaste a livello subconsciente, per costruirvi intorno la loro "sceneggiatura".
Credo che tu avessi visto quei 5 euro, senza ricordartelo, costituivano nel tuo inconscio una metafora di "qualcosa che non va\deve essere aggiustato" (erano tutti spiegazzati in un portafogli ordinato).
Tuo padre riveste in questo sogno il ruolo del tuo super-io, nel dirti che qualcosa nella tua vita va "sistemato", probabilmente qualcosa che hai da poco costruito o riaggiustato, prima che vada "perso di nuovo". Un rapporto, un progetto, una situazione lavorativa...
In questo senso il tuo sogno non va assolutamente sottovalutato: chiami addirittura tuo padre, il simbolo del super-io, a chiedere di ricordartelo, a mo' della poesia del Pascoli
C’è una voce nella mia vita,
che avverto nel punto che muore;
voce stanca, voce smarrita,
col tremito del batticuore:
voce d’una accorsa anelante,
che al povero petto s’afferra
per dir tante cose e poi tante,
ma piena ha la bocca di terra:
tante tante cose che vuole
ch’io sappia, ricordi, sì…sì…
ma di tante tante parole
non sento che un soffio…Zvanì…
ps: non voglio apparire saccente, credo fermamente nell'importanza dei sogni e i miei li analizzo sempre e ci trovo quasi sempre un significato
Alboreto is nothing
Commenta
-
-
e cmq io NON ricordo affatto di aver messo dei soldi così,mai fatto se non per la fretta! non ci penso più di tanto,anche se fosse così che ci si stata una presenza,non mi spaventa anzi,mi rincuora,mi spaventa più i lfatto che io mi stia rincoglionendo quello si,ma nè sono certo,la memoria ancora non mi ha abbandonato!Alboreto is nothing
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggioe cmq io NON ricordo affatto di aver messo dei soldi così,mai fatto se non per la fretta! non ci penso più di tanto,anche se fosse così che ci si stata una presenza,non mi spaventa anzi,mi rincuora,mi spaventa più i lfatto che io mi stia rincoglionendo quello si,ma nè sono certo,la memoria ancora non mi ha abbandonato!sigpic
Commenta
-
-
Io mi gioco il QI degli utenti che postano qui sulla ruota di BariOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza MessaggioIo mi gioco il QI degli utenti che postano qui sulla ruota di BariLast edited by valium; 30-11-2020, 13:02:32.sigpic
Commenta
-
Commenta