Di batteria forse non ne abbiamo parlato molto, ma oggi al lavoro in sottofondo ascoltavo ten summoner's tales di Sting, in cui c'e' sto pezzo che si chiama Seven Days. Uno di quei pezzi che sembrano abbastanza leggeri, e anche gradevoli, se a uno piace il genere ed e' abbastanza vecchio da ricordarselo.
La cosa interessante e' che ad analizzarlo bene si scopre che in realta' e' concettualmente molto complesso. Il pezzo e' in 5/4, anche se la batteria suona due parti contemporaneamente, il charleston che detta l'impulso del pezzo in 4/4 per farsi seguire meglio dal pubblico, mentre il resto della batteria la suona in 5/4. Aiuta anche avere Vinnie Colaiuta alla batteria, che nel secondo video riesce a spiegare tutto questo, mentre suona facendo robe turche. Se uno te la spiega secondo me e' ancora piu' interessante, soprattutto se, come me, uno non c'era arrivato da solo.![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
La cosa interessante e' che ad analizzarlo bene si scopre che in realta' e' concettualmente molto complesso. Il pezzo e' in 5/4, anche se la batteria suona due parti contemporaneamente, il charleston che detta l'impulso del pezzo in 4/4 per farsi seguire meglio dal pubblico, mentre il resto della batteria la suona in 5/4. Aiuta anche avere Vinnie Colaiuta alla batteria, che nel secondo video riesce a spiegare tutto questo, mentre suona facendo robe turche. Se uno te la spiega secondo me e' ancora piu' interessante, soprattutto se, come me, uno non c'era arrivato da solo.
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Commenta