Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121239
    • 3,506
    • 3,542
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Venti gol parlano da soli. Nessuno ci credeva, eppure Retegui è l’attaccante che l’Italia stava aspettando da anni. Merito di Gasperini che è andato controcorrente e ne ha fatto il nuovo uomo gol dell’Atalanta. E della Nazionale, che già lo aveva scoperto ben prima… – Il mercato ha fatto talmente ricco il Milan che Conceição lascia Leao e Gimenez in panchina e poi li butta dentro per risolvere la partita di Empoli. Proprio vero, chi ha niente e chi ha pure troppo, con un Milan così ora non si può non entrare almeno in Champions League

    Da Retegui a Gimenez è tutta una questione di bomber. Non so perché ma ogni tanto dimentichiamo che le partite le risolve quello che la butta dentro. E dunque o là davanti ci metti uno che sa farlo oppure cominci a inventarti delle alternative che complicano tutto e rendono il gioco meno animalesco e primordiale. Tra la prima e la seconda ipotesi c’è tutto il nostro sbatterci cercando di capirci qualcosa e dare un senso al tutto.

    Nessuno di noi, e ci metto dentro anche quelli del calcio, avrebbe scommesso su Mateo Retegui, considerato un attaccante di seconda se non addirittura di terza fascia. E invece il brutto anatroccolo si è fatto cigno e adesso ci guarda dall’alto dei suoi venti gol in classifica marcatori.

    Gasperini ha creduto in lui e l’Atalanta ci ha scommesso sopra 25 milioni: lui dà all’ Atalanta e l’ Atalanta dà a lui. I quattro gol tutti insieme di Verona sono l’apoteosi e la celebrazione del bomber che viene dal Sudamerica. Buon per la Nazionale che del resto ci aveva puntato fin dall’inizio, sia pure in un momento di grande crisi degli attaccanti italiani.

    Gli uomini gol invece il Milan a Empoli li teneva in panchina, Il mercato ha talmente dato e speso per il Milan che Conceição gioca e quasi scherza con tale abbondanza tenendosi il meglio in panchina. Adesso bisogna capire se ha azzeccato la mossa visto che Leao e Gimenez quando sono entrati hanno subito fatto i gol necessari alla vittoria, oppure ha sbagliato perché avrebbe potuto arrivarci prima.

    ​Ha talmente dato il mercato al Milan e a Conceição che adesso le cose si complicano non poco, perché con tanti attaccanti così conquistarsi un posto in Champions League è quasi il minimo.​

    L'Atalanta vince 5-0 a Verona con quattro gol di Retegui. Il Milan batte l'Empoli 2-0 con reti decisive di Leao e Gimenez - BLOOOOG! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121239
      • 3,506
      • 3,542
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Venezia-Roma

      (ore 12.30 su Dazn)
      A Eusebio Di Francesco, che ritrova il suo passato, servono punti salvezza. In attacco, ceduto Pohjanpalo al Palermo, si affiderà a Gytkjaer, che giocherà in coppia con Oristanio. Invece, la Roma si deve rialzare dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia (k.o. contro il Milan): «Non potevamo fare di più sul mercato perché c’è un tetto stipendi che non possiamo superare. In Coppa Italia abbiamo dato tutto, a Venezia vedremo qualcuno dei nuovi: ho dato vacanza a Hummels e Paredes», le parole di Claudio Ranieri.

      Lazio-Monza

      (ore 15 su Dazn)
      La Lazio non vuole mollare la lotta Champions. Marco Baroni si affida al solito Castellanos in attacco con Isaksen, Dia e Zaccagni a supporto. In mediana confermati Guendouzi e Rovella. Il Monza, invece, cerca punti per inseguire una disperata salvezza: «Loro sono una squadra con giocatori di altissimo livello. Servirà una grande prova. Noi non abbiamo smantellato, crediamo nella salvezza», ha spiegato Salvatore Bocchetti.

      Lecce-Bologna

      (ore 18 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio e in streaming su Sky Go e Now)
      Il Lecce punta a dare continuità al successo ottenuto contro il Parma, ma con il Bologna non sarà facile. Marco Giampaolo ha recuperato Gaspar, Banda e Berisha. Vincenzo Italiano punta tutto su Dominguez («Una bellissima sorpresa, non ha paura di niente», lo ha elogiato l'allenatore del Bologna) e Castro («Pronto per una big? Non dimentichiamoci che ha appena compiuto 20 anni»)

      Napoli-Udinese

      (ore 20.45 su Dazn)
      Il Napoli sogna in grande e ha un solo obiettivo: volare a +6 dall’Inter in attesa del posticipo dei nerazzurri contro la Fiorentina. Antonio Conte potrebbe schierare ancora Juan Jesus in difesa con Rrhamani con il tridente Politano, Lukaku e David Neres. Okafor inizia dalla panchina. Invece, Kosta Runjaic recupera Karlstrom a centrocampo dopo la squalifica con Davis ancora out. In avanti ci saranno Lucca e Thauvin.

      ​CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121239
        • 3,506
        • 3,542
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Ghisolfi, ds Roma: «Frattesi? Siamo stati vicini, in estate si può fare. Il nostro mercato bloccato dai debiti del passato»

        Il direttore sportivo della Roma: «Ranieri è stato sincero con i tifosi, siamo fermi per il fair play finanziario. L'allenatore del futuro? Abbiamo delle idee, il prescelto dovrà considerare la Roma una prima scelta»

        Florent Ghisolfi, da otto mesi d.s. della Roma, è vero quello che ha detto Claudio Ranieri e che ha terrorizzato i tifosi, cioè che il mercato della Roma è stato bloccato dal Fair play finanziario e che lo sarà anche per le prossime due sessioni?
        «Ranieri ha voluto essere trasparente perché i tifosi meritano sincerità. La società ha firmato un settlement agreement con la Uefa nel 2022, a fronte di un deficit importante. Dura per quattro stagioni e questa è la terza, quella più restrittiva. Abbiamo lavorato sul monte ingaggi, facendolo calare di oltre il 20%, anche se alcuni stipendi nella rosa sono aumentati come prevedevano i contratti. Dobbiamo usare la logica per mantenere fede a un programma ambizioso che prevede il centenario del 2027 e il nuovo stadio».

        I tifosi dicono che si vince comprando campioni e non con la logica. Avete perso in Coppa Italia con il Milan che aveva appena acquistato Santi Gimenez e Joao Felix, assist e gol contro di voi…
        «Ci siamo mossi dentro un aspetto finanziario obbligato, che ha portato a 5 cessioni e 5 acquisti. Li abbiamo fatti alla fine perché dovevamo aspettare le strategie degli altri club. Bisognava cedere prima di comprare».

        I tifosi si chiedono: ma il Fair play finanziario esiste solo per la Roma?
        «Parliamo di un settlement agreement, cioè un accordo privato, tra Roma e Uefa. Per capirci: c’è un limite di velocità a 30 km/h ma noi dobbiamo andare a 20 perché in passato si è andati a 50».

        Perché illudere i tifosi coi nomi di Lucca e Frattesi e poi presentarsi con Nelsson?
        «Lucca non è mai stato un’ipotesi. Cercavamo un vice-Dovbyk e non un titolare. Su Frattesi abbiamo lavorato: con lui, con il procuratore e con l’Inter. Ci siamo andati vicino, tra 4 mesi vedremo se il suo arrivo è realizzabile. Il suo o quello di un centrocampista con le sue qualità».

        Bisogna liberare spazio salariale. A giugno ci dobbiamo aspettare partenze «pesanti», tipo Pellegrini, Cristante, forse Dybala?
        «L’obiettivo è trovare certezze sostenibili da aggiungere a quelle che abbiamo già: Koné, Dybala, Mancini, Ndicka, Svilar, Paredes che è importante in campo e nello spogliatoio. Con lui stiamo lavorando al rinnovo per un altro anno».

        I Friedkin sono proprietari da agosto 2020. Come si fa a chiedere ancora ai tifosi di credere in un progetto?
        «Noi non chiediamo tempo, perché nel calcio il tempo non esiste. La Roma deve portare gioia e orgoglio ai tifosi. E di gioie in questa stagione — penso al derby — ne abbiamo date poche. Chi dirige questo club dà tutto. Il che non significa che non commettono errori. Ranieri darebbe un braccio per arrivare agli obiettivi che la Roma deve avere. Non parlo di transizione: vogliamo vincere oggi e nello stesso tempo lavorare per il futuro. I Friedkin amano la Roma e il progetto stadio ne è l’esempio più lampante».

        Mourinho, De Rossi, Juric, Ranieri sono molto diversi tra loro. Per il futuro c’è un nome coerente?
        «Non vogliamo una squadra soltanto giovane ma un mix che preveda anche esperienza. Cerchiamo soprattutto una cosa: voglia di allenare la Roma, considerarla una prima scelta. Alcuni allenatori sono liberi, altri sotto contratto, alcuni più o meno interessati a venire qui. Per rispetto di Ranieri non mi piace parlare di allenatore futuro. Lui ci ha fatto uscire dalla tempesta. Dopo il Milan gli ho detto che non poteva risolvere tutti i problemi in due mesi e che deve girare a testa alta».

        Dalla Primavera possono partire a parametro zero alcuni dei giovani più interessanti. Come si spiega questo con la volontà di programmazione?
        «In un contesto normale si cerca di negoziare due anni prima perché farlo all’ultimo alza i costi. Dobbiamo far sì che non si ripeta. Dobbiamo anticipare. Con alcuni giocatori le discussioni sono lunghe e complesse, con molti ragazzi siamo più avanti, se il calciatore non vede la Roma come parte del suo progetto, per noi non c’è problema. La Roma va meritata. Abbiamo ricreato praticamente da zero il settore dello scouting. Potete anche non crederci, ma lavoriamo per costruire il futuro».

        CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Irrlicht
          Bodyweb Senior
          • Aug 2021
          • 18902
          • 1,098
          • 945
          • Send PM

          La VAR sta pian piano erodendo quel poco di fascino rimasto al calcio odierno
          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

          "Un acceso silenzio
          brucerà la campagna
          come i falò la sera."

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121239
            • 3,506
            • 3,542
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Una intervista quella a Ghisolfi dove il giornalista (il bravo Luca Valdiserri) pone delle domande "scomode", cosa che usualmente non tutti fanno...sulle risposte di Ghisolfi c'è da fare però una analisi critica perchè non tutte quadrano.

            Intanto la questione del famoso/famigerato FPF...che a Roma è un eterno ritorno: le stesse identiche parole le si usavano ai tempi di Pallotta quando la dirigenza imputava "alla gestione passata" questi legacci dei parametri da rispettare...ma allora dal FPF a Roma non se ne esce più? E a quando risale questa colpa delle "gestioni passate", a Viola o ancora più indietro? E, soprattutto, i 5 anni di gestioni Friedkin sono stati inappuntabili da quel punto di vista oppure hanno aggravato qualcosa finanziariamente?

            Ghisolfi poi dice che "bisogna usare la logica" per costruire il domani (anche se poi più oltre si contraddice da solo quando sostiene che "nel calcio il tempo non esiste e non chiediamo tempo")...ma quale logica c'è dunque in progetti stracciati una stagione dopo l'altra; in mercati fatti a rovescio; in rinnovare un allenatore per 3 anni, sulla scorta di qualche partita vinta, ed esonerarlo dopo un mese? In colpi estemporanei, mediatici senza una logica di costruzione razionale di una squadra, che resta sempre con buchi qua e là?

            E che logica nel fare tabula rasa dei quadri societari (l'organigramma è ancora vuoto e Ranieri è il factotum)? Di logica nella gestione dei Friedkin fin qui se n'è vista poca, anzi nulla, tant'è che si sta sempre al punto zero. Vedremo se inizieranno a mettere un mattone dopo l'altro partendo dal verso giusto.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • fede79
              Bass Player
              • Oct 2002
              • 4161
              • 303
              • 14
              • Roma
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Una intervista quella a Ghisolfi dove il giornalista (il bravo Luca Valdiserri) pone delle domande "scomode", cosa che usualmente non tutti fanno...sulle risposte di Ghisolfi c'è da fare però una analisi critica perchè non tutte quadrano.

              Intanto la questione del famoso/famigerato FPF...che a Roma è un eterno ritorno: le stesse identiche parole le si usavano ai tempi di Pallotta quando la dirigenza imputava "alla gestione passata" questi legacci dei parametri da rispettare...ma allora dal FPF a Roma non se ne esce più? E a quando risale questa colpa delle "gestioni passate", a Viola o ancora più indietro? E, soprattutto, i 5 anni di gestioni Friedkin sono stati inappuntabili da quel punto di vista oppure hanno aggravato qualcosa finanziariamente?

              Ghisolfi poi dice che "bisogna usare la logica" per costruire il domani (anche se poi più oltre si contraddice da solo quando sostiene che "nel calcio il tempo non esiste e non chiediamo tempo")...ma quale logica c'è dunque in progetti stracciati una stagione dopo l'altra; in mercati fatti a rovescio; in rinnovare un allenatore per 3 anni, sulla scorta di qualche partita vinta, ed esonerarlo dopo un mese? In colpi estemporanei, mediatici senza una logica di costruzione razionale di una squadra, che resta sempre con buchi qua e là?

              E che logica nel fare tabula rasa dei quadri societari (l'organigramma è ancora vuoto e Ranieri è il factotum)? Di logica nella gestione dei Friedkin fin qui se n'è vista poca, anzi nulla, tant'è che si sta sempre al punto zero. Vedremo se inizieranno a mettere un mattone dopo l'altro partendo dal verso giusto.
              Prendessero un Marotta e si togliessero dalle palle, o pensassero solo allo stadio, il vero loro interesse.
              sigpic
              Free at last, they took your life
              They could not take your PRIDE

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121239
                • 3,506
                • 3,542
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                La VAR sta pian piano erodendo quel poco di fascino rimasto al calcio odierno
                Il fallimento della ratio (per la quale è stata varata) del var è nei fatti e sotto agli occhi di tutti.

                Le polemiche invece di diminuire sono aumentate; l'incertezza interpretativa pure; la chiarezza regolamentare è diventata per tutti un oggetto alieno; l'aleatorietà degli interventi (video spento/acceso, chiamate al video un mistero, episodi simili attuazioni opposte ecc...) ha trascinato calcio e tifosi nella confusione più totale; gli "errori", che avrebbero dovuto essere eliminati, si sono moltiplicati...senza nemmeno più la scusa dello sbaglio "umano", dato che adesso ci sono telecamere e video.

                Un disastro su tutta la linea...e, in ultimo, il degrado arbitrale, perchè gli arbitri, incastrati tra video e non video, chiamate o non chiamate dalla sala var, regolamenti astrusi, si sono come rimbecilliti e non sanno più tenere un fischietto in mano e soprattutto non sanno più quando portarselo sulla bocca.

                A cosa sarebbe servita fin qui questa var, per decidere sui fuorigioco? Ma per quello basta un video dedicato e arrivederci...che poi anche lì ci sarebbe tutta la questione del frame da scegliere dove fermare (basta stoppare mezzo fotogramma in avanti o dietro e il fuorigioco esiste o non esiste) per tracciare la linea...ma lasciamo perdere questo aspetto.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • fede79
                  Bass Player
                  • Oct 2002
                  • 4161
                  • 303
                  • 14
                  • Roma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                  Il fallimento della ratio (per la quale è stata varata) del var è nei fatti e sotto agli occhi di tutti.

                  Le polemiche invece di diminuire sono aumentate; l'incertezza interpretativa pure; la chiarezza regolamentare è diventata per tutti un oggetto alieno; l'aleatorietà degli interventi (video spento/acceso, chiamate al video un mistero, episodi simili attuazioni opposte ecc...) ha trascinato calcio e tifosi nella confusione più totale; gli "errori", che avrebbero dovuto essere eliminati, si sono moltiplicati...senza nemmeno più la scusa dello sbaglio "umano", dato che adesso ci sono telecamere e video.

                  Un disastro su tutta la linea...e, in ultimo, il degrado arbitrale, perchè gli arbitri, incastrati tra video e non video, chiamate o non chiamate dalla sala var, regolamenti astrusi, si sono come rimbecilliti e non sanno più tenere un fischietto in mano e soprattutto non sanno più quando portarselo sulla bocca.

                  A cosa sarebbe servita fin qui questa var, per decidere sui fuorigioco? Ma per quello basta un video dedicato e arrivederci...che poi anche lì ci sarebbe tutta la questione del frame da scegliere dove fermare (basta stoppare mezzo fotogramma in avanti o dietro e il fuorigioco esiste o non esiste) per tracciare la linea...ma lasciamo perdere questo aspetto.
                  Basterebbe che Rocchi e la sua "cricca" catalogassero ogni episodio, senza stare a decifrare le intenzioni, il movimento, congruo/non congruo; invece ogni 6 mesi cambiano l'interpretazione, quello che ad Agosto era rigore, a Gennaio viene negato, quello che era cartellino rosso, diventa giallo (falsificando anche la classifica a questo punto).
                  sigpic
                  Free at last, they took your life
                  They could not take your PRIDE

                  Commenta

                  • KURTANGLE
                    Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                    • Jun 2005
                    • 36601
                    • 1,576
                    • 2,470
                    • Borgo D'io
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Venti gol parlano da soli. Nessuno ci credeva, eppure Retegui è l’attaccante che l’Italia stava aspettando da anni. Merito di Gasperini che è andato controcorrente e ne ha fatto il nuovo uomo gol dell’Atalanta. E della Nazionale, che già lo aveva scoperto ben prima… – Il mercato ha fatto talmente ricco il Milan che Conceição lascia Leao e Gimenez in panchina e poi li butta dentro per risolvere la partita di Empoli. Proprio vero, chi ha niente e chi ha pure troppo, con un Milan così ora non si può non entrare almeno in Champions League

                    Da Retegui a Gimenez è tutta una questione di bomber. Non so perché ma ogni tanto dimentichiamo che le partite le risolve quello che la butta dentro. E dunque o là davanti ci metti uno che sa farlo oppure cominci a inventarti delle alternative che complicano tutto e rendono il gioco meno animalesco e primordiale. Tra la prima e la seconda ipotesi c’è tutto il nostro sbatterci cercando di capirci qualcosa e dare un senso al tutto.

                    Nessuno di noi, e ci metto dentro anche quelli del calcio, avrebbe scommesso su Mateo Retegui, considerato un attaccante di seconda se non addirittura di terza fascia. E invece il brutto anatroccolo si è fatto cigno e adesso ci guarda dall’alto dei suoi venti gol in classifica marcatori.

                    Gasperini ha creduto in lui e l’Atalanta ci ha scommesso sopra 25 milioni: lui dà all’ Atalanta e l’ Atalanta dà a lui. I quattro gol tutti insieme di Verona sono l’apoteosi e la celebrazione del bomber che viene dal Sudamerica. Buon per la Nazionale che del resto ci aveva puntato fin dall’inizio, sia pure in un momento di grande crisi degli attaccanti italiani.

                    Gli uomini gol invece il Milan a Empoli li teneva in panchina, Il mercato ha talmente dato e speso per il Milan che Conceição gioca e quasi scherza con tale abbondanza tenendosi il meglio in panchina. Adesso bisogna capire se ha azzeccato la mossa visto che Leao e Gimenez quando sono entrati hanno subito fatto i gol necessari alla vittoria, oppure ha sbagliato perché avrebbe potuto arrivarci prima.

                    Ha talmente dato il mercato al Milan e a Conceição che adesso le cose si complicano non poco, perché con tanti attaccanti così conquistarsi un posto in Champions League è quasi il minimo.​

                    https://www.bloooog.it/2025/02/08/re...-e-gimenez-ok/


                    mah
                    con Gasp sembrano tutti straordinari
                    retrgui in nazionale è tutto da vedere
                    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                    Originariamente Scritto da GoodBoy!
                    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                    grazie.




                    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta

                    • Irrlicht
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2021
                      • 18902
                      • 1,098
                      • 945
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                      Basterebbe che Rocchi e la sua "cricca" catalogassero ogni episodio, senza stare a decifrare le intenzioni, il movimento, congruo/non congruo; invece ogni 6 mesi cambiano l'interpretazione, quello che ad Agosto era rigore, a Gennaio viene negato, quello che era cartellino rosso, diventa giallo (falsificando anche la classifica a questo punto).
                      Non riescono a trovare una linea netta (o almeno non comprensibile per i più) per quando utilizzare il video in campo, figurati se trovano uniformità di metro arbitrale

                      Cosa su cui si discute da anni ancora prima dell'avvento tecnologico
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      "Un acceso silenzio
                      brucerà la campagna
                      come i falò la sera."

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121239
                        • 3,506
                        • 3,542
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        La Roma vince di misura a Venezia, decide un rigore di Dybala: 1-0

                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121239
                          • 3,506
                          • 3,542
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Lazio a valanga, Monza travolto 5-1. Baroni si riprende il 4° posto

                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121239
                            • 3,506
                            • 3,542
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Napoli-Udinese 1-1: Ekkelenkamp replica a McTominay, gli azzurri frenano

                            Secondo pareggio consecutivo della squadra di Conte, bloccata al Maradona dai friulani. Inter dietro 4 punti in attesa della gara di stasera con la Fiorentina


                            Secondo pareggio consecutivo della squadra di Conte, bloccata al Maradona dai friulani. Inter dietro 4 punti in attesa della gara di stasera con la Fiorentina
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121239
                              • 3,506
                              • 3,542
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Il Napoli è in flessione, vedremo se l’Inter saprà approfittarne. Chi tra le due sente di più la pressione di questo duello? Ormai anche Conte si è intenerito, si sta adeguando ai tempi e la sua ferocia non è più la stessa

                              La partita del Napoli è solo un rumore di fondo. All’improvviso si sente un velo di stanchezza e del Napoli più del furore di Lukaku & C (ma quando mai…) restano i malumori del mercato e soprattutto i contorcimenti di Antonio Conte in tema. Che finiscono col sopravanzare i due 1-1 napoletani uno appresso all’altro. Soprattutto il pareggio con l’Udinese lascia tutti un po’ perplessi. Nel momento in cui il Napoli avrebbe potuto “ammazzare” il campionato, concede respiro e soprattutto una chance importante all’ Inter.

                              Il pareggio al Maradona con l’Udinese segue quello con la Roma. Il Napoli giocando prima può mettere pressione all’ Inter che gioca dopo, ma potrebbe anche essere l’esatto opposto. La realtà è che di tutte queste teorie non abbiamo mai la controprova. Il gran gol di McTominay che è volato in cielo ad agganciare il pallone è stato annullato da un altro gran gol di Ekkelenkamp. E da quel momento si è capito che così sarebbe finita. Forse il Napoli non ha oggi la forza di “ammazzarlo” questo campionato e così si gestisce, si adatta, si adegua da un Lukaku a un Okafor.

                              Posso pensare quanto ribolla dentro il nostro quando vede Milan e Juventus fare shopping di grandi calciatori con disinvoltura, ma Antonio Conte non dà la colpa di questa flessione al mercato anche se si ritrova in corsa per lo scudetto senza i due protagonisti del precedente (Osimhen e Kvaratskhelia). Anche se è una situazione molto anomala per lui. Che di solito ottiene dai presidenti che si compri e non che si venda.

                              A caval donato ovviamente non si guarda in bocca, il primato parla da solo e il nostro uomo lo sottolinea. “La richiesta era quella di tornare in Europa, poi è chiaro quando sei in vetta il vento tira forte e tutti ti vogliono buttare giù”. Mah, può esser vero che De Laurentiis gli abbia detto che pure una Conference League gli sarebbe stata bene? Vai a prendere Conte per un’ Europa o una Conference League?

                              Il Conte che dice “Non è vero che sono deluso dal mercato e basta con questa storia del ristorante da 100 euro, non voglio essere etichettato con quella che fu solo una battuta” fa parte dell’evoluzione del professionista. E del resto lui stesso sente di non poter recitare ancora la stessa parte del duro che comanda, chiede con uno schiocco di dita e tutti obbediscono. Non so, sarà l’età che avanza…

                              I tempi cambiano e anche i Conte si adeguano. Si fa con quel che c’è. Se scudetto sarà, sarà il più sudato e sofferto di tutti.

                              Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all'Inter, ma chi sente di più la pressione del duello? - Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121239
                                • 3,506
                                • 3,542
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Non è tanto il pareggio di Roma, che nella logica di un campionato ci sta...ma questo interno con l'Udinese, nel mentre la sconfitta dell'Inter a Firenze nel recupero di campionato avrebbe dovuto darti convinzione, slancio...e invece hai mancato la chance.

                                E' grave? No, se si pensa che un attimo di flessione nell'arco di una stagione c'è per tutti...sì se si considera che in una lotta testa a testa contro un avversario più esperto, più abituato, che lo scudetto ce l'ha sulla maglia, se si considera che in questa corsa di occasioni per mettere del vantaggio tra te e quell'avversario non ce ne saranno molte...perchè l'unica chance che ha il Napoli per poter vincere lo scudetto è incamerare qualche punto di vantaggio sull'Inter da poter gestire in primavera...e quindi il pari con l'Udinese è un brutto pari - che tra l'altro dà convinzione psicologica all'Inter.

                                Che succede? La condizione favorevole del non avere le coppe non incide più? C'è una stanchezza mentale dovuta dal cercare di restare in testa o in corsa con le unghie e coi denti?

                                Il punto è che non credo potrai concederti tante altre pause per rifiatare. Una te l'hai giocata ieri.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X