Empoli-Lazio
(ore 12.30 su Dazn)
Per l’Empoli la vittoria in campionato manca da troppo tempo (8 dicembre, 4-1 al Verona). Alla squadra di Roberto D’Aversa servono punti salvezza. A centrocampo non ci saranno Henderson e Grassi per squalifica, ma rientra Cacace. Lui potrebbe spuntarla su Solbakken e Colombo. Invece, Marco Baroni sarà ancora senza Lazzari e Nuno Tavares con il secondo che punta a rientrare per la sfida con la Juventus. Ad Empoli spazio a Marusic e Pellegrini. Pedro può giocare dall’inizio dopo la doppietta al Parma.
Monza-Atalanta
(ore 15 su Dazn)
Il Monza può tornare aritmeticamente in serie B. In difesa Alessandro Nesta non avrà a disposizione l’infortunato Carboni e gli squalificati Izzo e D’Ambrosio. A centrocampo Ciurria, Sensi e Urbanski si devono accontentare di un eventuale ingresso a gara in corso, mentre Petagna può giocare dal primo minuto. Da parte sua, l’Atalanta vuole chiudere il discorso Champions. Gian Piero Gasperini punterà su uno tra Pasalic e De Ketelaere per completare il reparto offensivo con Lookman e Retegui.
Roma-Fiorentina
(ore 18 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio e in streaming su Sky Go e Now)
L’importantissima vittoria ottenuta a San Siro con l’Inter (1-0, 27 aprile) sta permettendo alla Roma di lottare per un posto in Champions. All’Olimpico i giallorossi non possono sbagliare. Claudio Ranieri potrebbe confermare il doppio attaccante (Dovbyk e Shomurodov) con Soulé, autore del gol vittoria con i nerazzurri. Invece, la Fiorentina non deve assolutamente lasciarsi distrarre dal ritorno della semifinale di Conference League con il Betis Siviglia l’8 maggio. Si ripartirà dal 2-1 per gli spagnoli (1° maggio).
Bologna-Juventus
(ore 20.45 su Dazn)
Sfida Champions League al Dall’Ara. Il Bologna ha 61 punti, uno in meno della Juventus. Vincenzo Italiano ritrova Ferguson, ma non Ndoye. Al posto dello svizzero Cancellieri e Dominguez si giocano un posto per completare la linea della trequarti con Odgaard e Orsolini. In attacco ci sarà Dallinga. Invece, Igor Tudor non avrà Kelly in difesa (out per infortunio) e lo squalificato Yildiz. In attacco ci sarà Kolo Muani, scalpita Conceiçao, mentre Savona può giocare come terzino destro e Kalulu centrale.
CorSera
(ore 12.30 su Dazn)
Per l’Empoli la vittoria in campionato manca da troppo tempo (8 dicembre, 4-1 al Verona). Alla squadra di Roberto D’Aversa servono punti salvezza. A centrocampo non ci saranno Henderson e Grassi per squalifica, ma rientra Cacace. Lui potrebbe spuntarla su Solbakken e Colombo. Invece, Marco Baroni sarà ancora senza Lazzari e Nuno Tavares con il secondo che punta a rientrare per la sfida con la Juventus. Ad Empoli spazio a Marusic e Pellegrini. Pedro può giocare dall’inizio dopo la doppietta al Parma.
Monza-Atalanta
(ore 15 su Dazn)
Il Monza può tornare aritmeticamente in serie B. In difesa Alessandro Nesta non avrà a disposizione l’infortunato Carboni e gli squalificati Izzo e D’Ambrosio. A centrocampo Ciurria, Sensi e Urbanski si devono accontentare di un eventuale ingresso a gara in corso, mentre Petagna può giocare dal primo minuto. Da parte sua, l’Atalanta vuole chiudere il discorso Champions. Gian Piero Gasperini punterà su uno tra Pasalic e De Ketelaere per completare il reparto offensivo con Lookman e Retegui.
Roma-Fiorentina
(ore 18 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio e in streaming su Sky Go e Now)
L’importantissima vittoria ottenuta a San Siro con l’Inter (1-0, 27 aprile) sta permettendo alla Roma di lottare per un posto in Champions. All’Olimpico i giallorossi non possono sbagliare. Claudio Ranieri potrebbe confermare il doppio attaccante (Dovbyk e Shomurodov) con Soulé, autore del gol vittoria con i nerazzurri. Invece, la Fiorentina non deve assolutamente lasciarsi distrarre dal ritorno della semifinale di Conference League con il Betis Siviglia l’8 maggio. Si ripartirà dal 2-1 per gli spagnoli (1° maggio).
Bologna-Juventus
(ore 20.45 su Dazn)
Sfida Champions League al Dall’Ara. Il Bologna ha 61 punti, uno in meno della Juventus. Vincenzo Italiano ritrova Ferguson, ma non Ndoye. Al posto dello svizzero Cancellieri e Dominguez si giocano un posto per completare la linea della trequarti con Odgaard e Orsolini. In attacco ci sarà Dallinga. Invece, Igor Tudor non avrà Kelly in difesa (out per infortunio) e lo squalificato Yildiz. In attacco ci sarà Kolo Muani, scalpita Conceiçao, mentre Savona può giocare come terzino destro e Kalulu centrale.
CorSera
Commenta