in difesa faranno ridere , ma io trovo molto più preoccupante il fatto che questi potevano tranquillamente fare un altro paio di gol , senza avere il bomber da 40 gol stagionali in campo
Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Betis Siviglia-Fiorentina 2-1: Ranieri tiene in vita i viola, tra 7 giorni finale in palio a Firenze
Betis Siviglia-Fiorentina 2-1: Ranieri tiene in vita i viola, tra 7 giorni finale in palio a FirenzeIn Spagna la squadra di Palladino va subito sotto (Ezzalzouli) e nella ripresa subisce il raddoppio nel suo momento migliore (Antony). Una rete del capitano pe…
Europa League, vincono Tottenham e Manchester United: verso una finale tutta inglese
A Bilbao i Red Devils battono 3-0 l’Atlhetic grazie a un super Bruno Fernandes. A Londra vittoria per 3-1 degli Spurs sul Bodø/Glimt
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Il Napoli parte in pole, l'Inter può programmare: ecco perché Conte deve «difendere» la prima fila
Il peso del pronostico è sulla squadra di Conte che scende in campo alle 18 contro il Lecce. L'Inter risponde in serata con il Verona
di Paolo Condò
Se il Napoli vince a Lecce, vede il traguardo. Certo, ci sono modi molto più scaramantici o gufanti per dirlo, ma non è tema che ci riguardi. Se il Napoli vince a Lecce, le tre partite che gli restano sono due casalinghe contro squadre serene (il Genoa e all’ultima il Cagliari) e una trasferta contro il Parma quasi imbattibile di Chivu, ma nella quale spendere al caso il bonus del pareggio che Conte ha in tasca.
Se il Napoli alle 19.45 chiude con i tre punti la gara di Lecce, l’Inter per un’ora scivola a meno 6, e alla formazione quasi totalmente alternativa alla titolare che si sta profilando verrebbe affidato il compito «vinci o ti arrendi» col Verona, che nel ritorno ha segnato 6 reti in tutto ma in compenso ha smesso di subire le slavine di gol dell’andata, e dunque sbloccarla potrebbe rivelarsi laborioso per l’Inter di scorta.
Stavolta però non c’è discussione sulla necessità del turnover pesante, Barcellona è stata una tappa troppo esaltante per non pretendere un all-in sulla gara di martedì. Ma il Napoli vincerà a Lecce? Dopo l’ultimo scontro diretto del suo torneo, il pari di Bologna, abbiamo scritto che nelle ultime 7 gare Conte non avrebbe più fatto prigionieri, e che dunque anche all’Inter — allora in testa a più tre — era concesso al massimo un pareggio.
Le due sconfitte di Inzaghi hanno ribaltato la situazione, caricando sulle spalle del Napoli l’euforia del sorpasso sul rettilineo finale ma anche il peso del pronostico. E dunque oggi McTominay e compagni entrano in campo con qualcosa da perdere: migliori in assoluto fin qui in casa, hanno ripreso a vincere fuori solo la scorsa settimana, a Monza e molto faticosamente, dopo aver raccolto 4 punti nei 5 viaggi precedenti. Un pari a Lecce li inchioderebbe alla necessità del punteggio pieno nelle tre gare finali, e sgraverebbe le riserve dell’Inter (magari irrobustite da qualche titolare nella ripresa) dall’ansia di trovarsi sul ciglio del burrone.
Come sempre, quindi, comanda chi gioca per primo: chi è in pole, chi ha i pezzi bianchi, chi serve. Oggi il Napoli batte, l’Inter risponde.
CorSera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Dove vedere Lecce-Napoli
(ore 18 su Dazn)
Il Lecce si deve salvare: arriva da sette sconfitte e quattro pareggi in 11 gare. L’ultima vittoria è quella del 31 gennaio, 3-1 al Tardini contro il Parma. Per il Napoli, primo a +3 dall’Inter, è una gara importantissima. Antonio Conte non avrà a disposizione né Buongiorno in difesa né David Neres in attacco. Dovrebbe, però, recuperare Anguissa a centrocampo, uscito anzitempo nella gara vinta 2-0 contro il Torino.
Dove vedere Inter-Verona
(ore 20.45 su Dazn, Sky Sport, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now)
A tre giorni dalla semifinale di ritorno di Champions a San Siro con il Barcellona (si riparte dal 3-3 dell’andata), l’Inter a San Siro si gioca l’ennesima chance scudetto. Simone Inzaghi — squalificato al pari di Calhanoglu per la vicenda ultrà — non avrà Pavard in difesa e Lautaro Martinez in attacco. L’argentino si è fatto male in Catalogna nella gara d’andata del 30 aprile. Da parte sua, Paolo Zanetti vuole chiudere ogni tipo di discorso salvezza.
CorSera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta