If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
la superfavorita esce (meritatamente) contro il psg
questo per rimarcare come i gironi (da quest'anno girone unico) siano una cosa e gli scontri diretti un'altra
incredibile
il liverpool quest'anno era stato uno schiacciasassi
Originariamente Scritto da SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
Originariamente Scritto da GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
Eppure nell'arco delle 2 partite ha davvero fatto meno del PSG
innegabile
non so se dipenda dall'effetto sfiancamento tipico della premier (ma siamo solo a Marzo) o da un PSG che quest'anno è molto brillante.
Eppure il Liverpool sembrava avere tutte le carte in regola per arrivare in fondo.
il PSG senza Mbappé e in generale senza prime donne superstar sfa facendo benissimo quest'anno
i goal ce li sta mettendo Dembelé che si è riscoperto fortissimo centravanti
Originariamente Scritto da SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
Originariamente Scritto da GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
La champions è apertissima quest'anno, anche l'Inter ha le sue chance. Davvero non c'è un favorito.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
innegabile
non so se dipenda dall'effetto sfiancamento tipico della premier (ma siamo solo a Marzo) o da un PSG che quest'anno è molto brillante.
Eppure il Liverpool sembrava avere tutte le carte in regola per arrivare in fondo.
il PSG senza Mbappé e in generale senza prime donne superstar sfa facendo benissimo quest'anno
i goal ce li sta mettendo Dembelé che si è riscoperto fortissimo centravanti
Luis Enrique sta facendo un bel lavoro....
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Il Real Madrid beffa ancora l'Atletico ai rigori e vola ai quarti di Champions
Come nella finale di Milano 2016, i blancos superano i cugini dal dischetto e proseguono il cammino europeo. Per i colchoneros illusorio il gol di Gallagher. Dagli 11 metri decisivi gli errori di Alvarez e Llorente. Avanzano anche Dortmund, Arsenal e Aston Villa
Come nella finale di Milano 2016, i blancos superano i cugini dal dischetto e proseguono il cammino europeo. Per i colchoneros illusorio il gol di Gallagher. D…
Champions League: avanti Real, nulla ferma Ancelotti. Che ai rigori ha pure c…o!
Di Atletico Madrid – Real Madrid 1-0 (2-4 ai rigori) conoscevamo tutti il finale. Diciamo che quando c’è un grosso bottino in palio, finisce sempre in quel modo lì. Cioè non conoscevamo il come, ma eravamo tutti convinti – o no? – che alla fine l’avrebbe spuntata Carletto Ancelotti, con il suo Real Madrid. Dai, era scritto, mica allena il Pizzighettone no?
La partita l’avete vista, ha preso una brutta piega (pronti via, gol di Gallagher) per il Real, ma Carletto Nostro non ne ha fatto particolari drammi e ha gestito la situazione con la sua solita calma serafica. Che uno si domanda: “ma come cz…o fa?”
Se ha bestemmiato, Ancelotti, ha bestemmiato tra sé e sé, quando Vinicius ha clamorosamente sbagliato il rigore, tirandolo alle stelle, che avrebbe dato il pari e la qualificazione senza passare per i rigori al Real Madrid. Fosse capitato a Simeone, credo lo avrebbe soppresso con le sue mani e fatto esplodere col tritolo l’intera panchina.
Carletto Nostro in prospettiva dei rigori ha semplicemente, freddamente e cinicamente – ma non ha fatto una piega sul viso rubicondo – tirato via Vinicius subito prima della sarabanda finale. Non l’ho visto fare gesti apotropaici particolari. Sono convinto invece che Simeone – quasi sempre ce lo mette in mezzo… – si sia rivolto a Nostro Signore. Che figurati coi tempi che corrono, gli tocca sta a sentì ‘sto matto…
Differenti e separati come il giorno e la notte. Simeone, al solito, ha fatto il suo show da capopopolo, ha concionato non so cosa in mezzo alla squadra. Completamente l’opposto di Carletto Nostro. Per me Simeone è bravo, ma calcisticamente è giurassico, e gestionalmente ansiogeno, stressa i giocatori, esagera.
Morale quelli dell’Atletico ne sbagliano due e quelli del Real solo uno. Carletto Nostro ha anche il culo di un rigore, quello di Alvarez, annullato al Var perché sostanzialmente il tapino col destro tira ma sfiora la palla pure col sinistro e la moviola glielo annulla. Insomma ha fatto un po’ la figura del pirla, capisco che Courtois magari te la pari, ma tirare a piedi pari… Per quello che riguarda Carletto Ancelotti non è che la letteratura del calcio ci ha tramandato solo ilculo di Sacchi eh… Rudiger implacabile segna così il gol dell’apoteosi blanca nella tana del Wanda Metropolitano. A Milano nella finale della Champions League 2015-2016, finì nella stessa maniera anche allora ai rigori. Insomma, The End.
Dopo Simeone è preso da un attacco di ballo di San Vito, continua a urlare e saltare come un ossesso, Ancelotti, che è un regale cavaliere bianco, stringe la mano sportivamente ai giocatori rivali e se ne va ai quarti dove troverà l’Arsenal. Che dire, anche questa l’ha vinta lui, da generale solo apparentemente pacioccone e posapiano.
Per la setta dei Tripletisti Interisti si fa notare che l’incrocio con Carletto Nostro e il suo circo di fenomeni è possibile solo in finale di Champions League. Come si dice: fateci un film sopra.
Champions League, Real di Ancelotti ai quarti con l'Arsenal. Atletico di Simeone ko ai rigori, penalty di Alvarez annullato al Var, doppio tocco. Rudiger decide
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
(ore 18.45 su Sky Sport, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now)
Senza pensare troppo al mancato sorpasso sulla Juventus (pari con l'Udinese, niente quarto posto), la Lazio all’Olimpico difende il 2-1 dell’andata contro il Viktoria Plzen. Marco Baroni potrebbe non avere a disposizione Rovella e Gigot, squalificati, e Hysaj infortunato. Obbligate a centrocampo le scelte di Guendouzi e Vecino dal primo minuto. C’è la possibilità di rivedere il Taty Castellanos.
Athletic Bilbao-Roma (andata 1-2)
(ore 18.45 su Sky Sport, Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e Now)
Claudio Ranieri deve scegliere il centravanti da schierare titolare a Bilbao. Il posto se lo giocano Shomurodov e Dovbyk. L’ucraino ha segnato 14 gol in questa stagione, due nelle ultime otto gare; L'uzbeko è scatenato in questa seconda parte di stagione.
________________
La Fiorentina è davanti al primo vero bivio stagionale. Oggi la squadra di Raffaele Palladino gioca il ritorno degli ottavi di Conference League (ore 21) e cercherà di ribaltare la sconfitta per 3-2 in casa del Panathinaikos. Il momento in casa viola è molto delicato. In campionato è arrivata la sconfitta per 2-1 contro il Napoli e dopo il match europeo ci sarà un trittico devastante: Juventus, Atalanta e Milan. Però, Palladino non vuole distrazioni. C’è da passare il turno per sognare la terza finale di fila e «vendicare” i due k.o. contro West Ham e Olympiacos con Vincenzo Italiano in panchina. Da sciogliere il dubbio portiere: ridare fiducia a Terracciano dopo gli errori in Grecia o affidarsi alla sicurezza De Gea?
CorSera
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
purtroppo da regolamento va annullato, anche se questo doppio tocco non è che l'abbia visto benissimo.....
poi si sa, nel dubbio con loro funziona sempre a loro favore
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Un tecnico che è stato accostato alla Roma potrebbe andare alla Juventus. Secondo Tuttosport, Roberto Mancini è vicino ai bianconeri con contatti in fase molto avanzata. Per i giallorossi l’obiettivo numero uno al momento è Gian Piero Gasperini. Il tecnico dell’Atalanta avrebbe già avuto dei contatti con i capitolini con l’entourage che avrebbe aperto dialoghi con il ds Florent Ghisolfi. Da valutare anche la situazione di Stefano Pioli che tornerebbe volentieri in Italia dopo l’avventura araba. Da tenere d’occhio anche Xavi che è senza squadra e disponibile ma non ha conoscenza del calcio italiano.
sigpic Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta