Attenzione: Calcio Inside! Parte III
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioNapoli e Inter fanno un campionato a parte. Lazio e Fiorentina sono in netto calo e sono destinate a rientrare nei ranghi. Atalanta (calendario pessimo...juve, inter, fiorentina, lazio, bologna e milan una dietro l'altra) e Milan sono due polveriere. Non vedo come possa la Juve NON rientrare tra le prime 4 (probabilmente 3°). Quella che potrebbe fare un altro exploit è il Bologna...che è in crescita!
-
😂 1
Commenta
-
-
Europa League, Dybala show. Dopo la grande moria delle vacche (Milan, Atalanta e Juventus) in Champions League, almeno la Roma vive e lotta insieme a noi
I due sinistri di Paolino Dybala, un panda miracolosamente salvatosi dall’estinzione in un mondo popolato ormai da replicanti e robot, sono l’unica meraviglia di una settimana da incubo, in cui il calcio italiano è miseramente imploso dentro la sua stessa vanagloria.
Voglio sperare che gli stati generali di Milan e Juventus si siano riuniti e abbiano visto e riflettuto davanti ai gol di Mbappé e Dybala – il Mbappé de Noantri – non per pensare di comprarseli o comunque andare a caccia di altri campioni del genere che gli costerebbero miliardi, ma per rendersi conto che alla fine le persone quello vogliono. Un calcio liberato dalle ossessioni, con i campioni padronissimi di fare l’assolo di violino. Che non è cosa da tutti.
Sono un’anomalia i due gol, e non solo quelli, di Dybala al Porto (Roma-Porto 3-2) perché risultato di fantasia ed egoismo, di esibizionismo e capacità. Tutte qualità, anzi peccati mortali, che a furia di voler controllare e inquadrare dentro le ossessioni degli allenatori di ultima generazione, si sono ormai diradate e disperse. Così che del calcio italiano è rimasto solo lo scheletro e se ne è persa l’essenza.
Paolino Dybala – il miglior calciatore oggi in Italia? – è uno dei rari talenti rimasti in circolazione dalle nostre parti e penso che non sia un caso che il meglio di se stesso stia tornando a darlo con Claudio Ranieri. Che ha 73 anni ed è a sua volta un degli ultimi ad avere ancora un senso del calcio e che Dybala se l’è preso così com’è, assecondandolo e chiedendogli solo di fargli mostra della sua arte. Ricordate di quando Carlo Mazzone – correva l’anno 2000 – si prese il transfuga Roberto Baggio al Brescia e gli disse: “questo è il pallone fai tu”? Beh, come concetto siamo da quelle parti.
I Dybala andrebbero riprodotti per via genetica , ma sono anche e soprattutto un atto di fede e di sacrificio. Costano molto e ti mettono a dura prova. A ogni mercato c’è qualcuno che pensa che il talento non valga l’investimento e che il rapporto dare-avere è fatalmente in rosso. Per cui meglio vendere e liberarsene. Forse non è un ragionamento sbagliato ed è addirittura di buon senso, ma quando li avremo venduti tutti fatalmente cambieremo canale.
I due sinistri di Paolino Dybala, un panda miracolosamente salvatosi dall’estinzione in un mondo popolato ormai da replicanti e robot, sono l’unica meraviglia di una settimana da incubo, in cui il calcio italiano è miseramente imploso dentro la sua stessa vanagloria. Voglio sperare che gli stati generali di Milan e Juventus si siano riuniti...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Italiane fuori, la peggiore Champions degli ultimi dieci anni: il Milan non sa reagire, Atalanta impigrita, Juventus anche in calo fisico
La prima edizione della Champions con i playoff è un disastro per le italiane: incapacità di reagire agli episodi sfavorevoli, osservatori che non osservano: il Bruges ha sorpreso l'Atalanta. E il crollo della Juventus col Psv nel secondo tempo ricorda gli anni Settanta
di Paolo Condò
La peggiore Champions degli ultimi dieci anni. La prima in cui portiamo agli ottavi una squadra soltanto — la solita Inter — dopo due stagioni in cui ne avevamo tre (e questo nel torneo in cui abbiamo allineato in partenza cinque club, premio che oggi suona beffardo). La prima edizione della Champions con i playoff segna una pagina sportivamente nera per la serie A sulla quale discuteremo a lungo. Qualche appunto introduttivo per fissare l’agenda del dibattito.
I playoff ci hanno distrutto
Siamo crollati all’inizio dell’eliminazione diretta. Il girone unico era andato bene: Inter promossa con bel piglio sicuro, Atalanta prima delle non elette, Milan e Juve in corsa fino all’ultimo per salire sul treno delle migliori. Ci ha distrutto il playoff, nel quale conta la reattività agli episodi perché le gare in cui tutto gira bene sono rare: l’espulsione di Theo è arrivata in un contesto di netta superiorità del Milan, che però da lì in poi è letteralmente sparito dal campo, come se il pari del Feyenoord a quel punto fosse ineluttabile. E non si capisce perché. Eri anche nel tuo stadio, e gli avversari erano una banda di ragazzini.
Atalanta sorpresa, e per la Juve anche un crollo fisico
Secondo appunto: gli osservatori. Li sguinzagliamo alla ricerca di affari di mercato, siamo sicuri che guardino anche il collettivo oltre che le individualità? L’Atalanta ha dato l’impressione di essere non sorpresa, ma sbalordita dalla partenza del Bruges sia all’andata che al ritorno. Delle nostre bocciate è quella che ha più attenuanti, a partire dal rigore fasullo subito in Belgio, ma la classifica del girone diceva Atalanta nona e Bruges ventiquattresimo. Una differenza sulla quale ci si è impigriti.
Altra questione è la preparazione fisica, e quel che è successo alla Juve dall’intervallo in poi ci ha riportato agli anni 70, quando la rivoluzione olandese si sostanziò innanzitutto in una superiorità atletica clamorosa: le squadre italiane in confronto sembravano camminare, e il Supercorso di Coverciano nacque anche per ovviare a quel deficit. Certo, il Psv ha un gioco ben equilibrato tra orizzontale e verticale, e questo aumenta il percepito della corsa: Perisic ha 36 anni ed è l’uomo che ha spaccato in due la Juve.
Ugualmente, la riserva di energie è andata troppo presto in rosso. E una squadra di soli giovani — chi ha già vinto qualcosa nella rosa bianconera? — fatica a uscire dal panico.
Sono i primi temi da analizzare il giorno dopo il disastro, perché vanno capiti gli aspetti generali prima di dedicarsi ai destini dei singoli. Ma arriveranno anche quelli.
CorSera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Fino a ieri Dybala era il coglione sempre rotto da dare via in Arabia.
Oggi per i giornali torna ad essere un fenomeno
Che velocità nei giudiziSpesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
anche di Giuntoli, molti giocatori hanno deluso
vanno rivisti in un annata normale onestamenteOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioFino a ieri Dybala era il coglione sempre rotto da dare via in Arabia.
Oggi per i giornali torna ad essere un fenomeno
Che velocità nei giudizi
Quando come ieri sera sta bene ed in forma, è ancora decisivo in specie in questi match dove tutti si condensa in attimi corti e non in quelli lunghi di una stagione.
Averlo è una marcia in più, però sottoforma del lusso, il che rende legittime le questioni sul suo costo in rapporto alla resa sulla durata....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Bocca dice che le due cose possono andare assieme: gran talento epperò una fragilità fisica, quindi una tenuta (e dunque una incidenza nella stagione collegata a quella saltuaria tenuta) ed un apporto non garantiti...e per i quali è giusto che i club si facciano i loro conti soppesando i due piatti della bilancia.
Quando come ieri sera sta bene ed in forma, è ancora decisivo in specie in questi match dove tutti si condensa in attimi corti e non in quelli lunghi di una stagione.
Averlo è una marcia in più, però sottoforma del lusso, il che rende legittime le questioni sul suo costo in rapporto alla resua sulla durata.
Sicuramente ha una fragilità fisica, ma il suo è anche un aspetto mentale: spesso non se l'è sentita di scendere in campo, questo gli veniva imputato.
Ieri sul primo gol, tralasciando la lucidità con cui fa lo scavetto, ha un controllo nello stretto da far impallidire un albino, ma sulla tecnica di Dybala penso che nessuno possa obiettare.
E' un lusso? Non compete a me dirlo, economicamente non mi interessa, a me rimane negli occhi la giocata, il gol, il resto per me non conta.sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
Commenta
-
-
Sorteggi Champions, l’Inter aspetta l’avversaria degli ottavi.
Inter, Feyenoord o Psv
L’Inter è accoppiata con l’Arsenal, altra promossa direttamente dal girone: nerazzurri e Gunners affronteranno una tra Feyenoord e Psv, le squadre che ai play-off hanno eliminato Milan e Juventus. Un sorteggio veicolato che riduce a due sole opzioni le avversarie delle due qualificate tra le prime otto: l’urna deciderà anche in quale parte del tabellone saranno inserite. I quarti di finale dipenderanno dunque dalle palline pescate: sul cammino di Inter, Arsenal, Feyenoord o Psv potranno esserci Atletico Madrid, Bayer Leverkusen (qualificate tra le prime otto), Real Madrid o Bayern Monaco.
Europa League, rischio derby Lazio-Roma
Si è completato il quadro delle qualificate agli ottavi di Europa League e Conference League, dopo le gare di ritorno dei play-off. Due le italiane in Europa League con la Roma che ha raggiunto la Lazio e un sorteggio che potrebbe regalare il derby della Capitale: la squadra di Baroni, accoppiata con l’Athletic Bilbao, troverà la Roma o il Victoria Plzen. Per i giallorossi sarà derby o Athletic Bilbao.
Conference League con la Fiorentina
La Fiorentina, in coppia con il Rapid Vienna, affronterà i bosniaci del Borac Banja Luka o i greci del Panatinaikos. Sorteggio che sarà importante anche per capire se i viola finiranno nella stessa parte di tabellone del Chelsea, grande favorita della manifestazione.
Venerdì 21 febbraio a Nyon, dalle 12, scopriremo il cammino dei nerazzurri. Verranno disegnati anche i tabelloni dell’Europa League e della Conference
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
L’Inter trova il Feyenoord
Sarà il Feyenoord l’avversario dell’Inter negli ottavi. Gara di andata in Olanda.
Il programma degli ottavi di finale
Questi il quadro degli ottavi di finale di Champions: Atletico Madrid - Real Madrid; Bayern Leverkusen - Bayern Monaco; Arsenal - Psv; Inter-Feyenoord; Liverpool - Psg; Barcellona - Benfica
Inter, Bayern o Bayer in caso di qualificazione ai quarti
In caso di qualificazione ai quarti di finale l’Inter affronterà la vincente del derby tedesco tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen giocando la gara di andata in trasferta.
Europa League, niente derby: Plzen-Lazio e Roma-Athletic
Niente derby in Europa League. La Lazio affronterà il Viktoria Plzen, la Roma l’Athletic Bilbao.
Il tabellone degli ottavi
Questo il programma degli ottavi di finale di Europa League.
Bodo/Glimt - Olympiacos
Fenerbahce - Rangers
Ajax - Eintracht Francoforte
Steaua - Lione
Az Alkmaar - Tottenham
Real Sociedad - Man United
Roma - Athletic Bilbao
Viktoria Plzen - Lazio
Il cammino di Lazio e Roma: Mou sulla strada dei giallorossi
In caso di qualificazione ai quarti, la Lazio affronterà la vincente di Bodo-Olympiacos. Eventuale semifinale contro una tra Az, Tottenham, Ajax e Eintracht. La Roma è nel lato opposto del tabellone: eventuale quarto di finale contro il Fenerbahce di Mourinho o Rangers, in caso di qualificazione alle semifinale incrocio contro Steaua, Lione, Real Sociedad e Manchester United.
https://www.repubblica.it/sport/calc...LF-BG-P2-S1-T1...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Quindi sarebbe stato Inter-Milan se il Milan ce l'avesse fatta....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza MessaggioEh sì, la Juve dà proprio l'impressione di essere una squadra solida e continua da ritenere certe la sua qualificazione in Champions. Un po' com'era certo si qualificasse agli ottavi insieme all'Atalanta, no?
Commenta
-
Commenta