Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio

    e di essere andato all'Inter
    si è pentito?
    Sono professionisti, non si devono pentire di ottenere contratti da altre squadre. Nella stessa intervista ha detto che gli piacerebbe allenare Roma e Napoli un giorno. Secondo la mentalità del tifoso più fanatico non potrebbe mai più allenare in Italia se non alla Juve e non condivido.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Scommesse, Fagioli verso 8 mesi di squalifica: nel patteggiamento pene accessorie per 5 mesi. E parlerà nelle scuole calcio

      https://www.repubblica.it/sport/calc...sse-417985813/

      8 mesi a fagioli è poco.
      quanto a zalewsky.......se le accuse sono false io non capisco perchè non denuncia
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta


        Se la lista è larga (da dimostrare) i patologici VERI saranno molto pochi.

        Non parlo nello specifico di Fagioli, ma molti, se servirà ad uno sconto di pena, faranno quel percorso perchè debbono.
        Non certo perché folgorati sulla via di Damasco

        Poi sto a dire pochi o molti
        Ad oggi gli indagati sono 3

        Su un articolo fonte Gazzetta, si lasciava intendere che a parte il "capostipite", se possono "stangare" lo faranno, tipo per dare un monito
        Naturalmente cose da verificare e totali indiscrezioni
        Sono molto "curioso" di come finirà la storia di Zaniolo, che continua a sostenere di aver solo giocato a carte
        Last edited by Irrlicht; 17-10-2023, 09:32:42.
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio


          8 mesi a fagioli è poco.
          quanto a zalewsky.......se le accuse sono false io non capisco perchè non denuncia
          8/12 mesi sono un campionato saltato, torna a giocare l'anno prossimo.

          Teniamo presente che Fagioli, a differenza di altri (Tonali), si è autodenunciato (in agosto, prima che finisse tutto sui giornali o che ci fossero avvisi di garanzia).

          L'applicazione dell'attenuante ci sta, considerando poi le pene accessorie dello stigma sociale, della carriera che riceve una grossa botta, di tutto quanto gli si è rovesciato addosso.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da INCULAMELO Visualizza Messaggio


            8 mesi a fagioli è poco.
            quanto a zalewsky.......se le accuse sono false io non capisco perchè non denuncia
            Lui e chi si occupa della sua "immagine" ha parlato da subito di querele
            Ma ancora siamo fermi
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            Commenta


              Zalewski se ha scommesso è meglio che parli così almeno riceverà uno sconto; se non ha scommesso denunci, perchè Corona lo sta sputt@nando su tutti i media.

              La tattica di mimetizzarsi sperando di diventare invisibile non funziona, anche perchè se sei innocente per la gente ormai sei colpevole a prescindere e Corona sta lucrando sulla tua immagine e reputazione. Faccia qualcosa.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Zalewski se ha scommesso è meglio che parli così almeno riceverà uno sconto; se non ha scommesso denunci, perchè Corona lo sta sputt@nando su tutti i media.

                La tattica di mimetizzarsi sperando di diventare invisibile non funziona, anche perchè se sei innocente per la gente ormai sei colpevole a prescindere e Corona sta lucrando sulla tua immagine e reputazione. Faccia qualcosa.

                beh ma aldilà delle strategie mediatiche se mi accusassero di un reato mai commesso (peraltro piuttosto infamante professionalmente in quel caso) io denuncerei subito
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  effettivamente è strano che non abbia ancora denunciato quel pluripregiudicato di Corona...
                  Originariamente Scritto da Marco pl
                  i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                  Originariamente Scritto da master wallace
                  IO? Mai masturbato.
                  Originariamente Scritto da master wallace
                  Io sono drogato..

                  Commenta


                    Quello che viene fatto di solito è annunciare tempestivamente la possibilità di presentare querela per "tutelare la propria reputazione nelle sedi opportune".

                    Le scartoffie non credo vengano fatte in un paio di giorni, anche perché sarebbe imprudente non prendersi qualche giorno per verificare le cose nella loro esattezza e d evitare di pestare merdoni.
                    Originariamente Scritto da Sean
                    mò sono cazzi questo è sicuro.
                    Originariamente Scritto da bertinho7
                    ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    A me fai venire in mente il compianto bertigno
                    Originariamente Scritto da huntermaster
                    Bignèw

                    Commenta


                      Addio al Decreto Crescita, mercato rivoluzionato: salasso per i club, ecco cosa cambia

                      Il Governo ha varato una stretta sugli sconti fiscali per i lavoratori che arrivano dall'estero. Coinvolti tutti gli sportivi. Nel calcio, i tesserati arrivati in Italia dal 1° luglio scorso in poi: da Thuram a Pavard, da Loftus Cheeck a Pulisic. Lukaku escluso: chi aveva già ottenuto l'agevolazione in passato, la conserva


                      ​Addio Decreto Crescita. Nella Finanziaria per il 2024 il Governo ha varato una stretta sugli sconti fiscali per i lavoratori che arrivano dall’estero, ma soprattutto ha escluso gli sportivi da queste facilitazioni. Quindi la tagliola parte dall'1 gennaio e ha conseguenze non solo per i tesserati nel mercato invernale, ma anche per gli ingaggi avvenuti dallo scorso 1 luglio in poi. Tanto per fare degli esempi il provvedimento esclude automaticamente nomi importanti tra i nuovi delle big. Ad esempio l’Inter ha acquisito Thuram e Pavard, contando su una riduzione delle tasse vicino al 50 per cento. Ma la stessa considerazione va fatta anche per il Milan che in estate ha tesserato Loftus Cheeck, Reijnders, Pulisic etc. Oppure la Juve per lo statunitense Weah. Nel Napoli, invece, si profila uno stop ai benefici per Lindstrom, Cajuste, Natan. Anche la Roma dovrà spendere più soldi per gli ingaggi di Aouar e Ndicka, ma nella tagliola non rientrerà Romelu Lukaku: i calciatori che hanno ottenuto l’agevolazione negli anni precedenti, infatti, hanno diritto a conservarla. Ovviamente la radiografia è molto più ampia.

                      cosa cambia

                      — Ad ogni modo l’impatto economico sulle società sarà rilevante, in particolare obbligherà i manager a cambiare le loro strategie. Nei mesi scorsi molte voci avevano visto in questo provvedimento un’autentica "discriminazione" verso i calciatori italiani. Come detto il nuovo corso riguarderà tutti gli sport.

                      https://www.gazzetta.it/Calcio/17-10...sportivi.shtml
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Mo sono catsi amari! Il governo sta per abolire il decreto crescita per i calciatori (max 600 mila euro e 5 annidi residenza...quindi i calciatori succhiano). E la cosa sarà retroattiva! Quindi, per esempio, Thuram, che piglia 6 e sarebbe costato 8 all'Inter...ora costerà 12! E la stessa cosa vale per tutti i giocatori del Mazembe. Quindi il monte ingaggi...da 90 passerà almeno a 130 (il Mazembe credo ne abbia almeno 15 con decreto crescita)!
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta


                          Corona continua (senza prove) a sputare veleno, a centellinare in ogni dove (i media lo stanno chiamando ovunque, sono peggio di lui) questa storia a puntate, insistendo con quel suo sistema diffamatorio che conosce bene.

                          Zaniolo, qui accusato addirittura di aver aperto un banco scommesse, come Zalewski deve, se quanto Corona dice non è vero, fare qualcosa anche lui:

                          _________

                          Corona: "Pare che Zaniolo avesse aperto un suo banco per giocare"

                          ​IL GIORNALE - Fabrizio Corona ha rilasciato un'altra intervista riguardo alle scommesse dei calciatori. Alla domanda se le società sapevano, l'ex paparazzo risponde così: "Non potevano non sapere a quei livelli, che i giocatori scommettessero ne erano al corrente tutti".

                          Poi continua Corona: "I serbi, brutta gente, andarono a cercare Fagioli alla Continassa, davanti al ritiro della Juventus". Da Torino a Roma: "Sulla bisca clandestina di Roma Nord che esiste. Come ne esistono in tutte le città. Non ci sono solo le scommesse in questa inchiesta, ma banchi dei criminali. Pare che Zaniolo ne abbia aperto uno".

                          Quanti sono i giocatori e le squadre coinvolte nel calcioscommesse?
                          "Il quaranta per cento dei calciatori è coinvolto"
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                            Mo sono catsi amari! Il governo sta per abolire il decreto crescita per i calciatori (max 600 mila euro e 5 annidi residenza...quindi i calciatori succhiano). E la cosa sarà retroattiva! Quindi, per esempio, Thuram, che piglia 6 e sarebbe costato 8 all'Inter...ora costerà 12! E la stessa cosa vale per tutti i giocatori del Mazembe. Quindi il monte ingaggi...da 90 passerà almeno a 130 (il Mazembe credo ne abbia almeno 15 con decreto crescita)!
                            Con questa botta il già asfittico mercato fatto all'estero subirà una mazzata.

                            Il calcio italiano sta prendendo schiaffi a destra e a manca. Si sbrodola tanto autonominandosi "importantissima industria del Paese" e il governo (giustamente) non se lo fila di striscio.

                            L'industria, se è sana, faccia da sola. Se sana non è, riveda il suo sistema.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Il decreto crescita fu fatto per attirare "cervelli" dall'estero. I calciatori sarebbero dovuti essere esclusi sin dall'inizio.
                              I SUOI goals:
                              -Serie A: 189
                              -Serie B: 6
                              -Super League: 5
                              -Coppa Italia: 13
                              -Chinese FA Cup: 1
                              -Coppa UEFA: 5
                              -Champions League: 13
                              -Nazionale Under 21: 19
                              -Nazionale: 19
                              TOTALE: 270

                              Commenta


                                Fagioli e le scommesse: arriva la squalifica. Tonali e Zaniolo verso l’interrogatorio

                                La Procura di Torino allarga l’indagine alla frode sportiva. Ultimata la copia di telefonini e tablet, analizzate le chat di Fagioli. Non ci sono partite truccate. Tonali e Zanoli vogliono essere ascoltati

                                Non è un’ipotesi di reato — men che meno formalmente contestata — ma di lavoro sì: per questo, volendo «indagare a 360 gradi», la Procura di Torino e la Squadra mobile faranno verifiche anche su eventuali profili di frode sportiva, appunto, nell’ambito dell’inchiesta che ha fin qui scoperchiato un giro di scommesse illegali. Al quale, nel ruolo di utenti, avrebbero partecipato Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo. Dagli atti e indizi fin qui raccolti dagli investigatori non sarebbero comunque emersi elementi da far pensare a partite il cui risultato sia stato alterato: a sfide truccate, insomma.

                                L’ipotesi di reato

                                Del resto, l’indagine, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta, ipotizza «l’esercizio abusivo di attività di gioco e di scommessa», come previsto dalla legge numero 401 del 1989. Detto che l’inchiesta è complessa e che non ha (o non aveva) il calcioscommesse tra i suoi principali obiettivi, un impulso a quest’ultimo filone potrebbe arrivare dagli smartphone e dagli altri strumenti elettronici sequestrati la settimana scorsa a Tonali e Zaniolo, con il blitz della polizia nel ritiro azzurro di Coverciano. È stata infatti ultimata la cosiddetta copia forense dei telefonini e dei tablet, e ora è iniziata l’analisi di tutto il materiale e, in particolare, delle chat (numerose). In fondo, è proprio dai dati del cellulare di Fagioli, consegnato al momento del suo interrogatorio l’estate scorsa, che hanno preso il via gli accertamenti su alcuni giocatori di serie A.


                                Gli interrogatori dei calciatori

                                Ieri mattina, intanto, sono stati annodati i primi contatti tra i magistrati torinesi e i difensori dei calciatori, tra i quali s’è visto al palagiustizia l’avvocato Marco Feno, uno dei legali dell’ex milanista. L’idea sarebbe quella di mettere in agenda al più presto gli interrogatori degli indagati: l’ufficio requirente guidato dal Procuratore reggente Enrica Gabetta non ha alcuna fretta, sul punto, piuttosto potrebbero averla Tonali e Zaniolo. Un passaggio obbligato attraverso il quale i calciatori vorrebbero chiarire la propria posizione e spiegare come e quando si sono avvicinati alle piattaforme illegali e svelare i loro ambiti di scommesse. Dopodiché, l’idea sarebbe quella di seguire le orme di Fagioli: chiedere di essere sentiti anche dalla Procura della Federcalcio e, infine, trattare per un patteggiamento in sede di giustizia sportiva. Accordo che il centrocampista bianconero potrebbe raggiungere già entro questa settimana: l’obiettivo sarebbe quello di contenere la squalifica sotto l’anno, davanti a una pena prevista di tre.


                                Il summit in Procura

                                Uno degli aspetti più spinosi, dal punto di vista investigativo, sarà accertare su cosa abbiano effettivamente scommesso i giocatori: se Fagioli e Tonali hanno ammesso puntate sul pallone (nel caso dello juventino le sue dichiarazioni troverebbero conferma nell’analisi del telefono), Zaniolo ha fin qui sostenuto di essersi avventurato solo in alcuni giochi di carte. Sempre su piattaforme illegali, però. E proprio sui personaggi che avrebbero organizzato il giro clandestino, si focalizza l’attenzione della Squadra mobile diretta da Luigi Mitola, che ieri ha partecipato a un summit in Procura, in una riunione di «aggiornamento». Se sullo sfondo c’è uno scenario di criminalità organizzata, la comparsa nell’indagine dei calciatori rischia di essere un chiassoso e ingombrante imprevisto.

                                CorSera











                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎