Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Inter pronta per il derby, il Milan con l’incognita Giroud. Lukaku fa sorridere la Roma. Ecco come stanno le big di serie A dopo la sosta

    ​Sabato la ripresa del campionato dopo lo stop per le nazionali. Radiografia dello stato di salute: Inzaghi ritrova giocatori con il morale a mille, Pioli rischia di perdere anche Kalulu. Il Napoli perde Politano

    Ci siamo lasciati con Inter e Milan lanciate a mille, Juventus e Atalanta alla ricerca di una solida identità, un Napoli caduto nel tranello tesogli dall’ex Sarri, una Lazio in ripresa dopo un inizio stentato, una Roma in evidente crisi. La sosta per le nazionali potrebbe rimescolare un po’ le carte. Vediamo qual è la condizione psicofisica delle principali squadre di serie A a pochi giorni dal ritorno del campionato.​

    Inter: Dumfries e Frattesi spettacolari, Thuram e Arnautovic in forma derby

    I nerazzurri hanno visto partire ben 17 giocatori: il bilancio è ampiamente positivo visto che alla fine c’è stato solo un lieve infortunato, Cuadrado, che con la Colombia si è dovuto fermare a causa di una tendinite. Un’infiammazione che, precauzionalmente, lo dovrebbe tenere lontano dal derby in cui, comunque, non sarebbe partito titolare date le strepitose condizioni di Dumfries che con l’Olanda ha collezionato 4 assist in 2 partite. Tornano con il morale a mille anche Thuram, che ha segnato il suo primo gol con la maglia della Francia (contro l’Irlanda), Frattesi, trascinatore dell’Italia contro l’Ucraina con una doppietta d’autore, e Arnautovic che, con i due gol alla Svezia, di fatto ha garantito all’Austria un posto a Germania 2024. Lautaro Martinez, invece, è rientrato dalla trasferta in Sudamerica allungando a 489’ il digiuno con la maglia dall’Argentina ma Inzaghi è tutt’altro che preoccupato visto che in questo avvio di stagione è già andato a segno 5 volte in 3 partite. Le altre buone notizie arrivano da Appiano Gentile dove sia Sensi che Acerbi hanno recuperato dai rispettivi infortuni: il centrocampista dall'affaticamento al flessore che lo aveva costretto a saltare la sfida contro la Fiorentina, il difensore dal risentimento muscolare al soleo della gamba destra. Entrambi saranno a disposizione per il derby.

    Milan: Kalulu stop, dubbio Giroud

    I rossoneri hanno prestato 14 giocatori alle nazionali. Pioli è ansia per le condizioni di Giroud costretto a uscire contro l’Irlanda per una lieve distorsione alla caviglia. I medici stanno facendo di tutto per rimetterlo in piedi per sabato pomeriggio e le terapie sembrano dare esiti confortanti. Nel caso non dovesse farcela al suo posto dovrebbe giocare Okafor. Le buone notizie per il tecnico parmense arrivano dalle condizioni di forma degli altri due attaccanti, Pulisic e Leao che anche con Usa e Portogallo hanno brillato. Il primo è andato a segno su rigore nell’amichevole con l’Uzbekistan, il secondo ha dato spettacolo nel 9-0 al Lussemburgo, fornendo anche un assist per Gonçalo Ramos. Nel derby mancheranno Tomori, squalificato, e probabilmente anche Kalulu, alle prese con un fastidio muscolare. Accanto a Thiaw dovrebbe giocare Kjaer schierato titolare dalla Danimarca contro San Marino e impiegato solo 10’ nella trasferta in Finlandia. Scalpita Chukwueze che con la Nigeria in appena 15’ ha messo a referto un gol e un assist nel 6-0 contro Sao Tomé.

    Juventus: Chiesa in dubbio, buone notizie da Miretti, McKennie e Weah

    Nella Juventus sono andati via in 10 con Chiesa che è subito rientrato a Torino a causa di un risentimento muscolare all’adduttore. Gli esami hanno evidenziato che non c’è alcuna lesione e Allegri spera di recuperarlo per la delicata partita di sabato con la Lazio. Le nazionali non hanno fatto bene a Vlahovic, non convincente con l’Ungheria, a tal punto da restare in panchina nella successiva partita con la Lituania, e ai due polacchi Milik e Szczesny che hanno visto complicarsi il cammino verso Germania 2024 dopo l’inopinato ko in Albania. Tornano invece sorridenti gli statunitensi McKennie e Weah, il cui duetto spettacolare (assist del primo per il gol del secondo) è servito a sbloccare il risultato nel 3-0 in amichevole all’Uzbekistan, e Miretti, a segno in Turchia con l’Under 21. Contro la Lazio si rivedrà Szczesny, assente nelle ultime due partite, e dovrebbe essere regolarmente al proprio posto in difesa Gatti che ha smaltito la distorsione alla caviglia riportata a Empoli.

    Napoli: Politano ko, Kvaratskhelia amareggiato. Brillano Osimhen ed Elmas

    Il Napoli ha visto andar via 15 giocatori e ha perso per infortunio Politano che contro la Macedonia ha riportato un’elongazione del soleo della gamba destra. A Marassi contro il Genoa non ci sarà: Garcia lo dovrebbe rimpiazzare con Raspadori, ricaricato dalla fiducia accordatagli da Spalletti in Nazionale. La sosta non ha di certo fatto bene a Zielinski, che si è arrabbiato con i compagni per la pessima prestazione della Polonia in Albania, a Cajuste, la cui Svezia è stata sconfitta dall’Austria, e a Kvaratskhelia, partecipe con la Georgia prima dell’umiliante 1-7 con la Spagna e poi della sconfitta per 2-1 in Norvegia che, di fatto, ha tagliato fuori la sua nazionale dal discorso qualificazione. Torna sicuramente carico Elmas, che con la sua Macedonia del Nord si è preso la soddisfazione prima di fermare l’Italia e poi di sbloccare il risultato nella trasferta di Malta, torna galvanizzato Osimhen che con la Nigeria ha dato vita a un vero e proprio show, realizzando una tripletta contro Sao Tomé.

    Atalanta: conferma De Ketelaere, bene de Roon, Lookman, Pasalic e Djimsiti

    Anche l’Atalanta ha dato il suo bel contributo alle nazionali fornendo 11 giocatori. Ha brillato de Roon, che a 33 anni si è tolto la soddisfazione di segnare il suo primo con l’Olanda nel match la Grecia, ha fatto molto bene Lookman, autore di un gol e un assist con la Nigeria contro Sao Tomé, ha confermato di vivere un periodo di rinascita De Ketelaere a cui sono bastati 22’ per andare a segno contro l’Estonia. Rientrano con il morale alle stelle anche Djimsiti che ha bloccato Lewandowski nel fondamentale 2-0 dell’Albania alla Polonia, Pasalic, a bersaglio contro la Lettonia con la Croazia e Scalvini, schierato titolare da Spalletti contro l’Ucraina. Sicuramente torna, invece, deluso Kolasinac che ha visto la sua Bosnia di fatto essere estromessa dalla corsa al secondo posto nel proprio girone di qualificazione europeo. Stesso discorso per Holm il cui gol non è servito alla Svezia per evitare una brutta figura contro l’Austria.

    Lazio: Immobile e Zaccagni protagonisti, bravi Kamada, Hysaj e Marusic

    Buone notizie per la Lazio che ha visto i propri 9 giocatori tornare rinfrancati dagli impegni con le nazionali. Immobile, a segno contro la Macedonia del Nord, e Zaccagni, autore dell’assist per il gol iniziale di Frattesi contro l’Ucraina, hanno dato un apporto importante all’Italia, Kamada è stato tra i protagonisti dello storico 1-4 del Giappone in amichevole sulla Germania, Hysaj ha contribuito alla vittoria sulla Polonia che ha lanciato l’Albania al comando del proprio girone di qualificazione a Euro 24 e infine Marusic ha messo lo zampino (assist contro la Lituania) nei due risultati positivi che consentono a Montenegro di restare in corsa per il secondo posto nel gruppo guidato da Ungheria e Serbia.

    Roma: primi gol stagionali per Lukaku, preoccupano Pellegrini e Mancini

    Per la Roma, che ha mandato 12 giocatori in giro per il mondo, la sosta è stata dolce-amara. La nota più lieta è arrivata da Lukaku che si è sbloccato segnando i primi due gol stagionali, tra l’altro di pregevole fattura, nel 5-0 del Belgio all’Estonia. In progresso anche Dybala che dovrebbe aver smaltito il fastidio all’adduttore destro accusato contro il Verona. Brutte notizie, invece, da Pellegrini, che ha dovuto rinunciare alla Nazionale per un fastidio al flessore destro e da Mancini che contro la Macedonia del Nord è dovuto uscire anzitempo per un affaticamento muscolare. Entrambi sono in forte dubbio per la sfida con l’Empoli. Non torna con un buon morale neppure Spinazzola, escluso dai convocati da Spalletti nella decisiva partita con l’Ucraina. A Trigoria non è andata molto meglio visto che ai già infortunati Aouar, Renato Sanches e Zalewski, usciti malconci dalle prime gare di campionato, si sono aggiunti Karsdorp ed El Shaarawy, costretti a rallentare i ritmi per il riacutizzarsi di cronici problemi muscolari.

    Repubblica
    Quella che sta messa peggio è la Roma.
    sigpic
    Free at last, they took your life
    They could not take your PRIDE

    Commenta


      A livello di turno di campionato, dopo la sosta, è in verità quella che sta messa meglio...perchè avrà in casa l'Empoli candidato alla retrocessione.

      Il Milan avrà l'Inter (e viceversa). Il Napoli va a Marassi dal Genoa. La Juve con la Lazio.

      Adesso l'Empoli in casa, avendo Dybala-Lukaku, ben compensa qualche assenza. Il Milan dovrà affrontare la lanciatissima Inter senza Tomori, Giroud e Kalulu per dire.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Handanovic si ritira a 39 anni
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          Dalla semestrale Exor si ricava che il bilancio della Juve per il '22-'23 chiuderà con circa 110 milioni di passivo rispetto ai 230 di passivo di un anno fa: https://www.calcioefinanza.it/2023/0...bilancio-2023/

          Dalla Gazzetta apprendo che il bilancio dell'Inter chiuderà invece con un passivo di 80 milioni: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...-milioni.shtml

          e questo nonostante gli incassi della scorsa champions (fatta tutta fino alla finale)...però devo leggere di Damascelli che fa piovere le rane solo su Torino...dove c'è una proprietà che ha appena chiuso il primo semestre del '23 con un utile di 2 miliardi di euro: https://www.calcioefinanza.it/2023/0...semestre-2023/ mentre dall'altra parte Suning non mette più un cent ed è inseguita dai creditori nei tribunali di mezzo mondo.

          Il prossimo anno, se si riuscirà ad entrare in champions, con gli introiti garantiti dalla coppa il bilancio si avvicinerà al pareggio senza che la proprietà immetta un centesimo del suo utile plurimiliardario.

          Questo dicono i numeri e non gli svolazzi di fantasia. Adesso usciranno anche i bilanci delle altre squadre e vedremo dove auroreanno i presunti arcobaleni.

          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Dalla semestrale Exor si ricava che il bilancio della Juve per il '22-'23 chiuderà con circa 110 milioni di passivo rispetto ai 230 di passivo di un anno fa: https://www.calcioefinanza.it/2023/0...bilancio-2023/

            Dalla Gazzetta apprendo che il bilancio dell'Inter chiuderà invece con un passivo di 80 milioni: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...-milioni.shtml

            e questo nonostante gli incassi della scorsa champions (fatta tutta fino alla finale)...però devo leggere di Damascelli che fa piovere le rane solo su Torino...dove c'è una proprietà che ha appena chiuso il primo semestre del '23 con un utile di 2 miliardi di euro: https://www.calcioefinanza.it/2023/0...semestre-2023/ mentre dall'altra parte Suning non mette più un cent ed è inseguita dai creditori nei tribunali di mezzo mondo.

            Il prossimo anno, se si riuscirà ad entrare in champions, con gli introiti garantiti dalla coppa il bilancio si avvicinerà al pareggio senza che la proprietà immetta un centesimo del suo utile plurimiliardario.

            Questo dicono i numeri e non gli svolazzi di fantasia. Adesso usciranno anche i bilanci delle altre squadre e vedremo dove auroreanno i presunti arcobaleni.
            Spetta pero'. Il -110 e' riferito alla stagione scorsa...con la champions. Ora bisogna vedere quanto risparmierete quest'anno sul costo del lavoro per capire se il.prossimo anno, con la champions, potrete andare in pareggio.
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta


              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
              Spetta pero'. Il -110 e' riferito alla stagione scorsa...con la champions. Ora bisogna vedere quanto risparmierete quest'anno sul costo del lavoro per capire se il.prossimo anno, con la champions, potrete andare in pareggio.
              Ad oggi, in sede di mercato estivo, sono stati tagliati (tra stipendi e cartellini a bilancio) esborsi per circa 115 milioni. Se si taglia anche Pogba quella cifrà salirà.

              Non è mia intenzione dipingere coi colori pastello una situazione che ha ancora delle tinte scure, ma inserire questa fotografia all'interno di un quadro complessivo del calcio italiano che non riluce da nessuna parte...e lo vedremo con le pubblicazioni dei bilanci delle altre squadre. 110 milioni sono tanti ma sono la metà dei 240 dell'anno precedente.

              C'è chi, con una champions fatta fino alla finale, chiude a -80 milioni.

              Il passivo di 110 milioni, con una oculata gestione delle risorse, è riassorbibile in un paio di anni - se centri la champions, ovvio...e se non compri più i bidoni a milioni di stipendio...ma per questo è stato preso Giuntoli.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                penso che nessuno sano di mente paragona la situazione della juve a quella dell'inter....
                Originariamente Scritto da Marco pl
                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                IO? Mai masturbato.
                Originariamente Scritto da master wallace
                Io sono drogato..

                Commenta


                  Intervistato da Sportmediaset il difensore dell’Union Berlino ed ex-Juventus con cui è in causa, Leonardo Bonucci, ha parlato proprio del rapporto rotto con il club bianconero, lasciandosi andare a un duro sfogo.

                  “Ho letto e sentito cose non vere dette dalla Juventus e dall’allenatore”, l’affondo all’indirizzo del club e di Allegri. “Non è vero che a ottobre 2022 e a febbraio 2023 mi è stata comunicata la volontà di interrompere il rapporto alla fine della stagione. Ho annusato qualcosa solo leggendolo sui giornali fino a quando il 13 luglio Giuntoli e Manna mi hanno comunicato, venendo a casa mia, che non avrei più fatto parte della rosa della Juventus e che la mia presenza in campo avrebbe ostacolato la crescita della squadra“.

                  “Questa è stata l’umiliazione che ho subito dopo più di 500 partite in bianconero. Ho apprezzato la solidarietà di tanti giocatori, anche attuali, della Juve e di altre squadre. Tutti mi hanno manifestato la loro vicinanza per il comportamento irrispettoso della società”.
                  sigpic
                  Free at last, they took your life
                  They could not take your PRIDE

                  Commenta


                    Invece ecco la dose quotidiana di veleno per Lukaku da parte di Cecchini (Gazzetta dello Sport):

                    Se i campioni del calcio sono gli dèi del nostro mondo bisognoso di eroi, non dobbiamo stupirci che – come tutte le divinità profane conosciute sui banchi di scuola – la fedeltà non sia al primo posto fra le loro virtù. (...) Nessuna sorpresa perciò che Romelu Lukaku – nuovo dio del popolo giallorosso – abbia l’amato l’Inter flirtando con la Juve , strizzando l’occhio al Milan e poi accasandosi alla Roma. (...) I Friedkin hanno fatto un gran colpo, perché l’attaccante non si discute né dal punto di vista tecnico né caratteriale. Il promemoria, d’altra parte, lo ha consegnato due giorni a Bruxelles contro l’Estonia, quando una sua doppietta e un assist hanno spianato alla sua nazionale la strada per le qualificazioni europee. Una leadership così solida che ha consentito a Lukaku di indossare sia la fascia da capitano che la maglia numero dieci. (...) Al netto dei petrodollari, Romelu piace a tanti club, ma non c’è dubbio che adesso giocare in una società come quella giallorossa – in grado di assicurargli un posto da titolare in qualsiasi momento – potrebbe essere una vetrina favolosa per Lukaku e nello stesso tempo un vantaggio anche per la Roma. In fondo anche l’amore giallorosso di Batistuta (sentimentalmente legato soprattutto alla Fiorentina) è durato solo due anni e mezzo, ma ha portato in dote uno scudetto e una Supercoppa. I tifosi, forse, firmerebbero per far sì che Big Rom faccia lo stesso. (...)
                    sigpic
                    Free at last, they took your life
                    They could not take your PRIDE

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                      penso che nessuno sano di mente paragona la situazione della juve a quella dell'inter....

                      da una parte hai una proprietà di una forza economica di primissimo livello
                      dall'altra parte hai uno che naviga in acque molto perigliose
                      la differenza è sostanziale.........e ciò a prescindere dai debiti delle rispettive società sportiva
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                        Intervistato da Sportmediaset il difensore dell’Union Berlino ed ex-Juventus con cui è in causa, Leonardo Bonucci, ha parlato proprio del rapporto rotto con il club bianconero, lasciandosi andare a un duro sfogo.

                        “Ho letto e sentito cose non vere dette dalla Juventus e dall’allenatore”, l’affondo all’indirizzo del club e di Allegri. “Non è vero che a ottobre 2022 e a febbraio 2023 mi è stata comunicata la volontà di interrompere il rapporto alla fine della stagione. Ho annusato qualcosa solo leggendolo sui giornali fino a quando il 13 luglio Giuntoli e Manna mi hanno comunicato, venendo a casa mia, che non avrei più fatto parte della rosa della Juventus e che la mia presenza in campo avrebbe ostacolato la crescita della squadra“.

                        “Questa è stata l’umiliazione che ho subito dopo più di 500 partite in bianconero. Ho apprezzato la solidarietà di tanti giocatori, anche attuali, della Juve e di altre squadre. Tutti mi hanno manifestato la loro vicinanza per il comportamento irrispettoso della società”.


                        ma basta con sto cojone parassita
                        giuntoli è stato bravissimo a sbolognarlo
                        altro che
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                          Intervistato da Sportmediaset il difensore dell’Union Berlino ed ex-Juventus con cui è in causa, Leonardo Bonucci, ha parlato proprio del rapporto rotto con il club bianconero, lasciandosi andare a un duro sfogo.

                          “Ho letto e sentito cose non vere dette dalla Juventus e dall’allenatore”, l’affondo all’indirizzo del club e di Allegri. “Non è vero che a ottobre 2022 e a febbraio 2023 mi è stata comunicata la volontà di interrompere il rapporto alla fine della stagione. Ho annusato qualcosa solo leggendolo sui giornali fino a quando il 13 luglio Giuntoli e Manna mi hanno comunicato, venendo a casa mia, che non avrei più fatto parte della rosa della Juventus e che la mia presenza in campo avrebbe ostacolato la crescita della squadra“.

                          “Questa è stata l’umiliazione che ho subito dopo più di 500 partite in bianconero. Ho apprezzato la solidarietà di tanti giocatori, anche attuali, della Juve e di altre squadre. Tutti mi hanno manifestato la loro vicinanza per il comportamento irrispettoso della società”.
                          Ci sono una marea di giocatori che questa estate sono finiti fuori rosa (al PSG, Lukaku ed altri al Chelsea i casi che mi sovvengono adesso) ma nessuno dei tanti sta ancora a rompere i cabasisi in questa maniera maniacale, monotematica, ossessiva.

                          Bonucci ha fatto causa. Se avrà ragione gli verrà riconosciuta da un giudice, altrimenti no. Non è sproloquiando sui giornali che si può ottenere quella ragione...e se crede di cattivarsi il favore della cosiddetta "pubblica opinione" forse dovrebbe un attimo ricordarsi cosa hanno pensato di lui fino a ieri mattina i tifosi delle squadre avversarie, per cui pure da quel lato mi sa che non si ciccia.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                            Invece ecco la dose quotidiana di veleno per Lukaku da parte di Cecchini (Gazzetta dello Sport):

                            Se i campioni del calcio sono gli dèi del nostro mondo bisognoso di eroi, non dobbiamo stupirci che – come tutte le divinità profane conosciute sui banchi di scuola – la fedeltà non sia al primo posto fra le loro virtù. (...) Nessuna sorpresa perciò che Romelu Lukaku – nuovo dio del popolo giallorosso – abbia l’amato l’Inter flirtando con la Juve , strizzando l’occhio al Milan e poi accasandosi alla Roma. (...) I Friedkin hanno fatto un gran colpo, perché l’attaccante non si discute né dal punto di vista tecnico né caratteriale. Il promemoria, d’altra parte, lo ha consegnato due giorni a Bruxelles contro l’Estonia, quando una sua doppietta e un assist hanno spianato alla sua nazionale la strada per le qualificazioni europee. Una leadership così solida che ha consentito a Lukaku di indossare sia la fascia da capitano che la maglia numero dieci. (...) Al netto dei petrodollari, Romelu piace a tanti club, ma non c’è dubbio che adesso giocare in una società come quella giallorossa – in grado di assicurargli un posto da titolare in qualsiasi momento – potrebbe essere una vetrina favolosa per Lukaku e nello stesso tempo un vantaggio anche per la Roma. In fondo anche l’amore giallorosso di Batistuta (sentimentalmente legato soprattutto alla Fiorentina) è durato solo due anni e mezzo, ma ha portato in dote uno scudetto e una Supercoppa. I tifosi, forse, firmerebbero per far sì che Big Rom faccia lo stesso. (...)
                            Forse ho letto di fretta ma stavolta non colgo il rilievo velenoso, anzi scrivono che è un "grande attaccante" ecc...ecc...
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                              Invece ecco la dose quotidiana di veleno per Lukaku da parte di Cecchini (Gazzetta dello Sport):

                              Se i campioni del calcio sono gli dèi del nostro mondo bisognoso di eroi, non dobbiamo stupirci che – come tutte le divinità profane conosciute sui banchi di scuola – la fedeltà non sia al primo posto fra le loro virtù. (...) Nessuna sorpresa perciò che Romelu Lukaku – nuovo dio del popolo giallorosso – abbia l’amato l’Inter flirtando con la Juve , strizzando l’occhio al Milan e poi accasandosi alla Roma. (...) I Friedkin hanno fatto un gran colpo, perché l’attaccante non si discute né dal punto di vista tecnico né caratteriale. Il promemoria, d’altra parte, lo ha consegnato due giorni a Bruxelles contro l’Estonia, quando una sua doppietta e un assist hanno spianato alla sua nazionale la strada per le qualificazioni europee. Una leadership così solida che ha consentito a Lukaku di indossare sia la fascia da capitano che la maglia numero dieci. (...) Al netto dei petrodollari, Romelu piace a tanti club, ma non c’è dubbio che adesso giocare in una società come quella giallorossa – in grado di assicurargli un posto da titolare in qualsiasi momento – potrebbe essere una vetrina favolosa per Lukaku e nello stesso tempo un vantaggio anche per la Roma. In fondo anche l’amore giallorosso di Batistuta (sentimentalmente legato soprattutto alla Fiorentina) è durato solo due anni e mezzo, ma ha portato in dote uno scudetto e una Supercoppa. I tifosi, forse, firmerebbero per far sì che Big Rom faccia lo stesso. (...)
                              Sinceramente in questo articolo non sento nessun particolare tono astioso
                              Last edited by Irrlicht; 14-09-2023, 14:16:29.
                              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                                Forse ho letto di fretta ma stavolta non colgo il rilievo velenoso, anzi scrivono che è un "grande attaccante" ecc...ecc...
                                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio

                                Sinceramente in questo articolo non sento nessun particolare tono astioso
                                Cioè Cecchini (Gazzetta) praticamente da a Lukaku del mercenario che usa la Roma solo per approdare in altri lidi (molto probabile), mentre quando era dell'Inter, o in procinto di ritornarci, era il messia.
                                sigpic
                                Free at last, they took your life
                                They could not take your PRIDE

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎