Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Penso di averlo scritto una decina di volte, mi ripeto: cristante, Pellegrini, Mancini, spinazzola, karsdorp, c’hanno fatto arrivare sesti e settimi. Se a questi giocatori aggiungi gente mezza rotta presa a zero al quale devi dare ingaggi monster, aumentano i costi ed il valore della squadra diminuisce. La Roma non è solo scarsa, non ha proprio giocatori validi che non siano mezzi rotti


    Tessera N° 7

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Ci sono 3 squadre che sono superiori a tutte le altre: Napoli, Inter e Milan. Queste 3 si giocheranno lo scudetto in una corsa che sarà incerta e tesa fino alla conclusione. Sono squadre con rose superiori, con condizioni atletiche già ottimali, costruite con rose larghe e profonde, per attutire l'impatto della doppia competizioni e per sostenere la lunghissima corsa a tappe che è il campionato.

      Squadre che, altro fatto decisivo, mostrano già di conoscersi a memoria come gioco, movimenti, idee. Tutte e 3 possono vincere lo scudetto, non è possibile adesso dire quali delle 3 si farà preferire.

      Ce ne sono altre di squadre invece che sono molto indietro. La Roma di Mourinho (due sconfitte su 3 partite, i primi due turni non impossibili) ha un gioco poverissimo ed ha ricominciato con gli stessi identici difetti di come aveva chiuso il campionato precedente.

      Mourinho non ha offerto nulla di nuovo sul piano della proposta di gioco. Allenatore a scadenza, inizia a serpeggiare l'inquietante idea che stia ormai lì per onor di firma, senza cioè avere più nulla da dire o da dare.

      In verità è tutto il progetto a sapere di vecchio, in specie poi se confrontato con due realtà potentemente moderne e futuribili quali Napoli e Milan - e parlerei in specie di quest'ultimo, che ha fatto davvero quello che si intende come rivoluzione, cambiando mezza rosa, immettendo giovani e giocatori di talento e sani...con un deciso tetto di spesa per i cartellini e per gli stipendi.

      E' quello di Moncada il mercato che avrebbe dovuto fare la Roma, proprio quello, perchè ti dà il pane per l'oggi e anche per il domani (sono tutti quelli milanisti dei profili rivendibili e appetibili sul mercato).

      Il problema di questi 3 anni romanisti risiede nell'assenza di un progetto (si campa sul giorno per giorno) e di una prospettiva, in mercati zoppi, con gente anziana o fragile, con un allenatore che non è certo famoso per dare un gioco alle sue squadre...solo che ai tempi d'oro aveva delle rose da sceicchi, adesso no.

      Le cose si sistemeranno per strada, ma la coppia Lukaku-Dybala terrà su in qualche maniera l'attacco...ma a tutto il resto ci dovranno pensare gli altri giocatori ed il tecnico, nel mentre la società dovrebbe iniziare a programmare una rivoluzione simil Milan (giovane, sostenibile, accattivante) spalncare le finestre, dare vita ad una idea che parta dalle fondamenta.
      Scusa Sean, ce li presta la Juve i soldi?

      Il Milan ha avuto i soldi della CL (70-80) + la vendita di Tonali (70).

      La Roma ha dovuto rendere 30 per rientrare negli assurdi paletti da lei sottoscritti con la UEFA, e fatto mercato con la vendita di Ibanez e le altre mezze pippe.

      Che poi si debba attuare una strategia differente è chiaro, infatti questo sarà l'ultimo anno di Mourinho.
      sigpic
      Free at last, they took your life
      They could not take your PRIDE

      Commenta


        Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio


        piede a martello sulla tibia...

        il classico rigore che viene spiegato
        al primo giorno del corso
        Arbitro clementoni
        modulo base livello A1.
        La Roma è uscita sconfitta dal match dell'Olimpico con il risultato di 1-2 per il Milan. A sbloccare il match, nei minuti iniziali, è stato un calcio di rigore trasformato da Giroud dopo un contatto tra Rui Patricio e Loftus Cheek. L'arbitro Rapuano, inizialmente, non ha fischiato il penalty. Poi, con l'intervento del Var, è stata presa la decisione di decretare il tiro dal dischetto. Luca Marelli, commentatore tecnico arbitrale di Dazn, ha dichiarato: "L'episodio che apre le marcature al 6' è un contatto tra Rui e Loftus-Cheek sulla gamba destra dell'inglese. Quello che fa discutere non è il contatto, una volta che Rapuano viene richiamato deve valutarlo. Mi lascia perplesso l'on field review. Questo è più un caso da moviola che un episodio da chiaro ed evidente rigore. Rui Patricio guarda solamente il pallone e secondo me è un contatto totalmente casuale che riguarda una normale situazione di gioco. La mia è un'opinione personale, l'episodio avrebbe fatto discutere anche se il rigore non fosse stato dato. Io non so d'accordo con l'on field review".
        sigpic
        Free at last, they took your life
        They could not take your PRIDE

        Commenta


          Sull'episodio per me è rigore.
          Ma il punto che vorrei sottolineare non è questo.

          Non c'è stata mai chiarezza su quando DEVE o non deve essere usata.
          Ognuno dá un'interpretazione personale.
          C'è chi riguarda anche i moscerini, altri non riguardano il taekwondo.

          Togliessero tutti i dubbi con una regola semplice, applicabile veloce senza tante menate.
          Io sono sicuramente non informato bene sul Var, perché fondamentalmente non me ne interesso.
          Ma ho gli occhi per vedere che non se ne fa mai un utilizzo uniforme.

          ​​​​​​
          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

          Commenta


            Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

            Scusa Sean, ce li presta la Juve i soldi?

            Il Milan ha avuto i soldi della CL (70-80) + la vendita di Tonali (70).

            La Roma ha dovuto rendere 30 per rientrare negli assurdi paletti da lei sottoscritti con la UEFA, e fatto mercato con la vendita di Ibanez e le altre mezze pippe.

            Che poi si debba attuare una strategia differente è chiaro, infatti questo sarà l'ultimo anno di Mourinho.
            La Juve è più bloccata della Roma, se possibile, sul mercato che non ha i soldi da prestare nemmeno a se stessa temo

            Partirei proprio dalla tua ultima frase: non è tanto la possibilità di spesa (posto che chiaramente non puoi stravolgere una rosa con una sola sessione di mercato) quanto l'intraprendere un determinato percorso per dare il via ad una rivoluzione "concenttuale", sulla base della quale indirizzare poi i mercati, le scelte tecniche, costruire il domani.

            Se questa rivoluzione concettuale fosse stata varata 3 anni fa, oggi potresti avere tu i Loftus Cheek in mezzo, i Leao ed i Pulisic davanti...perchè il Milan non ha iniziato con questo mercato ma da 3 o 4 anni a darsi quella filosofia di gente a costi contenuti, a stipendi ragionevoli ma gente talentuosa, che ha gamba (in una serie A come ormai siamo, correre è un plus), qualità.

            Certo non avresti allora dovuto prendere Mourinho, perchè non sarebbe stato l'allenatore adatto a quel tipo di progetto...ma, ed è qui il vulnus, il progetto dovrebbe vernire prima dell'allenatore, difatti la strategia del Milan precede Pioli: la società si dà delle linee programmatiche e in base a quelle sceglie poi i giocatori e anche la guida tecnica.

            Nel caso di Mourinho abbiamo invece la scelta del tecnico e i mercati fatti ad inseguire quella scelta, con certo dei nomi ma spesso anziani o fragili o poco spendibili eventualmente sul mercato per alimentare le casse.

            Attenzione, non parlo di Dybala e Lukaku, non mi riferisco a loro...pure il Milan ha preso gli Ibrahimovic ed i Giroud, ma a complemento della torta...per cui se inserisci le stelle in un sistema portante di suo già valido, allora è un discorso "finalizzato a"...altrimenti restano colpi fine a se stessi.

            In buona sostanza la prossima pagina dovrà essere scritta da squadra, da troppo tempo a mio giudizio la Roma non persegue una proposta sua propria (da intraprendere, crescere, far maturare con chiarezza e convinzione) vivendo invece sulla estemporaneità del momento ma che assomiglia tanto ad un vicolo sterile e cieco.
            Last edited by Sean; 02-09-2023, 11:36:13.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Rometta davvero comunque...di sto passo la Champions League è davvero un miraggio.
              Giocano malissimo.
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                In verità, se analizziamo bene le 3 candidate al quarto posto (Roma, Juve e Lazio) hanno tutte dei problemi strutturali, delle deficienze, delle insufficienze...per cui ad handicap hanno tutte e 3 i loro bei grattacapi...e da qui ne discende che la corsa tra queste 3 sarà sullo stesso piano...cioè molto lunga, faticosa e incerta.

                La Roma con Dybala-Lukaku ha un potenziale davanti capace di mascherare le manchevolezze in altri reparti...e quindi, sistemata un pò la quadra, farà i punti che dovrà fare, così come la Juve e la Lazio...ecco, dipenderà chi tra quelle ne farà di più, cioè chi riuscirà a meglio attappare le falle e arrivare in porto.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Spalletti nuovo c.t della Nazionale, la presentazione: «Clausola con il Napoli? Avvocati al lavoro»

                  Luciano Spalletti, il nuovo c.t dell’Italia, si è presentato quest’oggi nella sala stampa di Coverciano

                  Elegantissimo, davanti agli occhi attenti di Buffon (nuovo capo delegazione della Nazionale), Boban (direttore tecnico e Chief of Football dell’Uefa) e Renzo Ulivieri (presidente dell’associazione allenatori). Luciano Spalletti, che ha ufficialmente iniziato ieri la sua avventura da c.t dell’Italia con le prime convocazioni, si è presentato in sala stampa accanto al presidente federale Gabriele Gravina, che ha voluto iniziare con un minuto di silenzio per la tragedia di Brandizzo, allargandolo a tutte le vittime del mondo del lavoro. Poi il calcio: «Oggi inizia un nuovo capitolo della storia azzurra — le sue parole — in pochi giorni abbiamo dovuto affrontare una crisi senza precedenti considerando le sue modalità. L’abbiamo affrontata con serietà, silenzio e stile, dando la priorità alla maglia della Nazionale senza anteporre i nostri individualismi. Non siamo arrabbiati ma delusi sì, inutile nasconderlo (il riferimento è all’improvviso addio di Roberto Mancini, trasferitosi in Arabia).

                  Gravina: «Volevamo c.t prestigioso e adesso lo abbiamo»

                  «Perché Spalletti? Sul piano tecnico non devo dire niente — ha continuato Gravina — la sua storia è nota, i risultati, il gioco espresso, la maturità acquisita. Quello che più mi ha colpito è il suo lato umano, che va ad arricchire idee innovative. Luciano si dedica totalmente a tutto ciò che ama, dalla famiglia ai suoi cari, dalla sua terra e i suoi animali al calcio. Volevamo dare alla Nazionale un allenatore di grande prestigio e ci siamo riusciti. A Ferragosto ci siamo visti all’ora di pranzo, ci siamo seduti a tavola a un paio di metri di distanza e lui ha esordito dicendomi di non perdere tempo, di fare le mie considerazioni ma di non prendersi gioco di lui. Mi ha ribadito di voler allenare l’Italia. Luciano, ti auguro di raccontare agli italiani una nuova storia».

                  Spalletti: «Clausola De Laurentiis? Spero si arrivi a una soluzione»

                  Prende dunque la parola Luciano Spalletti: «Ringrazio la Federazione, il presidente Gravina e il suo staff. Sono stati giorni intensi per loro, in pochissimo tempo hanno dovuto mettere a mia disposizione tutto ciò di cui avevo bisogno. Coverciano è l’università del calcio, ci ho passato molto tempo, ma essere qui da c.t è un sogno, un’emozione indescrivibile. Dopo il 4-3 sulla Germania ai Mondiali del 70’ chiesi a mia mamma di ricamare un tricolore per andare a festeggiare per strada, ora spero di permettere ai tanti bambini che ci tifano di vivere la favola che a suo tempo ho vissuto io». Iniziano poi le tante domande dei giornalisti: «Quanto tempo ci è voluto per accettare la proposta? Sono stato felicissimo fin dalla prima telefonata che ho ricevuto». Poi sul burrascoso addio al Napoli e sulla clausola di non concorrenzialità di De Laurentiis : «Lì ho vissuto qualcosa si travolgente e porto con me un ricordo bellissimo. Ci sono tuttavia delle cose da mettere a posto, ci stanno lavorando i miei avvocati e spero che si possa arrivare in tempo breve alla soluzione migliore per tutti».


                  CorSera




















                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    .

                    Click image for larger version

Name:	gallery_museo_del_calcio_copertina.jpg
Views:	54
Size:	277.4 KB
ID:	16234575
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Ho postato l'immagine delle coppe del mondo e d'europa vinte dalla nazionale italiana. Ci sono le due Rimet del '34 e del '38, le due FIFA dell'82 e del 2006, la coppa d'Europa del '68 e da qualche parte c'è quella ultima di Wembley...

                      Questo per augurare a Spalletti di poter allungare la serie, e per ricordare a noi tutti che la nazionale italiana ha una storia (simbolicamente riassunta in quelle coppe) tra le più importanti al mondo, tra le prime 3 al mondo...per cui, sarebbe un obbligo partecipare ai mondiali tutte le sante volte...quindi, caro Spalletti, a te il compito di riportarci al mondiale.

                      Spalletti ha l'età e l'esperienza giuste per riuscire nella missione. Conosce il calcio, capisce di calcio, è bravo, si aggiorna, ha tutto per fare il CT.
                      Last edited by Sean; 02-09-2023, 12:39:41.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Aaaaaaaaaaaaaaaa
                        Che serenità.

                        Ho visto che Mourinho ha riniziato a fa er cinema con gli applausi ecc ecc...
                        Se insegnasse le basi della marcatura in area a Celik, sarebbe già più giustificato il lavoro tecnico.

                        In tre partite 6 gol incassati. Molto bene.
                        Giocatori in infermeria idem.
                        Preparazione atletica ndo l'hanno fatta? A Villa Borghese? Chiedo eh, perché in 3 partite mi pare di aver letto e sentito che le altre volavano e tu camminavi.

                        Vabbè dai... domani c'è Arsenal/Man Utd
                        ​​​​​​

                        Commenta




                          Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                          La Roma è uscita sconfitta dal match dell'Olimpico con il risultato di 1-2 per il Milan. A sbloccare il match, nei minuti iniziali, è stato un calcio di rigore trasformato da Giroud dopo un contatto tra Rui Patricio e Loftus Cheek. L'arbitro Rapuano, inizialmente, non ha fischiato il penalty. Poi, con l'intervento del Var, è stata presa la decisione di decretare il tiro dal dischetto. Luca Marelli, commentatore tecnico arbitrale di Dazn, ha dichiarato: "L'episodio che apre le marcature al 6' è un contatto tra Rui e Loftus-Cheek sulla gamba destra dell'inglese. Quello che fa discutere non è il contatto, una volta che Rapuano viene richiamato deve valutarlo. Mi lascia perplesso l'on field review. Questo è più un caso da moviola che un episodio da chiaro ed evidente rigore. Rui Patricio guarda solamente il pallone e secondo me è un contatto totalmente casuale che riguarda una normale situazione di gioco. La mia è un'opinione personale, l'episodio avrebbe fatto discutere anche se il rigore non fosse stato dato. Io non so d'accordo con l'on field review".
                          cioè rui patricio gli ha piantato i tacchetti nella tibia, per carità senza cattiveria, però qua si fa sofismo, eh ma la super*****la. dio bon oh

                          Originariamente Scritto da Sergio
                          Sei un coglione.



                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            In verità, se analizziamo bene le 3 candidate al quarto posto (Roma, Juve e Lazio) hanno tutte dei problemi strutturali, delle deficienze, delle insufficienze...per cui ad handicap hanno tutte e 3 i loro bei grattacapi...e da qui ne discende che la corsa tra queste 3 sarà sullo stesso piano...cioè molto lunga, faticosa e incerta.

                            La Roma con Dybala-Lukaku ha un potenziale davanti capace di mascherare le manchevolezze in altri reparti...e quindi, sistemata un pò la quadra, farà i punti che dovrà fare, così come la Juve e la Lazio...ecco, dipenderà chi tra quelle ne farà di più, cioè chi riuscirà a meglio attappare le falle e arrivare in porto.
                            Se la Juve vince, va a +6 sulla Roma e +7 sulla Lazio (che contro il Napoli perde). Dopo la sosta iniziano pure le coppe. Non vi beccano piu'. La Juve e' gia' nei 4 praticamente. Bisogna capire la posizione.
                            I SUOI goals:
                            -Serie A: 189
                            -Serie B: 6
                            -Super League: 5
                            -Coppa Italia: 13
                            -Chinese FA Cup: 1
                            -Coppa UEFA: 5
                            -Champions League: 13
                            -Nazionale Under 21: 19
                            -Nazionale: 19
                            TOTALE: 270

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Pesca Visualizza Messaggio



                              cioè rui patricio gli ha piantato i tacchetti nella tibia, per carità senza cattiveria, però qua si fa sofismo, eh ma la super*****la. dio bon oh
                              A Pè ma che te ce metti pure te?

                              L'ha detto Marelli, mica io 😊
                              sigpic
                              Free at last, they took your life
                              They could not take your PRIDE

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio

                                A Pè ma che te ce metti pure te?

                                L'ha detto Marelli, mica io 😊
                                se lo riporti come risposta...
                                marelli poi che poco prima aveva categoricamente escluso il rigore, salvo poi imbarcanenarsi nella super*****la di sopra

                                Originariamente Scritto da Sergio
                                Sei un coglione.



                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎