Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dopo la brutta partita di Venezia non avevo molta fiducia per oggi e invece è arrivata una vittoria rotonda a Bologna. Bene. Per il prosieguo e la campagna invernale ormai prossima sarà però imprescindibile recuperare Chiesa e Dybala.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
      Cmq...si potrebbe obiettare che l'Atalanta NON e' una grande...ma una piccola squadretta che sta vivendo 3-4 anni fortunati...ma e' destinata a tornare dove e' sempre stata.
      Si trova lassù grazie a plusvalenze dubbie o non sempre chiare e i proventi della champions, oltre all'ottimo lavoro della società, però non credo siano messi bene in quanto a sponsorizzazioni e infrastrutture, ho come l'idea che se questi cannano un'annata rischiano di rimanere giù per diversi anni.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Dopo la brutta partita di Venezia non avevo molta fiducia per oggi e invece è arrivata una vittoria rotonda a Bologna. Bene. Per il prosieguo e la campagna invernale ormai prossima sarà però imprescindibile recuperare Chiesa e Dybala.
        soprattutto chiesa; dybala ormai ci ho perso le speranze, intendo a livello di integrità fisica.
        (ride)

        Commenta


          Dybala è un ex giocatore.
          Originariamente Scritto da BLOOD black
          per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

          Commenta


            Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
            Dybala è un ex giocatore.
            no top, dai non esagerare , più che altro, non si capisce tutti sti infortuni a cosa sono dovuti, preparazione atletica esagerata? eppure i primi anni non credo si rompesse così
            (ride)

            Commenta


              Dybala=Pato









              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

              (L. Pirandello)

              Commenta


                La Juventus vince a Bologna nella nebbia con due gol di Morata e Cuadrado. Nonostante i problemi e le delusioni di questa prima metà stagione, non c’è rassegnazione, anzi c’è la convinzione che almeno l’aggancio di un posto in Champions League sia possibile. Risalgono le quotazioni di Cuadrado, Morata e Bernardeschi. Ma c’è sempre da aspettare Dybala…

                Della Juve non c’è più da fidarsi, ma il posto in Champions è possibile
                Arrivata a malapena alla fine della partita con il Bologna, la Juve è venuta fuori dalla nebbia con un leggero sorriso: ci fossero stati altri dieci minuti da giocare forse ci si sarebbe fermati. Sentito il fischio dell’arbitro lì in mezzo al campo, ci si rende conto che non tutto va così male e che due gol al Bologna valgono una serata di leggero ottimismo. Sia pure, intendiamoci, in una penuria di gioco e mentalità che per una squadra così non può essere la normalità.

                Nella testa di Allegri c’è una Juve che cura lentamente e con pazienza le sue ferite e che tenterà di venir fuori alla distanza, tra febbraio e marzo. Approfittando, se sarà possibile, del calo di qualcuna che sta più avanti. Già la sconfitta dell’Atalanta è stato un incitamento alla Juve a non mollare e non lasciarsi andare, a prendersi le occasioni che capitano. Lottare per un posto in Champions League tra le prime quattro è più che possibile.

                Per adesso la Juve gioca a nascondino e non fa promesse, sa benissimo, Allegri, che ad una buona Juve che vince a Bologna, può aggiungersi all’improvviso una Juve completamente fuori di registro e incapace di fare male. Ci sono stati anche troppi esempi quest’anno, da Udine a Venezia, dall’ Empoli al Sassuolo. Per cui inutile fare proclami.

                L’intenzione è quella di una messa a punto lenta e paziente, cercando di coprire i difetti, possibilmente anche con l’aiuto del mercato, ormai evidenziati da mezzo campionato sotto le aspettative e anche molto sotto la sufficienza. Per adesso Allegri si gode le prodezze di Cuadrado e la ripresa di giocatori già abbandonati per strada, tipo Morata e Bernardeschi, prega che la difesa tenga il più possibile, mentre Dybala è oggetto di un’attesa continua e talvolta estenuante. Ma al momento non ci sono supercampioni cui raccomandarsi.


                Il Napoli vince a San Siro contro il Milan con un gol di Elmas e promuove già l'Inter campione d'inverno. Spalletti nonostante gli infortuni riesce a ottenere un Napoli compatto che supera i problemi con il cuore e il carattere. Più frastornato il Milan, che dal derby in poi soffre. Anche se sul gol annullato a Kessie ci sarebbe molto da dire… – ⚽ – La Juventus vince a Bologna nella nebbia con due gol di Morata e Cuadrado. Nonostante i problemi e le delusioni di questa prima metà stagione, non c'è rassegnazione, anzi c'è la convinzione che almeno l'aggancio di un posto in Champions League sia possibile. Risalgono le quotazioni di Cuadrado, Morata e Bernardeschi. Ma c'è sempre da aspettare Dybala… – ⚽ – La Roma fa il colpaccio a Bergamo contro l'Atalanta, per la prima volta si vede la squadra di Mourinho giocare all'altezza delle aspettative, con Abraham e Zaniolo protagonisti. La delusione è quella dell'Atalanta, con un Gasperini infuriato contro l'arbitro – ⚽ – L'Inter fa cinque gol alla Salernitana, troppa differenza in classifica (prima contro ultima) non poteva andare diversamente. Il problema è che per l'Inter è stato poco più di un allenamento, in quanto ormai il caso Salernitana è esploso in tutta la sua gravità. La società, appartenente a Claudio Lotito già proprietario della Lazio, deve essere ceduta per forza entro dicembre, pena l'esclusione immediata dal campionato.  Di fatto però la Salernitana sta ormai già uscendo dalla Serie A. Lega e Federcalcio hanno consentito che si creasse una situazione che rende non credibile il nostro calcio. | Bloooog!
                SERIE A 2021-2022 18a GIORNATA Venerdì 17 dicembre 2021 Lazio - Genoa 3-1 (36' Pedro L, 75' Acerbi L, 81' Zaccagni L, 86' Melegoni G) Salernitana - Inter 0-5 (11' Perisic I, 33' Dumfries I, 52' Sanchez I, 77' Martinez I, 87' Gagliardini I) Sabato 18 dicemebre 2021 Atalanta - Roma 1-4 (1' Abraham R, 27' Zaniolo R, 45'+1' Cristante aut. A, 72' Smalling R, 82' Abraham R) Bologna - Juventus 0-2 (6' Morata J, 69' Cuadrado J) Cagliari - Udinese 0-4 (4' Makengo U, 45' Deulofeu U, 50' Molina U, 69' Deulofeu U) Domenica 19 dicembre 2021 Fiorentina - Sassuolo 2-2 (32' Scamacca S, 37' Frattesi S, 51' Vlahovic F, 61' Torreira F) Spezia - Empoli 1-1 (50' Marchizza aut. S, 71' Nikolaou aut E) Sampdoria - Venezia 1-1 (1' Gabbiadini S, 87' Henry V) Torino - Verona 1-0 (26' Pobega T) Milan - Napoli 0-1 (5' Elmas N) *** Lunedì 20 dicembre 2021 Domenica 19 dicembre 2021 Milan - Napoli Ha vinto il Napoli e soprattutto l'Inter che ora ha un tesoretto di quattro punti che le garantisce di girare
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  La Roma fa il colpaccio a Bergamo contro l’Atalanta, per la prima volta si vede la squadra di Mourinho giocare all’altezza delle aspettative, con Abraham e Zaniolo protagonisti. La delusione è quella dell’Atalanta, con un Gasperini infuriato contro l’arbitro

                  All’improvviso la Roma, Mourinho, Abraham e Zaniolo
                  La vittoria della Roma a Bergamo contro l’Atalanta è una ciambella perfetta dopo troppe altrr venute male, in controtendenza su tutto quello che finora il campionato ci aveva detto. L’Atalanta si ferma all’improvviso dopo sei vittorie consecutive nel momento in cui aveva ormai convinto tutti a darle finalmente anche qualche seria chance scudetto. E anzi il risultato è il migliore possibile per le altre tre squadre del quartetto di testa (Inter, Milan Napoli). La Roma di Mourinho finora non era stata all’altezza delle promesse, non aveva vinto nemmeno una partita contro le squadre importanti (Lazio, Juve, Napoli, Milan, Inter) e quella con l’Atalanta, così ampia e imponente, è la prima vittoria che rispetta il percorso immaginato.

                  Uno non ingaggia Mourinho per sopravvivere, sbarcare il lunario, o camminare nell’indifferenza. C’è voluto mezzo campionato per cominciare a farlo. Succede nel momento in cui diventano protagonisti Abraham e Zaniolo sui cui l’attacco della Roma ha puntato tutto, ma che finora hanno giocato col freno a mano tirato. Succede nel momento in cui non si cercano alibi negli arbitraggi o nella rosa troppo corta, che rendono stucchevole e poco credibile il racconto. Una bella squadra, entro certi limiti, va oltre tutto questo.

                  I quattro gol della Roma sono stati possibili anche perché l’Atalanta all’improvviso ha spento l’interruttore, capita che a Bergamo le succeda qualche volta. Ma quattro gol non li aveva presi mai. La squadra di Gasperini che aveva tenuto testa o sconfitto l’Inter, la Juve, il Napoli si è fermata contro la squadra che avrebbe dovuto darle meno problemi. Stavolta l’intercambiabilità dei giocatori non ha risolto il problema, la potenza offensiva è stata molto ridotta e Gasperini si è infuriato con l’arbitro per l’annullamento del gol del 2-2. Gasperini potrebbe aver ragione quando dice che gli arbitri devono spiegare e che il Var non è una garanzia di assoluta correttezza della decisione, ma spesso alza i toni esageratamente e fuori luogo. L’uscita dalla Champions League più che una riduzione della fatica potrebbe aver causato un calo di tensione.

                  Il Napoli vince a San Siro contro il Milan con un gol di Elmas e promuove già l'Inter campione d'inverno. Spalletti nonostante gli infortuni riesce a ottenere un Napoli compatto che supera i problemi con il cuore e il carattere. Più frastornato il Milan, che dal derby in poi soffre. Anche se sul gol annullato a Kessie ci sarebbe molto da dire… – ⚽ – La Juventus vince a Bologna nella nebbia con due gol di Morata e Cuadrado. Nonostante i problemi e le delusioni di questa prima metà stagione, non c'è rassegnazione, anzi c'è la convinzione che almeno l'aggancio di un posto in Champions League sia possibile. Risalgono le quotazioni di Cuadrado, Morata e Bernardeschi. Ma c'è sempre da aspettare Dybala… – ⚽ – La Roma fa il colpaccio a Bergamo contro l'Atalanta, per la prima volta si vede la squadra di Mourinho giocare all'altezza delle aspettative, con Abraham e Zaniolo protagonisti. La delusione è quella dell'Atalanta, con un Gasperini infuriato contro l'arbitro – ⚽ – L'Inter fa cinque gol alla Salernitana, troppa differenza in classifica (prima contro ultima) non poteva andare diversamente. Il problema è che per l'Inter è stato poco più di un allenamento, in quanto ormai il caso Salernitana è esploso in tutta la sua gravità. La società, appartenente a Claudio Lotito già proprietario della Lazio, deve essere ceduta per forza entro dicembre, pena l'esclusione immediata dal campionato.  Di fatto però la Salernitana sta ormai già uscendo dalla Serie A. Lega e Federcalcio hanno consentito che si creasse una situazione che rende non credibile il nostro calcio. | Bloooog!
                  SERIE A 2021-2022 18a GIORNATA Venerdì 17 dicembre 2021 Lazio - Genoa 3-1 (36' Pedro L, 75' Acerbi L, 81' Zaccagni L, 86' Melegoni G) Salernitana - Inter 0-5 (11' Perisic I, 33' Dumfries I, 52' Sanchez I, 77' Martinez I, 87' Gagliardini I) Sabato 18 dicemebre 2021 Atalanta - Roma 1-4 (1' Abraham R, 27' Zaniolo R, 45'+1' Cristante aut. A, 72' Smalling R, 82' Abraham R) Bologna - Juventus 0-2 (6' Morata J, 69' Cuadrado J) Cagliari - Udinese 0-4 (4' Makengo U, 45' Deulofeu U, 50' Molina U, 69' Deulofeu U) Domenica 19 dicembre 2021 Fiorentina - Sassuolo 2-2 (32' Scamacca S, 37' Frattesi S, 51' Vlahovic F, 61' Torreira F) Spezia - Empoli 1-1 (50' Marchizza aut. S, 71' Nikolaou aut E) Sampdoria - Venezia 1-1 (1' Gabbiadini S, 87' Henry V) Torino - Verona 1-0 (26' Pobega T) Milan - Napoli 0-1 (5' Elmas N) *** Lunedì 20 dicembre 2021 Domenica 19 dicembre 2021 Milan - Napoli Ha vinto il Napoli e soprattutto l'Inter che ora ha un tesoretto di quattro punti che le garantisce di girare
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Sabato 18 dicemebre 2021
                    Atalanta – Roma 1-4
                    Bologna – Juventus 0-2
                    Cagliari – Udinese 0-4


                    Domenica 19 dicembre 2021
                    Fiorentina – Sassuolo 12.30
                    Spezia – Empoli 15.00
                    Sampdoria – Venezia 18.00
                    Torino – Verona 18.00
                    Milan – Napoli 20.45
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Juventus, Sconcerti: Allegri ha sistemato il centrocampo. L’Atalanta perde troppo in casa

                      La Juventus è più squadra e oggi gioca bene: ha ritrovato Cuadrado. La classifica è chiara: tra le prime otto tutti possono battere tutti

                      di Mario Sconcerti

                      Mourinho aveva preparato la partita con l’Atalanta così come è uscita dal campo. Alla vigilia si era preso la briga di nascondersi dicendo di aver preparato la gara sul palleggio. In realtà la Roma ha giocato sempre sull’avversario preparandosi poi a ripartire con due attaccanti moderni, cioè veloci, potenti e intorno al metro e 90 come Zaniolo e Abraham. Il gioco di Gasperini in cui si marca all’altezza del centrocampo e si aggredisce chi ha la palla, è stata l’armonia ideale per una Roma italiana che a questo si era preparata. È l’ultimo regalo di Mourinho alla sua vecchia Inter.

                      Il risultato rilancia la Roma, ma lancia soprattutto l’Inter che raddoppia il distacco dall’Atalanta. Gasperini protesta, non so se a ragione. Un fuorigioco giusto o sbagliato è una delle poche cose che non sono più un’opinione nel calcio, la macchina va via automatica. Ma la partita evidenzia qualcosa che Gasperini fatica a giudicare: l’Atalanta è eccezionale in trasferta, 8 vittorie e un pareggio, 25 punti su 27. Ma in casa è alla terza sconfitta, appena 12 punti. Non sono numeri, sono attitudini. In casa l’Atalanta soffoca, non basta più la corsa, conta la tecnica nello spazio breve, che all’Atalanta complessivamente manca.

                      Questo va benissimo all’Inter che dopo tre mesi di corsa parallela prende vantaggio e può specchiarsi nel suo gioco, da tempo il migliore del campionato. Le altre certezze sono l’inadeguatezza di Salernitana e Genoa. La Salernitana non ha più un proprietario, naviga sulla Luna, il Genoa deve finire di averne uno. E forse deve ancora trovare un allenatore reale. Di tutto il resto non ci sono comprensioni possibili. La classifica è chiara ma conferma che tra le prime otto tutti possono battere tutti. Restava, con l’Inter, solo la costanza dell’Atalanta oggi naufragata.

                      Vince anche la Juve spinta dal calendario e da una decisione di fondo presa da Allegri: i tre centrocampisti devono avere tutti qualità diverse. Non sono soluzioni sufficienti, ma restano soluzioni accettabili. Sabato si è riscoperto perfino Arthur. Lo si guarda giocare e sembra un buon giocatore. Poi si ricorda che è a bilancio per 70 milioni e tutto diventa un dovere. Ma il concetto è giusto. McKennie e Rabiot ai lati di Arthur/Locatelli portano tutti doti tecniche diverse. Questo deve avere un centrocampo. La Juve oggi gioca bene, è tornata squadra, è lontana dall’Inter ma è vicina alla Champions. Ha ritrovato Cuadrado, che è il suo vero regista, infatti ne pagava fino a oggi il momento scarso.

                      CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Milan-Napoli, formazioni e dove vederla in tv. Ibrahimovic contro Mertens il duello nel duello

                        Pioli non si arrende, la corsa scudetto è aperta: «Mai visto assegnarlo a dicembre». Spalletti carica i suoi: «Dobbiamo avere un vulcano dentro». Tornano Giroud e Anguissa, ma quanti assenti

                        Qui Milan

                        Il Diavolo non molla. «Vietato arrendersi», lo slogan che in questi giorni è risuonato più e più volte nel gelo di Milanello. Raccontano che anche Ibrahimovic in allenamento abbia ribadito il concetto, alla sua maniera, col chiaro intento di caricare un gruppo che ha vinto solo due delle ultime sei partite: poco, troppo poco per sognare in grande. Il momento è complicato, l’emergenza infortuni inizia solo adesso a dare un po’ di tregua e la corsa dell’Inter somiglia tanto all’inizio di una fuga, ma Stefano Pioli e i suoi non sembrano avere alcuna intenzione di arrendersi. «Gli scudetti non si vincono a dicembre», mette in chiaro il tecnico rossonero, che vede anzi nel duello di stasera a San Siro col Napoli l’occasione per riprendere la corsa interrotta da novembre in poi, quando dopo il derby il Milan ha perso 11 punti rispetto all’Inter, passata da -7 a +4.

                        Contro le grandi il Diavolo non sbaglia, lo dicono i numeri: nemmeno uno scontro diretto perso, vittorie con Atalanta e Roma, pareggi con Inter e Juventus. Contro il Napoli c’è però da spezzare un incantesimo: a San Siro non lo sconfigge da sette anni, l’ultima gioia risale al 14 dicembre 2014, 2-0 con reti di Menez e Bonaventura. Un tabù personale riguarda anche Pioli, che in dieci incroci non ha mai battuto Spalletti. Una vera e propria bestia nera: due sconfitte gli sono costate addirittura l’esonero, col Parma nel 2007 e con la Lazio nel 2016. «L’anno scorso noi siamo stati in testa a lungo e poi sappiamo com’è andata a finire — aggiunge Pioli —. Il nostro obiettivo è migliorare lo scorso campionato in termini di punti, facendone di più nel girone di ritorno, perché un anno fa calammo. Il mio obiettivo è superare i 43 dell’andata di un anno fa». Per riuscirci, il Milan che attualmente è a quota 39 deve provare a vincere le due ultime gare dell’anno, stasera col Napoli e mercoledì a Empoli.

                        Impresa non semplice ma nemmeno impossibile, anche se le assenze continuano a tormentare la squadra rossonera e a lasciare un margine di scelta pressoché azzerato al momento di decidere la formazione. Molti gli indisponibili: Kjaer, Leao, Calabria, Rebic, Pellegri. Rientra solo Giroud, che finalmente là davanti potrà dare una mano al quarantenne Ibrahimovic. In difesa Hernandez ha la febbre e potrebbe essere sostituito dall’incostante Ballo-Touré: occhio al duello con Politano.

                        Sulla questione infortuni, Pioli si dice ottimista per il girone di ritorno: «Abbiamo analizzato tutto, cercato di incrementare prevenzione e recupero, stimolato i giocatori a essere sempre più attenti e precisi nel lavoro quotidiano». Dopo la sosta la situazione si normalizzerà, ma il mercato sarà decisivo per rimpiazzare Kjaer: Botman del Lille al momento è in cima alla lista di Maldini e Massara, davanti anche a Milenkovic della Fiorentina. Servono 30 milioni, ma si può fare.

                        Qui Napoli

                        A poche ore dalla sfida contro il Milan Luciano Spalletti deve arrendersi anche al forfait di Mario Rui, oltre alle assenze di Koulibaly, Insigne, Fabian Ruiz e Osimhen. Dovrà così giocare di prestigio, l’allenatore del Napoli, soprattutto in difesa: dopo la partenza-lampo di Manolas per l’Olympiacos, in rosa il Napoli ha soltanto due centrali di ruolo e Juan Jesus dovrà essere «sacrificato» sulla fascia sinistra. Non è il migliore dei mondi possibili, ma big Luciano sfodera la calma e la tranquillità dei forti. Resta fedele al suo manifesto («niente lamentele») e piuttosto si dice convinto di avere «la squadra forte per vincere». Con una postilla, però, rispetto al caso Manolas. Che diventa un chiaro messaggio alla società: «La rosa mi piace in tutti i suoi petali, è chiaro che se poi la sciupi devi andare a ricomporla». Il mercato non è una distrazione alla vigilia della trasferta a San Siro, nello stadio dove un mese fa, contro l’Inter, sono cominciati per il Napoli i problemi di infortuni e di risultati. Niente alibi, la direzione da percorrere per non perdere altro terreno, dopo le ultime due sconfitte in campionato, resta quella di convincere i suoi giocatori che vada tutto bene.

                        Il confronto con il Milan vale troppo per lasciarsi condizionare dalle emergenze, finanche dal fuori programma capitato a Ounas. Un’ora prima del raduno con la squadra, l’attaccante è stato aggredito e minacciato da due giovani armati nel garage di casa a Posillipo. Rapinato in pieno giorno: l’esterno algerino è stato immobilizzato e costretto a consegnare contanti, un orologio e una catenina per un valore di cinquemila euro. Si è spaventato molto. Ma dopo mezz’ora era già in pullman con i compagni: ha risposto così al richiamo al coraggio del suo allenatore che non si sarebbe potuto permettere un’altra defezione.

                        «Dobbiamo essere una squadra viva — ha aggiunto Spalletti —. Non accetto il giochino di chi non c’è e avrebbe potuto darci una mano, questi sono momenti in cui bisogna far parlare i fatti non gli assenti: con il cuore e con il coraggio si possono trovare le giuste soluzioni. Si spinge poi oltre, e pesca anche stavolta la frase forte per toccare la corda dell’orgoglio di ogni singolo giocatore: «Il Vesuvio non deve essere soltanto in cartolina, noi il vulcano dobbiamo avercelo dentro per portare a casa i tre punti». Convinto e credibile: così stasera l’allenatore torna in panchina dopo due giornate di squalifica, non lasciandosi sfuggire l’occasione per fare autocritica e rafforzare il concetto di gruppo: «Facendomi espellere ho penalizzato la squadra e la responsabilità delle due sconfitte è mia. Non succederà più perché sono stato male a vedere le partite da fuori». Spalletti è già dentro una partita pesante che chiarirà le reali ambizioni del Milan e del Napoli.

                        Probabili formazioni
                        Milano, ore 20.45
                        Milan (4-2-3-1): 16 Maignan; 25 Florenzi, 23 Tomori, 13 Romagnoli, 5 Ballo-Touré; 8 Tonali, 79 Kessie; 30 Messias, 10 Diaz, 33 Krunic; 11 Ibrahimovic
                        Napoli (4-2-3-1): 25 Ospina; 2 Malcuit, 13 Rrahmani, 5 Juan Jesus, 22 Di Lorenzo; 4 Demme, 99 Anguissa; 21 Politano, 20 Zielinski, 7Elmas; 14 Mertens
                        Arbitro: Massa
                        Tv: ore 20.45 Dazn

                        CorSera
                        Last edited by Sean; 19-12-2021, 07:58:13.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Cominciamo a togliere ogni dubbio: l’ipotetico 2-2 dell’Atalanta è irregolare.

                          Gasperini se ne faccia una ragione.

                          Per quanto mi riguarda, la Roma è ancora a credito con gli episodi avversi in questo campionato.
                          sigpic
                          Free at last, they took your life
                          They could not take your PRIDE

                          Commenta


                            Non ho visto la partita perchè la Lega preferisce mettere Atalanta-Roma alle 15 e l'imprescindibile Cagliari-Udinese alle 20,45 ma il risultato della stessa mi pare non consentire recriminazioni.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Non ho visto la partita perchè la Lega preferisce mettere Atalanta-Roma alle 15 e l'imprescindibile Cagliari-Udinese alle 20,45 ma il risultato della stessa mi pare non consentire recriminazioni.
                              Questa volta non centra la lega. SKY ha 3 partite, delle quali una è quella del sabato sera! Atalanta-Roma era di DAZN. SkY aveva l'Inter (venerdì sera), Cagliari-Udinese (ieri sera) e Fiorentina-Sassuolo (oggi alle 12:30)
                              I SUOI goals:
                              -Serie A: 189
                              -Serie B: 6
                              -Super League: 5
                              -Coppa Italia: 13
                              -Chinese FA Cup: 1
                              -Coppa UEFA: 5
                              -Champions League: 13
                              -Nazionale Under 21: 19
                              -Nazionale: 19
                              TOTALE: 270

                              Commenta


                                Non so con quale coraggio sconcerti possa affermare che la Juve gioca bene… è una squadraccia inguardabile

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎