If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ark Invest founder Cathie Wood said the sell-off in unprofitable tech companies that has hit her investment fund’s performance had only increased her conviction in her positions as she declared that “innovation is on sale” and urged investors to look beyond recent market volatility.
questa e’ una fotografia interessante, confronta ARKK con Berkshire.
Fatto 100 il punto di inizio al Q1 del 2020, ad oggi si trovano entrambe allo stesso livello di guadagno in punti %.
La differenza e’ che con ARKK il timing sarebbe stato determinante (ad oggi), con Berkshire no, almeno per un generico concetto di gain.
Nel primo caso qualcuno sara’ stato in forte guadagno per poi vederlo ridursi, addirittura in certi casi potrebbe essere stata una momentanea petdita (ipotizzando che le posizioni siano state aperte in un momento qualsiasi e non chiuse).
Con Berkshire, il guadagno e’ stato garantito a prescindere dal momento di ingresso, fino ad ora.
Ci sono cose in cui la volatilita’ va saputa digerire, altre che fan salire piu’ sereni.
A volte, a parita’ di momento di entrata, il risultato netto puo’ essere lo stesso.
Altre, no.
In certi casi, quelli percepiti come speculativi, le condizioni possono confermarne la natura rendendo disastroso il compra e tieni.
In altri, le caratteristiche proprie del sottostante lo rendono molto piu’ probabilmente candidabile ad una resistenza ripagata sul lungo periodo.
Per come e’ concepita Berkshire ma anche piu’ in generale un indice come SP500, e’ destino che sul lungo periodo la direzione sara’ solo una. Non in ogni periodo, ma su quello che e’ piu’ lontano.
Questo non esclude di avere la sfiga di uscirsene in una fase orso, ma quello che di base intendo...e’ che starci dentro il prima possibile e crederci fino in fondo per il lungo periodo e’ gia’ un punto di partenza.
Il proprio modo di essere e il mood del momento possono fare la differenza piu’ di guerre, cataclismi, pandemie, invasioni aliene.
Se poi, come nel mio caso, non avete idea di cosa stiate facendo, la cosa piu’ adatta e’ differenziare, qualsiasi cosa possa essere differenziata.
Inoltre il grosso della gente oggi sarà entrata su ARK intorno all'ATH. Quindi, a differenza di Berkshire, la stessa esistenza di ARK, ad oggi, ha fatto più danni che altro. Questo parlando di effettivi attivi e passivi del fondo nella sua globalità.
In particare quell’ETF (Innovation) e’ tenuto in piedi da Tesla.
Scorso anno comprai diverse quote di societa’ incluse nei principali etf di Arkk, e al momento restano le uniche note di rosso che mi permangono.
Alcune hanno perso oltre il 60%.
Anche per me è così, ma che ci vuoi fare, è il trade-off varianza-rendita potenziale. Loro parlano sempre di un orizzonte a 5 anni, vediamo, tanto io oldo e basta.
Nemmeno io ne posso essere pentito anche perche’ lo avevo messo in conto (realta’ piccole se paragonate ai colossi, progetti potenzialmente “disruptive”, essenza “growth”....)
il problema lo hanno quelli che cita Giuseppe, quanti cioe’ sull’onda dell’entusiasmo sono entrati e, peggio ancora, sono usciti magari pure in perdita alimentando la caduta, sulla base di valutazioni semplicemente speculative senza nemmeno avere idea di cosa si stava comprando, perche’ lo si e’ comprato/venduto su base esclusivamente emotiva.
Non mi permetto di giudicare le scelte di nessuno ma d’altro canto un mercato fermo e’ un mercato morto.
Poi ci sono quelli che van su senza clamore...
Forse anche per questo titoli “noiosi” sono meno sotto i riflettori dell’hype.
tra l'altro gli etf di ark non li trovo su degiro, ce ne sono alcuni che trovo interessanti e pure quello innovation comincia ad essere interessante come prezzo
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Fineco li ha tutti, ma sono quotati in America, non armonizzati.
A questo punto i titoli principali invece sono facilmente reperibili e in quasi tutti i casi sono a livelli di prezzo molto differenti dai rispettivi ATH.
Mi viene d’ura definirli come a sconto ma ci siamo capiti
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta